L’intolleranza ai latticini è spesso accompagnata da una scarsa assunzione di calcio. Ma questo prezioso elemento può essere integrato attraverso le numerose alternative nutritive suggerite in questo testo, dal quale il lettore potrà prendere spunto per gustose ricette non solo prive di latte animale e derivati, ma anche di carni bovine. Dalle prime colazioni alle delizie di creme, dolci e gelati, Teresa Tranfaglia – che da anni si occupa di intolleranze alimentari – offre un ricco ventaglio di proposte per un’alimentazione varia, sana, golosa e naturale, in grado di deliziare ogni palato.
Dedicato principalmente a chi soffre di intolleranze ai latticini e alle carni bovine, il testo si rivolge anche a coloro che da anni soffrono di vari disturbi finora rimasti senza soluzione. Le patologie che solo apparentemente non hanno alcuna relazione con le intolleranze alimentari sono infatti piuttosto numerose e diffuse: in queste pagine l’autrice sottolinea i benefici che una dieta senza latticini può regalare a molte persone. Un libro grazie al quale l’assenza di latticini dalla tavola non rappresenterà più una privazione, ma piuttosto una fonte di salute e gusto.