Serenità
L'arte di saper invecchiare
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Accettare con serenità il tempo che passa è una delle conquiste più importanti del nostro tempo. Il filosofo tedesco ci insegna come l’invecchiare sia una forma potenziata del " maturare".Nel 2014 Serenità è stato per mesi al primo posto nella saggistica tedesca.Nessuno può insegnarci come vivere né come invecchiare con serenità, nemmeno questo libro. Ma Schmid suggerisce " dieci passi per raggiungere la serenità che possono emergere dalle nostre osservazioni, dalle nostre esperienze e da ciò a cui siamo sopravvissuti".Se l’ars vivendi implica la consapevolezza della propria mortalità, accettarla porta ad abbracciare la vita nella pienezza delle sue stagioni. Primavera, estate, autunno, inverno.
|
|
di:
Wilhelm Schmid
Fazi Editore
ISBN: 978-88-7625-680-6
|
Pag. 93 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Il Tao della Liberazione
Introduzione di Fritjof Capra
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro che affronta temi di grande attualità, come la minaccia ecologica e la crescita delle disuguaglianze.L’umanità si trova a un bivio storico. Il crescente divario tra ricchi e poveri e la rapida distruzione delle risorse del pianeta ci pongono enormi sfide. Come possiamo avviarci verso un futuro di speranza, prosperità e bellezza? Gli autori sono convinti che abbiamo bisogno di una nuova saggezza. Riprendendo l’antico cammino cinese del Tao,combinano efficacemente nozioni economiche, psicologiche, scientifiche e spirituali per instradare l’umanità verso la liberazione che, come nella tradizione della teologia della liberazione, va intesa sia in senso individuale, sia in senso collettivo.
|
|
|
|
Filosofia Della Civiltà
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Qual è il senso della vita? Cosa significa fare il bene? Qual è il giusto rapporto dell’uomo con il mondo? Schweitzer affronta di petto gli interrogativi fondamentali della disciplina filosofica, sviluppando in questo libro la sua celebre teoria del rispetto della vita da scrittore, filantropo, teologo, fisico, chirurgo, studioso di filosofia, di letteratura tedesca e di religioni orientali, nonché organista musicologo e fondatore dell’ospedale missionario di Lambaréné. Insignito di innumerevoli premi e riconoscimenti, fino al Premio Nobel per la Pace del 1952, il «dottore bianco» ha elaborato con la sua stessa vita, oltre che con la sua opera, un pensiero che mette al centro la dignità umana. Scritto e rielaborato da Schweitzer tra il 1913 e il 1917, Filosofia della civiltà offre un’impietosa critica della realtà e della cultura dominanti.
|
|
di:
Albert Schweitzer
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-276-3
|
Pag. 384 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Il Viaggio dell'Universo
|
€ 15.50
€ 14.72
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il filosofo evoluzionista Brian Thomas Swimme e la storica delle religioni Mary Evelyn Tucker ci raccontano la storia dell’universo da una prospettiva inedita. Dalla loro collaborazione è nato anche il film omonimo Journey of the universe, premiato agli Emmy Awards come miglior documentario del 2012.Oggi sappiamo quello che nessuna generazione prima di noi ha mai conosciuto: alla luce delle scoperte scientifiche e tecnologiche, la storia dell’universo si dispiega davanti ai nostri occhi con chiarezza e completezza. Possiamo ricostruire come si sono formate le galassie e le stelle, i pianeti, i primi organismi, fino alla comparsa della vita umana sulla Terra.
|
|
|
|
Che Cos'è il Coraggio?
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
C’è stato chi, nella storia del pensiero occidentale, ha sostenuto che il suicidio sia uno degli atti che in assoluto richiedono più coraggio. Secondo altri, invece, la scelta più coraggiosa che si possa fare è proprio quella di vivere, di rimanere nonostante tutto a occupare il proprio posto nel mondo, di scegliere di esistere. È a questo coraggio che dedica la sua riflessione Paul Tillich.Cosciente che si può definire il coraggio solo opponendolo alla paura, il teologo tedesco passa in rassegna la galleria di nature morte che sono le paure più profonde dell’uomo in quanto uomo. Il terrore della morte e della sofferenza, innanzitutto, la paura di essere esposti alla crudeltà del fato, ma anche l’angoscia che tutto sia senza senso e la nostra vita priva di significato e i profondi sensi di colpa per il male che noi stessi prima o poi ci troviamo a fare agli altri.
|
|
di:
Paul Tillich
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-599-3
|
Pag. 174 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Conversazioni con Carlo Maria Martini
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Perché alcuni credono in Dio e altri no, oppure non più? La giustizia di chi crede è diversa da quella di chi non crede? Che cosa tiene uniti, e che cosa divide, i credenti dai non credenti?Il libro di Eugenio Scalfari e Vito Mancuso esce in concomitanza con l’Anno della fede indetto da Benedetto XVI.In questo libro si assiste al dialogo intenso e affettuoso tra due grandi del nostro tempo – Eugenio Scalfari e Carlo Maria Martini – tra loro tanto diversi quanto uniti dall’impegno nella ricerca di valori condivisi da tutti, mentre Vito Mancuso riflette sulla natura profonda della crisi che stiamo attraversando e in un’appassionata lettera al cardinal Martini mette in luce come la fede non sia dottrina ma sentimento della vita.
|
|
|
|
Le Religioni del Mondo
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nata come serie televisiva di grande successo, Le religioni del mondo ha appassionato credenti e non credenti ed è diventato un classico. Nel mondo ha venduto 3.000.000 di copie e ha avuto più di 60 edizioni. Il capolavoro di Huston Smith, autorità indiscussa in tema di grandi religioni, va al cuore delle maggiori fedi del mondo – Induismo, Buddhismo, Confucianesimo, Taoismo, Ebraismo, Cristianesimo, Islam, senza trascurare le religioni native dell’Australia, dell’Africa, dell’Oceania e dell’America – ponendo domande dirette e fornendo risposte chiare, spiega perché sono nate e perché continuano a resistere.
|
|
di:
Houston Smith
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-277-0
|
Pag. 544 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
|
Dio Ha Molti Nomi
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel tempo del dialogo interreligioso, il saggio di John Hick ci illumina sul vero significato delle religioni, sugli aspetti in comune tra le varie fedi che avvicinano l’uomo alla spiritualità.Il teologo inglese ci guida attraverso un viaggio spirituale da una visione cristiano-centrica che ha accompagnato la storia dell’Occidente – con particolare risalto alla Gran Bretagna – a una fede vera, che riesca a focalizzarsi sul dio di tutti. Un saggio sul pluralismo religioso che si conferma anche manifesto antirazzista.
|
|
di:
John Hick
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-290-9
|
Pag. 148 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Versetti Pericolosi
Gesù e lo scandalo della misericordia
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Versetti pericolosi è un libro dirompente e illuminante che racconta la figura di Gesù Cristo come mai è stata raccontata.Maggi va ben oltre la tesi secondo cui la Chiesa avrebbe frainteso le parole di Gesù, mostrando piuttosto come il suo messaggio rivoluzionario, lo scandalo della misericordia da lui annunciata e praticata, non sia stato capito, né ben visto già dai suoi discepoli e dalle prime comunità cristiane. Fin dall’inizio, infatti, l’immagine di un Dio-Amore presentata da Gesù sconcertò i suoi contemporanei e fece scandalo.
|
|
di:
Alberto Maggi
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-501-6
|
Pag. 192 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
L'Amicizia per Se Stessi
Cura di sé e arte di vivere
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un manuale della vita saggia e felice, un moderno Montaigne che si focalizza su un tema urgente: la ricerca di una vita felice nell’epoca della tecnica.Le etiche moderne hanno rinunciato al rapporto con se stessi, come se fosse un’ovvietà e come se l’unico oggetto dell’etica fosse il rapporto con gli altri, ma la sfrenata evoluzione dell’egoismo mostra l’urgenza di una riflessione su un corretto rapporto con sé. Conoscere se stessi non è poi oggi tanto scontato. Schmid parte dall’esperienza della paura, primo stimolo alla ricerca e alla conoscenza di sé, per poi inoltrarsi in molti dei paradossi dell’individuo nella modernità: l’esistenza si mantiene sempre in equilibrio instabile tra una polarità positiva e una negativa. In una sorta di rieducazione ai sentimenti, l’autore ci mostra che qualunque azione sul corpo agisce sull’anima.
|
|
di:
Wilhelm Schmid
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-176-6
|
Pag. 350 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Dio Esiste?
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tradotto in 15 lingue, da anni introvabile in Italia, torna in libreria il capolavoro del teologo più autorevole e controverso degli ultimi tempi.Dio esiste? è un viaggio dell’intelligenza e del sentimento tra filosofi, teologi, psicanalisti, scienziati e i loro mille punti interrogativi, raccontati, spiegati e discussi da uno dei più grandi teologi del nostro tempo. Accettando la sfida posta dall’ateismo, Küng non si sottrae al colossale compito di “rendere conto” della fede in Dio: Dio esiste e anche noi uomini del XXI secolo possiamo credervi in modo razionale.
|
|
di:
Hans Kung
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-256-5
|
Pag. 1096 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Montaigne
L'arte di vivere
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Montaigne, il filosofo che invece di offrire teorie edificanti tiene compagnia, è qui oggetto di una biografia non convenzionale organizzata come un’unica domanda e venti tentativi di risposta. La domanda cui Montaigne vuole offrire tanti spunti di risposta è :"Come vivere?", ben diversa dal corrispettivo quesito etico: "Come si deve vivere?"Le risposte spaziano dall’imparare a morire all’essere conviviali, dal leggere molto al sopravvivere all’amore e alla perdita, dall’usare piccoli trucchi al riflettere su tutto ma non rimpiangere nulla, sino a vedere il mondo e fare qualcosa che nessuno ha fatto prima. Inaugurando un nuovo modo di scrivere le biografie, Bakewell ci mostra che capire Montaigne è un po' come capire se stessi; andando addirittura oltre Montaigne e seguendo i suoi fan nell’arco dei secoli, da Shakespeare a Nietzsche.
|
|
di:
Sarah Bakewell
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-231-2
|
Pag. 443 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Vittime del Peccato
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il saggio di Castillo, teologo disobbediente e per questo allontanato dall’insegnamento da Joseph Ratzinger nel 1988, lancia un atto d’accusa a una Chiesa capace soltanto di impaurire e immagina una teologia senza l’ossessione del peccato, profilando una religione più attenta alla sofferenza umana.La preoccupazione e perfino l’ossessione religiosa per il peccato hanno impedito di prendere coscienza del problema più immediato e urgente della sofferenza umana. E, peggio ancora, la lotta stessa contro il peccato ha causato a volte (e continua a causare) enormi sofferenze a molte persone, suggerendo inoltre l’idea non corretta di un Dio violento e vendicatore.
|
|
di:
Josè Maria Castillo
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-570-2
|
Pag. 291 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Ana-Teismo
Tornare a Dio Dopo Dio
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%) 
|
Novità |
Richard Kearney, filosofo allievo di Ricoeur, ci conduce in un percorso articolato e innovativo alla ricerca del sacro dopo l’ateismo, attraverso la rilettura di filosofi come Ricoeur, Levinas e di scrittori come Joyce, Proust e Virginia Woolf.La scomparsa del vecchio Dio non ha forse spianato la via a un nuovo modo di cercare, amare e pensare la divinità? La sospensione delle certezze dogmatiche non ha forse dischiuso la possibilità per un rinnovato stupore religioso? Situati sul crinale tra teismo e ateismo, abbiamo ora l’opportunità di rispondere in modo più libero alle cose che non possiamo capire.
|
|
di:
Richard Kearney
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-280-0
|
Pag. 332 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|