| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
La Nuova Coscienza di Maria Maddalena
Il tuo risveglio attraverso la sua frequenza
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%)
|
Ristampa
Novità |
Questo libro parla di Maria Maddalena, non soltanto come figura storica, ma come essenza vitale, essenziale all’integrazione della coscienza. È un viaggio iniziatico che ti conduce a TE. "La Nuova Coscienza di Maria Maddalena" non è soltanto il titolo di questo libro, ma è la Nuova Coscienza di Maria Maddalena che, attraverso il fenomeno della risonanza, ti ricorda chi Sei. Ciò che è vero, ti risuona. Ciò che è vero è già dentro di Te. Basta solo ricordare… Maria Maddalena è la frequenza dell'anima e questa va "incarnata", non cercata. La sua frequenza fa scendere fin nel nucleo più caldo dell'Intimità dove si sciolgono le resistenze e ci si può affidare all'unione totalizzante di un Femminile che ritrova il suo Maschile.
|
|
di:
Adele Venneri
Isthar Luna-Sol
ISBN: 978-84-17230-76-0
|
Pag. 202 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Maria Maddalena e la Dea dell'Ombra
Il sacro femminile, la spiritualità della dea e l’immaginario contemporaneo
|
€ 18.80 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
A Maria Maddalena, santa della tradizione cristiana, si è ormai affiancata una “nuova” Maddalena, di volta in volta strega, sacerdotessa, iniziata alla Dea Madre o alla Sophia gnostica, al femminino sacro, alla neostregoneria e al matriarcato. Nella cultura popolare, le fattezze della nuova Maddalena sono ormai quasi sovrapposte a quelle della Maddalena della tradizione. Come si è potuti arrivare ad una tale stupefacente metamorfosi? Quali le condizioni che l’hanno resa possibile? Questo libro ricostruisce con ricchezza di dettagli la formazione della figura della nuova Maddalena, ambigua e trasformista. Rintraccia la sua vicenda nella storia dell’arte, nelle spiritualità alternative, nella psicanalisi, tra ritrovamenti d’antichi papiri e moderne rivendicazioni femministe, pratiche magiche e appelli per il ritorno al matriarcato.
|
|
|
|
Non So Che Viso Avesse
Quasi un'autobiografia
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Che aspetto avrà avuto un mio probabile (o improbabile) antenato, quel Guccino da Montagu’ che, secondo un documento del Cinquecento, è chiamato come testimone in un processo riguardante dei possedimenti fondiari? “Non so che viso avesse…”, è il caso di dirlo»: come sempre, per raccontare di sé Francesco Guccini parte dalle radici. La famiglia di mugnai che per secoli fatica e lotta in una valle tra gli Appennini, il padre che per primo fa un mestiere diverso, e lui, il giovane Francesco, che presto impara a giocare con le parole e con la musica. I viaggi tra la via Emilia e il West, gli amori, il successo, i molti amici ormai partiti «per più verdi pascoli», la vita che si fa letteratura e la letteratura che diventa nutrimento costante.
|
|
di:
Francesco Guccini
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-89156-2
|
Pag. 324 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Beethoven
Ritratto di un genio
|
€ 35.00
€ 33.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ancora oggi, a quasi due secoli di distanza, la vicenda umana e artistica di Ludwig van Beethoven non finisce di sorprendere. A partire dalla messe di aggettivi iperbolici con cui si è soliti definire il suo straordinario talento musicale e che non sembrano per nulla inappropriati. Geniale, rivoluzionario, visionario: sono queste le parole cui ci affidiamo per spiegare quello che in fondo rimane un enigma. Come è stato possibile che nel giro di pochi decenni il pronipote di un fornaio della provincia fiamminga sia riuscito a diventare una delle eminenti personalità della storia culturale europea? Come è arrivato a conquistare una fama immensa e a rivoluzionare i canoni musicali dell'epoca al punto che dopo di lui niente sarà più come prima? Come ha potuto cogliere appieno lo spirito del tempo, anticipando valori e sentimenti che a lungo innerveranno l'arte e la cultura, la politica e il costume? Basata su una ricerca d'archivio senza precedenti, questa biografia di Beethoven scritta da Jan Caeyers, direttore d'orchestra e musicologo belga, getta una luce nuova sulla vita e l'opera del grande musicista tedesco.
|
|
di:
Jan Caeyers
Mondadori
ISBN: 978-88-04-72610-4
|
Pag. 657 Formato: 16,5 x 24 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Giovanni l'Annunciatore
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nella Galilea di duemila anni fa, controllata dai romani e attraversata da lotte di potere e faide religiose, un nuovo profeta muove i primi passi nel deserto. È Giovanni, figlio di Zaccaria ed Elisabetta, parente di Maria. Posseduto dallo spirito del profeta Elia, mostra fin dalla più tenera età una fede limpida e incrollabile, e il dono di saper ispirare il popolo. Dopo un duro apprendistato nel deserto, inizia a predicare in città e villaggi la venuta del Messia. Mentre Erode Antipa, tetrarca della Galilea, vive una relazione proibita con Erodiade, moglie del fratello e madre della sensuale Salomè, e l’instabilità politica minaccia di degenerare in guerra civile, Giovanni incontra Gesù e, dopo averlo battezzato nel Giordano, riconosce in lui il Messia da tempo atteso.
|
|
di:
Libia B. Martinengo
Melchisedek
ISBN: 978-88-9340-119-7
|
Pag. 496 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
John Lennon
La biografia definitiva
|
€ 18.90
€ 17.95
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nella tarda serata dell'8 dicembre 1980, quando si diffuse la notizia che John Lennon, la rockstar più amata del mondo, era stato ucciso a sangue freddo a New York, per milioni di persone il pianeta s mise di girare. In questa avvincente ricostruzione, la famosa biografa musicale e giornalista Lesley-Ann Jones dipana i molti tratti enigmatici del personaggio, delineando un ritratto integrale e inedito dell'uomo e dell'artista, della sua vita, dei suoi rapporti sentimentali, della sua drammatica morte, della sua imperitura eredità musicale. Scavando in profondità, l'autrice sonda gli alti e i bassi dell'attività artistica e della vita privata di Lennon, ridefinendo il percorso che lo portò a stabilirsi a New York, dove venne ucciso per strada, fuori dal palazzo in cui abitava, in quella fatale notte d'inverno. Ma chi, o che cosa, ne provocò la morte? E quando morì davvero «l'autentico» John Lennon? Basandosi su ricerche di prima mano, foto inedite e testimonianze esclusive, questa biografia offre una coinvolgente immagine a tutto campo di una delle più leggendarie e iconiche figure della cultura musicale contemporanea, a quattro decenni dalla sua tragica morte.
|
|
di:
Lesley-Ann Jones
Sperling & Kupfer
ISBN: 978-88-200-6995-7
|
Pag. 432 Formato: 15 x 22,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
La Lampada che Rischiara le Menti Ristrette
Vita ed epoca di un maestro realizzato
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La biografia del lama Jamyang Khyentse Chokyi Wangchug è stata scritta nel 1985 dal nipote Chögyal Namkhai Norbu sulla base dei ricordi personali, delle note scritte da giovane e dei resoconti di altre persone vicine al Maestro. La biografia è stata poi rivista e completata dall'autore stesso nel 1999. Chokyi Wangchug era considerato una reincarnazione del grande maestro Jamyang Khyentse Wangpo (1820-1892), e il suo elevato livello di realizzazione ne costituì un'evidente conferma. Il fatto che Chokyi Wangchug, oltre a essere uno dei principali maestri di Chögyal Namkhai Norbu, fosse anche suo zio materno, ha messo l'autore in una posizione di osservatore privilegiato permettendogli di avere una comprensione degli eventi che ad altri non sarebbe stata possibile.
|
|
|
|
|
Tesla Lampo di Genio
La storia e le scoperte di un geniale scienziato
|
€ 11.50
€ 10.92
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Tutto sulla vita del geniale inventore Nikola Tesla: la sua formazione, le sue invenzioni e inclinazioni, la sua intelligente e straordinaria sensibilità e intuizione... Ma chi è veramente Nikola Tesla? E l'emblema del coraggio, dell'intuizione creativa e dell'indipendenza di pensiero. Senza le sue ricerche e i suoi innumerevoli esperimenti oggi non potremmo disporre non solo della radio, ma della corrente domestica e di tante altre importantissime invenzioni che hanno rivoluzionato la nostra vita: le lampade a fluorescenza (neon), la TV, il radar, la turbina, i robot, le macchine elettroterapeutiche. Invenzioni che troppo spesso sono state attribuite ai protagonisti dei libri scolastici: Edison per l'energia elettrica, Marconi per la radio...
|
|
di:
Massimo Teodorani
Macro Edizioni
ISBN: 978-88-2850-954-7
|
Pag. 122 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2018-2020
|
|
|
|
Storia di John Chapman
L'uomo che piantava gli alberi
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Apparsa nel 1871 sulla rivista «Harper’s New Monthly Magazine», questa biografia di John Chapman, meglio conosciuto come Johnny Appleseed (Johnny «Seme di Mela»), ci restituisce il ritratto di un personaggio che è diventato leggenda. Vissuto ai tempi dei pionieri a cavallo tra ’700 e ’800 e considerato una sorta di ecologista ante litteram, Chapman era un uomo semplice, che decise di vivere in povertà e a contatto con la natura, viaggiando a piedi attraverso terre ancora selvagge e piantando alberi di melo sul proprio cammino. Questo breve testo ricco di aneddoti curiosi racconta le gesta di uno spirito generoso, pieno di amore e di compassione per ogni essere vivente. Protettore degli animali, amico dei popoli nativi ― che lo chiamavano «grande uomo di medicina» ― ed esempio di vita radicale e alternativa, à la Thoreau, Johnny Appleseed è una figura di assoluta modernità, la cui spiritualità ecologica e inclusiva è una fonte di ispirazione per le nuove generazioni.
|
|
di:
W. D. Haley
Lindau
ISBN: 978-88-3353-393-3
|
Pag. 64 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Teilhard de Chardin
Eretico o profeta?
|
€ 28.00
€ 26.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pochi studiosi e pensatori moderni hanno saputo, come Pierre Teilhard de Chardin (1881-1955), intrecciare nella loro opera gli interrogativi della scienza e le certezze della religione. Formato dai gesuiti (cui successivamente si unì), ordinato sacerdote all’età di trent’anni, Teilhard affiancò allo studio della teologia un’assidua attività di paleontologo e geologo che lo portò a viaggiare in tutto il mondo e a trascorrere gran parte della vita lontano dalla natia Francia, soprattutto in Cina e negli Stati Uniti. Questa duplice vocazione, tanto fertile quanto poco ortodossa negli esiti, gli alienò i favori delle gerarchie ecclesiastiche, che negarono fino all’ultimo l’imprimatur ai suoi scritti, tutti pubblicati postumi, a cominciare dal suo libro più celebre, Il fenomeno umano. Accusato di panteismo e apertamente ostacolato nella carriera accademica, Teilhard rimase per altro sempre fedele alla Chiesa e obbediente al suo magistero, seppure in una condizione di intima sofferenza. Oggi il suo pensiero appare per molti aspetti profetico e in ogni caso sorprende per la sua capacità di andare dritto al cuore di molte delle questioni più controverse riguardo al rapporto fra scienza e fede.
|
|
di:
Jacques Arnould
Lindau
ISBN: 978-88-7180-811-6
|
Pag. 476 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Dick Mazzanti
Vita di un torinese a ritmo di swing
|
€ 20.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il racconto della vita di Riccardo "Dick" Mazzanti e della sua famiglia, si intreccia con quella dei suoi tanti amici musicisti e imprenditori; non è solo una raccolta di ricordi di famiglia ma anche la celebrazione della creatività piemontese. Un'occasione per una rilettura degli ultimi cento anni della storia di Torino, tra aneddoti e curiosità in un intreccio di memorie che raccontano della vita in città agli albori del Novecento, di dinamiche e tensioni tra le due guerre, della lotta partigiana, della liberazione, della rinascita, dagli anni del boom economico sino ai giorni nostri. Un excursus sulla nascita del jazz torinese e, per estensione, di quello italiano. Dick ha swingato per tutta la vita, con il sorriso di chi ce la mette tutta e ne trae piacere ed energia vitale, senza lasciarsi sopraffare dagli affanni quotidiani. Poco importava che si trovasse sul palco di un teatro o di un clubbino, in una cantina o in qualche salotto, davanti a due, venti o duecento persone. Ogni sua nota era genuinamente ed energicamente swing, così come lo è stata tutta la sua esistenza, in un equilibrio di ritmo, affetti, buonumore e creatività.
|
|
di:
Roberto Mazzanti
La Città del Sole Edizioni
ISBN: 978-88-8292-416-4
|
Pag. 270 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Cafiero
|
€ 20.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Carlo Cafiero (1846-1892) occupa un posto centrale nella storia del movimento operaio italiano, per essere stato nel 1872 tra i principali ispiratori e organizzatori della prima Conferenza della branca italiana dell’Internazionale (Rimini, 1872). Fiduciario di Friedrich Engels e Karl Marx, nonché primo divulgatore in Italia de Il Capitale, dopo la rottura con i due Cafiero diventa amico di Mihail A. Bakunin ed è promotore, insieme ad altri, del tentativo insurrezionale della Banda del Matese nel 1877. La vita pubblica di Carlo Cafiero si compie esattamente nell’arco di dodici anni, quanti ne corrono fra gli sviluppi internazionalisti seguiti alla caduta della Comune di Parigi (1871) sino a quando Andrea Costa – amico di Cafiero e a sua volta tra i principali esponenti dell’Internazionale in Italia – con la sua lettera Agli amici di Romagna (1879) abbandona le file dell’insurrezionalismo antiautoritario e si prepara a entrare nel Parlamento italiano (1882) come primo deputato socialista.
|
|
di:
Pier Carlo Masini
BFS Edizioni
ISBN: 978-88-89413-68-5
|
Pag. 288 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Errico Malatesta
Un anarchico nella Roma liberale e fascista
|
€ 18.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quella dell’anarchico Errico Malatesta è stata una delle figure di maggiore complessità nella storia del movimento operaio italiano. Particolarmente ricca e articolata è stata la sua relazione con la peculiare realtà politica e sociale della Roma di fine Ottocento e di inizio Novecento, iniziata fin dalle sue prime esperienze primointernazionaliste e conclusasi negli anni della piena affermazione del fascismo. Per tutto l’arco della sua vita intellettuale e militante, l’Urbe ha infatti rappresentato un luogo di tessitura di una solida rete relazionale, ma anche un ambito di impegno militante e di sperimentazione rivoluzionaria nonché di generalizzazione teorica. I saggi qui raccolti, frutto del Convegno organizzato dall’Associazione d’idee “I Refrattari”, Errico Malatesta.
|
|
|
|
Le Parole di un Vero Rivoluzionario
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il 15 ottobre, sotto i colpi dei kalashnikov, il cielo d'Africa si è squarciato. Un cielo sotto il quale le donne avevano iniziato a credere in sé stesse e non erano più mucche da latte e questo era accaduto grazie ad un uomo: Thomas Sankara. Sankara aveva 37 anni e non c'era nessuna ragione che la sua giovinezza mancasse all'appuntamento con la sua politica progressista. Il suo successo popolare ed immediato nasceva dalla limpidezza del suo intelletto; era la forza di un pensiero semplice e vero, fedele ad alcuni valori. Era il successo della promessa di speranza che vive in ogni uomo che è sorretto da una fede. Il cielo si è squarciato e sotto questo cielo vi era una risposta alla speranza e al bisogno di unità del pensiero e dell'azione dei neri di Africa. (Ouattara Gaoussou) Sankara non era solo uomo dell’Africa, ma un uomo politico che aveva compreso l’importanza delle capacità umane, del dialogo, del rispetto nell’altro e della reale possibilità di riuscire a cambiare. Cambiare per il benessere del popolo. Le sue parole restano più attuali che mai e chiunque si avvicini a lui ne resta inevitabilmente affascinato…
|
|
di:
Thomas Sankara
Sankara Editore
ISBN: 978-88-9407-741-4
|
Pag. 112 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|