|
Tra il 13 ed il 25 dicembre del 1923, presso il teatro degli Champs Elysees di Parigi, l’istituto Gurdjieff mise in scena una serie di otto dimostrazioni pubbliche dei sacri movimenti ideati dal maestro. La musica, pensata da Gurdjieff per accompagnare tali danze, è stata scritta dal musicista russo Alexandrovich De Hartmann ed è stata magistralmente interpretata da un’orchestra di 35 musicisti.
Nel gennaio del 1924, Gurdjieff e i suoi discepoli si imbarcarono per l’America dove, a New York, Boston e Chicago avrebbero messo in scena le stesse dimostrazioni già presentate in Francia. In occasione del viaggio americano Gurdjieff chiese a De Hartmann un nuovo adattamento delle musiche che in questo caso sarebbero state interpretate da un’orchestra più piccola.
Per completare la ricostruzione della preziosa collaborazione tra Gurdjieff e De Hartman, è stata inoltre aggiunta l’orchestrazione della "Oriental Suite" fatta da De Hartmann nel 1956, dopo la morte del maestro.
|