|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ] |
 |
23 - 29 AGOSTO 2009 SONDRIO A PIEDI NEL PARCO DELLO STELVIO |
data 23/08/2009
|
|
Un viaggio sulle tracce di animali e uomini che segnano questo territorio montano nell'Alta Valtellina. Scopriamo la fauna del Parco (camosci e stambecchi, cervi e caprioli, il gipeto, l'aquila e le marmotte), gli uomini al lavoro sul pascolo, le trincee e i camminatori della Guerra Bianca. Sebbene il ritmo sia lento, adatto a tutti, le tappe richiedono l'abitudine a camminare in montagna. Pranzi al sacco, pasti tipici la sera nelle strutture dove si alloggia. Euro 505, tutto compreso. INFO: 0583-356177, 82, www.viedeicanti.it
|
|
|
 |
22 - 23 AGOSTO 2009 SIRACUSA WEEK-END VEGAN |
data 22/08/2009
|
|
Stiamo continuando con i preparativi per ritrovarci durante un veg-week-end il 22-23 Agosto presso la nostra sede: ritrovo in Sicilia e passare un week-end insieme, conoscersi, condividere, discutere, fare amicizia e sentirsi fra amici, incontrarsi per la prima volta o ritrovarsi dopo tanto tempo...Per tutti i vegani, per chi rispetta questa scelta, per chi vorrebbe farla...ma soprattutto per chi ha voglia di condividere in modo rispettoso degli altri e della terra! L'Eco-house che ospita l'evento si trova in mezzo alla campagna (per le indicazioni su come arrivare vedi in fondo), e ci sembra un luogo ideale per incontrare nuovi amici e avere modo di confrontarsi! ....LEGGI...
|
|
|
 |
PUBBLICATI I RISULTATI DI GOLETTA VERDE 2009 LA CLASSIFICA DEI MARI PIU' PULITI |
data 20/08/2009
|
|
Anche quest'anno Legambiente ha precorso i litorali della Penisola per verificare lo stato di salute dei nostri mari. I risultati di Goletta Verde 2009 hanno tenuto conto degli scarichi abusivi, sistemi insufficienti di depurazione, abusivismo edilizio e cattiva gestione delle coste. Quasi 2000 miglia di navigazione per valorizzare l’immenso patrimonio paesaggistico e di biodiversità che distingue le coste del nostro Paese, per promuovere la cultura della sostenibilità e uno sviluppo turistico in armonia con le caratteristiche del territorio. ...LEGGI...
|
|
|
 |
ECHOES: IL SOFTWARE GRATUITO PER IL RISPARMIO FAI DA TE |
data 19/08/2009
|
|
L’associazione PAEA, grazie al contributo finanziario della Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus a breve renderà disponibile gratuitamente sul proprio sito il software ECHOES. Questo softwere consente all’utente, partendo dalla valorizzazione dei propri consumi energetici (spesa annuale in Euro), di simulare contemporaneamente più interventi di riqualificazione energetica sugli impianti di produzione dell’energia elettrica, termica e frigorifera, fino all’ottenimento della soluzione che restituisca il miglior risultato, sia come benefici economici che ambientali. ...LEGGI...
|
|
|
 |
GREENPEACE: AFFONDATI BLOCCHI DI GRANITO NEL MAR BALTICO PER FERMARE LA PESCA ILLEGALE |
data 19/08/2009
|
|
Un'azione diretta degli attivisti di GreenPeace nel mare di Kattegat, Svezia, ha visto l'immersione di oltre cento blocchi di granito per fermare lo sfruttamento eccessivo della pesca . Il comunicato rilasciato ad agosto '09 spiega: "Abbiamo affondato 180 blocchi di granito nel mare di Kattegat in Svezia. Questi massi formeranno una barriera di protezione contro la pesca a strascico nelle zone di Lilla Middelgrund e Fladen, due aree marine 'protette' solo sulla carta. Prima di dare inizio all'operazione abbiamo commissionato uno studio di impatto ambientale per assicurarci che le attività non avessero alcuna ripercussione sull'ecosistema. ...LEGGI...
|
|
|
 |
GREENPEACE: DOPPIO SUCCESSO PER LA CAMPAGNA SULLA PROTEZIONE DELLE FORESTE E SUL COMMERCIO DELLA PELLE |
data 19/08/2009
|
|
Dopo anni di campagna internazionale di Greenpeace, con azioni anche in Italia, Kimberly-Clark, la multinazionale che produce con i marchi Kleenex, Scottex e altri, leader nella produzione di tessuti in fibra di carta in oltre 80 Paesi, ha annunciato oggi l’adozione di standard per l’acquisto di fibre che finalmente garantiscono la conservazione delle foreste. Kimberly-Clark diventa, con questi standard, uno dei leader della sostenibilità nella produzione di tessuti in fibra di carta. ...LEGGI...
|
|
|
 |
AGOSTO - SETTEMBRE 2009 MACCHIATORNELLA (TE) RAINBOW MEDICINA 2009 |
data 18/08/2009
|
|
Per tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza comunitaria. Cara Famiglia colorata, con piacere vi invitiamo a partecipare al nuovo *Rainbow Medicina 2009* per curarci e amarci, sciogliendo le catene delle abitudini rafforzando l´intento dello Spirito di Unione, dentro di noi, con gli altri e con Madre Natura. Accolti in Abruzzo dalla terra che è stata scossa dalla volontà di cambiamento per ripristinare gli equilibri attraversando disequilibri... Un periodo intenso in cui rafforzare i nostri desideri di risveglio interiore sperimentando le infinite possibilità di condividere uno spazio sacro, dove portare le proprie conoscenze e offrile per arricchire la coscienza collettiva... dove il piacere di dare e ricevere ci fa sentire come infiniti petali di un solo fiore, flussi di colore in atti a cuore aperto per crescere insieme, coocreando nel mondo l´opera d´armonia che vogliamo: la Pace con tutti gli elementi dell´Esistenza...nel continuo mutamento. ...LEGGI...
|
|
|
 |
ALTO ADIGE CAPOFILA DELLE REGIONI A MARCHIO OGM-FREE |
data 18/08/2009
|
|
Se in Germania si è deciso di adottare un marchio per garantire (senza soglie di tolleranza) l'assenza di prodotti e ingredienti transgenici nei prodotti alimentari, gli assessori provinciali di Bolzano ci tengono a precisare che nella zona questo avviene dal 2001. "Per noi rappresenta motivo d'orgoglio - spiegano gli assessori Hans Berger e Michl Laimer - notare come uno stato fortemente agricolo quale la Germania decida di introdurre un marchio Ogm-free, seguendo la stessa strada che l'Alto Adige ha intrapreso diversi anni fa. ...LEGGI...
|
|
|
 |
PROGETTO FOTOVOLTAICO DIFFUSO |
data 18/08/2009
|
|
Si chiama ''progetto fotovoltaico diffuso'' l'esperimento romano a cavallo tra fotovoltaico e agricoltura biologica e vede coinvolti un gruppo d'acquisto di un quartiere romano, un'azienda agricola, una mutua di finanza autogestita e un produttore di impianti fotovoltaici. I cittadini comprano un impianto fotovoltaico per l'azienda agricola e questa fornisce loro prodotti dell'agricoltura biologica. Il progetto vede il coinvolgimento di un gruppo d'acquisto critico e solidale (nello specifico il GAS Prati di Roma); un'azienda agricola; una mutua di finanza autogestita (Mag Roma) e un produttore di impianti fotovoltaici. ...LEGGI...
|
|
|
 |
TRANSITION TOWN A MONTEVEGLIO (BO) |
data 18/08/2009
|
|
Transition town senza petrolio ecco gli eco-sognatori italiani Il movimento, di origine britannica, prende piede nel nostro Paese. Monteveglio (Bologna), è la prima realtà riconosciuta dalla rete internazionale. Gruppi di acquisto energetico, cibi a chilometro zero, orti pigri e monete locali Un orto condiviso a Monteveglio Chiudete gli occhi e immaginate un mondo senza petrolio, dove l'energia è pulita, gli orti producono tutta la verdura di cui si ha bisogno e i supermercati vendono solo cibi a zero chilometri (cioè, prodotti in zona). Poi riapriteli e guardate meglio: un mondo del genere esiste già, è ancora piccolo e imperfetto, ma sta muovendo i primi passi. Monteveglio, cinquemila anime in provincia di Bologna, è la prima città italiana di transizione. I suoi abitanti si stanno facendo contagiare da un gruppo di ecosognatori che hanno aderito a "Transition town", movimento nato in Irlanda nel 2005 e definito dal Guardian "un esperimento sociale su vasta scala". Oggi in Europa, Giappone, Usa, Canada, Australia, Sud Africa e Nuova Zelanda vivono persone che perseguono lo stesso obiettivo: convertire i centri abitati a un'esistenza ecologica che possa fare a meno del petrolio e dei suoi derivati. ...LEGGI...
|
|
|
 |
17 - 29 AGOSTO 2009 LUCCA CORSO DI PERMACOLTURA |
data 17/08/2009
|
|
CORSO DI PERMACULTURA COREGLIA ANTELMINELLI (LU). Corso intensivo di 72 ore di conoscenza di base della disciplina. E' possibile, per chi non può frequentare l'intero corso, seguire la prima settimana e concludere il percorso formativo durante un altro corso organizzato dall'Accademia italiana di permacultura. Possibilità di partecipare a singole giornate. Cucina autogestita. Presso Col Mozzo. Alloggio in tenda propria a cinque euro al giorno e limitatamente in struttura. Euro 175. INFO: 339-7750095, www.permacultura.it, www.transitionlucca.org
|
|
|
 |
ECO-ANIMALI UN NUOVO BLOG |
data 15/08/2009
|
|
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali. (Mahatma Gandhi) Eco-animali ha lo scopo di informare su tutto ciò che riguarda il mondo animale; con notizie, articoli, curiosità e quant’altro interessi coloro che amano e rispettano gli animali.E’ al servizio di tutte le persone e i gruppi che sostengono lo sviluppo di una società democratica basata sui principi ecologisti della tolleranza, della nonviolenza, della giustizia sociale, di cui il rispetto degli altri animali è aspetto fondamentale. ...LEGGI...
|
|
|
 |
9 AGOSTO 2009 CAMPAGNA (SA) CICLO ESCURSIONE A CHIENA |
data 09/08/2009
|
|
Domenica 09 Agosto 2009 Ciclo-Escursione "A' CHIENA" Nella città di Campagna, a tutt'oggi vengono deviate le acque del fiume Tenza lungo le strade del centro storico, dando luogo alla "Chiena", un evento eccezionale di antica origine, forse unico al mondo, tra mitologia, storia e realtà. Numerose le iniziative e i giochi, impossibile uscirne asciutti! Programma: ....LEGGI...
|
|
|
 |
BEPPE GRILLO ANNUNCIA UN MOVIMENTO DI LIBERAZIONE NAZIONALE |
data 09/08/2009
|
|
Perché creare un movimento? Semplice! Perché c’è già! Ci sono milioni di persone scese in piazza, se vi ricordate, coi due V-day. Il primo per avere il Parlamento pulito e il secondo per la libera informazione. Milioni di persone che sono scese in piazza da tutte le parti. In piazza Farnese, assieme ai familiari delle vittime della mafia, in Piazza Dante a Napoli contro l’immondizia in Campania. ...LEGGI...
|
|
|
 |
8 AGOSTO 2009 BELLUNO L'ANIMA DEL PAESAGGIO AGGIORNAMENTI DI ECOFILOSOFIA |
data 08/08/2009
|
|
AGGIORNAMENTI DI ECOFILOSOFIA:L'ANIMA DEL PAESAGGIO Sabato 8 agosto 2009,ore 18.30,a Mel (Belluno),inaugurazione della mostra d'arte di M.Laura Ceccarelli e Angelo De Martin,dedicata al suggestivo tema "L'anima del paesaggio". Il nostro socio e collaboratore Angelo De Martin presenterà i suoi dipinti,realizzati nel corso di un'esperienza solitaria in baita,a 1500 m.,nei pressi della "Radura Luminosa" gestita da soci AEF. Come scrive Angelo nel suo breve resoconto "Tornare alla pittura (una settimana di pittura a Lavedin,nella valle del Vanoi)", "in alta montagna i contatti umani si diradano e si entra in contatto con i deva,le presenze spirituali degli alberi,delle pietre,dei fiori...".Un'esperienza artistica ispirata dalla natura selvaggia,all'insegna dell'ecologia profonda. ...LEGGI...
|
|
|
 |
7 - 10 AGOSTO 2009 POLPENAZZE SUL GARDA ECOFESTIVAL |
data 07/08/2009
|
|
BIOFESTA POLPENAZZE DEL GARDA (BS). Arte, cultura, enogastronomia biologica, musica e spettacoli per l'undicesima festa in castello. Il programma prevede mercato di prodotti alimentari biologici e di artigianato naturale (sa dalle ore 16 e do per tutta la giornata), ristorazione bio a cominciare dal bio-spiedo di ve sera), degustazione guidata di prodotti da zootecnia e agricoltura biologica, incontro dei Gruppi di Acquisto Solidale (do a pranzo), spazio bimbi e spettacoli serali. Nella piazza del castello. INFO: 335-7072669, 0365-674364, www.labuonaterra.it
|
|
|
 |
7 - 16 AGOSTO 2009 GROSSETO FESTAMBIENTE |
data 07/08/2009
|
|
FESTAMBIENTE RISPESCIA (GR). Al via la XXI edizione del festival internazionale di ecologia e solidarietà per la promozione di uno stile di vita sostenibile. Dieci giorni all'insegna dell'ambiente, del mangiar sano, della natura incontaminata. Cinema, dibattiti, mostre, giochi per bambini, ristorazione vegetariana e stand espositivi. Nel Parco naturale della Maremma, località Enaoli, presso il Centro per lo sviluppo sostenibile Il Girasole. Dalle 17:30. Euro 7 entro le 20; euro 10 dopo le 20. ...LEGGI...
|
|
|
 |
AGOSTO - SETTEMBRE 2009 MILANO SCUOLA DI PRATICHE SOSTENIBILI |
data 06/08/2009
|
|
Scuola di pratiche sostenibili nel Parco Agricolo Sud Milano, a San Giuliano Milanese, una cascina lombarda ricca di storia, giovane cantiere di un progetto di sostenibilità ambientale, umana, energetica, agricola. Laboratori Complementari, Corsi Intensivi , Corsi in piu' lezioni Ecco le iniziative che la Cascina ha organizzato per i prossimi mesi ...LEGGI...
|
|
|
 |
FRANCIA PESTICIDI AL BANDO |
data 06/08/2009
|
|
Il "Movimento per i diritti e il rispetto delle generazioni future" (MDRGF), associazione nata in Francia 15 anni fa, sta reclamando la messa al bando dei pesticidi nelle città, nei giardini e nei parchi. Il bando è richiesto "affinchè i bambini non debbano essere avvelenati dai residui dei pesticidi quando raccolgono la palla caduta sul prato". Lo riporta in un comunicato il comitato scientifico di Equivita augurandosi che questi segnali "indichino l'inizio, se pure lento, di una nuova era nella gestione della sanità in Europa, un'era che veda infine la massima attenzione centrata sulla prevenzione (anche se spesso meno lucrosa), piuttosto che esclusivamente sulla cura dei nostri mali". ...LEGGI...
|
|
|
 |
IL RITORNO DELLE API |
data 06/08/2009
|
|
La sospensione d'uso dei neonicotinoidi ha giovato alle api o a ha danneggiato la produzione di mais? Quest'anno le api italiane stanno decisamente meglio degli anni passati, quando la scomparsa di questi indispensabili impollinatori sembrava ormai un processo irreversibile. Un miglioramento che è evidentemente collegato dovuto alla messa al bando dei neonicotinoidi, di una classe di fitofarmaci impiegati nella coltivazione del mais. A distanza di quasi un anno dalla sospensione di queste sostanze ad azione neurotossica utilizzate per la concia del mais (ovvero nel trattamento del seme) infatti, non si sono più registrate denunce di spopolamento di alveari, né segnalazioni da parte degli apicoltori che da 10 anni, e in particolare nel biennio 2006-2008, hanno visto svuotarsi i loro apiari. ...LEGGI...
|
|
|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ]
|
|
|
|
|
|
|