|
|
Rudolf Steiner
Rudolf Steiner,(1861-1925) nato a Kraljevica in Croazia, visse la sua infanzia in zona di frontiera tra est e ovest. Suo padre fu telegrafista alle ferrovie di stato nella stazione di Pottschach. Benché in un paesino, Steiner fu così circondato dalla moderna tecnologia nascente. Più tardi si convinse che la miscellanea di queste due influenze - la bellezza naturale del posto e la più moderna tecnologia - avesse forgiato il suo carattere facendo di lui un misto di scienziato e di visionario.Si laureò in filosofia a Vienna nel 1891. Grande influenza esercitò su di lui la filosofia della natura di Goethe di cui curò la pubblicazione delle opere scientifiche. Come Goethe, considerava la natura "l’ornamento vivente di Dio" e si opponeva alla tendenza di considerarla un mondo di materia morta. Steiner non aveva riserve preconcette nei confronti della scienza (egli stesso si considerava uno scienziato) ma gli pareva che la scienza dovesse essere liberata dal materialismo.
Il contesto storico
Trasferitosi a Berlino, aderì alla Società Teosofica di cui, nel 1902 divenne segretario generale della sezione tedesca anche se mantenne sempre una certa distanza dalle cosmogonìe un po' bizzarre elaborate da Madame H. P. Blavatsky, fondatrice del movimento.La Dottrina Teosofica (conoscenza sapienziale del divino) ebbe gran fortuna agli albori di questo secolo.Essa si proponeva di ricondurre l’uomo, prigioniero della nuova visione materialistica e degli ormai consunti dogmi delle chiese cristiane, alle fonti "dell’antica sapienza" (soprattutto orientale) .L’accesso a queste fonti era iniziatico ed affidato ad esperienze di tipo medianico. Attraverso queste "visioni personali" doveva essere possibile accogliere le rivelazioni di "Maestri Invisibili": i " Grandi Custodi dell’Umanità" considerati l’origine dell’ispirazione teosofica. In seguito l’influenza di questo movimento scemò a causa delle numerose scissioni tra le quali per l’appunto quella di Steiner nel 1913 e soprattutto quella di Krishnamurti (1929) , che sciolse definitivamente "l’ordine della stella d’oriente " in quanto esso, secondo le predizioni, doveva solo "preparare l’avvento di un giovane indù quale nuovo Istruttore-Del-Mondo".
Il pensiero
Nel 1913 si staccò dalla Società Teosofica per fondare la Società Antroposofica con sede a Dornach in Svizzera, nel "Goethenaum", un tempio appositamente costruito.L’Antroposofia si distingue dalla Teosofia per il maggior rilievo conferito alla natura e al destino dell’uomo.Centro della dottrina antroposofica è la distinzione nell’uomo di sette principi: il corpo fisico, il corpo etereo, il corpo astrale, l’io, l’io spirituale, lo spirito vitale, l’uomo-spirito.
Con la morte il corpo fisico si dissolve, mentre quelli etereo e astrale accompagnano l’io in un periodo di sonno profondo che precede una successiva incarnazione. Il ciclo delle rinascite, coinvolgendo l’intero cosmo attraverso millenni di evoluzione, è destinato a concludersi con "L’UNIVERSALE RITORNO ALLO SPIRITO PURO".
Steiner prese da Hudson la teoria delle due menti e dei due emisferi. Il cervello di destra - l’"altro tu" - ha a che fare con le intuizioni, i "significati globali", le forme complessive; è la parte di noi che apprezza la musica e la poesia.
Il cervello sinistro studia il mondo al microscopio; è ossessionato dal "qui e ora". Ha a che fare col linguaggio, la logica e il calcolo.L’emisfero destro porta in sè lo "spazio dell’anima", un mondo interiore che Steiner riteneva reale, parallelo e, in qualche modo, ispezionabile."Per visitare i nostri mondi interiori - anche solo per essere completamente assorbiti da un libro o per ascoltare la musica - dobbiamo perdere l’abitudine di essere sempre all’erta. Dobbiamo acquisire l’abitudine al rilassamento, al mettere da parte le nostre ansie".
Steiner era convinto che coll’addestramento chiunque potesse sviluppare la facoltà di vedere questo altro regno dell’essere. Per accedere ad esso occorre sviluppare "la visione interiore": una sorta di "percezione extrasensoriale" che non ha niente a che fare con la chiaroveggenza o lo spiritismo.Huxley sostiene che ci sono due modi per vivere quello strano continente: le droghe e l’ipnosi. Il metodo di Steiner ha a che fare piuttosto con quest’ultimo. Egli sosteneva di essere una di quelle persone che sono nate colla capacità di "rilassarsi dentro il cervello di destra". Aveva esplorato quel mondo mentale che ciascuno porta dentro di sè: Sapeva che esisteva. E non cessava mai di ripetere ai suoi amici: " sbagliate a trattare il mondo della mente come se fosse soltanto una metafora. E’ un’altro paese, e tutti abbiamo il passaporto per entrarci".
I suoi insegnamenti raggiunsero gli angoli più remoti del mondo (egli diede origine a vere e proprie scuole e "scienze applicate": dalla pedagogia alla medicina, all’agricoltura all'economia, ecc.) . Scrisse una quantità straordinaria di libri dai titoli più strani e dai contenuti più stupefacenti epperò la valanga di idee proposte oscurano la chiarezza e la semplicità della sua visione di base che, a tratti e a lampi ci illumina sul suo segreto imperscrutabile.Ma al di là delle pretese della ragione, quello che ci attrae è di essere stati in contatto con una mente capace di questa straordinaria qualità di esperienza interiore.
|
|
|
 |
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-384-2
|
Pag. 392 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-392-7
|
Pag. 288 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Il Rapporto delle Diverse Scienze con l'Astronomia
Volume secondo
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo volume presenta gli argomenti trattati durante 9 conferenze tenute a Stoccarda dal 1 al 9 gennaio 1921. Tra le tematiche affrontate: L'astronomia in relazione con: geologia, botanica, anatomia, fisiologia, psicologia e matematica.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-405-4
|
Pag. 145 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Antichi e Moderni Metodi di Iniziazione
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tra gli argomenti trattati in questo volume: Ovest, Est, Centro. L’evoluzione della vita religiosa nelle civiltà postatlantiche e la modificazione dei metodi di iniziazione in relazione alle differenti facoltà dell’organismo fisico umano.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-388-0
|
Pag. 136 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
L'Apocalisse
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo volume raccoglie gli argomenti trattati nel corso di una serie di conferenze tenute a Norimberga nel 1908. Tra le tematiche affrontate: Sulla base della rivelazione di Giovanni l'evoluzione passata e futura della Terra. La simbologia dell'Apocalisse e il significato delle chiese, dei suggelli e delle trombe. I suggelli a colore e le colonne del Goetheanum.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-582-2
|
Pag. 256 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Sulla Psicoanalisi
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Il presente volumetto, insieme a Il mistero del doppio e Dietro le quinte degli eventi esteriori, completa l'edizione italiana dell'opera n. 178 di Rudolf Steiner.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-744-4
|
Pag. 72 Formato: 13 x 20,5 cm. Anno: 2006-2024
|
|
|
|
L'albero di natale un simbolo
|
€ 5.00
€ 4.75
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
«Possiamo avvertire qualcosa nell'albero che ci sta davanti come albero di Natale, qualcosa come un simbolo di quella luce che deve sorgere dall'intimo dell'anima nostra e per mezzo della quale possediamo l'immortalità nell'esistenza spirituale. [...] Sia per noi un simbolo per ciò che deve illuminare e ardere nelle nostre anime, per innalzarci al mondo spirituale!»
|
|
di:
Rudolf Steiner
Fior di Pesco
ISBN: 978-88-901821-9-8
|
Pag. 24 Formato: 12 x 19 cm Anno: 2007
|
|
|
|
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-321-7
|
Pag. 125 Formato: 13 x 20,5 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Il Compito della Scienza dello Spirito e il suo Edificio di Dornach
|
€ 6.00
€ 5.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo volume raccoglie il testo di una conferenza riveduta dall'autore, tenuta a Liestal l'11 gennaio 1916. In questa conferenza viene soprattutto detto che le critiche all'antroposofia spesso non sono rivolte contro quello che essa afferma; viene piuttosto creata una sua immagine distorta che poi si combatte e che l'antroposofia stessa riconosce come assurda.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-314-9
|
Pag. 36 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-306-4
|
Pag. 220 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
L'Educazione Come Arte
Dal complesso dell'entità umana
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo volume presenta gli argomenti trattati durante 7 conferenze tenute a Torquay tra il 12 e il 19 agosto 1924. Tra le tematiche trattate: I principi di base della pedagogia steineriana, esposti in occasione dell'inaugurazione di una scuola in Inghilterra.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-352-1
|
Pag. 129 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Paracelso
Conferenza di Berlino, 26 aprile 1906
|
€ 2.00
€ 1.90
(-5%) 
|
Novità |
Questo libro raccoglie i contenuti di una conferenza tenuta aBerlino il 26 aprile 1906
|
|
di:
Rudolf Steiner
Arcobaleno edizioni
ISBN: 978-88-88362-17-5
|
Pag. 28 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 1985
|
|
|
|
La Bhagavad Gita e le Lettere di Paolo
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Questo volume presenta gli argomenti trattati durante 5 conferenze tenute a Colonia dal 28 dicembre 1912 al 1° gennaio 1913. Tra le tematiche affrontate: Il piano unitario della storia. La confluenza di tre correnti spirituali nella Bhagavad-Gita: Veda, sankhya e yoga.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-565-5
|
Pag. 128 Formato: 12 x 17 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
SCONTI ON LINE
Spedizione Gratuita
su ordini sopra 35 euro
e ancora Sconto 5%
per quasi tutti i titoli
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
Grande Guida all'Astrologia del Benessere Rimedi naturali e pratiche spirituali per ogni segno dello zodiaco
|
Rudolf Steiner e la Massoneria La Mystica Aeterna
|
Naikan Gratitudine, grazia e l'arte giapponese dell'autoriflessione
|
Il Mito di Re Artù e il Processo di Individuazione Riflessioni psicoanalitiche sul tema dell'identità
|
Guida alle Corrispondenze Magiche Pietre, piante, pianeti, sabba, chakra, numeri e molto altro
|
Counseling La professione che promuove la crescita personale
|
Medicina Cinese e Stagioni Agopuntura, dietetica, fitoterapia, aromaterapia per i disturbi stagionali
|
Alle Origini dello Yoga I significati mitologici degli asana avanzati
|
Trattato professionale di Shiatsu Metodo progressivo: teoria e pratica
|
Tecniche di Respirazione Consapevole Per superare gli ostacoli della vita quotidiana e recuperare il benessere
|
Il Valore del Pensare per Una Conoscenza che Soddisfi l'Uomo Il rapporto della scienza dello spirito con le scienze naturali
|
Ecco la Biodinamica! La nascita dell'agricoltura biodinamica agli inizi del movimento ecologico
|
Itinerari di Medicina Cinese Alla scoperta del Cosmo nell'Uomo
|
Il Piccolo Libro del Lasciare Andare Quattro sentierti per eliminare il superfluo
|
La Via del Grande Dao Biografia del maestro taoista Wang Liping
|
Rigenera il Tuo Ciclo Mestruale Terapie naturali per risanare gli ormoni e le mestruazioni
|
Oltre la Fisica di Einstein La fisica meravigliosa dell'osservatore risvegliato
|
Nel Buio... la Luce Il senso della malattia ed il linguaggio degli organi
|
Crescere con l'Enneagramma I percorsi di trasformazione dei nove tipi
|
I Maestri del Cielo Il messaggio dei maestri nella lettera canalizzata che la tua anima aspettava di leggere
|
A Pieni Polmoni Sei Ottomila senza ossigeno in un anno
|
I Mondi di Miyazaki Percorsi filosofici negli universi dell'artista giapponese
|
Fisiognomica e Rimedi Secondo la medicina tradizionale mediterranea
|
Ashtanga Vinyasa Yoga Una pratica per tutta la vita
|
Farmacia Magica per la Strega Verde 100 Pozioni e ricette naturali per la Ruota dell’Anno
|
La Rivoluzione della Medicina Vibrazionale Guarigione quantica e terapie del futuro
|
Abraxas la Magia del Tamburo Il culto dimenticato del Dio Cosmico, dallo Sciamanesimo alla Gnosi
|
111 Stese Migliora le tue letture, stimola la tua intuizione e connettiti con qualsiasi mazzo di carte
|
Usa la Tua Luce Carte Oracolari Mazzo di 44 carte con guida esplicativa illustrata
|
Astrologia per Intellettuali Da Marilyn a Kafka, da Marx a Bowie: i segni zodiacali attraverso la vita di artisti, scrittori e filosofi
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Satish KUMAR
una via attiva per l'armonia tra terra anima e società
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|