Questo libro fornisce risposte esaurienti alle domande più comuni sui vaccini: cosa sono, come sono fatti, come funzionano, quali rischi sono a essi associati, da quali malattie proteggono e perché è sempre importante farsi vaccinare.
Vaccini e vaccinazioni aiuta a focalizzare le idee, spesso confuse, che derivano dalla disinformazione generata da giornali, programmi televisivi, Internet…e il passaparola. Cosa più importante, il libro può essere un’utile guida per fare le migliori scelte per la salute.
Di rilievo il capitolo dedicato ai vaccini contro le forme influenzali e in particolare l’influenza di tipo A (H1N1) di cui si dibatte in questi mesi, con una nutrita serie di risposte alle domande più comuni che l’argomento suscita nel lettore.
Antonio Lavecchia, laureato in Farmacia, Dottore di Ricerca in Scienze Farmaceutiche, Professore Associato presso la Facoltà di Farmacia - Università di Napoli “Federico II”, dove attualmente insegna. Ha frequentato laboratori esteri guidati da prestigiosi scienziati nel campo della chimica computazionale e del drug design. Ha vinto il “Premio Farmindustria” per la progettazione di molecole farmacologicamente attive attraverso approcci di chimica computazionale. E' autore di oltre 80 articoli su riviste internazionali, di monografie e capitoli di libri.