Cleopatra Regina d'Egitto
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro, pubblicato originariamente nel 1914, è un racconto unico della vita di Cleopatra. L’autore, uno storico ben istruito del suo tempo, offre uno sguardo più reale della regina se possiamo liberarci dall’influenza di qualsiasi periodo e ignorare quell’aspetto della moralità che si è sviluppato in noi a contatto con l’epoca in cui noi viviamo. Bene e male sono qualità relative definite in gran parte dall’opinione pubblica, e bisogna sempre ricordare che certe cose considerate buone e cattive oggi possono avere l’accettazione e la denuncia di ieri e di domani. L’autore non ha la pretesa di scusarsi per la tanto denigrata regina, ma descrive in modo equo gli eventi della sua vita travagliata. Le azioni di Cleopatra assumeranno, senza alcuna particolare difesa, un carattere che non è più brutto di quello di ogni altro attore nello strano dramma che circonda la sua vita.
|
|
di:
Arthur Weigall
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-31427-40-1
|
Pag. 246 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Il Paradiso e l'Inferno Egizio
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo scopo di tutti i libri dell’altro mondo era di fornire ai morti una “Guida” o“ Manuale”, che conteneva una descrizione delle regioni attraverso le quali le loro anime avrebbero dovuto passare per il loro regno nel regno di Osiride, o a quella parte del cielo in cui sorgeva il sole, e che avrebbe fornito loro le parole di potere e i nomi magici necessari per fare un viaggio senza ostacoli da questo mondo alla dimora dei beati. Per un periodo di duemila anni nella storia dell’Egitto, i Libri dell’Altro Mondo consistevano solo di testi, ma intorno al 2500 a.C. gli artisti funebri iniziarono a rappresentare in modo pittorico le principali caratteristiche del “Campo della Pace”, o “Isole dei Beati”, e prima della fine della XIX dinastia, circa 1300 anni dopo, tutti i principali libri relativi al Tuat furono ampiamente illustrati.
|
|
di:
E.A. Wallis Budge
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-3142-741-8
|
Pag. 189 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
La Guerra nell'Antico Egitto
|
€ 20.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli antichi Egiziani, grazie alla posizione geografica della loro terra, non erano un popolo guerriero, come lo furono altri dell’area medio-orientale. Nei primi periodi della loro civiltà ebbero milizie interne con compiti difensivi e offensivi riguardanti piccole rivalità tra distretti del paese: le uniche azioni guerresche erano dirette verso la Libia e la Nubia, principalmente per razziare e deportare schiavi per la mano d’opera. Fu dopo la cacciata degli Hyksos che l’Egitto compose un nuovo quadro delle forze militari sotto il profilo logistico e di armamenti. L’esperienza della guerra contro il governo asiatico fu la molla che fece scattare l’epopea imperiale ed espansionistica rivolta principalmente verso la zona dell’Asia Minore, giungendo fino all’Eufrate e all’area meridionale dell’attuale Turchia.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-8551-982-4
|
Pag. 178 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
La Vita e il Tempo di Akhenaton
Prefazione di Pietro Testa
|
€ 20.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Basato su scoperte archeologiche di prima mano, questa biografia rivelatrice esamina la vita di Akhenaton, che regnò come re dell’antico Egitto dal 1379 al 1362 a.C. Cambiando il suo nome da Amenhotep IV ad Akhenaton (“Aton è soddisfatto”), come riflesso della sua conversione religiosa, abbandonò il politeismo per abbracciare il monoteismo. La sua religione era centrata attorno al sole (Aton) ed era brutalmente assoluta nei suoi sforzi zelanti per sradicare il culto di altri dei. La sua scelta del monoteismo non era motivata solo dalla devozione spirituale, ma da un tentativo di accrescere il potere del faraone. Poiché la maggior parte delle sue riforme sono state introdotte con forza e disturbato l’equilibrio tra potere e influenza, hanno incontrato una forte resistenza.
|
|
di:
Arthur Weigall
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-8551-978-7
|
Pag. 164 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Testi delle Piramidi
|
€ 35.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dalle nebbie dell’epoca preistorica dell’antico Egitto è giunta in epoca storica, e posta in scrittura, l’eco dei rituali funerari. Un’eco codificata e sottoposta a logiche leggi di procedimenti atti a salvaguardare la parte intangibile del defunto nell’oscuro e misterioso viaggio oltre la soglia. Nelle piramidi della III, IV e V dinastia le pareti degli ambienti funerari non presentano scritture: ciò non toglie che le funzioni magico-religiose avevano luogo, ma oralmente. I rituali funerari prendono la prima forma nei cosiddetti Testi delle Piramidi iscritti sulle pareti delle funzioni sotterranee delle piramidi della fine della V dinastia e della VI presenti nella zona sacra di Saqqara a occidente del Nilo.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-3142-724-1
|
Pag. 642 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Pistis Sophia
Edizione Italiana a cura di Leonardo Paolo Lovari
|
€ 22.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Pistis Sophia, o Libro del Salvatore, è un vangelo gnostico scritto in lingua copta probabilmente nella seconda metà del III secolo. Come altri vangeli gnostici contiene una rivelazione segreta di Gesù risorto ai discepoli in assemblea (inclusa Maria Maddalena, la Madonna, e Marta), durante gli undici anni successivi alla sua resurrezione. Perduto per secoli, è studiato dal 1772 grazie al codice Askew. Ne sono state ritrovate varianti tra i Codici di Nag Hammâdi nel 1945. Non va confuso con altri testi gnostici: la Sapienza di Gesù Cristo o Sofia di Gesù Cristo; il Dialogo del Salvatore; il Vangelo del Salvatore.
|
|
|
|
Trattato Esoterico di Astrologia Ermetica
|
€ 16.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
L'essere umano ha delle possibilità latenti in grado renderlo padrone di sé,ed è a tale scopo che gli antichi hanno insegnato a guardare le stelle, non certo per aspettare passivamente un'assurda quanto infondata punizione divina, bensì per agire coscientemente. In base al principio ermetico della Tavola di Smeraldo, l'uomo possiede in se stesso un vero e proprio zodiaco completo: ''Dio fece l'uomo a sua immagine e somiglianza''. Finché l'uomo rimarrà legato dall'ego alla Ruota del Samsara, lo Zodiaco lo manipolerà come un burattino. Gli antichi ci hanno insegnato a guardare le stelle per liberarci dalla Ruota di Ogni Dolore, ripristinando la luce dello zodiaco interiore.
|
|
di:
Samael Aun Weor
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-3142-703-6
|
Pag. 190 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2003- 2019
|
|
|
|
|
La Città del Sole
|
€ 12.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La città del Sole è un’opera filosofica del frate domenicano italiano Tommaso Campanella. La prima redazione fu scritta nel 1602 in volgare fiorentino, adottando lo stile dialogico proprio della tradizione esoterica platonica; il testo fu poi tradotto in lingua latina e pubblicato nella celebre edizione originale del 1623 a Francoforte, col titolo Civitas Solis. Idea reipublicae philosophicae. L’opera, che richiama per molti aspetti la Repubblica di Platone, è presentata sotto forma di dialogo fra due personaggi: l’Ospitalario, cavaliere dell’ordine di Malta, e il Genovese, nocchiero di Colombo. Lo stesso Genovese racconta di aver scoperto una città con leggi e costumi perfetti nell’isola di Taprobana durante uno dei suoi viaggi in giro per il mondo.
|
|
di:
Tommaso Campanella
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-
|
Pag. 76 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Le Cose Perdute
|
€ 9.99 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel mondo di oggi, dove tutto è dato per scontato, dove lottare non è più di moda, dove le famiglie si sfasciano con la regolarità con cui respiriamo, la storia di questo genitore balza all’occhio per la sua sensazionalità. E a ben pensarci, è triste che l’affetto ci appaia così oltre la normalità.
|
|
|
|
Il Timeo
|
€ 13.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Timeo , scritto intorno al 360 a.C. da Platone, è il dialogo platonico che maggiormente ha influito sulla filosofia e sulla scienza posteriori. In esso vengono approfonditi essenzialmente tre problemi: quello cosmologico dell’origine dell’universo, quello fisico della sua struttura materiale, ed infine quello, anche escatologico, della natura umana.
|
|
di:
Platone
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-8551-947-3
|
Pag. 128 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Il Vangelo di Marco
|
€ 16.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Si tratta del resoconto di una serie di conferenze sul Vangelo di Marco, che Rudolf Steiner tenne a Basilea dal 15 al 24 settembre 1912. L’autore ebbe modo di parlare in altri cicli di conferenze anche degli altri tre Vangeli. Il Vangelo di Marco, in modo particolare, appare all’autore quello più adatto per comprendere il percorso dell’anima cosciente nei tempi odierni. Nel corso delle 10 conferenze, egli mostra come il Vangelo solo apparentemente esponga le vicende di Cristo come fatti che hanno avuto luogo sulla Terra; in realtà essi additano eventi che furono naturali e soprannaturali nello stesso tempo. L’autore inoltre analizza le opere e i detti di Cristo mettendoli a confronto e contrasto con le figure di Socrate e del Buddha, confronto dal quale risulta ancora più evidente come la sua figura sembri appartenere al piano soprannaturale più che a quello terreno. La lettura di quest’opera sembra aprire la strada verso una nuova esperienza e conoscenza del Cristo, che va molto al di là degli insegnamenti tradizionali della Chiesa.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-85519-61-9
|
Pag. 265 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Voynich un Falso? No Grazie!
Nuove teorie sul manoscritto di Voynich ed il suo «erbario»
|
€ 16.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dopo oltre 433 anni dalla sua comparsa per opera di John Dee, questa vecchia domanda è giunta finalmente alla sua risposta. Un sapere antico riemerge dal silenzio dei secoli tramite i suoi disegni e si proietta anche in un “futuro anteriore” in cui sembra che l’anonimo compilatore abbia conosciuto. L’autore ci porta con mano a scoprire il significato di quelle strane “piante non piante” e “fiori non fiori”, di quei stravaganti cieli che hanno eccitato la fantasia degli studiosi per generazioni. Anche se la scrittura del “Manoscritto di Voynich” non è stata ancora decifrata, e non è questa la sede, è sufficiente l’interpretazione del simbolismo delle sue figure per capirne il significato e per escludere a priori che non si tratta di un falso. La sua analisi non è il frutto solo di un’attenta riflessione, ma è soprattutto una scientifica elaborazione di quel sapere medioevale che veniva nascosto agli occhi della Santissima Inquisizione.
|
|
di:
Fabio Fornaciari
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-98301-76-8
|
Pag. 171 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
L'Esoterismo Cristiano
|
€ 16.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli articoli riuniti in questo volume sono dedicati, prevalentemente a delle organizzazioni che René Guénon considerava essere state, nel Medioevo, le detentrici dell’insegnamento e dei metodi dell’esoterismo cristiano: l’Ordine del Tempio, i Fedeli d’Amore e la Cavalleria del Santo Graal. Tali articoli, pertanto, costituiscono un complemento de L’esoterismo di Dante e de Il re del mondo. Il presente libro contiene lo studio su San Bernardo. Inoltre sono stati aggiunti altri due articoli: “A proposito delle lingue sacre” e “Cristianesimo e iniziazione”; il primo, mette in luce l’importanza della lingua ebraica all’interno del Cristianesimo, indica forse la più importante via di ricerca per lo studio approfondito delle scienze tradizionali e dei metodi dell’esoterismo cristiano; il secondo tratta della struttura stessa del Cristianesimo nel suo duplice aspetto, religioso e iniziatico.
|
|
di:
René Guénon
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-3142-739-5
|
Pag. 194 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Cos'è lo Gnosticismo?
Momenti di un'antica religione
|
€ 12.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo gnosticismo antico è una via di salvezza grandiosa,quanto sconosciuta. Si parte dall’inganno che forze ostili hanno tessuto intorno all’uomo: gli hanno fatto credere di essere la «misura di tutte le cose», ma in realtà è niente più che un escremento. Un’idea bassissima della materia, concepita come intrinsecamente malvagia, all’opposto un Dio, quello vero, totalmente straniato dal mondo. Il mondo esclude Dio, mentre Dio mette fine al potere che il mondo esercita sull’uomo, nell’attesa di metter fine al mondo stesso. Chi è il Salvatore e in che consiste la salvezza? Gli gnostici mettono insieme la salvezza con la deiezione nei postriboli, senza sentirsi colpevoli. I nostri discorsi ci seppelliscono in luoghi dove non siamo, eppure vi torniamo spesso per reimparare la differenza tra il vero e il falso, tra il vero Dio e gli impostori, gli Arconti.
|
|
di:
Ezio Albrile
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-85519-74-9
|
Pag. 128 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|