Noi che Desideriamo Senza Fine
|
€ 12.39
€ 11.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Come impedire ai desideri di diventare il loro contrario? Come spogliarli della negatività di cui li ha rivestiti una tradizione secolare? Come sapere quel che si vuole e volere quel che si sa? La risposta è in ciascuno di noi nel momento in cui si sceglie la vita, secondo l'equivalenza: «La volontà di vivere sta al godimento creativo come la volontà di potenza stava all'appropriazione e alla distruzione degli uomini e della terra». In definitiva: «Noi siamo i figli di un mondo devastato, che cercano di rinascere in un mondo da creare. Imparare a diventare umano è la sola radicalità».
|
|
di:
Raoul Vaneigem
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-1178-6
|
Pag. 134 Formato: 11,5 x 19,5 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Il Corpo della Donna come Luogo Pubblico
Sull'abuso del concetto di vita
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
Novità |
Storica delle donne, con alle spalle rigorose ricerche sul vissuto del corpo femminile nel secolo XVIII, l'autrice si limita qui a sostenere la tesi, elaborata anche nel corso di un'ininterrotta conversazione con Ivan Illich, secondo cui il feto intrauterino del quale oggi tutti parlano non è una creatura di Dio o della "natura", bensì della società moderna.
|
|
di:
Barbara Duden
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-0844-1
|
Pag. 136 Formato: 11,5 x 19,5 cm. Anno: 1994
|
|
|
|
La Sfida di Minerva
Razionalità occidentale e ragione mediterranea
|
€ 12.09
€ 11.49
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
L’autore si chiede se il comportamento razionale dell’uomo moderno che, alla ricerca del massimo profitto, manipola oltre ogni limite la natura, sia veramente ragionevole. La risposta si rifà al mito di Minerva, la dea greco-latina della ragione, madre tanto di "Phrónesis" (la prudenza, la saggezza, il «ragionevole») quanto di "Lógos" (la ragione geometrica o il «razionale»)....
|
|
di:
Serge Latouche
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-1251-6
|
Pag. 183 Formato: 11,5 x 19,5 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
Destino della felicità
|
€ 17.56
€ 16.68
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Partendo dagli studi storici di Durkheim, Weber e Marx, l'autore ricostruisce lo sviluppo della società occidentale e focalizza l'attenzione sulle trasformazioni religiose.
|
|
di:
Harvie Ferguson
Ecig
ISBN: 978-88-7545-641-2
|
Pag. 312 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 1995
|
|
|
|
L'Io Minimo
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
In un'epoca di turbamenti come la nostra, quando la vita quotidiana si trasforma in un esercizio di sopravvivenza, l'identità - che implica una storia personale, amici, una famiglia, il senso di appartenenza a un luogo - diventa un lusso. Per l'individuo in stato di assedio, la difesa dell'equilibrio psichico impone la contrazione di un io minimo che, per fronteggiare le imprevedibili avversità, si nutre di ciò che trova nella cultura emergente: l'ironia protettiva e il disimpegno emotivo, la riluttanza a stringere legami affettivi a lungo termine e il vittimismo, il fascino delle situazioni estreme e il malsano desiderio di applicarne la lezione alla vita di ogni giorno. Attraverso un'indagine che tiene conto degli ambiti più diversi (l'arte e la filosofia, il costume e la psicanalisi), Christopher Lasch propone una chiave di lettura del mutamento culturale in corso offrendo un lucido e misurato contributo all'intelligenza del presente.
|
|
di:
Christopher Lasch
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81387-0
|
Pag. 216 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
La Bellezza e Gli Oppressi
Dieci lezioni sull'idea di giustizia, edizione ampliata
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Evitando di perdere la fede in una società migliore, in un’utopia ragionevole di un mondo più giusto e più degno di essere abitato, e senza dimenticare che serve prendere sul serio il mondo come è, per non cadere nell’errore fatale della ricerca perenne della società perfetta, le nove lezioni qui raccolte accettano la sfida che il processo dilagante della globalizzazione lancia anche nell’ambito apparentemente astratto della filosofia politica, imponendole un ripensamento dei propri criteri di base e delle proprie nozioni. Le teorie della politica si sono fin qui iscritte nel quadro, stabile e immunizzato rispetto all’incertezza, di comunità politiche chiuse e definite da confini. È proprio questo quadro, in cui riconosciamo le cose che ci sono familiari, le istituzioni e gli assetti che definiscono le democrazie costituzionali, che sembra essere alterato e trasformato dalla globalizzazione.
|
|
di:
Salvatore Veca
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-72194-6
|
Pag. 174 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|
La Solitudine del Cittadino Globale
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg.lavorativi
Novità |
Alle glorie della nuova era globale si contrappone la solitudine dell'uomo comune: la socialità è incerta, confusa, sfocata. Si scarica in esplosioni sporadiche e spettacolari per poi ripiegarsi esaurita su se stessa. Per frenare questo processo è necessario ritrovare lo spazio in cui pubblico e privato si connettono: l'antica agorà, in cui la libertà individuale può diventare impegno collettivo. Le politiche neoliberiste degli ultimi vent'anni hanno posto le condizioni per lo sgretolamento del tessuto sociale, esaltando la libertà dell'individuo a scapito della dimensione collettiva.
|
|
|
|
Storia dell'Utopia
il sogno dell'occidente da Platone ad Aldous Huxley
|
€ 18.40
€ 17.48
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In un'epoca così incerta e decadente come la nostra, questo saggio è quanto mai attuale. La storia ci insegna che da sempre lo stato di infelicità della coscienza, il «male di vivere» hanno generato nell'uomo aspirazioni utopistiche, il desiderio di un «non luogo» (tale è il significato letterale della parola «utopia»), di qualcosa di nuovo, di migliore, in cui credere. Per Servier, in contrapposizione con altri filosofi, l'utopia non è per niente trascendente, ma è immersa nel presente; come un sogno, appunto, ha le sue radici nella storia vera. (...)
|
|
di:
Servier Jean
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1440-4
|
Pag. 272 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Pedagogia del volto
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%)
|
Novità |
Al di là dell'egocentrismo e dell'eurocentrismo abbiamo bisogno di una visione in grado di rinnovare l'umanesimo del soggetto. L'educazione all'ascolto, l'etica del limite e della responsabilità, la verità nomade (Abramo contro Ulisse)... sono tanti motivi stimolanti per tutti. Solo un percorso di autodecostruzione permette la ricostruzione di un io ospitale, aperto all'altro "che mi fa visita".
|
|
di:
S. Curci
Emi
ISBN: 978-88-307-1172-3
|
Pag. 126 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
La Crisi del Nostro Tempo
|
€ 15.50
€ 14.72
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Qui emerge un Sorokin filosofo sociale e profeta, che merita ancora oggi, per la radicalità e l'attualità delle sue tesi, di essere conosciuto da un pubblico più ampio e non conformista, stanco dei vari postpensieri, alla ricerca di nuovi cieli e nuove terre. Nella sua critica all'idea di progresso infinito, allo scientismo e al relativismo, risiedono gli elementi prepolitici per una rinascita spirituale e culturale della nostra società su basi intellettuali più nobili ed elevate.
|
|
|
|
Orizzonti della Geofilosofia
|
€ 10.33
€ 9.81
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un approccio alle concezioni geofilosofiche di tipo transdisciplinare e polifonico, che ne mostra la duttilità e la fecondità interpretativa nel confronto con temi diversi, dalla filosofia all'antropologia, dalla letteratura all'ecologia, dall'ermeneutica all'archeologia preistorica. Nell'orizzonte, trascurato dalla modernità, della terra e della singolarità dei luoghi le domande che urgono ai nostri giorni, talvolta con evidenza tragica e lacerante - la richiesta di identità, la mondializzazione, la distruzione della natura, la fine delle ideologie, le nuove religiosità - ricevono nuova luce, in un dialogo a più voci, che mostra l'ineludibilità di nuove strade di pensiero volte alla salvaguardia e all'affermazione di quei tratti differenziali messi a repentaglio dall''occidentalizzazione' del mondo e destinati a rimanere incompresi in un ordine del discorso tecnologico ed economicistico.
|
|
di:
Autori Vari
Arianna
ISBN: 978-88-8730-714-6
|
Pag. 136 Formato: 13 × 20 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Dalla candela ai quanti
|
€ 22.72
€ 21.58
(-5%)
|
Novità |
Un lavoro straordinario sulle idee della luce negli ultimi tremila anni per una visione complessiva che include fisica, esperienza psicologica, simbolismo religioso, strumento artistico e metafore poetiche, dalla luce solare alla luce divina.
|
|
di:
Zajonc A.
Red Edizioni
ISBN: 978-88-7031-063-4
|
Pag. 352 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
|