|
Pagine totali: 54
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ] |
 |
14 SETTEMBRE 2008 FIRENZE MERCATINO DI BIOQUARTIERE |
data 14/09/2008
|
|
L'associazione Toscana Etica in collaborazione con il Consiglio di Quartiere 2 promuove "bioquartiere", una nuova iniziativa per creare un rapporto diretto fra chi produce e vende e chi acquista, che in questa prima fase si replica ogni seconda domenica del mese fino a dicembre. Una ventina gli espositori presenti, che spaziano dall'agricoltura biologica e biodinamica all'erboristeria, medicina naturale, piccoli artigiani, case editrici, media alternativi e laboratori. Il debutto è fissato per domenica 14 settembre dalle 8,30 alle 19 in piazza Alberti 1/A a Firenze nel piazzale di Villa Arrivabene (autobus 3-6-14). Ogni domenica avrà un tema specifico. Dopo "le arti delle donne" (cucina, tessitura, terapia) seguiranno "Rifiuti", "Mobilità sostenibile", "Risparmio energetico".
|
|
|
 |
14 SETTEMBRE 2008 FIRENZE PARTE BIOQUARTIERE |
data 14/09/2008
|
|
TOSCANA ETICA associazione di promozione sociale per valorizzare, fare emergere nuovi stili di vita ORGANIZZA A PARTIRE DA SETTEMBRE 2008 "BIOQUARTIERE" MERCATO BIOLOGICO - PRODOTTI TIPICI - TRADIZIONI LOCALI IN COLLABORAZIONE CON IL QUARTIERE DUE DI FIRENZE Il BIOQUARTIERE di Firenze intende privilegiare lo scambio sociale, culturale e umano che intercorre tra chi vende e chi compra. Veicola perciò tradizioni, saperi, eticità che nel commercio tradizionale non trovano spazio. Con il BIOQUARTIERE si rafforza quindi un sistema centrato sul territorio, si abbattono i costi di produzione legati ai trasporti e alle pubblicità, si destinano maggiori risorse alla qualità dei prodotti, si definisce più nettamente la differenza fra bisogni reali e bisogni indotti, si paga il giusto prezzo per prodotti di qualità etica ed ambientale. LEGGI
|
|
|
 |
13 - 14 SETTEMBRE 2008 FIRENZE FIERUCOLA DEL PANE |
data 13/09/2008
|
|
Fierucola del Pane a Firenze in p.zza SS.Annunziata sabato 13 e domenica 14 settembre sabato 13 settembre ORE 9:00 INIZIO MANIFESTAZIONE E APERTURA BANCHI ESPOSITORI ORE 11:00 Il pane fatto in casa 1° parte mini-corso di panificazione a cura di alcuni fierucolanti ORE 16:00 INCONTRO: Il pane e i cereali “Biodiversità, sovranità e il pane salute” con Riccardo Bocci - AIAB/ Rete Semi Rurali con Christian Dalmasso - Association Reseau Semences Paysannes A SEGUIRE: Il pane fatto in casa 2° parte mini-corso di panificazione ORE 10:00 – 19:00 LOGGIATO DEI BAMBINI La bottega di Geppetto laboratorio per bambini a cura di FANTULIN ORE 20:00 CHIUSURA NOTTURNA domenica 14 settembre ORE 9:00 MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI AGRICOLI E ARTIGIANALI DELLA FIERUCOLA DEL PANE ORE 10:00 Il pane fatto in casa 3° parte mini-corso di panificazione a cura di alcuni fierucolanti ORE 11:00 “Le case di paglia: tecniche di intonaco” con Saviana Parodi - Accademia Italiana di Permacultura ORE 15:00 ”Intrecciare la paglia” con Monica Völker ORE 17:00 MUSICA IN PIAZZA ORE 10:00 – 19:00 LUDOTECA DEI GIOCHI SEMPLICI Tatinacrea
|
|
|
 |
17 - 21 LUGLIO 2008 APPENNINO PISTOIESE
|
data 17/07/2008
|
|
La rete dei villaggi ecologici quest'anno tornerà a riunirsi sull'Appennino Pistoiese presso il Popolo degli Elfi dal 17 al 21 luglio. Quattro giorni di incontri, laboratori e festa dedicati a tutti coloro che già vivono o che sono interessati alla vita comunitaria. Un'occasione per incontrare gli ecovillaggi italiani, presentare progetti e trovare spunti e stimoli per trasformare la propria vita. L'invito è aperto a tutti. Dal 17 luglio al 21 luglio a Campo Mascherina, presso il Popolo degli Elfi, l'incontro annuale delle comunità. LEGGI
|
|
|
 |
15 LUGLIO - 31 AGOSTO AREZZO FESTIVAL ORIENTEOCCIDENTE |
data 15/07/2008
|
|
Arezzo: "ORIENTOCCIDENTE 2008" culture e musiche migranti - quarta edizione Il festival sulle culture migranti, i meticciati musicali e le tradizioni in movimento che la Materiali Sonori e Officine della Cultura organizzano - insieme ai comuni e all'assessorato alla cultura della provincia - da quattro anni nel Valdarno e in provincia di Arezzo, quest'anno è dedicato all'America Latina e all'India (inventandosi una semplice - ma non troppo - asserzione: "in fondo Cristoforo Colombo partì per cercare gli indiani e invece trovò gli indios..."). E quindi: Brasile, tango, Cile, Cuba e Caraibi, contaminazioni e viaggi immaginari. Molte le produzioni originali, fra cui il progetto speciale (che mette a confronto e unisce le due aree geografiche e culturali, l'indiana e la latino-americana) con Trilok Gurtu e Alta Madera. Orientoccidente 2008, inoltre, non può non dedicare un importante spazio alla libertà culturale in Tibet. Dal 21 al 27 luglio una settimana a San Giovanni promossa da Casa Masaccio: una mostra di Thangka, un concerto di canti tradizionali, una cena e la costruzione (e conseguente distruzione) di un mandala, per conoscere la millenaria cultura tibetana e a sostegno dell'Università Monastica (in esilio) di Gaden Jangtse, nel Karnataka State (India). PROGRAMMA
|
|
|
 |
22 GIUGNO 2008 IMPRUNETA - FIRENZE SAGRA DEL SEITAN |
data 22/06/2008
|
|
SAGRA DEL SEITAN IMPRUNETA (FI) Vuoi apprezzare i piaceri della cucina vegan? Pensi che mangiare 100% vegetale sia riduttivo e di poco gusto? Sei amante del seitan e della cucina Non Violenta? Questa e' l'occasione giusta per mangiare bene e divertirsi. Il seitan, glutine di frumento, è la carne vegetale per eccellenza: nutriente, ricco di proteine, facilmente digeribile e di ottimo sapore, puo' essere utilizzato per sostituire la carne nella maggior parte delle ricette. Ore 11-23 ristorante, bar vegan, arrosticini, panini e dolci. Stand, conferenze, operatori del benessere, musica. Presso il Circolo Ricreativo di Pozzolatico, via Imprunetana per Pozzolatico, 227. INFO: www.sagradelseitan.it
|
|
|
 |
14 - 15 giugno 2008 BAGNI DI LUCCA SEMINARIO GRATUITO SU MASCHILE E FEMMINILE |
data 14/06/2008
|
|
MASCHILE E FEMMINILE BAGNI DI LUCCA. Un gruppo gratuito per tutti! La coppia e le relazioni stanno cambiando profondamente, sei pronto al cambiamento o ti senti bloccato in vecchi modi di pensare e di comportarti? Scopri nuovi modi di comunicare e di relazionarti. Apriti ad altre energie, fai conoscenza con il Maschile e il Femminile dentro di te. Lavoro sul corpo, emozioni, tantra, bionergetica, comunicazione empatica, apertura delle sensazioni del corpo. Esperienze di sviluppo del potenziale umano nella coppia e nelle relazioni con Nitamo Montecucco e lo staff del Villaggio Globale presso Villa Demidoff. LEGGI
|
|
|
 |
31 MAGGIO - 1 GIUGNO PROGETTO ECOVILLAGGIO MONTECUCCOLI Giornate aperte per conoscere il progetto |
data 31/05/2008
|
|
PROGETTO ECOVILLAGGIO sa 31 - do 1 MONTECUCCOLI (PO) Giornate aperte per chi vuole conoscere il progetto di ecovillaggio e collaborare. Proponiamo qualche ora di lavoro insieme con attività di preparazione della nuova costruzione in balle di paglia, poi una bella mangiata e infine un momento di chiacchiere e di domande e risposte. E' possibile partecipare solo di sabato o domenica, oppure fermarsi l'intero fine settimana, portando la tenda. Appuntamento ore 9 davanti alla chiesa di San Michele. INFO: Associazione Basilico, 333-4360261, 333-9821475
|
|
|
 |
FIRENZE 23 - 25 MAGGIO 2008 5° EDIZIONE TERRAFUTURA |
data 23/05/2008
|
|
Si svolgerà a Firenze dal 23 al 25 maggio 2008 la quinta edizione di TERRAFUTURA, mostra convegno sulle buone pratiche di vita, di governo e di impresa, verso un futuro sostenibile. La presenza di ospiti di fama internazionale arricchirà anche l’edizione 2008 di Terra Futura. Ha già confermato la propria partecipazione Fritjof Capra, stimato fisico austriaco classe 1933, che nell’ultimo decennio ha concentrato i suoi studi sui temi dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile. Fondatore del “Center for Ecoliteracy” a Berkeley, centro di promozione della visione ecologica, Capra sostiene che: «la grande sfida del nostro tempo è costruire e nutrire comunità sostenibili, in accordo con le leggi e i processi vitali. Per fare questo occorre conoscere come funziona la natura, conoscere e capire i principi di organizzazione degli ecosistemi». Questa comprensione è ciò che egli stesso definisce “ecoalfabetizzazione” (“ecological literacy”), una dote essenziale per i politici, gli uomini d’affari e i professionisti in tutti i campi per la sopravvivenza dell’umanità. Tra le sue principali pubblicazioni: Il Tao della fisica, Il punto di svolta, La Rete della Vita, La Scienza Universale.
|
|
|
 |
22 MAGGIO 2008 FIRENZE 10 ANNI DI GLOBALIZZAZIONE SEMINARIO CON SUSAN GEORGE |
data 22/05/2008
|
|
DIECI ANNI DI GLOBALIZZAZIONE Seminario Internazionale con Susan George (Attac), Moema Miranda, World Social Forum, Brasile; Debi Barker, International Forum on Globalisation, California; Claudio Martini, Regione Toscana. Ore 16:30, Aula Magna Università, Piazza San Marco, 4. INFO: 055-4384820
|
|
|
 |
TOSCANA VENDESI ANTICO CASALE in pietra interamente ristrutturato |
data 20/05/2008
|
|
VENDESI ANTICO CASALE in pietra interamente ristrutturato secondo i più accurati criteri della bioedilizia, del feng shui e del rispetto dell'ambiente: pannelli solari, bio-switch, impianti schermati; materiali trattati con prodotti e cere naturali. Impianto TV satellitare, video-citofoni, rete Ethernet. Pozzo ed impianto di irrigazione automatico. Superficie casa 500 mq ca più dependance, annessi e porticati; superficie terreno 4 ha ca: giardino, parco, orto e frutteto biologico, bosco e torrente con piccola spiaggia. Si trova in Toscana in un luogo altamente energetico, ai piedi della Riserva Naturale dell'Alpe della Luna, a 2 km da una famosa cittadina. INFO: Diana, incrediann AT tiscali.it
|
|
|
 |
2 - 4 MAGGIO PISTOIA FESTA DI SOCIALIZZAZIONE ELFICA |
data 02/05/2008
|
|
Dibattiti, informazioni, mostre su: L’apprendimento spontaneo del bambino: scuola o non scuola? L’imprinting della nascita: la consapevolezza. Il ritorno della dea Madre: La terra ci parla. L’agricoltura naturale, biodinamica, la permacultura, gli orti sinergici. La bioedilizia, gli architetti scalzi, le energie alternative. Gli ecovillaggi: l’impronta ecologica, una proposta di legge per il riconoscimento giuridico delle comuni(tà) intenzionali. Comunicazione ecologica, facilitazione e consenso. Il piccolo contadino sopravvive alla globalizzazione? Gli usi civici ed i beni comuni. Una mentalità da ricostruire. Semi rurali in difesa della biodiversità. Un diverso approccio alla malattia: La medicina di Hammer. Le costellazioni familiari.
|
|
|
 |
1-4 MAGGIO 2008 LE VACANZE DELLA SCIENZA San Vincenzo (Livorno) e altri luoghi |
data 01/05/2008
|
|
Primavera 2008 Le Vacances della Scienza dal 1 al 4 maggio 2008 con il Prof. Giulio Giorello “La laicità della scienza” Il filosofo italiano che più si è impegnato nel confronto critico tra scienza e fede, guiderà un appassionante confronto di tre giorni tra Galileo e le sfere cristalline, Darwin e la creazione, Freud e il peccato, Turing e l’anima. Esiste un punto di incontro?Riva degli Etruschi - San Vincenzo (Li) In una oasi di verde, immersa nella macchia mediterranea tra i pini ed i lecci, i prati ed i giardini fioriti interrotti solo dai vialetti che conducono, in una rilassante passeggiata, fino alla spiaggia di sabbia finissima ed al mare azzurro.
|
|
|
 |
29 APRILE 2008 CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) IL RITORNO DEI CONTADINI con Silvia Perez |
data 29/04/2008
|
|
I contadini ci sono sempre e rappresentano la metà della popolazione mondiale e ora cominciano a far sentire la loro voce. Di che cosa parlano? Parlano della terra, dell'acqua, di un altro rapporto con il lavoro, la tecnica, lo scambio. Ne parlavano da secoli ma nessuno li ascoltava, o meglio, voleva sentirli. Si era troppo impegnati a modernizzare, a costruire città, a cambiare stile di vita, a inquinare il pianeta." Incontro con Silvia Perez-Vitoria autrice del libro "Il ritorno dei contadini" Jaka Book 2007. Presso la Sala Suffredini ore 21. INFO: GAS Barga, [email protected]
|
|
|
|
|
 |
25 - 27 APRILE 2008 ARCIDOSSO (GR) CORSO DI MEDICINA E ASTROLOGIA TIBETANA |
data 25/04/2008
|
|
L’Istituto Shang Shung organizza un corso di Medicina e astrologia tibetana Tenuto da Dr. Gendun Dhargay Per poter scaricare e vedere la locandina del corso puoi farlo QUI. http://www.dzogchen.it/index.php?section=22 Date: 25-27 Aprile 2008 Sede del corso: Istituto Shang Shung Loc. Merigar, Arcidosso, GR (Italy) Per iscrizioni e informazioni contattare la segreteria dell'Istituto Shang Shung:tel +39 0564-966940 0564-966940, e-mail : [email protected]
|
|
|
|
|
 |
19 - 20 APRILE 2008 ECOFESTA A PONSACCO (PISA) |
data 19/04/2008
|
|
ECOFESTA. Mercatino di articoli per il benessere e la casa ecologica. Dimostrazioni gratuite di shiatsu, riflessologia ed altre tecniche naturali. Attività di gruppo: tai chi, yoga, biodanza, rebithing ...Per informazioni: 347 0883927
|
|
|
 |
PRATO 12 APRILE 2008 SEMINARIO DI YOGA TIBETANO |
data 12/04/2008
|
|
Seminario di Yoga Tibetano: apprendistato alle pratiche di meditazione del grande yogin Milarepa. Insegnante: Sauro Sabatini. Lo yoga tibetano mette in luce gli aspetti forti del legame tra il corpo e la mente, attraverso tecniche appropriate ed istintive. I gesti vengono trasformati in pretesti di meditazione ed il praticante riscopre se stesso in modo sperimentale e concreto. La meditazione non è appannaggio di uomini di fede o di cultura perchè è un atto fisico, appartiene al corpo, è di tutti coloro che la vogliono e si adoperano per svilupparla. Meditare è un'arte e come tale va gestita, o meglio, è arte allo stato puro e quindi capace di concretizzare esperienze interiori o spirituali, di tipo catartico ed estetico, con tutte le conseguenze sull'assetto dell'IO.
|
|
|
 |
11-13 APRILE 2008 CAPEZZANO PIANORE(LU) SATSANG CON PREMANANDA |
data 11/04/2008
|
|
CAPEZZANO PIANORE - CAMAIORE (LU) Tra le colline a pochi chilometri dal mare, Premananda tiene Satsang, nella tradizione di Sri Ramana Mahashi e Papaji (Poonjaji). Ha trascorso molti anni con Osho prima di incontrare Papaji, con il quale ha realizzato il Sé. Dal 1998 condivide la verità in un modo molto semplice, con ricercatori da tutto il mondo. Presso La Nuova Selvaiana, via Dietro Monte. Vari incontri a partire da ve ore 20:30. Donazioni a partire da 15 euro. Notte a partire da 10 euro. INFO: Nisheetha, 347-0595085, saralarini AT virgilio.it
|
|
|
Pagine totali: 54
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ]
|
|
|
|
|
|
|