Tre mistici greci:
Orfeo, Pitagora, Empedocle
|
€ 15.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Simon Jaquernard, poetessa, saggista e narratrice, ha offerto un contributo affascinante alla conoscenza di alcuni aspetti fondamentali della civiltà greca classica. Nelle pagine di questo volume si delienano le esperienze collettive, le manifestazioni corali, trionfali o quelle meno importanti, i misteri, il teatro, le istituzioni, le feste e gli elementi fecondi di alcune importanti città; per passare poi ai protagoniosti: i poeti, gli iniziati, i filosofi in particolare; Orfeo, l'incantatore a suono di lira, Piatagora, poeta, filosofo e matematico, Empedocle, poeta, viaggiatore instancabile e scopritore dei quattro elementi originari: Terra Aria Acqua e Fuoco.
|
|
|
|
Parole Nomadi
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg.lavorativi
Novità |
Mentre usi e costumi possono contaminarsi, le nostre etiche, basate su proprietà, territorio, confine, finiscono a favore di un’etica del viandante che non si appella al diritto, ma all’esperienza. Il libro “Dal disincanto del mondo e nell’instabilità di tutte le parole che prima lo definivano, nacque un paesaggio insolito, simile allo spaesamento, in cui si annuncia una libertà diversa, non più quella del sovrano che domina il suo regno, ma quella del viandante che al limite non domina neppure la sua via. Consegnato al nomadismo, l’uomo spinge avanti i suoi passi, ma non più con l’intenzione di trovare qualcosa, la casa, la patria, l’amore, la verità, la salvezza. Anche queste parole si sono fatte nomadi, non più mete dell’intenzione o dell’azione umana, ma doni del paesaggio che ha reso l’uomo viandante senza una meta, perché è il paesaggio stesso la meta.”
|
|
|
|
Poesia e Filosofia
|
€ 20.66 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Se la poesia è "la lingua di chi cerca di acquistare mondo perché spera di diventare libero dal mondo, libero dalla contingenza" (P. Celan), la filosofia è esperienza riflessa della verità della poesia - del suo paradossale essere nel mondo e insieme al di là del mondo: del suo essere sempre futura, sempre " a-venire ". Il paradosso della poesia è il paradosso compreso della filosofia. Il paradosso del nostro tempo . Nei saggi raccolti in questo volume, è di questo paradosso che parlano, in modi ovviamente diversi, poeti, critici letterari, linguisti e filosofi.
|
|
di:
a cura di R. Bruno
Franco Angeli
ISBN: 978-88-464-2068-3
|
Pag. 336 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
La Bellezza dell'Invisibile
L'ombra poetica del simbolo
|
€ 14.46 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
"La Bellezza dell'invisibile" ci invita a questa scoperta attraverso un ascolto particolare della sofferenza. Tutti i sintomi nascondono verità profonde, che è possibile cogliere in qualche parola se non addirittura nascoste nei loro sonori frammenti. Il testo muove dal presupposto che sia opera d'arte l'ascoltare il paziente psichiatrico e che occorrano strategie d'arte per porgere aiuto attraverso tale particolare ascolto. Le orme del passato sono cariche di impulsi figurativi, ritmici, che emanano da un'ombra poetica dietro la quale un attento e sensibile lavoro da archeologo può rilevare un grande fuoco: delle emozioni, dei sentimenti, degli affetti nell'esistenza di ciascuno.
|
|
di:
Roi G.
Franco Angeli
ISBN: 978-88-464-0481-5
|
Pag. 160 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 1998
|
|
|
|
Fourier la Passione dell'Utopia
|
€ 25.82 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Per il ritorno di Fourier. Un gigante dell'utopia. Un progetto che non ha eguali in vastità, complessità, creatività, potenza immaginosa, che talora deborda e dilaga oltre il sapere e la scienza. Il ritorno da un oblio. Cui l'ha abbandonato l'arditezza stessa delle sue proposte (così l'intero Nuovo mondo amoroso), la resistenza della società repressiva ch'egli tentava sovvertire, l'egemonia marxista che lo demoliva come «non scientifico»; quasi che il materialismo storico fosse una scienza diversa da quella che costruisce l'utopia, una scienza d'interpretazione e progettazione storica, o macrostorica. Non certo una scienza di natura, deterministica, necessaria, come tutto un filone abnorme ha pensato. Dalla dottrina delle passioni che fonda tutto il suo mondo, la riscoperta della passione come forza che impelle e muove l'intero agire umano, forza in sé buona, che deve armonicamente espandersi, mai reprimersi; dal principio del lavoro appassionato e gioioso, il punto risolutivo che Marx non ha compreso, a tutta l'organizzazione del lavoro e della comunità di lavoro, con le sue luci e le sue ombre. Il nuovo mondo amoroso, l'idea di una rete di rapporti amorosi che intesse l'umanità intera, la pervade di una potente forza unitiva. La radicale emancipazione della donna. L'emancipazione pedagogica dei bambini, della comunità dei bambini, la loro crescita autonoma nel lavoro, la spontaneità dello studio.
|
|
di:
Colombo - Tundo
Franco Angeli
ISBN: 978-88-204-2893-8
|
Pag. 338 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 1988
|
|
|
|
|
di:
John Hick
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1809-9
|
Pag. 304 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Antasofia 1. Potere
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo è un percorso politico di ricerca senza padri, che non cerca la sua origine, che non ha l’esigenza di nominarsi, ma che tenta di parlare di libertà dentro le maglie del dominio. Genealogicamente si interroga e interroga la sua capacità di creare discontinuità attivando pratiche relazionali e cooperative altre.
|
|
di:
A.a.V.v.
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-146-0
|
Pag. 234 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
|
Sapere. Antasofia 2
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In un momento in cui la produzione e l’uso dei saperi sta subendo drammatiche trasformazioni, è più che mai urgente attivare percorsi che rilancino la funzione critica di una teoria concretamente incisiva. Fare filosofia per produrre pratiche antagoniste.
|
|
di:
A.a.V.v.
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-135-4
|
Pag. 214 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
Viaggio nella modernità
Antasofia 3
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il nostro presente è uno scenario complesso, controverso in cui siamo completamente immersi. Saltano agli occhi contraddizioni, paradossi, convenzioni del pensiero e del discorso apparentemente verificate dall’abitudine della teoria a dettare le proprie regole, quando, sulla scena filosofica irrompe un nuovo quanto irriducibile attore: il presente.
|
|
di:
A.a.V.v.
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-190-3
|
Pag. 300 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
La moneta vivente
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il corpo che si sottrae alla logica della riproduzione soggiace ad una diversa economia dello scambio, quello della perversione erotica. L'erotismo è il tentativo di una sottrazione, di un gioco fantasmatico che tenta di edificare un altro linguaggio in cui il corpo è moneta vivente
|
|
di:
Klossowski P.
Mimesis
ISBN: 978-88-85889-05-7
|
Pag. 88 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 1993
|
|
|
|
Il mago del Nord
|
€ 8.26
€ 7.85
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una scelta di lettere di Hamman viene dunque riproposta in una chiave assai seducente. La traduzione klossowskiana è un’interpretazione che rilegge i temi della filosofia tedesca con un’interpretazione del tutto nuova e arditissima, fino alle domande ineluttabili sul senso della vita stessa.
|
|
di:
Klossowski P.
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-013-5
|
Pag. 73 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2001
|
|
|
|
Il futuro é morto
psicogeografia della modernità
|
€ 11.36
€ 10.79
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il tempo a cui apparteniamo è il presente in divenire e per questo ricco di possibilità. Tutto ciò che circonda non è fuori di noi, siamo noi, senza più confini, aperti a metamorfosi indotte dalle tecnologie e dalla comunicazione multimediatica. Un presente molteplice e sincretico si offre come un territorio, lo spazio dilatato dello spaesamento permanente in cui elementi arcaici si coniugano con il dispiegarsi della realtà virtuale....
|
|
di:
James Ballard
Mimesis
ISBN: 978-88-85889-52-1
|
Pag. 144 Anno: 1995
|
|
|
|
La deriva di un continente
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questioni come il riaffermarsi del neoetnico, la sperimentazione dei luoghi collettivi, delle strutture sociali, le catastrofi ecologiche, le guerre in atto, i conflitti urbani sembrano sempre più delinearsi come realtà costitutive e permanenti del vivere quotidiano. Paul Virilio, in questo contesto, ci delinea un territorio espropriato della sua stessa estensione, sussunto dalla velocità delle comunicazioni nonché del potenziale distruttivo delle nuove tecnologie.
|
|
di:
Virilio P.
Mimesis
ISBN: 978-88-85889-48-4
|
Pag. 152 Anno: 1994
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Geofilosofia
il progetto nomade e la geografia dei saperi
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
Novità |
Nella modernità occorre saper ridefinire una nuova geografia dei saperi, una diversa capacità di analisi il cui scopo consiste nella creazione di altri luoghi in cui le metamorfosi del pensiero e i percorsi di ricerca possano dispiegarsi....
|
|
|
|
|