|
Protagonista del romanzo è un piccolo contadino egizio, detto Cecio, che viene scelto dai sacerdoti e iniziato ai segreti del Tempio. Passando gradualmente attraverso gli insegnamenti della natura, poi del lavoro aertigianale e della scula Her-bak Cecio riesce ad andare oltre la semplice intelligenza cerebrale e a liberare l'intelligenza del cuore, la sola che permette la conoscenza delle cause e la vera comprensione e realizzazione del divino che è in noi. Isha Schwaller de Lubicz, allieva e poi moglie del teosofo Renè Adolphe Schwaller de Lubiz, grande egittologa, in questo romanzo ricostruisce il pensiero, la religione, la vita quotidiana dell'Egitto nell'età faraonica.
|