La Potenza dell'Errare
Sulla Storia dell'Occidente
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Quando si parla di “nichilismo”» scrive l’autore «si intende per lo più il crollo dei valori tradizionali. Inoltre, solitamente, il nichilismo è una crisi soltanto descritta, ossia è presentato come un fatto che accade, ma che sarebbe potuto o potrebbe non accadere.» Queste pagine ci esortano invece a prestare ascolto alla spinta che ha provocato l’inevitabile accadere della resa al nulla. Da Dante e Leopardi fino allo stato-azienda e ai governi tecnici, la riflessione di Severino svela il meccanismo oscuro che culmina nel rovesciamento del mezzo in scopo. Il risultato è un’analisi che porta allo scoperto come lo “scambio delle parti” derivi dall’origine di ogni alienazione del destino della verità e che dimostra — con nuovi scorci e riferimenti — come «la malattia nascosta (il culmine dell’errare) sia la persuasione che le cose siano nulla, e il viverle come un nulla».
|
|
di:
Emanuele Severino
Rizzoli
ISBN: 978-88-17070027
|
Pag. 360 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Nessun Uomo è un Maestro
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In tempi recenti ho lentamente maturato l’idea che i mezzi per svilupparsi ed evolvere risiedano da qualche parte dentro al proprio sé e che non dovremmo dimenticare questo fatto nemmeno per un momento. Difatti ci potrebbero essere dei maestri che hanno molte più conoscenze e che in qualunque tempo hanno svolto delle opere di pregio nel mondo; ma ciascuno richiede un prezzo. E ogni prezzo che include vendere una parte della propria libertà di crescere naturalmente per aprire i propri centri di consapevolezza a lungo termine si dimostrerà troppo alto. Già Pitagora diceva: «Non chiamatemi Maestro. Anche io sono uno studente. Non chiamate nessun uomo Maestro. Il Maestro è in voi stessi». Eppure, ogni ricercatore spirituale parte, soprattutto all'inizio del proprio viaggio, alla speranzosa ricerca di un guru che sappia indicargli la strada e a cui obbedire silenziosamente, o di una dottrina dentro la quale chiudersi come si fa, in genere, con le religioni.
|
|
|
|
Bushido. La Via del Guerriero
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Esiste una Via che permetta all’uomo di superare i limiti della propria natura? Di andare oltre se stesso?”. La risposta è il Bushido, la Via del samurai, il loro codice di condotta, la cui origine risale al VII secolo a.C., poi raccolto e accresciuto in diverse fasi storiche a partire dal 1100. Nella vittoria sulla paura della morte, raggiunta attraverso una costante speculazione sulla fine, sull’impermanenza dell’esistenza e sull’importanza del vivere nel momento presente emerge l’attualità e l’universalità dello spirito samurai. La persona fisica che combatte, il bushi, attraverso un cammino, un viaggio, un percorso, un’arte, decide di alienarsi dalla sua condizione di uomo, per trascendere a un servizio, che lo porterà al di là del concetto stesso di lotta, dove il sacrificio di sé eleva la mera professione.
|
|
di:
Bushido
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88211-1
|
Pag. 183 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Lettera Sulla Felicità
Nuova edizione
|
€ 5.90
€ 5.60
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Introduzione, traduzione e note di Nicoletta Russello. "Non aspetti il giovane a filosofare,né il vecchio di filosofare si stanchi: nessuno è troppo giovane o troppo vecchio per la salute dell’anima. Chi dice che non è ancora giunta l’età di filosofare o che è già trascorsa,è come se dicesse che non è ancora o non è più l’età per essere felici." – EPICURO (341 - 270 a.C.)
|
|
di:
Epicuro
Bur
ISBN: 978-88-17014779
|
Pag. 90 Formato: 11 x 18 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
De Infinito Universo e Mondi
|
€ 22.50
€ 21.37
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Scardinando il geocentrismo tolemaico e la cosmologia di Aristotele, che la chiesa fa sua, Bruno concepisce un universo senza limiti, popolato di innumerevoli mondi. Scritto in italiano volgare, pubblicato a Parigi nel 1584, questo libro è il primo adattamento in lingua moderna del testo in cui il Nolano spiega l'universo come un infinito di "campi immensi ed eterei", ciascuno abitato da mondi e astri che perseguono, come animali, il proprio sviluppo vitale. Difensore accanito del divino, Bruno si colloca al di là di Copernico e, superando le sue concezioni astronomiche, pone l'uno e il molteplice, Dio e la materia - sua creazione - come indissolubilmente legati, eterni e senza limiti, uniti dallo stesso desiderio di suscitare la vita.
|
|
di:
Giordano Bruno
Venexia editrice
ISBN: 978-88-97688-45-7
|
Pag. 155 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
L'Apparire del Bello
Nascita di un'idea
|
€ 11.50
€ 10.92
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Umberto Curi delinea un percorso affascinante e innovativo che, muovendo dal mondo classico greco-latino, quando il bello era ritenuto il requisito di ciò che non mancava di nulla, conduce al pensiero moderno e contemporaneo e ai «tremendi» angeli rilkiani, quando ormai il bello deve lasciare spazio all’assenza. L’apparire del bello, suggerisce Curi, coincide con la manifestazione di un’ambivalenza insuperabile, con la rivelazione di uno scandalo, con l’emergenza di una contraddizione, che tuttavia scalda il cuore e ci consola. Bello è un concetto di inquietante complessità, un giacimento di idee e intuizioni dilatatosi nel tempo fino ai confini estremi della riflessione. Bello, bellezza, sono tra le parole più ricorrenti per definire immagini, aure, fantasie e nutrire estri letterari, indugi filosofici. Si parla di bello in riferimento all’aspetto di una persona, alla suggestione di un paesaggio, alla forza comunicativa di un’opera d’arte.
|
|
di:
Umberto Curi
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-33924038
|
Pag. 112 Formato: 11,5 x 19,5 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Il Piacere è il Bene Più Altro
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Vana la parola del filosofo se non allevia qualche sofferenza umana"
|
|
di:
Epicuro
Jubal editore
ISBN: 978-88-88985-08-5
|
Pag. 50 Formato: 12 x 16,5 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
|
Mistica Senza Dio
Saggio introduttivo di Guido Vitiello
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Jorge Luis Borges lo riteneva uno dei più grandi prosatori di lingua tedesca, e uno dei cinque autori che più lo avevano influenzato, tanto che scrisse interi racconti ispirati alla sua filosofia. Hofmannsthal lo leggeva avidamente e ne trasse ispirazione per la Lettera di Lord Chandos. James Joyce incaricò Samuel Beckett di setacciare i suoi scritti a caccia di idee all’epoca in cui lavorava al Finnegans Wake. Wittgenstein gli fu debitore per alcune profonde intuizioni. Eppure quasi nessuno si ricorda oggi di Fritz Mauthner, scrittore, giornalista e filosofo del linguaggio di origine boema che dedicò tutta la vita a una titanica impresa di demolizione. Due gli edifici da abbattere, o forse le due facce di un solo edificio: il Linguaggio e Dio. Gli dèi non sono che nomi diceva, e le parole sono le nostre tiranniche divinità. Solo liberandosi degli uni e delle altre si può accedere alla mistica pura, la mistica senza Dio, senza favole e senza teologie, senza templi e senza chierici.
|
|
di:
Fritz Mauthner
Irradiazioni
ISBN: 978-88-7310-043-0
|
Pag. 213 Formato: 10,5 X 16,5 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Filosofia Perenne e Mente naturale
A cura di Grazia Marchianò
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro accoglie in un volume unico due opere contigue di Zolla che videro la luce negli anni novanta del secolo scorso: La nube del telaio. Ragione e irrazionalità tra Oriente e Occidente (1996) e La filosofia perenne. L'incontro fra le tradizioni d'Oriente e Occidente (1999). I due testi accostati nella loro sequenza originale gettano piena luce sulla visione filosofica maturata da Zolla nell'ultima fase della vita, dopo aver esplorato ne La nube del telaio il vario peso che la dicotomia 'ragione' e 'irrazionalità' hanno avuto nella storia delle idee filosofiche e religiose fino al xx secolo.
|
|
di:
Elémire Zolla
Marsilio
ISBN: 978-88-317-1569-0
|
Pag. 376 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Storia della Tecnologia Volume IV - tomo 2
La Rivoluzione Industriale
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicata in Italia a partire dal 1961, la Storia della tecnologia ha attraversato indenne mezzo secolo e rimane un punto fermo nel panorama della divulgazione scientifica grazie alla vastità, la completezza e il rigore assoluto con cui è stata condotta. L’idea di base che ha animato i quattro curatori, tra i più capaci storici della scienza della loro generazione, era di leggere la storia dell’umanità attraverso la tecnologia: è così che due millenni di invenzioni ed evoluzioni tecniche ci sono raccontati in brevi saggi in cui serietà, profondità d’argomentazione e chiarezza espositiva brillano tanto da rendere la lettura fruttuosa e piacevole. In questo quarto volume scopriamo la nascita della macchina a vapore, l’industria chimica, l’illuminazione a gas, le grandi opere di ingegneria stradale e navale e il telegrafo. Un altro passo in avanti nella narrazione che ci porterà alle soglie della contemporaneità. L’aspetto senza dubbio più stupefacente della Storia della tecnologia è, come scrive Gian Arturo Ferrari nella presentazione alla presente edizione, la sua felice longevità.
|
|
di:
Autori Vari
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-2447-2
|
Pag. 427 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Il Profumo dei Limoni
Tecnologia e rapporti umani nell'era di Facebook
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Prefazione di Aldo Cazzullo Cosa c’entrano i limoni con la tecnologia? Un limone colto all’albero ha la scorza ruvida. Se la si schiaccia un poco ne esce un olio profumato e d’improvviso la superficie diventa liscia. E poi c’è quel succo asprigno, così buono sulla cotoletta e con le ostriche, nei drink estivi e nel tè caldo! Tatto, olfatto, gusto. Tre dei cinque sensi non possono essere trasmessi attraverso la tecnologia. Tre quinti della realtà, il sessanta per cento. Questo libro è un invito a farci caso.
|
|
di:
Jonah Lynch
Lindau
ISBN: 978-88-7180-993-9
|
Pag. 144 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Il Paradiso alla Porta
Saggio su una gioia scomoda
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sembra più facile appassionarsi alla lettura dell’Inferno di Dante che a quella del Paradiso, che può apparire come un nulla immacolato. Ma il Paradiso dantesco è più variato e violento dell’Inferno. Lì, Beatrice dichiara al poeta: «S’io ridessi tu ti faresti […] di cenere». Ecco perché mettiamo il Paradiso alla porta: temiamo la sua gioia esigente. E allora ci fabbrichiamo un piccolo paradiso artificiale, rassicurante: un inferno molto rispettabile. Certo, non si tratta di fuggire verso un altro mondo immaginario, né di regredire verso il paradiso terrestre della Genesi, che, lo sappiamo, è definitivamente perduto. Alla nozione di un aldilà opponiamo a buon diritto l’esigenza di vivere hic et nunc. Ma non riusciamo mai a essere veramente qui, adesso. Ed è a questo punto che il vero paradiso rivela il suo paradosso e si difende dalle sue parodie: non è evasione verso un altrove, ma grazia lacerante di essere infine presenti a tutti e a ciascuno, in un’apertura sinfonica, una creatività corale.
|
|
di:
Fabrice Hadjadj
Lindau
ISBN: 978-88-7180-940-5
|
Pag. 480 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Cultura
La cultura come fondamento di sopravvivenza della nostra specie
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
il volto sfaccettato e ambiguo della parola cultura in poco più di cento pagine, con un linguaggio chiaro e appassionato, con rigore metodologico e soprattutto con una grande apertura mentale e una rara empatia nei confronti dell’«altro», unico requisito davvero necessario per evitare di cadere in millantate «guerre tra culture». Di «cultura» nel tempo sono state date definizioni diverse, per tentare di imbrigliare un concetto così deformabile. Eppure viviamo di cultura e la invochiamo spesso. Ma noi europei paghiamo ancora un prezzo molto alto per il modo tutto nostro che abbiamo di considerarci al mondo, da uomini bianchi, occidentali, avanzati e vincenti. Per prendere le distanze da questo eurocentrismo, l’antropologia ha dovuto fare sforzi enormi, in decenni di studi sul campo, per avvicinare e comprendere «dall’interno» le migliaia di culture che condividono con noi il pianeta.
|
|
di:
Marco Aime
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-2374-1
|
Pag. 124 Formato: 11 x 18 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Aurora della Ragione Storica
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sotto il titolo Aurora della ragione storica sono raccolti quattro dei più densi saggi di Ortega y Gasset. In essi, attraverso un originale trattamento dei più solidi materiali della cultura contemporanea – in particolare lo storicismo di Dilthey, la sociologia di Durkheim e l’esistenzialismo di Heidegger -, sono disegnate le linee maestre di un edificio teorico fra i più suggestivi del nostro tempo.
|
|
|
|
|