Lo Yoga
Immortalità e Libertà
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Ristampa
Novità |
Quest'opera, frutto di un lungo soggiorno di studio in India, si propone di offrire una sintesi ricca, ma accessibile anche ai non specialisti, dello Yoga classico e delle dottrine, dei metodi, e del simbolismo yoga espressi nel buddhismo, nel tantrismo, nell'alchimia, nel folklore e nella devozione popolare. Insieme panindiano di tecniche spirituali, simbolo e summa di una cultura radicalmente diversa da quella occidentale, lo Yoga è diventato uno dei miti della nostra epoca, punto di fuga verso una riacquisizione di valori spirituali che paiono dimenticati da una civiltà, come la nostra, pragmatica, accelerata e tecnologica. Mircea Eliade, insigne storico delle religioni ha affrontato concretamente, di persona, l'itinerario yoga verso la liberazione.
|
|
di:
Mircea Eliade
Bur
ISBN: 978-88-17-11295-6
|
Pag. 424 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 1999-2017
|
|
|
|
Storia delle Credenze e delle Idee Religiose
(vol. 1,2,3)
|
€ 32.00
€ 30.40
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Un libro suddivivso in tre volumi. Volume I : Dall'età della pietra ai misteri eleusini Questo volume ripercorre il profilo cronologico delle manifestazioni religiose delle tradizioni più antiche, insistendo sulle crisi in profondità e soprattutto sui momenti creativi delle tradizioni stesse...
|
|
di:
Mircea Eliade
Bur
ISBN: 978-88-17-01433-5
|
Pag. tre volumi Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Miti Sogni Misteri
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Risale ai primordi dell’umanità il mito dell’Albero Sacro posto al centro dell’Eden: è la suggestiva ipotesi di Mircea Eliade, il più grande studioso di storia delle religioni del XX secolo. L’Albero Sacro, scrive Eliade, consentiva all’uomo di ascendere al cielo, stabilire un colloquio diretto con Dio, giungere alla comprensione metafisica della realtà. Poi, con la perdita dell’innocenza, venne il giorno dell’esilio dall’Eden. Le grandi mitologie del passato hanno una radice comune: la nostalgia per il paradiso primordiale, sede della felicità e dell’immortalità. Ma qual è oggi la funzione del Mito? Con la desacralizzazione della vita e del Creato, l’uomo contemporaneo ha «rimosso» il simbolo nelle zone oscure della psiche, cioè nel sogno, nelle fantasie, nelle memorie ancestrali. Con Miti, sogni, misteri Mircea Eliade procede a un illuminante raffronto tra il variegato, trasparente e interpersonale spazio delle religioni e l’opaca e limitativa sfera dell’inconscio individuale. In questo ormai classico studio, l’autore interpreta in modo nuovo e anticonvenzionale i riti della Madre Terra, i sacrifici umani, i misteri orfici, i poteri degli sciamani, la mistica indiana, le pratiche dei monaci buddhisti, i valori delle Scritture ebraiche e cristiane, per approdare alle odierne dinamiche dell’immaginario. Le sue conclusioni sono chiare: mimetizzato sotto varie forme il Mito vive ancora, la nostalgia del Paradiso resta presente in noi, e molte idee apparentemente nuove non sono altro che un prolungamento del pensiero arcaico
|
|
di:
Mircea Eliade
Lindau
ISBN: 978-88-7180-695-2
|
Pag. 304 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Tecniche dello Yoga
|
€ 15.50
€ 14.72
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Frutto della diretta esperienza del mondo e della cultura indiana che il giovanissimo Eliade fece a partire dal 1928 sotto la guida del grande poeta e storico del pensiero indiano Surendranath Dasgupta, Tecniche dello Yoga illustra la specificità della filosofia yogica, secondo la quale per raggiungere il distacco dal mondo occorre praticare una serie di discipline psicofisiche che permettano di arrivare alla concentrazione e alla contemplazione nei suoi diversi stati.
|
|
di:
Mircea Eliade
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-1763-4
|
Pag. 208 Formato: 13 x 19 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Lo Sciamanismo e le Tecniche dell'Estasi
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo sciamano è un mago, un "medicine-man", il quale ha capacità di guarire e di operare miracoli fachirici, come tutti i maghi primitivi o moderni. In ogni sua operazione è predominante l'esperienza estatica, ed è soprattutto in questo senso che l'autore lo studia in quest'opera. Lo sciamanismo corrisponde ad una specialità magica che implica il dominio del fuoco, il volo magico, e così via; pertanto, pur essendo ogni sciamano, fra l'altro, un mago, non ogni mago può essere qualificato come sciamano. Lo stesso vale per le guarigioni: ogni "medicine-man" è un guaritore, ma ogni sciamano utilizza una sua tecnica particolare. Nell'estasi, infine, lo sciamano attraversa una trance durante la quale si ritiene che la sua anima può lasciare il corpo per intraprendere ascensioni celesti o discese infernali. Nei suoi rapporti con gli "spiriti", poi, lo sciamano riesce a comunicare coi morti, coi demoni e con gli "spiriti di natura", senza per questo trasformarsi in loro strumento.
|
|
di:
Mircea Eliade
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0174-9
|
Pag. 552 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 1983
|
|
|
|
Il Mito dell'Alchimia
Seguito da L'alchimia Asiatica
|
€ 9.30
€ 8.83
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Rispetto all’orientamento laico e produttivistico delle moderne scienze sperimentali, lo studio approfondito dell’alchimia in Cina e in India, che completa il volume, riporta in primo piano quello che per Eliade è l’essenziale: l’intimo legame che in tutte le culture – compresa quella occidentale – l’alchimia ha avuto con una tradizione mistica o esoterica.
|
|
di:
Mircea Eliade
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-1309-4
|
Pag. 139 Formato: 11,5 x 17,5 cm. Anno: 2001
|
|
|
|
La Biblioteca del Maharaja
E soliloqui
|
€ 15.49
€ 14.72
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Dal cielo del Mediterraneo che risplende su Alessandria e sul Cairo alla desolazione rotta dal «passo ammaliante» dei cammelli, dal campione di umanità che offre la traversata in terza classe all'eden cingalese che stordisce con l'odore «selvaggiamente crudo, intenso, violento» delle sue foreste, fino all'India intemporale, il libro si costruisce attraverso sottili notazioni d'ambiente e prendono talora - è il caso del processo a Gandhi - la forma del reportage.
|
|
|
|
|
Sull'Erotica Mistica Indiana
E altri scritti
|
€ 9.30
€ 8.83
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Un contributo di grande suggestione sul cerimoniale sessuale di origine yogi-co-tantrico rimasto vivo in più di una scuola buddhista o visnuita, dove il gioco erotico svolge il ruolo di un veicolo verso il Nirvana: l'esperienza paradossale della Unità che realizza la condizione divina. Altrettanto appassionante è il testo su Borabudur, il celebre tempio buddhista dell'isola di Giava di cui Eliade analizza il simbolismo cosmico.
|
|
di:
Mircea Eliade
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-1095-6
|
Pag. 103 Formato: 11,5 x 17,5 cm. Anno: 1998
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Diario d'India
|
€ 15.49
€ 14.72
(-5%) 
|
Novità |
Mircea Eliade racconta i suoi amori e quelli dei suoi amici "anglo-indiani", descrive la sua vita insieme a loro, espone i pensieri contraddittori che si agitano in lui, sugli argomenti più disparati, con una sincerità senza pudore e un'ingenuità disarmante. La sua è una scrittura vivace, senza fronzoli; appunti di diario, così come escono dalla penna.
|
|
di:
Mircea Eliade
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-0949-3
|
Pag. 216 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 1995
|
|
|
|
India
|
€ 15.49
€ 14.72
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Evitando accuratamente il patetico e il pittoresco, Eliade sa farci partecipi di una esperienza che è già fin d'ora una ricerca: la ricerca di quel "umanesimo" indiano, profondamente iscritto nei luoghi e nelle persone, di cui egli riesce a rendere il senso attraverso la personalissima descrizione di una realtà dove la scena di strada e l'incontro occasionale possono presentare la stessa straordinaria ricchezza di suggestioni della cerimonia religiosa e della conversazione di un Tagore.
|
|
di:
Mircea Eliade
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-0582-2
|
Pag. India Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 1991
|
|
|
|
Arti del metallo e Alchimia
|
€ 21.00
€ 19.95
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Secondo Mircea Eliade, l'alchimia ha dato al mondo moderno molto più di una chimica rudimentale: essa gli ha trasmesso appunto la fede nelle possibilità illimitate dell' "homo faber" e nel significato escatologico della sua azione.
|
|
di:
Mircea Eliade
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-0099-5
|
Pag. 205 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 1980
|
|
|
|
Trattato di storia delle religioni
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Il "Trattato", che a distanza di mezzo secolo dalla stesura originale conferma sempre più il suo valore e la sua permanente attualità, può leggersi da un duplice punto di vista: come interpretazione fenomenologico-religiosa spesso suggestiva e stimolante, e come documento del travaglio della cultura moderna, impegnata nella ricerca di un più ampio e sensibile umanesimo.
|
|
di:
Mircea Eliade
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-1849-5
|
Pag. 512 Formato: 13 x 19 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Tecniche dello Yoga
Un'eccezionale esposizione che abbraccia la dottrina, la pratica e la storia dello yoga
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Frutto della diretta esperienza del mondo e della cultura indiana che il giovanissimo Eliade fece a partire dal 1928 sotto la guida del grande poeta e storico del pensiero indiano Surendranath Dasgupta, e che sarà all'origine della sua tesi sull'origine della mistica indiana del 1936, "Tecniche dello Yoga" espone la specificità della filosofia yogica, secondo la quale per raggiungere il distacco dal mondo occorre praticare una serie di discipline psicofisiche che permettano di arrivare alla concentrazione e alla contemplazione nei suoi diversi stati.
|
|
di:
Mircea Eliade
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-2476-2
|
Pag. 200 Formato: 13 x 19 cm. Anno: 1984-2013
|
|
|
|
|