Questo libro descrive il cancro nelle sue implicazioni più ampie, ed è un’opera dedicata agli specialisti e anche ai malati. E' basato sull'esperienza clinica e di ricerca di Maurizio Grandi, fra gli oncologi più conosciuti in Italia. Descrive come i nuovi percorsi di cura si avvalgano di una serie di strumenti in cui le piante medicinali svolgono un ruolo primario insieme a diverse discipline cui vengono dedicati capitoli specifici.
La valutazione delle interazioni possibili (e non) è studiata attraverso la nutrigenetica e la nutrigenomica. L’alimentazione e il piacere del cibo, i botanical, i nutriceutici, gli integratori sono molecole enteogene, occasione di prevenzione e di supporto in corso di chemioterapia e radioterapia.
“Sento dunque sono”: l’immunità forte a protezione dell’Io debole, attraverso piante capaci di adattamento all’ambiente per la loro e la nostra sopravvivenza. A esperti di musicoterapia e meditazione sono affidati i relativi capitoli, ai fisici sia lo studio della cancerogenesi da stress e inquinamento ambientale sia le applicazioni terapeutiche della fisica dei quanti.
Una Ricerca senza confini, libera da pregiudizi, che trova nella risonanza e comunicazione tra discipline convenzionali e non convenzionali l’occasione dell’alleanza terapeutica.
Maurizio Grandi, medico specialista in Oncologia Clinica e Immunoematologia, dirige a Torino La Torre, Poliambulatorio Specialistico e Scuola di formazione. Direttore del Laboratorio di Ricerca sulla Vita, Abbazia S.Paolo, Città del Vaticano e autore di diversi libri, tradotti anche all’estero, è considerato uno dei riferimenti in Italia per i campi dell’oncologia, immunologia, fitoterapia. Per Tecniche Nuove ha pubblicato: Immunologia e fitoterapia (2008); Vivere meglio le terapie anticancro (2005).
Giuseppina Martinengo, laureata in Scienze dell’Educazione, già tirocinante e allieva de La Torre, collabora nell’Istituto con il servizio di psiconeuroendocrinologia nei progetti sul linguaggio e respiro del paziente oncologico e nel rapporto spazio tempo (Kairos) memoria.