L’autrice, che ha sofferto per anni di una forma acuta di emicrania, basandosi sulla sua esperienza personale racconta come è stato importante, per la sua guarigione e in generale per la sua vita, scoprire la stretta correlazione tra la psiche e il corpo alla base della Nuova Medicina del dottor Hamer e la tecnica dell’«ascolto profondo» propria della Metamedicina di Claudia Rainville. Con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, La guarigione è dei pazienti insegnerà al lettore ad «ascoltare» i sintomi fisici e i disagi emotivi e a porvi rimedio, e lo stimolerà a riflettere sul significato ultimo della malattia e della sofferenza, sui condizionamenti della nostra società e sul potere liberatorio procurato dalla piena consapevolezza di sé.
Indice
Ringraziamenti
Prefazione, Claudia Rainville
LA GUARIGIONE È DEI PAZIENTI
Introduzione
Premessa. L’inizio del mio viaggio
verso il senso della cosiddetta malattia
PARTE PRIMA. I PRESUPPOSTI
La guarigione è dei pazienti
Malattia è solo una parola
(con il contributo di Andrea Leone)
Il nemico da combattere, La forza della parola,
3. La percezione
3.1 Le lenti con cui guardiamo il mondo,
3.2 La percezione modifica il nostro modo di sentire,
PARTE SECONDA. LA MAPPA PER LEGGERE IL CORPO
4. Il sogno di Hamer. La scoperta delle 5 Leggi Biologiche
(con il contributo di Andrea Leone)
5. Le 5 Leggi Biologiche scoperte dal dott. Hamer
5.1 Tadeo e la «dermatite»,
5.2 La prima Legge Biologica,
5.3 La seconda Legge Biologica,
5.4 La terza Legge Biologica,
5.5 La quinta Legge Biologica,
5.6 E la quarta Legge Biologica?,
Appendice. Biologico. Logico per la vita, ma non per la mente,
Appendice. La lateralità: mancini e destrimani,
Appendice. Domande che sorgono spontanee,
6. Ogni sintomo è sensato. La mappa e l’ascolto
6.1 Allergie,
6.2 Raffreddore,
6.3 Acne,
6.4 Adenocarcinoma al seno,
6.5 Cistite,
6.6 Mioma uterino,
6.7 Mestruazioni lunghe e abbondanti,
6.8 Ciste ovarica,
6.9 Candida vaginale,
6.10 Herpes zoster,
6.11 Mal di schiena,
Appendice. I benefici del sintomo,
Appendice. L’associazione ALBA,
PARTE TERZA. LA MAPPA PER LEGGERE LA PSICHE
7. Introduzione alle costellazioni schizofreniche
7.1 Il senso dei nostri comportamenti:
dagli attacchi di rabbia alle cosiddette psicosi,
7.2 Le psicosi,
8. Ogni comportamento è sensato
8.1 Il comportamento aggressivo.
La costellazione aggressiva,
Appendice. Costellazione aggressiva,
8.2 Il comportamento apatico,
8.3 Disturbi alimentari,
8.4 Il comportamento anoressico.
La costellazione anoressica,
Appendice. Costellazione anoressica,
8.5 Il comportamento bulimico. La costellazione bulimica,
Appendice. Costellazione bulimica,
8.6 Il comportamento autistico. La costellazione autistica,
Appendice. Costellazione autistica,
PARTE QUARTA. COME AIUTO IL CORPO E LA PSICHE
Introduzione
9. La Liberazione della Memoria Emozionale
9.1 Le origini,
9.2 L’ascolto e l’arte maieutica,
9.3 La memoria emozionale,
9.4 Un efficace strumento terapeutico,
10. Fai qualcosa di diverso
11. La gestione del dolore emotivo
11.1 Sul DOLORE e sull’AMORE,
11.2 La resa,
11.3 Mi inchino o perdono,
11.4 Il più grande spettacolo dopo il Big Bang (di Andrea Leone),
11.5 Alzati e cammina,
11.6 Come mi posso aiutare a gestire il dolore emotivo?
Sviluppare l’arte della flessibilità,
12. La gestione del dolore fisico
12.1 La percezione del dolore,
12.2 Il senso biologico del dolore,
12.3 Come mi posso aiutare a gestire il dolore fisico?,
12.4 Il ruolo della mente nella gestione del dolore fisico,
12.5 La nascita di Tadeo,
Appendice. Il dott. Escudero, Appendice. Masaru Emoto incontra Escudero,
13. Da genitori sulla carta a genitori responsabili
(con il contributo di Andrea Leone)
14. Metti in pratica
14.1 In ascolto di un sintomo fisico,
14.2 In ascolto di un disagio emotivo,
14.3 Scheda. In ascolto di un sintomo fisico,
14.4 Scheda. In ascolto di un disagio emotivo,
EPILOGO
15. L’arte della pazienza
15.1 Cosa ci permette di essere pazienti?,
16. Verso una medicina integrata
17. Sii il cambiamento
Bibliografia