Dapprima il libro prende in esame il concetto di 'simbolo', riferito in particolare al linguaggio silenzioso ma assai eloquente del disegno. Vengono quindi studiati i simboli che più frequentemente ricorrono nelle opere dei bambini e dei ragazzini: astrali (il sole, la luna, le nuvole, l'arcobaleno...); vegetali (i fiori, le foglie, la frutta...); animali (il serpente, il lupo, il Icone, il gatto, il cane...); meccanici (l'aereo, l'auto, la nave...).
Questo libro è una guida alla corretta interpretazione degli elementi simbolici che compaiono nei disegni dei bambini, dall'epoca dei primi scarabocchi fino alla preadolescenza. Il lettore viene messo in condizione di cogliere i segnali utili a comprendere i messaggi inconsci contenuti nella rappresentazione grafica dei piccoli.