Il Simbolismo dei Tarocchi
Filosofia dell'occultismo nelle figure e nei numeri
|
€ 11.99
€ 11.39
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'interesse di P. D. Ouspensky per i tarocchi risale ai primi anni del Novecento, e precede l'incontro con Gurdjieff. Affascinato dalla misteriosa struttura delle carte, nel 1913 pubblica questo breve saggio in cui racconta, con stile poetico e immaginativo, la macchina filosofica rappresentata dai 22 arcani maggiori. Nell'interpretazione del filosofo russo, i tarocchi sono un vero e proprio "libro" di simbolismo ermetico che permette di accedere a un mondo più ampio e profondo.
|
|
|
|
2000 A C Distruzione Atomica
a cura di Roberto Pinotti
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
l’anglo-indiano William David Davenport, in collaborazione col giornalista italiano Ettore Vincenti, realizzò questo libro (la cui prima edizione è considerata dagli appassionati un testo di culto) che affrontava specificamente la protostoria indo-ariana alla luce di quella che oggi è definita la “teoria degli Antichi Astronauti”. Frutto di indagini, ricerche e prospezioni in loco, esso avvalorava la presenza di alta tecnologia di origine non terrestre nell’antica India, e addirittura la distruzione della città di Mohenjo Daro nella Valle dell’Indo a seguito di un bombardamento effettuato dai “vimana”, i mitici “carri celesti” dei Deva, le divinità indù assimilabili ad astronauti alieni. Una potente vampata termica confermata da verifiche in situ avrebbe incenerito l’antica città con effetti simili – ma non identici – a quelli di una esplosione nucleare.
|
|
|
|
Il Pimandro
|
€ 11.99 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il primo libro del Corpus hermeticum, “Il Pimandro”, si apre con la visione di Ermete. Una visione che porta Ermete ad incontrare Dio. Un Dio che si manifesta indefinito, immenso, incommensurabile quale del resto deve essere. Dio è per definizione inconoscibile, inqualificabile ma, comunque, onnipresente e visibile. Dio-Creatore e Padre deve necessariamente rivelarsi alla Sua creatura preferita, deve far sentire la presenza del padre affinché l’uomo non si senta solo e abbandonato. Questa rivelazione è necessaria per far comprendere all’uomo che la sua vita, la sua esistenza, non sono limitate al mondo materiale e tangibile, fargli capire che la sua vita va molto al di là della quotidianità e di ciò che è percepibile con i sensi. Dio, rivelandosi, vuole far comprendere all’uomo che è parte di qualcosa di più grande, indefinito, immenso: Dio.
|
|
di:
Ermete Trismegisto
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-8551-930-5
|
Pag. 94 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Mito della Nascita degli Eroi
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il libro tratta del fatto che “quasi tutti i principali popoli civili… fin da tempi remoti hanno celebrato nella poesia e nella leggenda i loro campioni, re e principi mitici, fondatori di religioni, di dinastie, di imperi, di città, in breve i loro eroi nazionali. In particolar modo la storia della nascita e dei primi anni di queste persone fu arricchita di peculiarità fantastiche, la cui stupefacente somiglianza, talvolta l’accordo letterale, in popoli diversi, separati da grandi distanze e totalmente indipendenti tra loro, è nota da tempo e ha colpito molti studiosi”. Se ricostruiamo, seguendo Rank e con una tecnica in qualche modo simile a quella di Galton, una “leggenda mediana” che metta in rilievo i lineamenti essenziali di tutti questi racconti, ne ricaviamo il quadro seguente: “L’eroe è figlio di genitori di altissimi natali, il più delle volte è figlio di re.”
|
|
di:
Otto Rank
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-8551-908-4
|
Pag. 89 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
I Tarocchi dal Punto di Vista Filosofico
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tutti hanno una matta voglia di diventare maghi: scienziati, filosofi, ricercatori indipendenti, dottori pratici di ipnotismo, magnetizzatori, ciarlatani, giornalisti, preti e mistici, tutti hanno la loro famosa idea della magia e dell’arcano magico. Chi posa a superuomo arrivato al settimo cielo, chi a critico incredulo, chi a mistico, chi a pontefice che scomunica. Ma dal 1899 in cui cominciai a scrivere della Scienza dei Magi,un progresso enorme si è compiuto: la scienza umana, la osservativa e sperimentale, attraverso tanti studi e memorie d’indole diversa, è arrivata a capire e a confessare che qualche cosa ci sta nell’uomo vivente, che a prima vista non appare: una riserva di forze ignorate che in certi momenti non precisabili possono dare fenomeni inaspettati ed effettivi.
|
|
di:
Giuliano Kremmerz
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-98301-80-5
|
Pag. 75 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Amore e Psiche
Introduzione di Paolo Leonardo Lovati
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La favola di Amore e Psiche scritta da Lucio Apuleio all’interno delle Metamorfosi, è una vera e autentica fiaba, dove esistono atmosfere magiche e incantate come nella tradizione popolare. Un racconto da tutto il mondo conosciuto, di cui sono state date le più disparate interpretazioni, ma che affascina i lettori da quasi duemila anni.
|
|
di:
Apuleio
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-98301-89-8
|
Pag. 80 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Mosé e il Monoteismo
A cura di Paolo Lovari
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Mosè e la religione monoteistica è un’opera di Sigmund Freud. Si compone di tre parti scritte tra il 1934 e il 1938, pubblicate come un unico libro nel 1939 ad Amsterdam, sotto il titolo Der Mann Moses und die monotheistische Religion. È l’ultimo libro pubblicato dal “padre della psicoanalisi”, che morì pochi mesi dopo, all’età di 82 anni, mentre era rifugiato a Londra. In esso, Freud discute le origini del monoteismo, offrendo la sua opinione sulle vere origini di Mosè, e del suo rapporto con il popolo ebraico. È il secondo lavoro che Freud ha dedicato alla figura di Mosè, dopo averne pubblicato già uno in forma anonima intitolato Il Mosè di Michelangelo, nella rivista da lui diretta, Imago, nel 1914.
|
|
di:
Sigmund Freud
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-98301-4
|
Pag. 130 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|
Fedro
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Fedro (in greco antico: Φαῖδρος, Phâidros), scritto da Platone probabilmente nel 370 a.C., è un dialogo tra due personaggi, Socrate e Fedro. Il dialogo è composto da tre discorsi sul tema dell’amore che servono come metafora per la discussione del corretto uso della retorica. Esse comprendono discussioni sull’anima, la follia, l’ispirazione divina e l’arte. Il dialogo riguarda l’uso e il valore della retorica in connessione con l’educazione e la filosofia: sullo sfondo, a fornire il fondamentale inquadramento concettuale, permane il sistema delle idee e il metodo corretto per pervenire alla conoscenza della verità e per comunicarla. Fedro, un giovane ateniese appassionato dell’arte del discorso, incontra Socrate e con lui inizia a discorrere di retorica, mentre i due si recano fuori di Atene, nella valle dell’Ilisso, a est della città. Il luogo offre a Platone lo spunto per produrre una delle descrizioni ambientali più belle di tutta la letteratura greca.
|
|
di:
Platone
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-85519-25-1
|
Pag. 92 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il LIbro di Enoch
A cura di Leonardo Paolo LOvari
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Libro di Enoch è un testo apocrifo di origine ebraica la cui versione definitiva risale al primo secolo a.C., raggiunto oggi in pieno in una versione in lingua Ge’ez (antica lingua Etiope), da cui il nome Enoch etiopico. Il primo libro di Enoch è un apocrifo dell’Antico Testamento, non incluso nella Bibbia ebraica, non è parte della Bibbia in greco chiamato dei (Settanta) e non è parte di, almeno oggi, anche della Bibbia cristiana. Gli storici ebrei Flavio Giuseppe e Filone di Alessandria non lo menzionano tra i libri canonici del giudaismo nel primo secolo d.C., anche se sappiamo che in passato è stato spesso utilizzato nel mondo ebraico e anche i primi padri della chiesa cristiana, ci sono infatti alcune analogie tra passi e idiomi caratteristici del Nuovo Testamento, e questo libro.
|
|
di:
Leonardo Paolo Lovari
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-98301-77-5
|
Pag. 143 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Il Periodo Amarniano
Le relazioni dell’Egitto con l’Asia Occidentale nel XV secolo a.c. secondo le tavolette di Amarna. Gli annali di Suppiluliuma
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Periodo Amarniano (1353-1336 a.C.) indica una tappa nella storia dell’Egitto durante la quale il faraone Akhenaton regnò nella sua nuova capitale, Akhetaton. Il nome arabo del sito è Amarna, da cui il nome del Periodo Amarniano. Sul piano religioso, questo periodo è stato caratterizzato da un unico insieme di riforme nella storia dell’antico Egitto, “il re eretico” proclamava il primato del dio sole Aton, chiuse i templi del dio tebano Amon, vietò il culto degli dei tradizionali e confiscò le proprietà della Chiesa allo Stato. Le lettere di Amarna, chiamate anche la corrispondenza di Amarna sono un archivio di corrispondenza, per lo più diplomatico, registrato su tavolette di argilla tra l’amministrazione egiziana e non solo i loro coetanei a Canaan, Amurru, Mitanni e Babilonia, ma anche con gli stati vassalli in Siria.
|
|
|
|
La Stele Della Figlia Di Cheope
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La stele della figlia di Cheope, altrimenti nota come stele dell’inventario, è un’epigrafe, apparentemente commemorativa, che ha sempre scatenato una certa curiosità nel mondo dell’archeologia. Il motivo principale della fama di questo manufatto è dovuto alla controversia scaturita sulla sua veridicità storica. Difatti, nel testo vengono riportate varie riparazioni che Cheope avrebbe compiuto a Giza, tra le quali figurerebbe il restauro parziale della Sfinge. Questo libro vuole ripercorre ed affrontare la storia degli studi e delle controversie di un reperto che ha fatto discutere, per cercare di giungere ad una verità effettiva.
|
|
di:
Federica Battaglia
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-8551-917-6
|
Pag. 118 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Dei e Semidei dell'Antico Egitto
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’antico Egitto ha lasciato segni tangibili e incisivi della sua ‘religione’ attraverso i monumenti e gli scritti. I templi abbondano d’immagini a bassorilievo e a tutto tondo, dipinte con vivaci colori, complete di didascalie e iscrizioni. Le tombe regali e nobiliari non sono da meno e sono queste che ci hanno tramandato figure e testi di grande finezza artigianale. Gli scritti funerari e magici sono degli esempi unici di miniaturistica grafica delle entità divine e di descrizioni dell’aldilà. Dall’osservazione di queste testimonianze, emerge un numero infinito di divinità, principali, secondarie, demoni, e semidei. Questa folla di entità antropomorfe, ma spesso zoomorfe o miscuglio di varie parti umane e animali, lasciò disorientati i primi egittologi, dando origine a una congerie d’ipotesi, interpretazioni alcune volte distorte, e duelli letterari di vario genere. Non si può negare l’esorbitante numero di divinità che si presenta agli occhi dello spettatore che ancora oggi può restare disorientato.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-8551-916-9
|
Pag. 140 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Dieci Passi sull'Arcobaleno
Dieci donne, dieci colori, dieci storie di vita
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ogni donna è straordinaria e unica. Come le galassie, composte da miliardi di stelle, ognuna è differente dalle altre. Tutte però formano un universo infinito, prezioso e stupefacente. Pensaci ogni volta che guardi il cielo. Dieci donne, dieci città, dieci storie di vita, ognuna caratterizzata da un colore. E come nella vita reale, ognuna si trova ad affrontare drammi e vicissitudini di esistenze solo apparentemente normali. Delusioni affettive, sentimentali, finanziarie; sogni e speranze di donne che si avverano o si infrangono, ma che sempre racchiudono nel proprio essere ricchezze, debolezze, istinti vitali. Amicizie eterne o che si interrompono bruscamente, amori e passioni che tornano o si dileguano, in un’alternanza di vicende attuali e mai banali. È questo il mondo delle donne, quella galassia a volte incomprensibile che le rende però uniche, speciali, indispensabili.
|
|
di:
Antonella Maia
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-98301-85-0
|
Pag. 138 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
I Poteri Estesi della Mente
Nuova edizione aggiornata
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questa edizione Sheldrake condivide oltre 25 anni della sua ricerca nella telepatia, nel potere di guardare, nella visione a distanza, nella precognizione, e nelle premonizioni animali. Basandosi su più di 5.000 casi, su 4.000 risposte ai questionari, ed i risultati di esperimenti di trasmissione del pensiero, telepatia, e altri fenomeni effettuati con più di 20.000 persone nonché i rapporti e i dati forniti da decine di gruppi di ricerca indipendenti, Sheldrake dimostra che questi inspiegabili capacità umane, non sono paranormali ma normali, parte della nostra natura biologica.
|
|
di:
Rupert Sheldrake
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-98301-99-7
|
Pag. 374 Formato: 16,5 x 23 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|