Sirio e il Mistero di Dio
La storia segreta dell'uomo
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
"Io sono Tony Maniscalco, parecchi di voi mi conoscono perché ho pubblicato parecchi articoli sulla rivista “Archeomisteri” diretta dal Dottor Roberto Pinotti. Ho cominciato a studiare i misteri della scienza e della storia a partire dal 1980 e mi interesso soprattutto di storia delle religioni, linguistica, archeologia, antropologia e astronomia. All’università ho fatto i corsi di storia del cristianesimo, oltre ai vari corsi di archeologia e ho cominciato a pubblicare i miei primi articoli nel 1997 e nel 1997 ho trovato una informazione che mi ha permesso di risolvere i grandi misteri delle civiltà antiche, però prima di pubblicare queste cose ho voluto studiare bene tutti questi argomenti per essere sicuro che le mie teorie fossero esatte"
|
|
di:
Tony Maniscalco
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-314-2743-2
|
Pag. 208 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Ufo: dall’incredibile 1978/1979 in Italia ad oggi
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
In Italia il tema sugli UFO è stato pragmaticamente considerato a livello ufficiale fin dal 1954, quando nel corso della vasta “ondata” di avvistamenti (un migliaio) che quell’anno interessò tutta a Penisola in parallelo con la Francia il Ministero della Difesa confermò (dopo i primi eventi nostrani del 1950) che in effetti “alcuni ufficiali di Aeronautica avevano osservato questi oggetti anormali nel cielo del litorale tirrenico”. Una successiva ed analoga “ondata” nel 1973 fece sì che ancora una volta le Autorità militari italiane fossero coinvolte nelle indagini a livello di Intelligence con il proprio SIOS (Servizio Informazioni Operativo e Situazione). Poi, un ulteriore e importante avvistamento nel 1977 da parte di tre elicotteri della Aviazione Leggera dell’Esercito (ALE) in Sardegna vide infine, per un confronto sul tema, la trasmissione dei dossier ufficiali su questo ed altri casi militari del 1977 al Centro Ufologico Nazionale (CUN), il serio e accreditato ente di ricerca privato sorto in Italia nel 1967, nella persona di chi scrive quale suo fondatore e portavoce.
|
|
di:
Roberto Pinotti
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-314-2708-1
|
Pag. 143 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
L’Osireion
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
L’Osirion, o Osireion, si trova ad Abido sul retro del tempio di Seti I. Si tratta di una parte integrante del complesso funerario di Seti I, e fu costruito per somigliare ad una delle tomba della XVII dinastia egizia presenti nella valle dei Re. Fu scoperto dagli archeologi Flinders Petrie e Margaret Murray, i quali lo scavarono nel 1902-1903. L’Osireion fu costruito originariamente ad un livello molto basso delle fondamenta del tempio di Seti, che regnò dal 1294 al 1279 a.C. Anche se non c’è pieno consenso riguardo alla sua età, nonostante il fatto che sia situato ad un livello più basso delle strutture vicine, e che mostri un approccio architettonico molto diverso, Peter Brand disse che “può essere datato con sufficiente certezza al regno di Seti”.
|
|
|
|
Il Mondo dei Sensi e il Mondo dello Spirito
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
“Il mio compito, in questo ciclo di conferenze, sarà di gettare un ponte tra fatti relativamente consueti, tra esperienze che l’uomo può incontrare nella vita d’ogni giorno, e gli interessi supremi dell’umanità. Così ci si aprirà un’altra delle vie che, dalla vita quotidiana, conducono a ciò che può essere per noi, per la nostra anima e il nostro spirito, l’antroposofia o scienza dello spirito.” (Rudolf Steiner) Sei conferenze tenute a Hannover dal 27 dicembre 1911 al 1° gennaio 1912 dal Dr. Rudolf Steiner.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Harmakis Edizioni
ISBN: 979-12-811-5409-4
|
Pag. 173 Formato: 14x 21 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
L'Architetto dell'Antico Egitto
Amenhotep figlio di Hapu
|
€ 34.00
€ 32.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Durante i miei soggiorni nel decennio degli anni ’80 al Cairo, come esperto delle missioni con la Cooperazione Tecnica per i Paesi in Via di Sviluppo, non mancavo ogni anno di visitare il Museo Archeologico. Esso era diventato la mia casa con i suoi reperti e testimonianze della civiltà e cultura dell’antico Egitto. Fra i personaggi della statuaria, i miei momenti di sosta e ‘dialogo’ mentale erano di fronte alla statua del re Thuthmose III e di un saggio, Amen-hotep, figlio di Hepu. Per il primo, la fermata era in funzione della grandezza di questo re che, con oculata politica e spirito cavalleresco, espanse il dominio egiziano in tutto il Medio Oriente e nel sud dell’Egitto: piccolo grande Uomo, stratega coraggioso e astuto che condusse la sua principale azione bellica contro la fortezza di Megiddo, e che regnò a lungo sulla Terra Nera con grande intelligenza e precisione.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-314-2772-2
|
Pag. 345 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Gesù l'Egizio
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Una tesi provocatoria secondo la quale il Gesù storico era legato alla regale dinastia d’Egitto. . Dice che Gesù, Giosuè e Tutankhamon erano la stessa persona . Fornisce prove dalla documentazione della chiesa, dal Corano, dal Talmud e dall’archeologia che il Messia è venuto più di un millennio prima del primo secolo d.C. . Mostra che il cristianesimo si è evoluto dagli insegnamenti di Esseni. Sebbene si creda comunemente clie Gesù visse durante il primo secolo a.C., non esiste alcuna prova concreta a sostegno di questo fatto da parte degli storici romani ed ebrei che sarebbero stati suoi contemporanei. Gli stessi scrittori del Vangelo erano di una generazione successiva, e molti resoconti registrati nell’Antico Testamento e nel commento talmudico si riferiscono alla venuta del Messia come ad un evento che era già avvenuto.
|
|
di:
Ahmed Osman
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-55-1985-5
|
Pag. 225 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Accademia Neoplatonica
Saggi introduttivi di Nicola Brizzi e Leonardo Paolo Lovari
|
€ 32.00
€ 30.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Fondata a Firenze nel 1462 da Marsilio Ficino, per incarico di Cosimo de Medici, nella Villa Medicea di Careggi. Era un cenacolo di filosofi, letterati e artisti e voleva significare la riapertura dell’antica accademia ateniese di Platone. Fra gli esponenti principali dell’accademia neoplatonica oltre alla stesso Ficino ci furono Pico della Mirandola, Poliziano, Nicola Cusano, Leon Battista Alberti, Cristoforo Landino,nonché i più importanti esponenti della famiglia de Medici, quali Giuliano de Medici, e Lorenzo il Magnifico.
|
|
di:
Arnaldo Dalla Torre
Harmakis Edizioni
ISBN: 979-12-811-5436-0
|
Pag. 49816, Formato: 16,5 x 24 cm. Anno: 2023
|
|
|
|
|
Percorrere l'Eternità
I Libri delle Respirazioni
|
€ 27.00
€ 25.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Nell’antico Egitto il passaggio dalla vita all’aldilà è stato un processo complesso comportante incertezze e pericoli. Le principali preoccupazioni erano che le offerte dovevano essere fornite in perpetuo e che il defunto non doveva essere vittima dei molti pericoli che minacciavano gli incauti o impreparati. Rituali e testi funerari assistevano il defunto nel suo passaggio alla vita successiva e lo equipaggiavano con la conoscenza speciale di cui aveva bisogno per proteggersi e sostenersi nell’aldilà. Questa conoscenza speciale poteva essere fatta funzionare con l’aiuto della magia, cioè l’uso di mezzi soprannaturali per produrre gli effetti desiderati. La magia era un potere creativo, posseduto da tutti gli dei, e al quale anche i defunti avevano accesso.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 979-12-811-5440-7
|
Pag. 226 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2023
|
|
|
|
Viaggi in Egitto ed in Nubia
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Questo libro, "Viaggi in Egitto ed in Nubia", contiene il racconto delle ricerche e delle scoperte archeologiche fatte nelle piramidi, nei templi, nelle rovine e nelle tombe dell'Egitto all'inizio del XX secolo. Narra delle vicissitudini di questo lungo e avventuroso viaggio e dei pericoli che ha corso l'autore e i suoi accompagnatori.
|
|
|
|
Oltre l'Orizzonte dello Spirito.
Insegnamenti e pratiche Advaita Vedanta per la realizzazione della libertà
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Chi siamo e da dove veniamo? Che cos’è un percorso spirituale e come lo si può intraprendere? Che cos’è la mente? E cosa c’è oltre la mente? Chi è davvero l'”io” che pensa e che fa esperienza del mondo? Qual è il mistero racchiuso nella vita e nel profondo dell’anima umana? Queste sono alcune delle domande fondamentali che da sempre h anno affrontato coloro che si sono messi alla ricerca di sé stessi. E se ciò che hai cercato per tutto questo tempo fosse una parte di te che è sempre presente ma che rimane nascosta? I maestri spirituali ci spiegano che ciò che cerchiamo è già lì, ma dobbiamo riconoscerlo, svegliarci, diventarne consapevoli. Mediante gli insegnamenti e le pratiche dell’antica scuola indiana dell’Advaita Vedanta è possibile scendere negli abissi in cui si nascondono le risposte a queste domande.
|
|
di:
Hermelinda
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-314-2742-5
|
Pag. 400 Formato: 16,5 x 24 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
I Misteri di Osiride
Il Manuale
|
€ 27.00
€ 25.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Anche se il titolo di questo lavoro nomina i ‘misteri’, si ribadisce il concetto che abbiamo a che fare con un ‘manuale’ diviso in sette ‘libri’ riguardanti le varie conoscenze delle fasi per la realizzazione di manufatti sacri collegati ai ‘misteri’. A differenza delle cappelle divine la cui comprensione totale rinvia all’iniziazione delle sottigliezze della religione egiziana, queste cappelle osiriane possono essere considerate come a sé stanti. Esse hanno funzione puramente rituale essendo l’immagine del primo tempio di Sokaris a Menfi e il luogo in cui si plasmavano le statuette, si preparavano per la vita eterna e si seppellivano per un periodo di un anno.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 979-12-811-5432-2
|
Pag. 229 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2023
|
|
|
|
L'Ermetismo e La Religione Egiziana
Saggi introduttivi di Leonardo Paolo Lovari
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli scritti, i più antichi conservano l’impronta netta dell’Egitto dei Tolomei. Seguono dei formulari, nei quali si dispiega un sincretismo giudaico-egiziano: essi appartengono ai primi secoli della nostra era, stando all’età dei papiri che li hanno portati alla luce. Nel corso del II secolo, questa letteratura popolare cede il posto all’ermetismo filosofico, in cui si stempera l’ornato egizianeggiante. In seguito, a partire dal III secolo e da Zosimo, l’ermetismo popolare, occultista e alchimista ritorna in primo piano, ma solo in compilazioni in cui la primitiva vena sembra esaurita perché, al suo fianco, ha guadagnato un rilievo importante lo gnosticismo dualistico. Nascono così i trattati bizantini, le antologie che prolifereranno trasferendosi, ben presto, negli ambienti arabi e latini. Con i suoi protagonisti, i suoi miti, i suoi ornamenti, la letteratura ermetica intende essere egiziana. Questa presunzione, almeno per alcuni antichi testi, si basa su una certa conoscenza dell'Egitto tolemaico o romano, una conoscenza che è reale e non va sottovalutata.
|
|
di:
Jean Doresse
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-3142-791-3
|
Pag. 51 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Voci e Immagini dell'Egitto Saitico
Le autopresentazioni di Neshor-Psamtikmenkhib e di Payeftiauemawyneith
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un'opera accademica che esplora l'auto-presentazione di alcuni membri d'élite del Tardo Egitto Saitico. Questo studio esamina le biografie e le statue di due individui che furono i principali membri dell'aristocrazia non reale. L'approccio integra immagini, monumenti e testi con i luoghi, i partecipanti e l'ambiente storico più ampio che dà loro un significato. In definitiva, l'obiettivo è colmare il divario tra immagine e testo.
|
|
di:
Hussein Bassir
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-3142-789-0
|
Pag. 249 Formato: 16,5 x 24 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
L'Orizzonte di Kheope
La piramide del Re Kheope a Giza e il suo complesso funerario
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La piramide del re Kheope (e di non minore importanza il suo complesso funerario) ha affascinato fin dall'antichità la gente. Il monumento, e le postume due consorelle, le piramidi dei re Khefren e Mikerino, si ergono come sentinelle geometriche ai limiti del deserto libico, sfidando i millenni. Chi ha avuto la ventura di poterle rimirare e osservarle in momenti (molto rari) in cui non circolano troppi turisti, specialmente al tramonto o di sera, resta muto alle domande che sorgono spontanee dall'animo sulla realtà di simili opere umane, perfettamente inserite nell'immensità del deserto. Esse stanno là, imponenti e gigantesche, ferma asserzione del potere terreno di re che governarono l'antico Egitto, e che le fecero erigere per la salvezza del proprio corpo, del proprio spirito, per la sua congiunzione alle Stelle Imperiture, e per la perpetuazione del loro nome e dominio nell'aldilà e sulla terra: testimonianza della memoria culturale di una società che credeva e vedeva nel proprio sovrano la discendenza divina in terra.
|
|
di:
Pietro Testa
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-3142-782-1
|
Pag. 154 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
|