|
Il libro propone più di 50 ricette a base di cavolo nero: zuppa di cavolo e patate; crackers al cavolo; insalata di cavolo nero e cavolini di Bruxelles; torta di cavolo; pomodorini secchi, mandorle e cavolo; omelette con pancetta e cavolo; quiche al salmone, cavolo e finocchio…
Tipico dei mesi più freddi il cavolo nero è conosciuto soprattutto come ingrediente della famosa ribollita toscana. È una riserva di risorse benefiche, antiossidanti e decongestionanti. Ma contiene anche una buona dose di sali minerali e vitamina C, vaccino naturale contro virus, influenze e raffreddamenti.
In passato il cavolo nero è stato anche spesso utilizzato con successo per curare distorsioni, botte e infiammazioni articolari. Recenti studi hanno confermato che è utile nella prevenzione di molte forme tumorali, al colon, allo stomaco, alla prostata, alla vescica.
|