|
Pagine totali: 49
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 ] |
 |
13 - 14 SETTEMBRE 2008 FIRENZE FIERUCOLA DEL PANE |
data 13/09/2008
|
|
Fierucola del Pane a Firenze in p.zza SS.Annunziata sabato 13 e domenica 14 settembre sabato 13 settembre ORE 9:00 INIZIO MANIFESTAZIONE E APERTURA BANCHI ESPOSITORI ORE 11:00 Il pane fatto in casa 1° parte mini-corso di panificazione a cura di alcuni fierucolanti ORE 16:00 INCONTRO: Il pane e i cereali “Biodiversità, sovranità e il pane salute” con Riccardo Bocci - AIAB/ Rete Semi Rurali con Christian Dalmasso - Association Reseau Semences Paysannes A SEGUIRE: Il pane fatto in casa 2° parte mini-corso di panificazione ORE 10:00 – 19:00 LOGGIATO DEI BAMBINI La bottega di Geppetto laboratorio per bambini a cura di FANTULIN ORE 20:00 CHIUSURA NOTTURNA domenica 14 settembre ORE 9:00 MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI AGRICOLI E ARTIGIANALI DELLA FIERUCOLA DEL PANE ORE 10:00 Il pane fatto in casa 3° parte mini-corso di panificazione a cura di alcuni fierucolanti ORE 11:00 “Le case di paglia: tecniche di intonaco” con Saviana Parodi - Accademia Italiana di Permacultura ORE 15:00 ”Intrecciare la paglia” con Monica Völker ORE 17:00 MUSICA IN PIAZZA ORE 10:00 – 19:00 LUDOTECA DEI GIOCHI SEMPLICI Tatinacrea
|
|
|
 |
13 -14 SETTEMBRE 2008 CAVRIAGO (RE): FIERA SUL RISPARMIO ENERGETICO E LE ENERGIE RINNOVABILI |
data 13/09/2008
|
|
Ecofiera a Cavriago Ecof! iera Melagrana a Cavriago (RE) a cura di Paea Sabato 13 e Domenica 14 settembre “Melagrana Antica Fiera dei Tori” Fiera sul risparmio energetico, energie rinnovabili, prodotti biologici ed ecologici In mostra pannelli solari, fotovoltaici, vernici e materiali ecocompatibili, pale eoliche, arredamento ecologico: la mostra mercato rimarrà aperta sabato 13 dalle 10,30 alle 23, domenica dalle 9 alle 19. Accanto alle novità tecnologiche prodotti biologici, quali birra artigianale, pecorino biologico dell'Appennino, tè e spezie bio, abiti in canapa e cotone, miele, pane, salumi e conserve dell’Appennino tosco emiliano. Uno spazio sarà dedicato alla Mostra sull’Alimentazione Naturale, completa di “Bio-bar”, dove sarà possibile degustare i prodotti presenti nei diversi stand e alla “Boicottega”, mostra dei prodotti da boicottare perché non rispettosi dell’ambiente e/o dei diritti dell’uomo. Durante la giornata adulti e bambini potranno partecipare a laboratori gratuiti di panificazione e cottura con forno solare, ad uno spettacolo\laboratorio per la realizzazione di fogli di carta riciclata e giochi artigianali e d'altri tempi. Il programma completo è scaricabile al sito del Comune di Cavriago
|
|
|
 |
11 - 14 SETTEMBRE 2008 BOLOGNA FIERA SANA |
data 11/09/2008
|
|
Visita al Sana, con guida esperta da giovedì 11 settembre 2008, a domenica 14, Bologna.- ingresso alla fiera € 10 .-La fiera più importante d'Italia su salute e benessere, erboristeria, alimentazione/cosmetica/ medicine naturali, abitare / consumare sano... Per ogni informazione e chiarimento contattare la Segreteria Organizzativa www.sana.it
|
|
|
 |
MASANOBU FUKUOKA CI HA LASCIATO |
data 09/09/2008
|
|
Masanobu Fukuoka, il pioniere dell'agricoltura naturale, ha lasciato questo mondo il 16 agosto scorso. Si è spento di morte naturale, a 95 anni, il migliore epilogo per chi ha sempre creduto nella profonda intelligenza della natura. Ci ha lasciato in eredità l'idea di un mondo sostenibile e armonioso, che ammicca ai valori di un tempo, ma con un approccio rivoluzionario alla vita e al lavoro. Il metodo della non-azione di Fukuoka si sviluppa sulla consapevolezza che la natura è in grado di stabilire un equilibrio perfetto, e che l'uomo, rispettando tale equilibrio, possa far fronte ai propri bisogni. Grazie agli studi di Fukuoka si è diffusa pratica del coltivare senza l'aratro, dando il via a pratiche come la permacultura, che credono nella capacità autorigenerante del suolo e contano sull'attività dei microrganismi e della microfauna del suolo. Lasciato a se stesso, il suolo conserva naturalmente la propria fertilità , in accordo con il ciclo naturale della vita vegetale e animale. Un rifiuto convinto all'impiego di prodotti chimici e alle pratiche di diserbo. LEGGI
|
|
|
 |
27 LUGLIO -2 AGOSTO 2008 DRESDA 38° CONGRESSO INTERNAZIONALE VEGETARIANO |
data 27/07/2008
|
|
Dal 27 luglio al 2 agosto 2008 nel Kulturpalast di Dresda si terrà il 38º Congresso dell'IVU (Unione Vegetariana Internazionale). Un evento organizzato congiuntamente dall’IVU e dal Vegetarier-Bund Deutschlands e.V. (VEBU), l’ associazione vegetariana in Germania. Il prossimo congresso dell’Unione Vegetariana Internazionale (IVU) è un evento speciale, quasi un centenario. Negli anni 1907/1908 diversi rappresentanti di organizzazioni vegetariane europee ebbero l’idea di fondare un’organizzazione vegetariana internazionale. Nel 1908 ebbe luogo un vero evento internazionale, un congresso vegetariano, proposto dai francesi e organizzato dagli inglesi. Durante questo incontro in Germania nel 1908 fu fondata l’Unione Vegetariana Internazionale (IVI). Perciò sembra davvero adatto tornare a Dresda per il centenario. Purtroppo l’edificio nel quale si svolse il congresso cent’anni fa non c’è più. Ma il congresso del prossimo anno si terrà nel Kulturpalast, un impressionante palazzo di cultura nel cuore della città. Dresda è forse ben nota per le distruzioni subite durante la seconda guerra. La città è stata ricostruita con cura e tanti degli edifici bellissimi sono stati rifatti o restaurati. Oggi è una città culturale vivace con tante cose da fare e da vedere, con piacevoli spazi verdi ed una buona scelta di alloggi raggiungibili per i partecipanti del congresso. LEGGI il fittissimo PROGRAMMA
|
|
|
 |
26 LUGLIO 2008 ENGLAND GREEN FESTIVAL - WORCESTER |
data 26/07/2008
|
|
26 July 2008 Green Festival The Fold, Bransford, Malvern, Worcester A celebration of local food, art and craft with talks and workshops on green issues. An opportunity to share ideas and enjoy a visit to The Fold - an eco-centre providing workshop space for local artisans, with a celebrated slow food café. Satish will be speaking on spiritual ecology. Time: 4-7pm For further information contact: Will Tooby
|
|
|
 |
24 - 27 LUGLIO 2008 RESURGENCE READERS WEEKEND &CAMP |
data 24/07/2008
|
|
24-27 July 2008 Resurgence Readers Weekend & Camp Green and Away, Malvern, Worcestershire Satish will be speaking at the annual Resurgence summer camp – four days of stimulating discussion, music, poetry, storytelling crafts and walks with Resurgence readers and contributors at Green & Away. An opportunity to meet Satish informally and share ideas with other Resurgence readers. Speakers include: Pooran Desai, sustainability consultant, co-founder of BedZED; Ziauddin Sardar, author of "Desperately Seeking Paradise"; and John Letts, archaeobotanist. Also Poetry, Tai Chi and workshops. For further information contact: Tel: 01237 441293 • Email • Information about Green and Away Download information and booking form
|
|
|
 |
11 - 13 LUGLIO CASELLE IN PIATTARI (SA) |
data 11/07/2008
|
|
CASELLE IN PITTARI (SA) La gara ha inizio nelle prime ore del mattino quando le squadre si riuniscono abbigliate con i costumi tradizionali, dotate dei tipici attrezzi e delle ceste contenenti il cibo e le vivande per il pranzo. Il corteo si avvia verso il campo di gara. A fine gara, viene offerto il pranzo della tradizione contadina: pane e formaggio, salsiccia, soppressata, capicollo, pancetta, pomodori, insalata, cipolle crude, patate lesse e un bicchiere di vino nero. INFO: 340-7526559, [email protected]
|
|
|
 |
4 - 6 LUGLIO 2008 Resurgence Retreat Gaia Partnership |
data 04/07/2008
|
|
04-06 July 2008 Resurgence Retreat Gaia Partnership, Welsh Borders, Hay-on-Wye A weekend retreat with Satish Kumar, Elaine Brook and June Mitchell. Meditation in nature, peaceful silence, relaxation, and informed discussion with a leading exemplar of practical spirituality for our time. Satish draws on his experiences with Jain & Buddhist teachers, as well as the Gandhian movement and his own lifelong commitment to peace, simplicity, and community. Cost: £200 residential. £170 camping. For further information contact: Tel: 0845 458 4718 •www.resurgence.org
|
|
|
 |
23 GIUGNO 2008 CALCATA (VT) LA MAGICA NOTTE DELLE STREGHE |
data 23/06/2008
|
|
Calcata: lunedi 23 giugno 2008 "Nono giorno prima delle Calende. A chi potrebbe venire in mente di organizzare un evento di lunedi?Eppure in sintonia con la tradizione il Circolo Vegetariano di Calcata festeggia lunedi 23 giugno quella che è chiamata la magica notte delle streghe, del solstizio d'estate, della vigilia di San Giovanni. Tutto combacia perfettamente, in questa data magica in cui tradizionalmente si raccoglie l'iperico, per ricavarne olio da massaggi calorifici, e le noci con mallo, per farne il nocino. Nella tradizione antica durante questa notte di prima estate si facevano rotolare dalle rupi dei grandi fasci di arbusti infuocati. Questa consuetudine aveva radici nella simbologia pagana di trasmettere la luce ed il calore dell'estate alle fredde valli sottostanti. L'altra tradizione dei fuochi di San Giovanni era quella dei due falò, uno interno, attorno al quale danzare fino al mattino, ed uno esterno, che delimitava il campo d'azione. Tutto ciò rappresenta l'identità fra la luce interiore del Sé e quella esteriore della Creazione. Questo è anche il senso della cerimonia che riproponiamo qui a Calcata, per ricordare la supremazia della natura su ogni artifizio dell'uomo. LEGGI
|
|
|
 |
22 GIUGNO 2008 IMPRUNETA - FIRENZE SAGRA DEL SEITAN |
data 22/06/2008
|
|
SAGRA DEL SEITAN IMPRUNETA (FI) Vuoi apprezzare i piaceri della cucina vegan? Pensi che mangiare 100% vegetale sia riduttivo e di poco gusto? Sei amante del seitan e della cucina Non Violenta? Questa e' l'occasione giusta per mangiare bene e divertirsi. Il seitan, glutine di frumento, è la carne vegetale per eccellenza: nutriente, ricco di proteine, facilmente digeribile e di ottimo sapore, puo' essere utilizzato per sostituire la carne nella maggior parte delle ricette. Ore 11-23 ristorante, bar vegan, arrosticini, panini e dolci. Stand, conferenze, operatori del benessere, musica. Presso il Circolo Ricreativo di Pozzolatico, via Imprunetana per Pozzolatico, 227. INFO: www.sagradelseitan.it
|
|
|
 |
21 - 23 GIUGNO CANOSA DI PUGLIA(BA) GUARIRE LA TERRA PER GUARIRE L'UOMO |
data 18/06/2008
|
|
L’agricoltura biodinamica, la viticoltura, la medicina antroposofica, visita guidata di Castel del Monte con degustazione di vini biodinamici. Seminari tenuti da esperti del settore, menù biologici tipici pugliesi. Spettacoli regionali. Presso la Country House della Azienda Agricola Cefalicchio. Seminari gratuiti. Pasti 25-30 euro. 100 euro per la camera doppia. INFO: 0173-748211, 748140, www.agribionotizie.it
|
|
|
 |
17 GIUGNO 2008 TORINO CONFERENZA DI LESTER BROWN STRATEGIE PER UN PIANETA SOSTENIBILE S |
data 17/06/2008
|
|
Martedì 17 giugno 2008 – ore 9,45-12 Fondazione Giovanni Agnelli, Via Giacosa 38, Torino Strategie per un pianeta sostenibile Lo stato del pianeta e le strategie per il futuro ne parla a Torino Lester Brown una delle massime autorità mondiali in materia. Ingresso libero fino ad esaurimento posti, si prega di confermare la propria presenza via e-mail, telefono o fax alla Segreteria tecnica entro le ore 16 del 16 giugno.
|
|
|
 |
16 - 20 GIUGNO 2008 MODENA 16° CONGRESSO MONDIALE IFOAM AGRICOLTURA BIOLOGICA |
data 16/06/2008
|
|
16° Congresso Mondiale IFOAM dell’Agricoltura Biologica Modena, 16/20 giugno 2008 Prende forma il programma del Congresso Mondiale Ifoam dell’Agricoltura Biologica, che si terrà a Modena dal 16 al 20 giugno 2008. Conferenze scientifiche per le migliaia di esperti e operatori che giungeranno da tutto il mondo, ma anche teatro, musica, mostre d’arte, cucina e tour tematici aperti a tutti. Il Congresso Mondiale è l’occasione per fare il punto sulla ricerca scientifica nel campo dell’agricoltura biologica ma è anche una opportunità unica per coinvolgere il territorio attorno a tematiche fondamentali per lo sviluppo sostenibile e responsabile del pianeta. Per questo motivo accanto al Congresso rivolto alla comunità scientifica verranno organizzati eventi culturali e occasioni di aggregazione e discussione anche decentrati aperti ai cittadini e a tutti gli interessati alle tematiche della responsabilità. Il congresso sarà basato sui Principi dell’Agricoltura Biologica dell’IFOAM: Salute, Equità, Ecologia e Responsabilità. Partendo da questi valori, altri temi rilevanti saranno: Tradizione e cultura materiale, ovvero da dove derivano esperienza e ispirazione; Innovazione, in tutti i campi, per proiettarci al meglio nel futuro Cooperazione tra differenti attori, produttori e consumatori, pubblico e privato, scienziati e operatori, sud e nord, comunità, regioni, nazioni.
|
|
|
 |
MODENA 16-17 GIUGNO 2008 CONFERENZA SULLA FRUTTA BIOLOGICA |
data 16/06/2008
|
|
La Conferenza sulla Frutta Biologica si terrà nelle giornate del 16 e 17 giugno 2008 e verrà coordinata dalla Commissione ISHS “Sostenibilità attraverso l’orticoltura integrata e biologica”. La conferenza coprirà un’ampia gamma di alberi da frutto e di specie di bacche, includendo anche le tipiche piante mediterranee come l'ulivo, gli agrumi, frutta col nocciolo o coi semi. Sono graditi anche paper sui frutti tropicali o subtropicali, come anche contributi riguardo alla completa catena di produzione della frutta biologica, inclusi la raccolta, il dopo raccolta, la qualità, il confezionamento, il mercato e i temi sociali. Questa conferenza offre ai ricercatori la possibilità non solo di presentare relazioni scientifiche (che saranno oggetto di una pubblicazione su Acta Horticulturae dopo essere state oggetto di peer review) ma anche di interagire con i produttori biologici e gli specialisti di tematiche riguardanti i mercati. LEGGI
|
|
|
 |
15 GIUGNO 2008 ROMA VALLE DEI CASALI MERCATINO BIO |
data 15/06/2008
|
|
Casa del Parco Riserva Naturale Regionale della Valle dei Casali Via del Casaletto, 400 Domenica 15 giugno Mercatino Bio 11.00 - 17.00 mostra mercato di prodotti biologici, del commercio equo, saponi artigianali distributori del latte crudo e del detersivo alla spina PER I BAMBINI 11.00 – 13.00 / 15.00 – 17.00 laboratorio di riciclaggio creativo a cura della Cooperativa Valle dei Casali.
|
|
|
 |
14 GIUGNO 2008 VIDRACCO (TO) CONVEGNO A DAMANHUR IL CIBO CHE UCCIDE E L'INQUINAMENTO AGRICOLO |
data 14/06/2008
|
|
Care amiche e cari amici, desideriamo invitarvi a partecipare ad un evento che si svolgera' il prossimo 14 giugno, presso il Centro Congressi Damanhur Crea. In questo convegno ci si confrontera' fra la necessita' di un'agricoltura che sia in grado di soddisfare il fabbisogno mondiale in costante crescita e l'urgenza di diminuire l'inquinamento e le problematiche di salute che derivano dall'impiego massiccio di composti chimici per aumentare la produzione, causa principale della moria delle api. Tra i relatori parteciperanno al convegno: Augusto Marchesini, Libero docente in Chimica Agraria Universita' degli Studi di Milano; Raffaele Guariniello, Procuratore aggiunto della Repubblica in Torino. LEGGI
|
|
|
 |
RISTORANTI AMBIENTALISTI CERCASI |
data 14/06/2008
|
|
La Nuova Ecologia lancia un appello gustoso per individuare i ristoranti ambientalisti: sono quelli che servono acqua di rubinetto, utilizzano ingredienti biologici e a km 0, montano lampadine a basso consumo.. Per segnalare i locali che rispondono a queste caratteristiche basta rispondere alle domande del questionario in allegato e rispedirlo compilato alla redazione: servirà per costruire una guida sui locali dove si mangia bene e si rispetta l'ambiente! www.lanuovaecologia.it
|
|
|
 |
7 - 8 GIUGNO 2008 NATURAOLISTICA SAN PIETRO IN CERRO (PC) Mercatino Bio e del Benessere |
data 07/06/2008
|
|
NATUROLISTICA sa 7 - do 8 SAL PIETRO IN CERRO (PC). Mercatino Bio e del Benessere, Stand gastronomico bio, Tai Chi, Judo, musica e conferenze. Per raggiungere una vita sana e genuina attraverso un’ampia proposta di percorsi e attività, tutti dedicati alla promozione di uno stile di vita in armonia con la natura. Sa ore 15 - 24, do 10 - 20. Gratuito. INFO: 0523-838172, -838707, www.naturopatia.org
|
|
|
 |
7 GIUGNO 2008 MILANO MARCIA PER IL CLIMA FERMIAMO LA FEBBRE DEL PIANETA CORTEO A MILANO DA P.ZA SAN BABILA |
data 07/06/2008
|
|
MENO EMISSIONI CO2 PIU' EFFICIENZA ENERGETICA PIU' ENERGIE RINNOVABILI Il clima sulla terra sta cambiando, ma tardano decisioni condivise ed efficaci della politica per contrastare questa emergenza planetaria. Spetta dunque a noi sollecitarle e soprattutto operare una conversione di civiltà che fermi la febbre del Pianeta. Possiamo farlo ripensando il modo di produrre energia, di consumarla per muoverci, abitare, lavorare senza dilapidare le risorse comuni quali l'acqua, l'aria, la vita sulla Terra. Ci mettiamo in "Marcia per il Clima" organizzando a Milano il 7 giugno una grande manifestazione nazionale promossa da un'ampia alleanza delle associazioni italiane. La direttiva europea così detta del 20-20-20 (20% riduzione di emissioni di CO2, 20% incremento efficienza energetica, 20% incremento utilizzo fonti rinnovabili), insieme alle multe per i ritardi su Kyoto, disegna uno scenario che pone l'Italia di fronte ad una grande scelta, dello stesso spessore di quella che più di 10 anni fa fu fatta entrando nella moneta unica europea. Tutte le associazioni ambientaliste chiamano a raccolta LEGGI
|
|
|
Pagine totali: 49
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 ]
|
|
|
|
|
|
|