Col primo volume della collana di libri per genitori diretta da Emanuela Quagliata, vengono analizzati gli aspetti più significativi di quella delicata fase della vita di una donna e di una coppia che porta dall'inizio della gravidanza alla nascita del figlio. Non esistono due madri, due bambini o due famiglie uguali. Ogni gravidanza differisce fin dall'inizio da tutte le altre e nel corso della crescita ogni bambino può attraversare momenti di sofferenza a volte incomprensibili.
La collana, di ispirazione psicoanalitica, è stata concepita per raggiungere il maggior numero possibile di genitori: gli autori, professionisti che da anni lavorano con le famiglie, intendono proporre spunti di riflessione su quanto un'attenzione rispettosa e la comprensione delle emozioni e dei sentimenti, propri e dei figli, possano dare significato ad angosce e conflitti e offrire una possibilità di intervento per superare le difficoltà e promuovere un cambiamento.
Nel primo volume della nuova collana di ispirazione psicoanalitica dedicata ai genitori "Cento e un bambino", diretta dalla psicologa e psicoterapeuta Emanuela Quagliata, vengono analizzati gli aspetti più significativi di quella delicata fase della vita di una donna e di una coppia che porta dall'inizio della gravidanza alla nascita del figlio.