|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ] |
 |
17 - 20 SETTEMBRE 2009 ROMA FESTIVAL DELL'ALTRA ECONOMIA |
data 17/09/2009
|
|
La Festa si propone come luogo d’incontro dei settori economici (dal biologico al commercio equo solidale, dalle energie rinnovabili alle ecoproduzioni, dal turismo responsabile alla finanza etica) che dimostrano la concretezza di una nuova economia fondata sulla qualità del lavoro e sulla sostenibilità. A Roma l’Altra Economia è una realtà di tutto...LEGGI...IL PROGRAMMA
|
|
|
 |
NUOVI INCENTIVI PER LE BICICLETTE |
data 16/09/2009
|
|
Dopo il successo della prima campagna lanciata nella primavera scorsa, tornano gli incentivi per l'acquisto delle biciclette, che dovrebbe venir esteso anche ai motorini entro i 50 centimetri cubici. Lo stanziamento e' stato approvato dalla Corte dei Conti e sara' annunciato venerdi' prossimo probabilmente dal ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, all'apertura a Milano del 67esimo Salone del ciclo. La campagna dovrebbe iniziare entro i primi di ottobre e prevede lo stanziamento di 7,6 milioni per le biciclette e 5,1 milioni per i 50 centimetri cubici. E' quanto emerso a margine della presentazione alla stampa del Salone del ciclo: per le bici, come nella prima campagna, non sara' necessaria la consegna di un vecchio modello, mentre per i motorini quasi certamente si'. Il contributo statale per le biciclette nuove sara' del 30% del prezzo di acquisto fino a un massimo di 200, contro un massimo di 700 euro della campagna precedente, che ha finanziato l'acquisto di circa 50mila due ruote a pedali. ...LEGGI...
|
|
|
 |
CALABRIA RADIOATTIVA DA 40 A 100 LE NAVI CON RIFIUTI TOSSICI AFFONDATE NEL MARE DI CALABRIA |
data 15/09/2009
|
|
Chi andrà più in vacanza in Calabria? Sta emergendo sulla stampa nazionale questa vergognosa vicenda delle navi piene di rifiuti tossici e radioattivi affondate negli ultimi decenni nel mare calabrese. Un altra notizia terribile per la gente onesta che vive in Calabria, un altro conto aperto che andrà saldato nel tempo, in una regione meravigliosa ma così martoriata. Le industrie del nord producevano i rifiuti, la ndrangheta li seppelliva in mare e anche sulla terraferma.... LEGGI...
|
|
|
 |
GERMANIA MINI CENTRALI ELETTRICHE IN CASA |
data 15/09/2009
|
|
Dopo l'auto del popolo, ecco l'energia del popolo. La Volkswagen, il numero uno europeo e big global player mondiale dell'auto, l'azienda nata inventando col Maggiolino la vettura per tutti, si lancia a sorpresa nel mercato dell'energia con una trovata rivoluzionaria, che in Germania secondo Der Spiegel già fa tremare i produttori tradizionali. La trovata rivoluzionaria è appunto la mini-centrale elettrica in casa, in cantina o nello sgabuzzino, che produce l'energia per l'appartamento o il villino dove vivi, e trasmette l'esubero di produzione di energia a un accumulatore, il quale la redistribuisce in rete. Almeno centomila mini-centrali in domicili privati, interconnesse tra loro, possono fornire la stessa produzione di energia di due reattori atomici o di due grandi centrali elettriche a carbone. ...LEGGI...
|
|
|
 |
13 SETTEMBRE 2009 FIRENZE BIOQUARTIERE. GIORNATA EQUO SOLIDALE |
data 13/09/2009
|
|
Il Bioquartiere intende privilegiare lo scambio sociale, culturale e umano che intercorre tra chi vende e chi compra. Veicola perciò tradizioni, saperi, eticità che nel commercio tradizionale non trovano spazio. Con il Bioquartiere si rafforza quindi un sistema centrato sul territorio, si abbattono i costi di produzione legati ai trasporti e alle pubblicità, si destinano maggiori risorse alla qualità dei prodotti, si definisce più nettamente la differenza fra bisogni reali e bisogni indotti, si paga il giusto prezzo per prodotti di qualità etica ed ambientale. Il Bioquartiere è indirizzato a far conoscere un'economia solidale, ad attivare un processo di relazioni autonome fondate su un patrimonio locale, favorire un rapporto diretto fra produttori e consumatori locali, consolidando il legame fra il territorio e chi lo abita e facilitando il mantenimento delle aziende di piccole e medie dimensioni. ...LEGGI...
|
|
|
 |
13 SETTEMBRE 2009 SALERNO CICLOESCURSIONE ALTROSALENTO |
data 13/09/2009
|
|
Domenica 13 Settembre 2009 CicloEscursione "L'Alto Cilento" attraversando i paesini di Orria, Stio, Magliano Vetere, Monteforte Cilento e Trentinara, scopriremo una parte del Cilento interno che vale la pena di non perdere. Programma: Treno+Bici da Salerno ad Omignano Scalo. Appuntamento Stazione di Salerno ore 8,30. Partenza con Treno Regionale 3455 delle ore 8,42, arrivo ad Omignano Scalo ore 9,39. Da Capaccio Scalo rientro con il Treno Regionale 2432 delle ore 17,44 con arrivo a Salerno alle 18,17... LEGGI...
|
|
|
 |
STOP AGLI SHOPPERS IN PLASTICA |
data 12/09/2009
|
|
Il 12 settembre la prima giornata internazionale "contro" le buste della spesa. Le iniziative degli ambientalisti e dei comuni italiani per metterle al bando prima del 2011 Si gonfiano e danzano, pieni di acqua e sospinti dalle correnti. Sembrano meduse e le tartarughe li ingoiano. Muoiono soffocate. Vengono usati per venti minuti, ma poi l'ambiente per distruggerli impiega 400 anni. Nessun equilibrio tra tempo d'uso e tempo di vita. Gli italiani non riescono a farne a meno, ne producono tra i 10 e i 15 miliardi l'anno, immettendo nell'atmosfera qualcosa come 400 mila tonnellate di anidride carbonica. Sono il simbolo del superfluo, di una società che acquista, consuma e distrugge. Sono i sacchetti di plastica, le shopper usa-e-getta condannate a morire da una direttiva europea, poi ripresa dalla Finanziaria 2007, il primo gennaio 2010. Nel nostro Paese, grazie al "decreto milleproroghe", la sentenza è stata rinviata di un anno. Dodici mesi in più mettere al bando "i sacchi non biodegradabili per l'asporto delle merci", le vecchie borse di polietilene. ...LEGGI...
|
|
|
 |
10 - 13 SETTEMBRE 2009 BOLOGNA SANA 2009 |
data 10/09/2009
|
|
Torna il Salone internazionale del naturale, giunto alla 21esima edizione. Tre le sezioni espositive: alimentazione, salute e benessere, abitare. Nel programma mostre, eventi, incontri e conferenze. Ore 9:30-19 (gi e ve). Euro 12 (ridotto euro 8). Vieni a trovare lo stand di Tra Terra e Cielo. INFO: 051-282111, sana AT bolognafiere.it, www.sana.it
|
|
|
 |
10 - 14 SETTEMBRE 2009 ARGENTA (FE) MOSTRA: L'ALTERNATIVA IN PRATICA LABORATORI DIDATTICI SUI GIOCHI SOLARI |
data 10/09/2009
|
|
Nello spazio espositivo dei Cappuccini, l'associazione PAEA (Progetti Alternativi per l'Energia e l'Ambiente), in collaborazione con il Servizio Ambiente del Comune di Argenta, organizza una mostra dal titolo "l'alternativa in pratica". Attraverso cartelloni divulgativi e tecnologie in esposizione, sarà possibile vedere in funzione le soluzioni per il risparmio energetico, ma non solo, applicabili nelle nostre abitazioni. Il personale dell'Associazione organizza anche laboratori didattici gratuiti aperti a tutta la cittadininanza. ...LEGGI...
|
|
|
 |
9 SETTEMBRE 2009 FIRENZE JULIA BUTTERFLY HILL a Firenze ! |
data 09/09/2009
|
|
Il 9 Settembre prossimo JULIA BUTTERFLY HILL sarà eccezionalmente a Firenze. Alle 10:00, presso la Sala Strozzi del Museo di Storia Naturale di Firenze terrà una sessione “speciale” di yoga insieme con Katchie Ananda, insegnante di yoga di fama internazionale e sua carissima amica. Alle 17:00, presso l’Orto Botanico di Firenze, sarà accompagnata da un\'esibizione della Musica delle Piante curata dall\'Ass. Damanhur Firenze. ...LEGGI
|
|
|
 |
GIAPPONE, SVOLTA VERDE SI PUNTA SULLE AUTO ELETTRICHE |
data 09/09/2009
|
|
Dopo l'amministrazione Obama anche il nuovo Giappone dei democratici che hanno appena vinto le elezioni mettendo fine a mezzo secolo di egemonia politica dei conservatori liberaldemocratici (Ldp) punta tutto sulla rivoluzione "verde". Così, facendo infuriare gli industriali (l'attuale ministro per le politiche economiche, Toshihiro Nikai, aveva messo in guardia che l'abbattimento del 25% sui livelli del 1990 potrebbe costare a ogni giapponese circa 360.000 yen, 2.700 euro l'anno) il nuovo governo ha deciso che rivedrà in maniera consistente i propri obiettivi di abbattimento dei gas serra, passando dall'8% al 25% entro il 2020 rispetto ai livelli registrati nel 1990, ed è pronto ad ad assumere una posizione di riferimento a livello internazionale. ...LEGGI...
|
|
|
 |
UN PROGETTO DI MICROIDROELETTRICO COLLETTIVO A BASSO IMPATTO AMBIENTALE |
data 09/09/2009
|
|
Anche per gli impianti ad energie rinnovabili è difficile superare la scala domestica restando praticamente invisibili, ma qualche esempio comincia ad esserci. E' il caso del progetto di micro idroelettrico presentato dalla cooperativa Retenergie a Vetto, sull'Appennino reggiano: un impianto da 75 kW di potenza di picco, in grado quindi di vendere energia alla rete e di produrre certificati verdi. Sarà costituito da una vite perpetua senza fine (detta “vite di Archimede” il cui principio era probabilmente già in uso per irrigare i giardini pensili di Babilonia) che verrà inserita direttamente nel corso d'acqua, su una briglia esistente, rendendo praticamente irrilevanti le opere edili, che verranno comunque nascoste da pietra locale e vegetazione. La conformazione della turbina inoltre ne consente l'attraversamento da parte dei pesci che popolano il corso d'acqua e non essendoci canalizzazioni e derivazioni non si avranno effetti negativi tra cui l’alterazione dell’ecosistema dovuto alla riduzione dell’acqua. ...LEGGI...
|
|
|
 |
7 SETTEMBRE 2009 BARI PRESENTAZIONE DEL LIBRO: QUINDICI PASSI |
data 07/09/2009
|
|
Il racconto del più grande disastro ambientale italiano. Intervengono Giuliano Foschini, giornalista di Repubblica, e il prof.Giorgio Assennato, Direttore Generale dell'Arpa Puglia."Con Foschini, a discutere ci saranno Assennato e i rappresentanti i rappresentanti delle associazioni ci aiuta a comprendere perché il disastro ambientale dell'Ilva di Taranto sta diventando un pericolo per l'Italia e perché è soprattutto qui che si gioca la battaglia della sicurezza mbientalista - PeaceLink in testa - insieme al sostituto procuratore Francesca Pirrelli e a Mario Desiati, direttore editoriale della Fandango libri".In "Quindici passi" Foschini za sul lavoro. ...LEGGI...
|
|
|
 |
SETTEMBRE - DICEMBRE 2009 PARCO DEI CASTELLI ROMANI (RM) COSE MAI VISTE 5a EDIZIONE |
data 06/09/2009
|
|
Dal 6 Settembre al 13 Dicembre 2009 riprende il calendario autunnale di Cose mai viste. "Cose mai viste" è uno dei programmi di promozione culturale del Parco dei Castelli Romani che presenta un ricco pacchetto di eventi, escursioni, passeggiate, attività aperte a tutti e per tutti i gusti. Il paesaggio, l'archeologia, le pregevolezze storiche e architettoniche, la natura e le attività ludiche all'aria aperta saranno i contenuti degli eventi proposti. ...LEGGI...
|
|
|
 |
5 SETTEMBRE 2009 ROMA INCONTRO NAZIONALE ECOLOGISTA DEI FIRMATARI DI IL CORAGGIO DI OSARE |
data 05/09/2009
|
|
PRIMO INCONTRO NAZIONALE DEI FIRMATARI DELL’APPELLO IL CORAGGIO DI OSARE: APPELLO AGLI ECOLOGISTI ROMA sabato 5 settembre 2009 dalle ore 10.30 alle 17.30 al Centro Congressi Cavour via Cavour 50/A ( a pochi minuti a piedi dalla Stazione Termini ) L’incontro nazionale di Roma è aperto alla partecipazione di tutti coloro che hanno già sottoscritto l’Appello o che intendono sottoscriverlo. All’incontro saranno invitati anche gli organi di informazione, per dare la più ampia pubblicità all’iniziativa. Sarà presente anche Radio Radicale. Nell’incontro saranno proposte e discusse le successive iniziative sia a livello nazionale, sia nelle diverse aree geografiche del Nord, del Centro e del Sud dell’Italia. LEGGI IL CORAGGIO DI OSARE ....Continua...
|
|
|
|
|
 |
APPELLO AVAAZ PER UN SERIO TRATTATO SUL CLIMA |
data 03/09/2009
|
|
Unisciti anche tu all'appello per un trattato decisivo sul clima! Sono rimasti solo pochi mesi per costruire un forte trattato globale sul clima – ma alcune nazioni stanno mettendo in dubbio il suo futuro. Tutto il mondo sta costruendo un movimento globale per sollevare la barra di ambizione prima dei fondamentali negoziati sul clima che si terranno a Copenaghen a dicembre 2009. È necessario un immediato appello globale per infondere urgenza al processo e per salvare il nuovo trattato. Aggiungi il tuo nome alla petizione, Avaaz lo consegnerà con manifestazioni e incontri in eventi rilevanti precedenti il summit di Copenhagen. ...LEGGI...
|
|
|
 |
2 SETTEMBRE 2009 CARMAGNOLA (TO) IL RISPARMIO ENERGETICO CON LA CANAPA |
data 02/09/2009
|
|
Canapa, "l'antico oro verde": seme, olio e farina. Il convegno sarà sulle nuove prospettive di utilizzo nutrizionale, farmaceutico e cosmetico, l'uso agroindustriale della fibra, i pannelli isolanti in fibra di canapa per il risparmio energetico negli edifici: un'occasione da non perdere per l'agricoltura, l'industria e l'mbiente del territorio piemontese - con Assocanapa e Comune di Carmagnola Salone San Filippo Piazza Manzoni, dalle ore 16 alle 19.
|
|
|
 |
ADDIO A EDWARD GOLDSMITH FONDATORE DI THE ECOLOGIST E PREMIO RIGHT LIVELIHOOD AWARD |
data 25/08/2009
|
|
Si è spento il 21 agosto, nei pressi di Siena, Edward Goldsmith. Era un ambientalista, scrittore ed eco-filosofo, fondatore della rivista The Ecologist nel 1970, di cui è stato direttore fino al 1990 e poi, di nuovo, tra il 1997 e il 1998. Nato a Parigi nel 1928 dal Maggiore Frank Goldsmith, Edward è stato uno dei primi, e dei più lucidi, promulgatori del pensiero ‘verde’ e anti-industriale e ha vinto il Right Livelihood Award (conosciuto anche come il Premio Nobel Alternativo) onorario nel 1991. ...LEGGI...
|
|
|
 |
24 - 29 AGOSTO 2009 BAIGNO DI CAMUGNANO (BO) ARIA, ACQUA, TERRA E FUOCO, L'ENERGIA DEGLI ELEMENTI |
data 24/08/2009
|
|
Cinque giorni di corso per purificarsi dopo un anno di lavoro e un inverno rigido, per ritrovare armonia, benessere, passione e leggerezza. Un'esplosione di gioia, di incontri e di vita. Cinque giorni a contatto con la natura e i suoi elementi permettono di svolgere un lavoro ricco sul corpo, sulle emozioni, sui pensieri, sul proprio potere personale. Camminate nella natura, diversi tipi di respirazioni, bagni di argilla, meditazioni in un castagneto secolare, rituali col fuoco e cerimonie sciamaniche, danze, condivisioni, giochi, momenti di relax, risate, esercizi in gruppo. Il tutto in un ambiente sano e con un'alimentazione biologica e naturale, sull'Appennino Tosco-Emiliano. ...LEGGI...
|
|
|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ]
|
|
|
|
|
|
|