|
Pagine totali: 78
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 ] |
 |
29 DICEMBRE 2017 - 02 GENNAIO 2018 SFORZACOSTA DI MACERATA (MC) - CAPODANNO YOGA RITIRO RESIDENZIALE |
data 29/12/2017
|
|
 Ritiro residenziale Iyengar® Yoga a Capodanno con Phaedra de Zeeuw (Amsterdam) insegnante certificata iscritta all'albo insegnanti della Light on Yoga Italia. Il seminario prevede un ricco programma di classi di asana e Pranayama, aperto a tutti i livelli di praticanti. L'insegnante seguirà ognuno tenendo conto del livello individuale dei praticanti. Dopo ogni lezione di yoga è possibile mangiare insieme con il gruppo nei ristoranti nelle vicinanze (facoltativo).
|
|
|
 |
29 DICEMBRE 2017 - 04 GENNAIO 2018 CILENTO CAMPANIA - CAPODANNO TRA LA TERRA E IL CIELO |
data 29/12/2017
|
|
 A partire dalla fine del VII secolo dopo Cristo, dalle colonie bizantine dell’Italia meridionale, per una persecuzione dell’imperatore di Bisanzio, monaci italo-greci si rifugiarono nel selvaggio e spopolato territorio del ducato longobardo di Salerno, colonizzando e organizzando lentamente tutto il territorio dell’odierno parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.Fondarono e diedero nomi a paesi (Laurito, Bosco, Cicerale, Licusati, Lentiscosa,ecc), fondarono cenobi e costruirono santuari sulle cime delle montagne e delle colline (la Madonna del Sacro Monte e la Madonna di Pietra Santa).
|
|
|
 |
28 DICEMBRE 2017 - 02 GENNAIO 2018 SALENTO PUGLIA - CAPODANNO TRA LA TERRA E IL CIELO |
data 28/12/2017
|
|
 Là, dove in Italia arriva la prima alba dell’anno, ci sono terre di confine, ponte tra oriente e occidente, segnate dai popoli che si sono succeduti. Otranto fu centro bizantino, greco, romano e aragonese. L’itinerario, in parte lungomare e sempre in contatto multiforme con l’acqua, ci apre alla vita delle genti che hanno solcato questi mari; ci racconta quante storie e tragedie siano accadute, la bellezza del passato e quella del presente: nell’equilibrio di forme e colori, nei suoni del vento o nel riflesso del sole sul mare c’è qualcosa di assoluto che emoziona e piace a tutti.
|
|
|
 |
28 DICEMBRE 2017 - 03 GENNAIO 2018 MAREMMA TOSCANA - CAPODANNO TRA LA TERRA E IL CIELO |
data 28/12/2017
|
|
 La Maremma è un luogo geografico e culturale che travalica i confini regionali, unendo Lazio e Toscana in un continuum naturale che si riflette nella società, nella cultura e nell’ambiente naturale che lo caratterizzano. Un territorio dove acqua e terra si mescolano, dove spiritualità e storia sono intrecciate da oltre 2000 anni, dove il paesaggio è ancora intatto e straordinario grazie ai limiti imposti dalla Natura stessa. Spazi vastissimi, ancora poco abitati, fanno da cornice a eccezionali paesi arroccati su speroni tufacei millenari e a dolci colline ammantate di vigne e olivi centenari che ci conducono fino alle spettacolari pareti a picco sul mare cristallino del promontorio dell’Argentario.
|
|
|
 |
27 DICEMBRE 2017 - 03 GENNAIO 2018 MARINA DI PIETRASANTA (LU) - LE UPANISHAD CI SVELANO IL SEGRETO DELLA FELICITA' IMMORTALE |
data 27/12/2017
|
|
 Tra pochi giorni riprenderà il viaggio alla RICONQUISTA DI NOI STESSI... Vuoi esserci anche tu? Dal 27 dicembre al 3 gennaio Marco Ferrini tornerà a leggere e commentare le Upanishad, le universali fonti della sapienza vedica, sulla costa della Versilia. Quale sarà il tema centrale? NOI STESSI! La riscoperta della nostra essenza, della nostra interezza umana e divina, del nostro equilibrio nella perenne titanica lotta tra l'io terreno e le elevate aspirazioni di cielo. Le Upanishad ci spiegano come conseguire il più alto successo: vivere consapevoli della nostra eternità, sapienza e felicità, a sentire l’Amore per la vita come un fiume in piena. Conduttore: Marco Ferrini
|
|
|
 |
23 - 24 DICEMBRE 2017 TORINO - UNA STORIA TRA LE MANI ESPOSIZINE ARTISTICA PRODOTTI ARTIGIANALI |
data 23/12/2017
|
|
 Sabato 23 dicembre e domenica 24 dicembre, ultimi due appuntamenti dell'anno di "Una storia tra le mani", l'esposizione artistica di prodotti artigianali. In particolare, nella giornata di domani, 23 dicembre, alle ore 16, durante l'esposizione, si terrà anche la presentazione del libro "Groviglio", scritto a 4 mani, da Book Cemetery, il laboratorio di legatoria e illustrazione, tra gli artigiani che espongono nel mercato. La storia raccontata nel libro è scritta da Christian Satirana, le illustrazioni sono di Francesca Zanotto.
|
|
|
 |
23 - 26 DICEMBRE 2017 COMMEZZADURA VAL DI SOLE (TN) |
data 23/12/2017
|
|
 Una vacanza, rigenerante e formativa all’insegna della pratica yoga, pratiche di rilassamento profondo, respirazione, meditazione e una vera e propria terapia del suono. Relax, suoni di guarigione, suoni della natura, di notte solo la luce delle stelle, ritornare alla terra e in armonia intorno al centro di tutto lo: yoga, la pratica l’esercizio, il silenzio.Meditare è assaporare il silenzio della mente: uso del respiro, uso della visione, uso del suono, osservazione quieta e distaccata dei processi mentali.La meditazione è il sentiero che conduce al silenzio interiore. La Natura è il sentiero che conduce all’apertura del Cuore.
|
|
|
 |
23 DICEMBRE 2017 - 05 GENNAIO 2018 MAROCCO VALLE DEL DRAA - CAPODANNO TRA LA TERRA E IL CIELO |
data 23/12/2017
|
|
 Il Draa scorre in superficie dall’Atlante fino a Tagounite e, da qui, continua, in gran parte insabbiato, fino all’oceano. Ne seguiamo il percorso dalla città al lago asciutto di Iriki, ricco di fossili, seguendo gli antichi eremi dove sono sepolti i Marabutti, oggetto di pellegrinaggi rituali. Con la possibilità di incontrare Marabutti viventi. Attraversiamo la più grande necropoli preislamica del Marocco, Foum el Rjan e l’antica kasbah di M’hamid in terra cruda.
|
|
|
 |
23 DICEMBRE 2017 CITTADELLA (PD) - ATMOSFERE DEL CORSO DELL'ANNO INVERNO E NATALE |
data 23/12/2017
|
|
 Assieme alla Scuola Steiner-Waldorf Aurora di Cittadella (PD) è nata la proposta Atmosfere del corso dell'anno.
Quattro sabati per approfondire le stagioni e le festività annuali.
Ogni incontro sarà strutturato in questo modo:
- lettura e condivisione della conferenza di R. Steiner sull'immaginazione cosmica della stagione (dal cicloL'esperienza del corso dell'anno in quattro immaginazioni cosmiche);
- esperienza di euritmia;
- pranzo al sacco condiviso;
- conferenza sulla festività del periodo basata sul lavoro di S. Prokofieff Il corso dell'anno come via di iniziazione all'esperienza dell'entità del Cristo.
Vi aspettiamo!
|
|
|
|
|
 |
22 DICEMBRE 2017 AMELIA (TR) - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA IL BATTITO DELLA REALTA' |
data 22/12/2017
|
|
 C’è tanto da raccontare nella nostra periferia d’Italia se nel giro di un anno e mezzo escono questi due bellissimi film, che della purezza della periferia, del suo essere dimensione altra rispetto alla centralità della vita urbana, si innamorano: trovando una dimensione tra il poetico e il sociale, per raccontare cosa sta succedendo nelle nostre società sempre più diametralmente divise e diseguali anche al proprio interno. Fiore e Cuori puri hanno vita, verità e immediatezza, modelli europei dai Dardenne a Loach e Guédiguian, e un innegabile, prezioso merito: la macchina da presa non si sente mai superiore o migliore a quello che inquadra.
|
|
|
 |
18 DICEMBRE 2017 BOLOGNA - MEDITAZIONE - L'ESPERIENZA DEL RAJA YOGA |
data 18/12/2017
|
|
 Il cambiamento inizia dentro nel profondo dell'anima, per riemergere con una nuova consapevolezza. La meditazione Raja Yoga, una delle pratiche più antiche, si rivela sempre più appropriata a questo tempo di notevole stress e incertezze.Questo tipo di meditazione si basa su una filosofia di vita che combina in modo efficace la parte occidentale, frenetica e dedita a dover sempre “produrre” e quella orientale che prevede una contemplazione e introiezione per capirsi meglio e cambiare in meglio.Chi è stressato cerca pace e un ritmo più sano. Chi è adirato in modo cronico e ce l’ha con il mondo, cerca un equilibrio emotivo e soprattutto una maggiore comprensione degli eventi. Un'ora di meditazione guidata con Antonella Ferrari
|
|
|
 |
17 DICEMBRE 2017 FIRENZE - FIERUCOLINA DI NATALE |
data 17/12/2017
|
|
 Prodotti dell'agricoltura biologica su piccola scala, dell'artigianato manuale e della vita vernacolare. Il mercatino, a cura dell'Associazione Fierucola,riunisce piccole aziende, prevalentemente toscane, che producono e vendono direttamente i propri prodotti. La fierucolina di Natale si svolgerà in piazza S. Spirito. I visitatori potranno trovare prodotti dell'agricoltura biologica, frutta e verdura di stagione, vino e olio toscani e formaggi provenienti da allevamenti a cielo aperto.
|
|
|
 |
16 - 17 DICEMBRE 2017 PONSACCO (PI) - SEMINARIO DI COUNSELING RELAZIONALE CON MARCO FERRINI |
data 16/12/2017
|
|
Seminario formativo di Counseling Relazionale con Marco Ferrini, 16 e 17 dicembre Campus CSB a Ponsacco (PI)
Chi medita è più felice! E' quanto emerso da una recente ricerca presentata presso l'Ordine degli Psicologi del Lazio sulla base di oltre 500 testimonianze. I benefici percepiti come effetto della pratica meditativa vengono unanimamente riconosciuti, e riguardano soprattutto la sfera emotiva e relazionale. Gli intervistati dichiarano di riscontrare un senso di benessere a livello fisico, maggiore calma ed equilibrio, lucidità e concentrazione, più immaginazione ed intuito, oltre ad un miglioramento dei rapporti sociali ed interpersonali. Tra le diverse pratiche yoga, insomma, la recita del mantra risulta essere una delle più potenti con benefici immediati sulla psiche, aiutando a ritrovare presenza e soddisfazione interiore, sviluppare autocontrollo, perseveranza, serenità, empatia e attenzione verso gli altri. È in grado di riassorbire quel sottile male di vivere che ha messo radici in molte persone,le nevrosi più o meno accentuate con cui la maggior parte della gente convive, la conflittualità intra e interpsichica in crescita esponenziale. Un antico efficace rimedio che può ben integrarsi con le conoscenze e le tecniche più moderne della scienza occidentale della mente.
|
|
|
 |
16 - 17 DICEMBRE 2017 DOSSON DI CASSIER (TV) - SEMINARIO SCIAMANICO |
data 16/12/2017
|
|

È molto importante che ognuno di noi incontri le proprie radici, perchè un albero non può alimentarsi delle radici di un'altro albero.Lo sciamano attinge dall’ ”Eterno presente” le informazioni. Armonizza la disarmonia collegandosi con le forze invisibili dei tre mondi: il mondo di SOTTO, il mondo di MEZZO, il mondo di SOPRA. Per chi parteciperà al seminario potrà sperimentare la sensazione del proprio corpo e della propria mente quando sono armonizzati, in equilibrio tra loro, senza prevalere né il corpo né la mente, ma entrambi.
|
|
|
 |
16 DICEMBRE 2017 ALPE CIMBRA (TN) - FOLGRAIT SKIALP RACE 2017 |
data 16/12/2017
|
|
 L’apertura ufficiale dello scialpinismo italiano sarà sull’Alpe Cimbra (TN) in occasione della terza edizione della Folgrait Ski Race. La terza edizione della Folgrait Ski Race, organizzata dallo Sci Cai Schio, nasce sotto una buona stella, infatti le piste del comprensorio di Folgariaski sono già state ricoperte da 10 centimetri di neve. Manca poco più di un mese, ma il Comitato Organizzatore, sperando in altre copiose nevicate, e rassicurato dal potente impianto d’innevamento artificiale del comprensorio sciistico dell’Alpe Cimbra, è già al lavoro per allestire la competizione che aprirà ufficialmente la stagione agonistica dello scialpinismo italiano.
|
|
|
 |
16 DICEMBRE 2017 ROMA - WORKSHOP DAI LUCE AI TUOI DESIDERI |
data 16/12/2017
|
|
 Se coltivi dei desideri e vuoi dedicarti un po’ di tempo per prepararti alla loro realizzazione, questo è il WORKSHOP per te! Un evento unico per aspettare con gioia e determinazione l’anno 2018, per fare e farsi un regalo natalizio consapevole. Un COLLAGE prezioso che ti permetterà di far emergere quello che più desideri e soprattutto ti restituirà la fiducia di credere che desiderare è possibile. Si utilizzerà il metodo FOCUSINGITALIANWAY® di Patrizia Bonaca, il movimento e il disegno. Tutti i partecipanti riceveranno l'attestato di partecipazione usufruibile nell'area dell'APPRENDIMENTO NON FORMALE
|
|
|
 |
15 DICEMBRE 2017 - 07 GENNAIO 2018 ROMA - VILLAGGIO DELL'ALTRO NATALE |
data 15/12/2017
|
|
 Un Natale a misura di bambine e bambini all’ insegna della sostenibilità e della solidarietà. Anche quest’anno la Città dell’Altra Economia organizza l’evento L’ALTRO NATALE. Gli spazi interessati all’evento saranno sia il piazzale che gli spazi interni dove verrà allestita una grande mostra mercato. Nel piazzale verrà allestita oltre alla pista di pattinaggio, la casetta di Babbo Natale, un grande Albero di Natale con materiali di riciclo, un’area spettacoli e animazioni per bambini e bambine.La mostra mercato verrà allestita al coperto all’interno del grande Modulo 4. Negli spazi chiusi oltre alle attività “commerciali” verrà allestita un’area per incontri e dibattiti e un punto di somministrazione di bevande e alimenti, in modo da aumentare i tempi di permanenza del pubblico all’interno del padiglione.All’esterno, inoltre, in alcune date si svolgeranno altri eventi che richiameranno ulteriore pubblico. Sono, infatti, già in programma la Festa dell’Agricoltura del Lazio dal 21 al 23 dicembre, tutte le domeniche il Biomercato con i produttori agricoli e altre iniziative in fase di costruzione.
|
|
|
 |
15 DICEMBRE 2017 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) - NUOVE IDEE PER ABITARE |
data 15/12/2017
|
|
 Il convegno, organizzato da AgenziaRES insieme al Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell’Università Politecnica e con la media partnership di Terra Nuova, ha come finalità inserire nel dibattito pubblico il tema delle nuove pratiche di abitare.La struttura del convegno prevede una prima sezione introduttiva, di orientamento anche terminologico, per fare chiarezza sul tema: dagli interventi di Edilizia pubblica residenziale legati a una ricerca sulla prossimità, a un quadro generico dei diversi tipi di co-housing e housing sociale. Vengono poi presentate alcune esperienze significative di housing, intese come nuove idee di abitare.
|
|
|
 |
10 DICEMBRE 2017 BARI - TERRA MADRE DAY 2017 |
data 10/12/2017
|
|
 La rete mondiale di Terra Madre sta lavorando per creare un modello alternativo di produzione e consumo del cibo, in linea con la filosofia Slow Food del buono, pulito e giusto: buono per il palato, pulito per gli uomini, gli animali e la natura, e giusto per produttori e consumatori.Lanciato da Slow Food nel 2004, questo progetto di scala globale unisce comunità del cibo di 160 Paesi che condividono una visione di produzione alimentare radicata nelle economie locali e che rispetti l’ambiente, le conoscenze tradizionali, la biodiversità e il gusto.
|
|
|
Pagine totali: 78
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 ]
|
|
|
|
|
|
|