Restar Giovani è Questione di Testa
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg.lavorativi
Novità |
Qual è la chiave della longevità? Esiste un modo per restare in buona salute e in forma fino a tarda età? Olivier de Ladoucette ci rassicura sul fatto che non sta scritto da nessuna parte come sarà la nostra vecchiaia: non dipende tutto dalla genetica né dalla storia personale precedente. Ma molto si può fare grazie allo stile di vita, già a partire dai quarant’anni. I fattori che maggiormente contribuiscono a un buon invecchiamento sono di carattere psicologico, e riconducibili a un atteggiamento curioso, positivo e intraprendente verso la vita e di cura verso se stessi. Ladoucette affronta insomma tutti i principali temi connessi all’invecchiamento (la memoria, il sesso, le malattie degenerative del cervello, lo stress, l’ottimismo, le relazioni, la spiritualità), in modo semplice e comprensibile, sulla base della propria esperienza medica e delle ricerche scientifiche più recenti di neurologi, sociologi, psicanalisti...
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
La Mimica dei Bambini
Gesti ed espressioni del volto, atteggamenti e posture. I bambini parlano col corpo
|
€ 19.00 
|
Novità |
I neonati e i bambini piccoli dipendono totalmente dagli adulti, i genitori o chi si occupa di loro. La loro dipendenza e' cosi' forte, che quegli adulti sono indispensabili alla loro sopravvivenza. Hanno solo una possibilita', per soddisfare i loro bisogni: comunicare. E hanno un solo canale a disposizione, al di la' di mettersi a urlare: il linguaggio del corpo.
|
|
di:
Samy Molcho
Urra
ISBN: 978-88-5032-562-7
|
Pag. 190 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Lo Zen e l'Arte della Comunicazione
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La Comunicazione non avviene soltanto attraverso una serie di parole messe in un certo ordine, ma anche (per il 93%) tramite la gestulità delle mani, il tono della voce, le espressioni del viso e le movenze del corpo. Attraverso le tecniche della Comunicazione zen è possibile scoprire i segreti di particolari meccanismi, che si producono spesso in maniera inconscia, e migliorarli.
|
|
di:
Giovanni Ottaviani
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-8093-530-8
|
Pag. 144 Formato: 17 x 22 cm Anno: 2006
|
|
|
|
Il settimo senso
Il segreto della visione telepatica raccontato da una spia psichica dell’Esercito statunitense
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il governo degli Stati Uniti ha addestrato segretamente negli ultimi trenta anni un corpo militare scelto nell'arte della "visione telepatica", la capacità di percepire i pensieri e le esperienze degli altri attraverso il potere della mente umana. Per la prima volta Lynn Buchanan, oggi esperto di fama mondiale, racconta in modo esaustivo e sincero le proprie esperienze. Chi è interessato ad uno sguardo duro, scientifico, sulla realtà delle operazioni psichiche segrete nel mondo, o chi si è chiesto se possiede le potenzialità per sviluppare la visione telepatica, troverà le risposte in questa affascinante cronaca della vita di una spia psichica.
|
|
di:
L. Buchanan
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-8093-531-5
|
Pag. 320 Formato: 14,5 x 22 cm Anno: 2006
|
|
|
|
Psicologia della Dipendenza dal Lavoro
Work addiction e workaholics
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il volume delinea la figura del workaholic inserendolo nel contesto più ampio della famiglia e dell'ambiente di lavoro, e propone tecniche di trattamento e prevenzione per questa sindrome attuale e ancora poco studiata. Questo è l'unico testo italiano sull'argomento in commercio
|
|
|
|
Vergogna e Gelosia
Tumulti segreti
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Vergogna e gelosia sono emozioni potenti, spesso ignorate, negate e represse, fonte di incomprensioni, di errori di percezione e di giudizio, di solitudine e assenza di empatia.
|
|
di:
Phil Mollon
Astrolabio
ISBN: 978-88-340-1497-4
|
Pag. 176 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Il volto racconta
i segni che svelano il carattere e lo stato di salute
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sul nostro viso è scritta a chiare lettere la nostra storia personale, chi siamo, come stiamo e come potremmo stare. Forma del viso, rughe, macchie sono i segni che il tempo e l'esperienza ci hanno lasciato. Questo libro ci insegna a leggere dunque il nostro viso per capire meglio lo stato della nostra salute, l'origine dei disturbi che abbiamo avuto e la tendenza a contrarre particolari malattie; per riconoscere i nostri tratti psicologici, anche i più nascosti, e sfruttare appieno tutte le nostre potenzialità.
|
|
di:
Marguerite de Surany
Red Edizioni
ISBN: 978-88-7447-438-7
|
Pag. 125 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
|
Morire a Occhi Aperti
L'eutanasia è il suolo modo per morire dignitosamente? Decidere di morire è un atto di coraggio? Significa prendere in mano il nostro destino?
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Come morire? Come mantenere la nostra dignità fino all'ultimo? L’eutanasia è il solo modo per morire dignitosamente? Decidere di morire è un atto di coraggio? Significa prendere in mano il nostro destino? In realtà raramente ci si accorge dell’inferno che si fa vivere ai propri cari programmando la propria morte. Un sinistro conto alla rovescia, che terrorizza, che paralizza la vita e le relazioni. Una tristezza infinita. C’è un’altra risposta possibile a questo desiderio di essere protagonisti di una morte dignitosa. Avere il coraggio di vivere lo svolgimento degli eventi, anche quando si perde la propria autonomia. Affidare il proprio corpo infermo nelle mani di chi ci ama, vivere questo scambio difficilmente esprimibile in cui la vulnerabilità richiama la tenerezza dei gesti, in cui la fiducia reciproca genera un sentimento di dignità incomparabile. Se c’è libertà nell’anticipare la propria morte, nello sceglierne l’ora, se c’è nel rifiutare il proprio decadimento, ci sono una libertà e una dignità ancora più forti e ancora più belle nell’accettazione a occhi aperti della realtà...
|
|
di:
Marie De Hennezel
Lindau
ISBN: 978-88-6708-236-0
|
Pag. 136 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006-2014
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Il Mestiere di Insegnante
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
Novità |
Ogni insegnante dovrebbe porsi tre obiettivi fondamentali: aiutare gli allievi a crescere come persone, aiutarli a crescere intellettualmente e culturalmente e ottenere il loro coinvolgimento spontaneo durante le attività di apprendimento. Raggiungere i tre obiettivi significa, di riflesso, ricevere la stima dei ragazzi e il loro affetto. Si tratta di obiettivi pedagogici, ma la psicologia può dare molte preziose indicazioni su come conseguirli. Questo libro offre tali indicazioni, delineando, nella prima parte, le caratteristiche di una delle tre componenti della professionalità di un docente, quella psicologica. Indica poi come aiutare (a livello di classe e individuale) gli allievi a crescere come persone; come individuare gli aspetti formativi delle discipline e ottenere che le conoscenze diventino parti costitutive della personalità; come suscitare motivazioni positive per le attività di apprendimento e creare organici legami interdisciplinari; come utilizzare strumenti quali il questionario, la discussione di gruppo, il colloquio, il sociodramma, le tecniche valutative. La seconda parte riguarda i processi di comprensione e le condizioni che li ostacolano o invece li facilitano, la comunicazione educativa, l’insegnamento come sperimentazione permanente. Il libro si rivolge agli insegnanti di ogni ordine di scuola, da quella dell’infanzia a quella superiore.
|
|
di:
Petter G.
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-04427-2
|
Pag. 248 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
La Vecchiaia nel Mondo
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Complesso è il fenomeno dell'invecchiamento, in cui la biologia e cultura s'intrecciano in modo indissolubile e la cui epidemiologia dev'essere messa in relazione non solo al processo biologico di senescenza, ma anche all'andamento demografico, allo stile di vita, alla funzionalità, alla situazione sociale, economica e culturale in cui gli anziani vivono. Le virgolette sul verbo "curare" segnalano, in primo luogo, che la vecchiaia non è una malattia e che la cura della vecchiaia non è la guarigione della vecchiaia. Da ciò segue la necessità dell'elaborazione di nuovi concetti e nuove strategie nella pratica medica, di cui questo volume rende conto.
|
|
di:
Antonio Guerci
Erga
ISBN: 978-88-8163-302-9
|
Pag. 450 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
Il vecchio allo specchio
percezioni e rappresentazioni della vecchiaia
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un complesso fenomeno che necessariamente interessa tutti noi è l'invecchiamento. La biologia e la cultura s'intrecciano in esso in modo indissolubile e la cui epidemiologia dev'essere messa in relazione non solo al processo biologico di senescenza, ma anche all'andamento demografico, allo stile di vita, alla funzionalità, alla situazione sociale, economica e culturale in cui gli anziani vivono. Le virgolette sul verbo "curare" segnalano, in primo luogo, che la vecchiaia non è una malattia e che la cura della vecchiaia non è la guarigione della vecchiaia. Da ciò segue la necessità dell'elaborazione di nuovi concetti e nuove strategie nella pratica medica, di cui questo volume rende conto.
|
|
|
|
Vivere la vecchiaia
l'Occidente e la modernizzazione
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dalla biomedicina all'alimentazione, dalla tecnologia quotidiana alla gestione pubblica, oggetto di questo volume sono le soluzioni per la terza età che, negli interstizi così come nel fronte d'onda della modernità, vengono continuamente riscoperte o inventare. L'idea di "modernizzazione" implica di solito una visione della cultura occidentale come monolite egualmente condiviso da tutti i cittadini: un insieme di pratiche, nozioni, tecniche e stili di vita su cui tutti, grosso modo, si trovano d'accordo. In realtà, la situazione è ben più complessa:entro i confini dell'Occidente convivono - e talora si scontrano - istanze premoderne eterogenee; istanze che leggono e vivono in odo differente la modernità; e istanze già largamente proiettate verso un modello ulteriore (quello "postmoderno", forse). Questa frammentazione è particolarmente visibile nella fascai anziana della popolazione.
|
|
|
|
Protagonisti del cambiamento
storie di coaching al lavoro
|
€ 15.50
€ 14.72
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Molte persone vogliono tirar fuori qualcosa dal mondo, non cambiarlo. La speranza è un fatto pratico, muta la natura dell'intelletto, la sua carica di energia e ne nutre il viaggio, la speranza è una emozione che pensa e progetta i cambiamenti. Senza speranza non si affrontano prove nè si organizzano gita in barca. pensare in termini di speranza significa oltrepassare il presente superarlo e realizzare nuove sintesi. Un libro scritto a più mani sul coaching in cui voi lettori siete i protagonisti indiscussi.
|
|
di:
Stanchieri L.
Verdechiaro
ISBN: 978-88-88285-26-1
|
Pag. 156 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Fiabe e Costellazioni Familiari
immaginario e storie nella terapia sistemico fenomenologica
|
€ 12.00 
|
Novità |
Bert Hellinger ha adottato il metodo di Berne, integrandolo nel suo lavoro terapeutico, agli inizi: da li' ha progressivamente sviluppato la sua idea delle costellazioni familiari. Su queste, e sui movimenti dell'anima, si e' poi progressivamente concentrato, ma fra i suoi allievi alcuni (come gli autori di questo libro) hanno continuato a inserire le storie sia nei corsi esperienziali sia nella terapia di coppia e individuale, come completamento delle costellazioni, un ulteriore indizio utile a portare alla luce i legami del destino.
|
|
di:
Schneider - Gross
Urra
ISBN: 978-88-5032-435-4
|
Pag. 143 Formato: 13,5 X 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
|