|
Jorge Luis Borges
Jorge Francisco Isidoro Luis Borges Acevedo,(Buenos Aires, 24 agosto 1899 – Ginevra, 14 giugno 1986), è stato uno scrittore, poeta, saggista, traduttore e accademico argentino.È ritenuto uno dei più importanti e influenti scrittori del XX secolo, ispirato tra gli altri da Macedonio Fernández, Rafael Cansinos Assens, dalla letteratura inglese (Chesterton, Kipling, Stevenson, Wells, De Quincey, Shaw), da quella tedesca (Schopenhauer, Heine, Kafka) e dal taoismo. Narratore, poeta e saggista, è famoso sia per i suoi racconti fantastici, in cui ha saputo coniugare idee filosofiche e metafisiche con i classici temi del fantastico (quali: il doppio, le realtà parallele del sogno, i libri misteriosi e magici, gli slittamenti temporali), sia per la sua più ampia produzione poetica, dove, come afferma Claudio Magris, si manifesta "l'incanto di un attimo in cui le cose sembra stiano per dirci il loro segreto". Oggi l'aggettivo «borgesiano» definisce una concezione della vita come storia (fiction), come menzogna, come opera contraffatta spacciata per veritiera (come nelle sue famose recensioni di libri immaginari, o le biografie inventate), come fantasia o come reinvenzione della realtà.
|
|
|
|
|
La Rosa Profonda
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
I sogni appaiono ormai incubi giunti da «un passato di mito e di caligine», gli specchi sono malefici che osano accrescere la somma delle cose che siamo – né offre scampo la cecità –, e l'oblio minaccia di trasformare il passato in una soffitta stipata di arnesi inutili. L'unica possibile memoria, memoria ubiqua, è la poesia, capace di restituire alle parole comuni la «magia che ebbero / quando Thor era nume e strepito, / tuono e preghiera», di serbare intatte le antiche battaglie di Gram, Durendal, Joyeuse, Excalibur, di creare la realtà, di dire meglio di noi stessi ciò che siamo. Durano nel tempo, del resto, «solo le cose / che non furono del tempo».
|
|
di:
Jorge Luis Borges
Adelphi
ISBN: 978-88-45928246
|
Pag. 154 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
L’Aleph
Traduzione di Francesco Tentori Montalto
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Per molti lettori degli ultimi decenni L’Aleph è il libro dove scoprirono non solo un nuovo grande scrittore ma un nuovo modo di essere della letteratura. Fu una specie di folgorazione, che poi si trasmise al resto dell’opera di Borges. Intanto, i titoli di alcuni di questi racconti – dallo Zahir a Deutsches Requiem, dalla Ricerca di Averroè all’Immortale – entravano nella nostra geografia mentale come luoghi da sempre familiari e misteriosi, per non uscirne più. L’Aleph, la cui prima edizione è del 1949, viene qui riproposto nella ormai classica traduzione di Francesco Tentori Montalto e corredato da una Nota al testo e da un ampio e illuminante saggio di Tommaso Scarano.
|
|
di:
Jorge Luis Borges
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1420-1
|
Pag. 171 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 1998
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Conversazioni - Altre Conversazioni - Ultime Conversazioni - Reencuentro
Cofanetto 4 volumi con tutte le conversazioni con Osvaldo ferrari
|
€ 29.90
€ 28.40
(-5%)
|
Novità |
Queste conversazioni non nascono espressamente come interviste, ma dal piacere condiviso di trattare e discutere su temi vari, nonostante la differenza di età. Negli ultimi anni della sua vita Jorge Luis Borges si dedica a indimenticabili dialoghi radiofonici con lo scrittore Osvaldo Ferrari. I dialoghi sono raccolti in tre volumi tra il 1985 e il 1987; una selezione appare nel 1992 in Argentina e in Spagna, e viene poi tradotta in Francia, Italia, Portogallo, Svizzera e Germania. Quest’ultimo volume è pubblicato per la prima volta in Argentina in occasione del centenario della nascita dell’autore e raccoglie dialoghi inediti fino a quel momento. Si tratta del libro definitivo delle “conversazioni”, e si concentra (tranne quella iniziale, che è la prima dei tre anni di collaborazione) sui temi tipici di Borges...
|
|
di:
Jorge Luis Borges
Bompiani
ISBN: 978--88-452-6932-5
|
Pag. 1010 Formato: 13 x 20 cm Anno: 2011
|
|
|
|
Testamento poetico letterario
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tratto da alcune conferenze tenute da Jorge Luis Borges a Tokio e Milano nel 1984 e nel 1985, questo libro di fatto rappresenta il testamento poetico-letterario del grande scrittore. L’immagine che ne emerge è assolutamente originale e inedita. Il libro è stato diviso in argomenti generali, che sono introdotti di volta in volta da alcune note di presentazione scritte da Antonio Bertoli e Fernando Arrabal.
|
|
di:
Jorge Luis Borges
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-03729-8
|
Pag. 122 Formato: 13,5 x 19,5 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
|
|
|
|