Pensiero Globale cervello sociale
la lotta dei concetti contro le opinioni
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Arte, scienza e filosofia devono essere in grado di lottare per liberarsi dalla prigionia delle false opinioni, delle pseudo divulgazioni che innescano la pericolosa spirale dellea perdita di senso e dunque dell'impoverimento della vita circoscritta nei tristi rituali di un quotidiano senza desiderio. La banalizzazione e la cristallizzazione del pensiero producono piani di crisi, dispositivi relazionali e di potere che ricadono nella prigione del luogo comune.
|
|
di:
Félix Guattari
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-038-8
|
Pag. 194 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2001
|
|
|
|
Lampi di critica radicale
Play, cronache del trionfo dello spettacolo
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La guerra civile in vitro è l'espediente con cui si vela a se stessa tale coscienza, riducendola ancora una volta alla gestualità e alle verbalità sceniche degli scontri separati. La vera guerra é appena al di là di queste estreme finzioni....
|
|
|
|
Il mito del superuomo
da Nietsche ad Aurobindo
|
€ 18.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro segna decisamente l’esperienza dell’autrice come un cammino tra Oriente e Occidente, che è ben diverso da un semplice confrontare o accostare visioni e tradizioni, ma il cui valore si rivela nell’ipotesi secondo la quale, per trovare una rinascita nell’attuale decadenza, allo spirare di un ciclo, sia necessario passare non più solo attraverso la Grecia, com’è stato nel Rinascimento trascorso, ma anche attraverso l’Oriente.
|
|
|
|
Alchimia e Utopia
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Qui si sottolinea che, per l’alchimia, natura-materia e uomo-spirito (come, in altro contesto per Marx) inscindibilmente e dialetticamente uniti, ma ancora potenziali e in divenire, sicché la loro reciproca interdipendenza è anche alla base, a partire dalla prassi umana, della reciproca loro trasmutazione, che forse sboccherà in un cosmo e in un uomo rinnovati.
|
|
di:
Parinetto L.
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-191-0
|
Pag. 175 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
I Cavalieri del Vuoto
|
€ 7.75
€ 7.36
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il nomadismo, le pratiche dell'erranza, analizzate in questo saggio, vogliono essere una sfida e una ricerca capaci di ricreare il luogo dell'ascolto, ossia le odierne Leggi dell'Ospitalità.
|
|
di:
Villani T.
Mimesis
ISBN: 978-88-85889-39-2
|
Pag. 83 Anno: 1992
|
|
|
|
Elias Canetti Metamorfosi e Identità
|
€ 32.00
€ 30.40
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
«La volontà di sopravvivere caratterizza ogni potere, dal sopravvivere ai propri morti fino alla potenza assoluta, paranoica, dell’uno che sopravvive a tutti i cadaveri. Ma al potere, alla morte, alla paranoia, all’uno, Canetti oppone la molteplicità e la metamorfosi».
|
|
di:
Ishagpour Y.
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-1603-3
|
Pag. 240 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Gli occhi dell'anima
intrecci di scrittura fra Giuliano L'Apostata e Salustio
|
€ 12.39
€ 11.77
(-5%)
|
Novità |
Chi riuscisse a guardare con gli occhi d'un contemporaneo a tale compresenza di paganesimo e di cristianesimo probabilmente verrebbe turbato dal prevalente senso del conflitto; ma chi guardi invece con gli occhi d'oggi, rivolti al tempo d'allora (specie affidandosi ai platonici occhi dell'anima), si potrà forse ritrovar commosso dalle consonanze di vocazione religiosa.
|
|
|
|
|
La Relazione Originaria
dal Male al Bene
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’argomentazione è condotta in dialogo con noti pensatori del ‘900 senza peraltro dimenticare i grandi maestri del passato, nella convinzione che la comunicazione della verità non conosca limiti temporali e che il confronto tra prospettive, sia pur distanziate nel tempo, arricchisca il pensiero, aprendo a più ampi orizzonti.
|
|
|
|
Logica del Senso
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Lewis Carroll, gli stoici, Lévi-Strauss, Nietzsche, Lacan, Fitzgerald, Artaud… Attraverso la filosofia, la letteratura, la psicoanalisi, Gilles Deleuze compie una ricognizione acuta e gaia tra i paradossi che compongono la teoria del senso e le varie celebrazioni delle nozze tra il linguaggio e l’inconscio. Non ci si sbarazza dei paradossi dicendo che sono più degni di Carroll che non della logica: bisognerebbe essere troppo “semplici” – afferma Deleuze – per credere che il pensiero sia un atto semplice, chiaro a se stesso, che non pone in gioco tutte le potenze dell’inconscio e del non senso dell’inconscio. Apparso nel 1969, Logica del senso è una delle opere teoreticamente fondamentali del pensiero di Deleuze. Ricca di spunti e di idee in un arco di temi e di campi amplissimo, si presta a diversi interessi e interpretazioni: è insieme un omaggio a Carroll e una sua lettura esemplare; è il luogo di nascita di quella critica della psicoanalisi che culminerà nell’Anti-Edipo; è infine un intreccio di ricerche nella storia della filosofia (da Platone agli stoici, da Leibniz a Nietzsche), appassionante per il costante rimando alle problematiche più vive e aperte del pensiero contemporaneo.
|
|
di:
Gilles Deleuze
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81866-0
|
Pag. 304 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
Pluralità delle Vie
Il discorso sulla dignità di Pico della Mirandola
|
€ 15.49
€ 14.72
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg.lavorativi
Novità |
Cristiana, greca, magica, a quale tradizione appartiene il nuovo Adamo - camaleonte, il grande miracolo della natura creata? Di che libertà parla Giovanni Pico nel Discorso, testo capitale per l'interpretazione del rinascimento? Il libro segue lo stratificarsi delle diverse fasi compositive del Discorso durante il 1486, un anno straordinario per il giovane autore: a ventitré anni, scosso da passioni contrastanti, alte ambizioni intellettuali e una spiritualità impaziente del linguaggio ecclesiastico, Pico passa dall'eros all'Eros, e dal lucido fervore filosofico al desiderio di fondersi nell'oscurità ineffabile di Dio. La Bibbia e dialoghi platonici sostanziano il suo progetto, ma ciò che Pico vuole soprattutto dimostrare è l'universale validità di un nuovo modello di vita, filosofico e ascetico al contempo, che egli stesso ha abbracciato dopo una profonda crisi. Di Dio, mondo e verità si può scrivere secondo Zoroastro e secondo la Bibbia, secondo Ermete Trismegisto e secondo la Cabbala: nessun prospettivismo, dunque, nessuna apologia del cristianesimo come unica via, ma una pluralità di percorsi che guarda verso un esito mistico. E' questa idea della dignità umana che verrà condannata e incarcerata, insieme con Pico, dalla chiesa di Roma. Non ti abbiamo dato, o Adamo, una dimora certa, né un sembiante proprio, né una prerogativa peculiare. Non ti abbiamo fatto né celeste né terreno, né mortale né immortale, perché come libero, straordinario plasmatore e scultore di sé stesso, tu ti possa foggiare da te stesso nella forma che avrai perferito.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Le Consolazioni della Filosofia
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
Novità |
Come la medicina non dà alcun beneficio se non scaccia i dolori dal corpo, così la filosofia é inutile se non scaccia i turbamenti dall'anima. Guidato da questo principio di Epicuro, Alain De Botton ha compiuto un lungo viaggio attraverso la storia della cultura occidentale, fino a riconoscere in sei grandi pensatori i nostri compagni di viaggio ideali per le esistenze dell'oggi. Socrate, Epicuro, Seneca, Montaigne, Nietzsche, Schopenhauer diventano così, nella lettura che l'autore dà del loro pensiero, personaggi cordiali e comunicativi attraverso cui la filosofia può consolare ed ispirare.
|
|
|
|
Il Ricordo del Presente
Saggio sul tempo storico
|
€ 12.39
€ 11.77
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Quali sono le condizioni che rendono storica ogni nostra esperienza, anche la più marginale e innapariscente? Virno risponde tirando in ballo una coppia venerabile di concetti, che sta nel cuore della filosofia occidentale: potenza e atto. Propone anzi una interpretazione dei due termini in chiave temporale: potenza è non-ora, inattualità; atto è "adesso", presenza. Su questa base, si chiede se il tempo storico non sia costituito precisamente dall'intreccio permanente di potenza e atto, non-ora e "adesso", inattualità e presenza. (...)
|
|
di:
Virno P.
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-1133-5
|
Pag. 162 Formato: 11,5 x 19,5 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
L'arte di vivere in coppia
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
A questo punto posso affermare - scrive Jellouschek nelle ultime pagine del libro - di aver smontato pezzo per pezzo l'ideale neoromantico dell'amore. All'amore come esperienza amorosa ho contrapposto una via comune di "esercizio"; al desiderio di una simbiosi protratta nel tempo la necessità di stabilire dei limiti e di mantenere una giusta distanza; all'amore come autorealizzazione egoistica la capacità di abbandonarsi all'altro; alla sopravvalutazione del piacere sessuale la dedizione totale al «tu» dell'altro; alle pretese assolute nei confronti del partner un ridimensionamento tramite altre relazioni sociali; all'ideale di una crescita spontanea la necessità di prendere decisioni consapevoli che diano forma al legame; infine, all'importanza quasi religiosa dell'amore erotico la sua smitizzazione attraverso la scoperta di una nuova religiosità, intesa come esperienza interiore e profonda.
|
|
di:
Jellouschek H.
Edizioni Magi
ISBN: 978-88-88232-64-8
|
Pag. 112 Formato: 13 x 21 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
Medici e Stregoni
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
l testo di Tobie e Nathan, si presenta come un vero e proprio "Manifesto per una psicopatologia scientifica" in un senso che va chiarito.
Per Nathan, nel mondo esiste una infinità di sistemi terapeutici efficaci, e una psicopatologia veramente scientifica dovrebbe partire dalle tecniche reali degli «attori» dell'intervento terapeutico - di tutti gli «attori» senza eccezioni: medici, paramedici, pseudomedici, ma anche guaritori, guru, sciamani e altri stregoni - per risalire alla teoria di tali tecniche, e non viceversa.
|
|
di:
Nathan T. Stengers I.
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-0971-4
|
Pag. 152 Formato: 11,5 x 19,5 cm. Anno: 1996
|
|
|
|
|