Come impedire al Critico intcriore di nuocerci e come trasformarlo in una vera risorsa per il nostro benessere? Tra i libri più significativi di Hai e Sidra Stone, conosciuti per aver creato e diffuso in tutto il mondo il metodo del Voice Dialogue, il critico interiore rappresenta una guida unica e preziosa alla scoperta e alla trasformazione di noi stessi. Ogni volta che sentiamo una voce interiore che critica ciò che siamo, il modo in cui agiamo, quello che diciamo e perfino ciò che pensiamo, stiamo ascoltando il nostro Critico, uno degli aspetti che compongono il meraviglioso caleidoscopio della nostra personalità.
Spesso questa voce risuona particolarmente distruttiva e, come uno specchio deformante, ci impedisce di considerare con lucidità il nostro corpo, la nostra psiche e i nostri comportamenti. Come un genitore ansioso che crede di sapere ciò che è meglio per noi, il Critico intcriore ci tiene lontani da comportamenti e situazioni che potrebbero danneggiarci ma, al tempo stesso, limita la nostra capacità di rischiare e creare. Spesso un'azione eccessiva del Critico dà origine alle nostre crisi di autostima, al nostro continuo confronto con gli altri e alla nostra paura dell'insuccesso.
Attraverso semplici ragionamenti, esempi immediati ed esercizi pratici, i coniugi Stone mostrano al lettore come recuperare dal proprio Critico intcriore le preziose facoltà che è in grado di offrirci: la capacità di valutare serenamente le nostre qualità e i nostri limiti e quella di giudicare con lucidità ed equilibrio persone e situazioni. Una lettura che ci regalerà fiducia in noi stessi e la gratificante scoperta di quanto possiamo stare bene con noi e con gli altri.
Questa nuova edizione del testo, rivista e aggiornata da Franca Errani e Giovanni Civita, è stata arricchita dalle acquisizioni teoriche e dalle esperienze professionali maturate dal 1993 — quando il testo fu pubblicato per la prima volta — fino ai giorni nostri. Ideato da Hai e Sidra Stone il Dialogo delle Voci è una tecnica pratica di esplorazione della nostra personalità che ci aiuta a scoprire le nostre risorse ed effettuare scelte più consapevoli.