|
John Bradshaw
John Bradshaw, psicologo e teologo di Houston (Texas, USA), è un counselor e autore carismatico, noto a un vastissimo pubblico grazie ai suoi seminari e alle sue pubblicazioni, in cui divulga concetti ormai celebri, come quello di “famiglia disfunzionale”, di “bambino interiore ferito” e di “vergogna tossica”. È anche un famoso personaggio televisivo e mediatico.
|
|
|
|
|
Amore Sesso e Crisi
Come sopravvivere al disturbo da stress post-romantico
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Dal Prologo dell’autore: “ Solo il 5O % dei matrimoni resta unito, e di questo 50% il 17 % si dice deluso, insoddisfatto e infelice. Per la mia esperienza di consulente matrimoniale (più di 700 relazioni analizzate oltre vent’anni) solo il 15 % delle coppie sono effettivamente incompatibili e il rimanente 85 % può costruire una relazione soddisfacente. Il 50 % di divorziati e quelli che sono infelicemente sposati sono vittime del Disturbo da Stress Post-Romantico.Il mio scopo principale in questo libro è impedirvi di gettare via quello che potrebbe essere il vostro partner giusto o di porre fine a una buona relazione momentaneamente inceppata. Lo scopo secondario di questo libro è offrirvi i dati scientifici più aggiornati e le scoperte più recenti e innovative sull’innamoramento, sul desiderio e su un solido affetto che può essere il fondamento di un amore durevole. Parleremo del cervello, dei suoi meccanismi e della sua straordinaria neuroplasticità, parleremo della forza di volontà,delle emozioni e dei sensi come fonte primaria del comportamento umano."
|
|
di:
John Bradshaw
LSWR Edra
ISBN: 978-88-6895-167-2
|
Pag. 288 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
La Naturale Superiorità del Cane sull'Uomo
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%)
|
Novità |
In questo libro, frutto di vent’anni trascorsi a studiare il loro comportamento, John Bradshaw sovverte buona parte dei luoghi comuni sui cani e su come si debba interagire con loro. Tranne uno: sono davvero i nostri migliori amici, e si ritengono parte della nostra famiglia. Proprio per questo dovremmo abbandonare le teorie della superiorità umana, che producono infelicità e possono portare alla violenza, e smettere di dare per scontato che i nostri amici a quattro zampe provino le nostre stesse sensazioni ed emozioni. Impariamo piuttosto a “pensare canino”: diventeremo persone migliori, e sapremo far crescere compagni pelosi capaci di godersi appieno la vita insieme a noi.
|
|
di:
John Bradshaw
Rizzoli
ISBN: 978-88-1705.336.5
|
Pag. 352 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
|
|
|
|