Il Senso della Possibilità
Sei lezioni
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro è un elogio della libertà di esplorare mondi possibili. Essere aperti al mondo significa trovarsi nella condizione di sperimentare costantemente una molteplicità infinita di incontri possibili con il mondo stesso e scoprire, al contempo, il valore inestimabile della sua incompletezza. Sono due le figure che fanno da guida lungo questo percorso alla scoperta del senso della possibilità: l’esploratore di connessioni e il coltivatore di memorie. Il primo va alla ricerca di verità e di validità e s’imbatte in un ventaglio di alternative, mentre il secondo ha lo sguardo rivolto al passato, repertorio sconfinato di possibilità. La tensione tra queste due figure spalanca una consapevolezza: l’utopia è un mondo sociale possibile, costruito con i materiali del mondo attuale. “I frammenti di un discorso utopico ci invitano a esplorare lo spazio delle possibilità, entro i confini che il mondo ci concede.
|
|
di:
Salvatore Veca
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-10532-6
|
Pag. 240 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Davanti alla Legge
Umani e altri animali nella biopolitica
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Come pensare l’umano al di fuori dei parametri classici delle scienze umane e dell’umanesimo? Come pensare gli animali e il rapporto tra vite animali e vite umane al di fuori dell’antropocentrismo, e il politico al di fuori dei parametri classici della filosofia politica? In Davanti alla legge: umani e altri animali nella biopolitica, Cary Wolfe affronta questi temi in una direzione inedita, sviscerando il nesso tra biopolitica, postumanesimo e filosofia dei diritti degli animali e focalizzando il punto – i punti – in cui la classica distinzione biopolitica tra bios e zoe interseca ed è complicata dalla classica distinzione ontologica umano/non umano.
|
|
di:
Cary Wolfe
Mimesis
ISBN: 978-88-5754-427-4
|
Pag. 164 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Aforismi sull'Amore
|
€ 6.90
€ 6.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le più belle frasi su amore, sesso, matrimonio, uomini e donne... Idee e parole adatte a ogni occasione, per comunicare i nostri sentimenti con passione, dolcezza o ironia. All'interno, pagine ritagliabili per creare bigliettini originali!
|
|
di:
Autori Vari
Giunti Demetra
ISBN: 978-88-440-5094-8
|
Pag. 147 Formato: 10,5 x 14,5 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Aforismi sulla Felicità
|
€ 6.90
€ 6.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Che cos'è la felicità? Ce lo raccontano le più belle frasi di pensatori e poeti di tutti i tempi. Parole per trovare forza, ispirazione e coraggio, da leggere da soli o da condividere. All'interno, pagine ritagliabili per creare bigliettini originali!
|
|
di:
Autori Vari
Giunti Demetra
ISBN: 978-88-440-5093-1
|
Pag. 160 Formato: 10,5 x 14,5 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Fili di Seta
Introduzione al pensiero filosofico e religioso dell'Asia. A cura di Donatella Rossi
|
€ 32.00
€ 30.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo volume vuole fornire uno strumento di studio e di conoscenza, approfondito ma sintetico, del pensiero filosofico e religioso dell'Asia. Partendo dal buddhismo indiano, curato da Bruno Lo Turco, il testo si dispiega seguendo un criterio geografico-culturale che dal Tibet - esaminato da Francesco Maniscalco e Filippo Lunardo - prosegue verso l'Estremo Oriente, con la Cina (Fabrizio Pregadio ed Ester Bianchi), la Corea (Antonetta L. Bruno e Tonino Puggioni) e il Giappone (Paolo Balmas e Aldo Tollini). Per ciascun paese vengono prima illustrate e analizzate le tradizioni autoctone (bon, taoismo, sciamanesimo, shinto) e poi il buddhismo, ponendo particolare attenzione alla storia e alle evoluzioni filosofico-religiose di ciascuna tradizione. Ogni contributo è corredato di bibliografia e indici con riferimenti in lingua originale, così da offrire al lettore un comodo e diretto strumento di consultazione.
|
|
di:
Donatella Rossi
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1747-0
|
Pag. 692 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Iocari Serio
Scienza e arte nel pensiero del Rinascimento
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Frutto degli studi su Marsilio Ficino intrapresi dal giovane Ioan Petru Culianu dapprima in Romania e poi in Italia, Iocari serio è un testo cardine nell’opera dell’autore, che getta le basi della sua futura teoria cognitiva della cultura. Incentrato sul tema della conoscenza fantasmatica nella filosofia rinascimentale («chiave ermeneutica perfetta per comprendere numerose manifestazioni spirituali dell’Occidente»), preannuncia un programma di ricerca più ampio e ambizioso, sviluppato successivamente nel celebre Eros e magia nel Rinascimento: risalire alle origini della scienza moderna e individuare i meccanismi cognitivi della magia, mettendo in evidenza il ruolo preminente del mago nella cultura rinascimentale. In Iocari serio Culianu traccia l’archeologia di un continente sommerso, tra eros, mistica e alchimia, fusi in un mirabile, e «serissimo», gioco filosofico. Un’opera affascinante e ricca di suggestioni, i cui molteplici aspetti originali sono evidenziati nella dettagliata postfazione firmata dal fisico e filosofo romeno Horia-Roman Patapievici.
|
|
di:
Ioan Petru Culianu
Lindau
ISBN: 978-88-6708-810-2
|
Pag. 268 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Imparando dai Migliori
Le lezioni degli uomini di successo per la tua crescita personale
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quando si pensa a uomini di successo come Steve Jobs, il fondatore di Apple, o Amancio Ortega, quello di Zara, è facile attribuire loro doti eccezionali. Senza dubbio si tratta di persone intelligenti e capaci, ma i loro straordinari risultati sono dovuti soprattutto al grande impegno, alla passione, alla perseveranza e al metodo nel lavoro. È questa la lezione che ci danno: per riuscire in qualsiasi ambito della nostra vita dobbiamo innanzitutto lavorare su noi stessi. La crescita e la trasformazione personali sono il primo e più importante investimento per il futuro.
|
|
|
|
|
Malattia Cibo e Destino
Riflessioni e racconti dal cuore di un medico
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro non vuole essere un trattato di medicina tradizionale, non promette cure miracolose o metodi terapeutici innovativi. Sono solo riflessioni nate in trent’anni di incontro e lavoro con i pazienti. Sono temi fondamentali per ciascuno di noi – alimentazione, emozioni, destino – non affrontati col raziocinio analitico, ma che appartengono al cuore e dal cuore fluiscono. Sono parole d’amore verso tutti coloro che soffrono. Vogliono essere conforto per tutti noi, esseri perfetti che talvolta hanno smarrito le via e si sono persi nel mondo. Uno sprone alla consapevolezza e al cambiamento, gli unici veri atti terapeutici a disposizione di ogni essere umano.
|
|
di:
Roberto Calcaterra
Enea edizioni
ISBN: 978-88-6773-061-2
|
Pag. 92 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Il Metodo Ikigai
I segreti della filosofia giapponese per una vita lunga e felice
|
€ 15.90
€ 15.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sull’isola giapponese di Okinawa si contano oltre ventiquattro centenari ogni centomila abitanti, un valore significativamente più alto della media mondiale. Desiderosi di individuare le ragioni di questa straordinaria eccezione, Héctor García e Francesc Miralles hanno condotto anni di studi sul luogo, fermandosi in particolare a Ogimi, il cosiddetto “villaggio dei centenari”, e verificando che, tra i fattori fondamentali di questa incredibile longevità, vi sono una vita semplice all’aria aperta (resa possibile dal clima mite), un’alimentazione sana ed essenziale, una dedizione a coltivare l’amicizia e i rapporti umani. Ma il risultato più sorprendente delle ricerche è stato scoprire una sorta di ingrediente segreto: l’ikigai, appunto, ossia la propria ragion d’essere, il motivo che ci spinge ad alzarci dal letto ogni giorno, la felicità di dedicarci quotidianamente a ciò che amiamo.
|
|
|
|
Guarire Senza Dottori
Medicamenti per il corpo e per l'anima
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro è un cimento poetico dedicato alla ricerca della guarigione. Guarigione dai luoghi comuni e dai falsi miti che infestano la nostra vita quotidiana rendendola spesso invivibile, chiusa in sé stessa, incomunicabile. Miti diversi, anche molto lontani l’uno dall’altro, anche con un peso specifico differente, eppure pervasivi e duri a morire. L’identità, il leaderismo, la fedeltà, il lavoro, la trasgressione, l’interesse, la democrazia, la lunga vita, la tecnica, il dinamismo, la compagnia, per non citarne che alcuni fra quelli presentati in questo volume come «malanni» del nostro tempo, da cui rimettersi, il più in fretta possibile.
|
|
|
|
L'Anima
Sette lettere a un'amica
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dalla primavera all'autunno: nella magnificenza delle stagioni più rigogliose François Cheng scrive queste sette lettere che mettono in risonanza paesaggi del presente, tradizioni di pensiero orientali e occidentali, ricordi di una giovinezza in Cina, affetti ritrovati. La destinataria è un'amica ricomparsa a distanza di decenni, un'artista che gli confessa di essersi accorta tardi di possedere un'anima, invitandolo a parlarne insieme. Dapprima esitante di fronte alla parola desueta «anima», Cheng risponde all'appello con la stessa grazia con cui in passato si è sporto su altri concetti abissali, come la bellezza e la morte. La «temerarietà» di accostarsi, oggi, a un simile argomento, si rivela una benedizione, per lui, per la sua interlocutrice e per i lettori, perché lascia riaffiorare in ciascuno qualcosa che sembrava perduto da tempo, il «sentimento intimo di un’autentica unicità e di una possibile unità».
|
|
di:
François Cheng
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-2905-7
|
Pag. 135 Formato: 13 x 19 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Kire - Il Bello del Giappone
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Kire – vale a dire l’azione del «tagliare via» e del «recidere» – costituisce per Ryōsuke Ōhashi una categoria estetica e insieme una pratica che permea trasversalmente l’arte giapponese, dall’architettura alla scultura, dalla poesia alla pittura, dalla Via dei fiori a quella del tè e della spada. Kire rappresenta d’altro canto l’abbreviazione della formula kire-tsuzuki, che esprime l’esperienza della «dis/continuità», della «continuità del taglio» tra il fare artistico e l’irriflessa immediatezza della natura.
|
|
di:
Ryosuke Ohashi
Mimesis
ISBN: 978-88-5754-388-8
|
Pag. 278 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Luci e Ombre dell'Arte della Cura
Un taccuino di appunti sulla medicina e l'uomo
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La cura implica il conoscere. Il conoscere non può ridursi a utilizzare in modo esclusivo le ragioni di una “mente”, logica e categorizzante e non può esonerare le ragioni di un “cuore” intuitivo e non sistematico. La stessa distinzione tra spiegazione e comprensione allude a funzioni diverse della mente e del cuore. La relazione di causalità è propria delle spiegazioni della mente, mentre l’attribuzione di un significato, emozionale e affettivo, appartiene alla comprensione del cuore. Sia le parole di Antoine de Saint Exupéry: “Non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”, sia quelle di Johann Wolfgang Goethe: “Cia-scuno vede bene ciò che si porta nel cuore”, sia quelle di Blaise Pascal: “Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce”, come quelle di tanti altri autori, fanno riferimento a modi diversi di percepire, di fare esperienza del mondo, sia interno che esterno. Tali modi, della mente e del cuore, spesso non s’integrano, ma allora sono piutto-sto le ragioni della mente ad aver bisogno di quelle del cuore che non viceversa, per evitare che la conoscenza e le relazioni siano parziali e/o false. L’atto di conoscenza implica un intelletto dotato di entrambe queste funzioni.
|
|
di:
Paolo Montenero
Nuova Ipsa
ISBN: 978-88-7676-649-7
|
Pag. 128 Formato: 16 x 23 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Approcci al Fenomeno Religioso
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Come approcciare il fenomeno religioso? Quando non ci si vuole attenere a uno studio di semplici circostanze storiche e psicologiche, bisogna anzitutto riconoscere che quel fenomeno rappresenta una realtà positiva la quale è insieme una e diversificata, comporta cioè modi quasi equivalenti circa l’essenziale; giacché ‘tale religione’ è una cosa e la ‘religione in quanto tale’ è un’altra. Quest’assioma è tuttavia insufficiente se non ammettiamo a un pari il carattere soprannaturale – non soltanto psichico o sociale – del fatto religioso; carattere che è il contenuto stesso e il motivo della religione ed è il solo a renderla degna d’interesse”. Frithjof Schuon
|
|
di:
Frithjof Schuon
Mediterranee
ISBN: 978-88-2722-790-9
|
Pag. 128 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|