|
Jayadeva
Jayadeva (XII secolo ¨C XII secolo) ¨¨ stato un poeta e mistico indiano della fine del XII secolo, autore del G¨©tagovinda. Poche sono le notizie che si hanno sulla vita di Jayadeva. Secondo il testo da lui composto, la G¨©tagovinda, la sua citt¨¤ natale fu Kindubilva (80), forse l'attuale villaggio bengalese di Kenduli, ma, secondo Barbara Stoler Miller il suo rapporto con il culto di Jagann¨¡tha a Puri sembra essere maggiormente fondato. Le leggende tradizionali intorno alla sua figura lo indicano quindi di nascita br¨¡hmanica, presto divenuto rinunciante (sanny¨¡sa) e itinerante (non sostava mai sotto lo stesso albero per rifuggire gli attaccamenti verso il posto), questo finch¨¦ un brahmano di Puri gli comunic¨° che Jagannath¨¡ ("Signore del mondo", intende Kṛṣṇa/Viṣṇu) lo voleva sposo di una figlia di un brahmano, Padm¨¡vat¨©, offerta al tempio come danzatrice sacra.
|
|
|
|
|
Gitagovinda
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
«Il pastore del canto», il Gītagovinda, è uno dei grandi testi dell’eros indiano – celebrazione della voluttà senza soggetto e insieme delle nozze dell’anima con Dio, che qui appare come il giovane Krsna «inghirlandato di bosco», incarnazione di Visnu. Il Gītagovinda canta le sue inesauribili avventure d’amore con le molte pastorelle dalle «carni tonde, lisce, quasi elastiche, dense della molle densità del miele che cola sopra il miele» e con la pastorella che è l’Amata prediletta fra le mille spose: Rādhā. I dati elementari di ogni storia d’amore – la gelosia erotica, il languore fantasticante della separazione, il brivido del ritrovarsi – parlano qui in immagini lussureggianti, come se ogni pulsazione del sentimento si dilatasse nel cosmo trascinando dietro di sé un corteo sontuoso di metafore...
|
|
di:
Jayadeva
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0507-0
|
Pag. 187 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1982
|
|
|
|
|
|
|
|
|