|
Dalle poesie degli adolescenti emergono bisogni, desideri, segreti e speranze che consentono - in maniera tanto immediata quanto profonda - di comprendere le peculiarità del loro mondo. Gli adolescenti (ragazzi tra gli undici e i sedici anni) sono stati invitati a raccontarsi e a esprimersi liberamente, seguendo alcune impostazioni di base che hanno facilitato in loro il superamento del blocco emotivo e ideativo iniziale, e favorito una certa unità strutturale della composizione. Le poesie raccolte in questo volume sono il risultato di una sperimentazione svolta nelle scuole delle più varie regioni d'Italia, che mirava ad avvicinare i ragazzi alla composizione poetica. La libera espressione dei ragazzi è diventata così un nuovo canale di comunicazione e ha dato vita a una serie di composizioni spontanee, spesso spiritose, sorprendenti.
|