|
Pagine totali: 54
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ] |
 |
PISTOIA 11 APRILE 2008 CONFERENZA DI CRONOENERGETICA |
data 11/04/2008
|
|
CONFERENZE DI CRONOGENETICA.La nuova tecnica per eliminare emozioni negative e ansia. A Pistoia 11 aprile. Quando il corpo non ti ubbidisce può non essere colpa tua. I conflitti biologici hanno sempre un luogo di manifestazione corporea e per superarli devi anche RISOLVERLI: ma se il conflitto che vivi non fosse tuo? Vuoi sciogliere il conflitto biologico che ti è stato tramandato, cessando di subire una vita vissuta con le emozioni di un altro ? Togli la PAURA, RABBIA, SENSO DI COLPA, AMAREZZA e TRISTEZZA. Tel 3391600503 www.cronogenetica.it
|
|
|
 |
STUDIARE AGRICOLTURA BIO A FIRENZE |
data 02/04/2008
|
|
Ho 18 anni e frequento l'ultimo anno di liceo linguistico a Udine. Il prossimo anno vorrei continuare i mie studi all'università di Firenze; ho scelto questa città anche e soprattutto per il suo ruolo guida in Italia nel campo dell'agricoltura biologica e della sensibilità ecologista, temi a cui sono molto interessata. Il mio sogno, in futuro, sarebbe quello di poter lavorare a contatto con la terra e gli animali, e usufruire con rispetto dei loro preziosi doni. Già ora coltivo l'orto di casa, e ho una grandissima passione per la cucina naturale/vegetariana (e per la cottura del pane!). La scorsa estate ho fatto una bellissima esperienza in una fattoria biologica austriaca tramite l'associazione WWOOF, che promuove la conoscenza delle realtà biologiche in molti paesi del mondo... e allora mi sono detta: perchè non provare a conciliare questi due aspetti, l'università e la passione per la campagna, per l'agricoltura e la sana cucina?! Vorrei dunque chiedervi se fosse possibile avere dei contatti/delle informazioni su fattorie/aziende agricole biologiche nei dintorni di Firenze LEGGI...
|
|
|
 |
28 - 30 MARZO 2008 POMAIA (PISA) FORMAZIONE CRANIOSACRALE |
data 28/03/2008
|
|
POMAIA (PI). La modalità del risveglio naturale e radicale permette a tutti di sperimentare come l’autoregolazione sia insita nel corpo che manifesta al tocco sapiente il ritmo della danza del respiro vitale. Si comincia con l’autotrattamento in quanto stimola la competenza della propria coscienza mentale ed espande la creatività sensoriale. Questo amore consapevole e attento può dare beneficio a noi e agli altri favorendo l’evoluzione spirituale. Inizia con questo incontro un percorso nella formazione craniosacrale che continua nel corso dell'anno. Con Isabella Posa presso il Centro Ritiri Pundarika (0586-699077, info AT pundarika.it). Euro 120 per il corso. Vitto e alloggio € 40 al giorno. INFO: Istituto Lama Tzong Khapa, 050-685654, 338-6759340, segreteria AT iltk.it
|
|
|
 |
AREZZO: AGRITURISMO ALPE DELLA LUNA |
data 24/03/2008
|
|
Agriturismo con corsi e seminari vicino a Sanspolcro (AR). La parte antica della casa risale al tardo 1600, l'edificio fu costruito in pietra e legno; nel ristrutturarla abbiamo avuto particolare cura di usare materiali tradizionali ed ecologici. La nostra è l'unica casa della valle, nel fondo della quale scorre lo Stianta, un incantevole ruscello che scende dai monti ricco d'acqua anche d'estate. Lo Stianta segna il confine fra la nostra proprietà e la "Riserve naturale dell'Alpe della Luna". Spesso, seguendo i suggestivi sentieri in mezzo ai boschi di querce e castagni, è possibile osservare anche da vicino daini, caprioli, volpi e altri piccoli e grandi animali selvatici.Abbiamo scoperto che è un posto che chiede molto, ma che in compenso dona molto. Osservare da vicino il susseguirsi delle stagioni, le abitudini degli animali selvatici, "sentire" il silenzio delle montagne... Sono esperienze che trasformano ed arricchiscono lo spirito, ma non facilmente descrivibili e ci compensano largamente di tutti gli sforzi fatti. Adesso che i lavori di restauro sono terminati vogliamo condividere questa esperienza con chi è disposto a lasciarsi alle spalle, almeno per qualche giorno, la "comoda" vita di città. Circondata da centinaia di ettari di bosco la proprietà è lontana da qualsiasi fonte di inquinamento . Con ristorante esclusivamente biovegetariano e vegano. LEGGI...
|
|
|
 |
CERCO RAGAZZA O COPPIA PER AIUTO PART-TIME |
data 24/03/2008
|
|
Cerco ragazza o coppia per aiuto part-time nella mia azienda agrituristica in cambio di alloggio indipendente. Vivo tra Siena e Grosseto. faccio pane a legna per mercati locali.per informazioni Viola tel 0564 908658 346 2251089
|
|
|
 |
MAREMMA - ROCCASTRADA VENDESI PODERE 30 HA |
data 24/03/2008
|
|
A 700 metri sul livello del mare vendesi 30 ettari di terreno prevalentemente boschivo (castagni, quercia, pini e 5 ettari di magnifici douglas) più fabbricato semidiroccato di 250 mtq e altri 4 piccoli rustici. Il luogo è incontaminato, ricco di acqua e di energia, isolato ma non troppo , facilmente raggiungibile con strada sterrata. Adatto anche a due famiglie. Per informazioni: 0572 911689
|
|
|
 |
ETRUSCHI ED ERBE IN CUCINA 21-25 MARZO 2008 VOLTERRA |
data 21/03/2008
|
|
VOLTERRA (PI). Una Pasqua nelle dolci colline toscane, nella città famosa nel mondo per la pietra trasparente: l'alabastro. E' un corso di raccolta e cucina delle erbe ospiti di una splendida villa settecentesca a due passi dalla “capitale” degli etruschi. Con Margherita Buggero, erborista, raccogliamo e impariamo a riconoscere erbe locali che cuciniamo sotto la guida esperta di Stefano Tozzi, il cuoco. Una vacanza all’insegna della ricerca e della creatività in cucina e in campagna. Residenziale, in Villa, camere a 2, 3, 5 letti. Corsi, escursioni e pensione completa, da euro 380 + 26 quota associativa annuale.
|
|
|
 |
19 MARZO - 22 GIUGNO 2008 FIRENZE - VILLA BARDINI GIOVANNI FATTORI E LE VIE DEL NATURALISMO IN TOSCANA |
data 19/03/2008
|
|
L’esposizione, curata da Francesca Dini, mette per la prima volta a confronto il più celebre dei Macchiaioli con i più illustri tra gli artisti che raccolsero l’eredità innovatrice della Macchia per declinarne temi e aspirazioni in versione naturalistico – borghese, in sintonia con l’evoluzione della cultura francese ed europea. Attraverso un percorso di 35 opere, per lo più di grandi dimensioni (alcune inedite e mai esposte prima) e in perfetta nuance con il parco di Villa Bardini, la mostra sottolinea quindi affinità, illumina diversità anche profonde, e ristabilisce così i giusti rapporti tra un caposcuola, che non fece mai nulla per esser tale, e suoi più giovani compagni d’arte, ovvero tra i protagonisti di una stagione pittorica bella e fuggitiva, in cui l’idealismo risorgimentale finì per affliggersi nelle delusioni post-unitarie e l’idea di un progresso incombente si venò rapidamente di sottili nostalgie.
|
|
|
 |
NASCONO IN TOSCANA I BUONI LOCALI |
data 13/03/2008
|
|
I Buoni locali sono delle “cartonote” molto semplici e si usano insieme agli Euro. Il funzionamento è molto semplice. I Buoni (SCEC) vengono stampati dalle Associazioni locali e consegnati gratuitamente agli iscritti e alle famiglie. Questi Buoni Locali danno diritto ad una riduzione sui prezzi di listino.L'emissione viene fatta dall’associazione senza scopo di lucro costituita ad hoc in cui parteciperanno tutte le associazioni di categoria coinvolte, gli Enti Locali ecc. ove questo non sia possibile ogni commerciante e imprenditore aderirà a titolo personale.Questi buoni danno diritto ad uno sconto medio del 20% (dal 10% fino al 30%) sui prezzi di listino, ma ogni esercente e chiunque sia in grado di offrire una prestazione o un servizio sceglie la percentuale da applicare. I buoni non sono convertibili in euro e hanno la particolarità di ancorare sul territorio, arricchendolo, anche la parte di spesa pagata in euro.Distribuiti direttamente alle famiglie del territorio, oltre che tra gli aderenti, attireranno nel circuito anche coloro che di solito fanno la spesa nella grande distribuzione o in altri paesi.
|
|
|
 |
31 GENNAIO - 3 FEBBRAIO 2008 CAMALDOLI TREKKING NEL CASENTINO |
data 08/01/2008
|
|
CAMALDOLI (AR). Casentino terra di eremiti, pellegrini, uomini dei boschi, di natura lussureggiante e selvaggia. All'ombra di antichi castagni, abeti bianchi e faggi centenari, percorriamo nel freddo e ovattato silenzio invernale sentieri densi di storia e di testimonianze di antiche usanze e tradizioni. Scopriremo la Toscana più autentica con le sue colline, i suoi monti e la sua gente ma anche con i suoi angoli suggestivi e sconosciuti. Pernottiamo in rifugio e in agriturismo. Camminiamo 5/6 ore al dì. 290 euro. Difficoltà media. INFO: 0583-356182, 328-7463537
|
|
|
 |
FIRENZE 12-13 GENNAIO 2008 Mario Tanavaro: Saper vivere saper morire: andare oltre la paura |
data 08/01/2008
|
|
Sabato 12 gennaio 2008 ore 10.30-12.00 e 14.30-17.00 e domenica 13 gennaio 2008 ore 10.30-12.30 Saper vivere saper morire: andare oltre la paura Seminario condotto da Mario Tanavaro. Un lavoro intenso di sensibilizzazione per tutti coloro che desiderano un cambiamento profondo nel proprio modo di vivere e pensare. E’ proposto con l’intenzione di contribuire ad educare gli individui a comprendere la dimensione naturale del divenire di quanto accade: la malattia, la vecchiaia e la morte sono momenti inevitabili nella vita di tutti noi e al tempo stesso grandi e preziose occasioni di crescita interiore. Si alternano momenti di riflessione e meditazione silenziosa a momenti di insegnamento, condivisione e ascolto.
|
|
|
 |
UN NUOVO POSTO ECONOMICO PER L’ASSOCIAZIONISMO A FIRENZE |
data 04/01/2008
|
|
Con la presente l’Associazione di promozione sociale “l’Ospitale delle Rifiorenze” desidera informare le varie realtà associative di un nuovo progetto di utilità sociale a Firenze volto all'accoglienza di associazioni, gruppi giovanili, scuole e turisti responsabili al fine di valorizzare maggiormente il turismo sociale nella città. Il progetto “Ospitale delle Rifiorenze” nasce quest’anno a Firenze su iniziativa di Manitese-Firenze, Organismo contro la fame e per lo sviluppo dei popoli, in collaborazione con il Comune di Firenze (Assessorato al 3°settore) e la Caritas diocesana Fiorentina. L’Ospitale svolge le sue attività nel bellissimo Complesso del Carmine (in P.zza Piattellina n°1)ed è un luogo di accoglienza a basso costo per il turismo sociale aperto da aprile ad ottobre, il cui ricavato sarà destinato a finanziare l’Emergenza freddo che ha sede nella solita struttura durante i mesi invernali. Il Complesso del Carmine, ex-convento dei carmelitani e completamente ristrutturato in occasione del Giubileo dell’anno 2000, è particolarmente indicato ad ospitare gruppi grazie all’elevato numero di posti letto (ottanta) e allo spazio di un grande salone destinato ad ospitare lezioni, seminari, dibattiti, laboratori e mostre. Per ricevere maggiori info ...
|
|
|
|
|
 |
12-18 novembre 2007 NADIA STEPANOVA Chiara di Prumiano (Firenze) |
data 12/11/2007
|
|
Nadia Stepanova, la sciamana siberiana per un seminario a Chiara di Prumiano 12 -18 noembre 2007. Per chi partecipa per la prima volta sarà l'inizio del cammino di riappacificazione con se stessi, con gli altri, con la natura e con i propri antenati aiutati dalla profonda capacità di visione di Nadia. Nadia stabilisce un ponte tra noi e gli antenati, tra noi e gli elementi, tra noi e e gli spiriti della Natura. Un ponte che poi continua ad accompagnarci nella vita di ogni giorno attivando una serie di trasformazioni Quello che la Terra sta ora attraversando è, come sapete, un momento di grande trasformazione a cui siamo tutti chiamati a partecipare, e questi incontri si propongono proprio di aiutarci nel cammino di crescita e di consapevolezza in grado non solo di trasformare le nostre vite ma l'intero Pianeta. PER INFORMAZIONI...
|
|
|
 |
7 OTTOBRE A PONTEDERA BAMBINO NATURALE O BAMBINO INDUSTRIALE? Essere genitori: scelte consapevoli e qualità dell'informazione |
data 07/10/2007
|
|
7 ottobre 2007 - ore 15.00-17,00 Museo Piaggio “Giovanni Alberto Agnelli” viale Rinaldo Piaggio 7 – Pontedera (PI) CONVEGNO Il leone verde Edizioni -BAMBINO NATURALE O BAMBINO INDUSTRIALE? Essere genitori: scelte consapevoli e qualità dell'informazione. Può un genitore compiere scelte consapevoli sull’alimentazione, la salute e il benessere dei propri figli? Quale è l’informazione ricevuta durante la gravidanza e il parto? In questo convegno saranno proposti alcuni spunti di riflessione su nascita, allattamento,diritto alla salute, cura benessere del bambino. Il tutto affrontato in una prospettiva diversa, lontana dagliinteressi industriali e commerciali, tipici del mondo moderno. Per trasformare i genitori in soggetti critici, che guardano con attenzione mentre scelgono per i propri figli, perché conoscono le relazioni che collegano il sistema dei consumi con l’ambiente, la società, l’economia, l’etica.
|
|
|
 |
CORSO GRATUITO PRIMO ORIENTAMENTO ALLA COOPERAZIONE 28-29 SETTEMBRE A FIRENZE |
data 21/09/2007
|
|
Corso gratuito di PRIMO ORIENTAMENTO ALLA COOPERAZIONEPer conoscere le attività di cooperazione internazionale allo sviluppo e di sostegno verso una società interculturale, i soggetti che vi operano, le Ong, le attività di volontariato, le opportunità di formazione e i diplomi proposti dal centro di Formazione del Cospe. La scuola del Cospe durata : 6 ore svolgimento nei giorni venerdì 28 settembre dalle 16,00 alle 19,00 sabato 29 settembre dalle 9,30 alle 12,30 scadenza iscrizioni martedì 25 settembre Corso gratuito, proposto agli amici del Cospe Per gli altri è richiesto il versamento della quota Amico del Cospe 2008 PER APPROFONDIRE...
|
|
|
 |
CALENDARIO AUTUNNO 2007 CENTRO EWAM FIRENZE |
data 14/09/2007
|
|
Riprendono dal 17 settembre le attività del centro Ewam di Firenze. Il Centro Ewam è una associazione per lo studio e la pratica della filosofia e psicologia buddhista tibetana. Vedi progamma completo
|
|
|
 |
FIRENZE - 15 Settembre 2007 MANIFESTAZIONE CONTRO LA CACCIA |
data 31/08/2007
|
|
MANIFESTAZIONE CONTRO LA CACCIA a Firenze PIAZZA DELLA REPUBBLICA ORE 14.30.. Indetta da LAC, LAV, OIPO, ENPA e altre associazioni animaliste, manifestazione contro la caccia e l'articolo 842 del Codice Civile che riconosce il diritto ai cacciatori di sparare nei fondi privati. Per info: Lega Abolizione Caccia 02 47711806 , www.abolizionecaccia.it
|
|
|
 |
8 -10 GIUGNO a POMAIA (Pisa) IL FEMMINILE NEL SENTIERO SPIRITUALE |
data 28/05/2007
|
|
POMAIA (PI). Tara è considerata la divinità del buddhismo tibetano più veloce e tempestiva nel sostenere e tutelare i praticanti. Simbolo dell’azione illuminata dei buddha, è particolarmente amata dalle donne, che vedono in lei un ispirante modello di potenza e completezza del femminile. Il corso si propone di offrire, all’interno di un quadro di riferimento simbolico all’archetipo del femminile, un primo approccio alla figura di Tara. Con Carla Giannotti. Soggiorno a partire da euro 28 al giorno. INFO: 050-685654, [email protected], www.iltk.it
|
|
|
 |
FIRENZE 18-20 MAGGIO 2007 TERRAFUTURA 4° edizione |
data 18/05/2007
|
|
Sarà presentata al VII World Sociale Forum la quarta edizione di TERRA FUTURA, che si svolgerà dal 18 al 20 maggio 2007 alla Fortezza da Basso a Firenze (Italia). Per sviluppo sostenibile si intende quello che garantisce i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri. Anche dopo il successo dello scorso anno (oltre 72.000 visitatori, 400 aree espositive e 3000 enti rappresentati, 180 appuntamenti culturali e 700 relatori), Terra Futura è divenuta ormai un evento da non perdere per tutti coloro che guardano proprio a tale modello di sviluppo come l’unica speranza di sopravvivenza per il nostro pianeta. Tre giorni per capire come agire in pratica, incontrando progetti ed esempi concreti di sostenibilità che spaziano dalla tutela dell’ambiente alle energie alternative rinnovabili, dall’impegno per la pace alla cooperazione internazionale, dal rispetto dei diritti umani alla finanza etica, al commercio equo... Nell’ampia rassegna espositiva saranno presenti associazioni e realtà del non profit, imprese eticamente orientate, enti locali e istituzioni, a testimoniare come comportarsi in modo “alternativo” sia possibile in ogni ambito dell’abitare, del produrre, del coltivare, dell’agire, del governare.
|
|
|
Pagine totali: 54
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ]
|
|
|
|
|
|
|