|
Pagine totali: 54
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ] |
 |
21 - 11 NOVEMBRE MONTEGROTTO TERME UNITI PER DAVVERO SEMINARIO DI PSICOSINTESI |
data 21/11/2008
|
|
MONTEGROTTO TERME - PSICOSINTESI UNITI DAVVERO - SEMINARIO INTENSIVO RESIDENZIALE MONTEGROTTO TERME (PD) - 21 novembre 2008 - hotel commodore - via pio x, 10 Un intenso seminario per affrontare il tema della separatezza, dentro e fuori di noi, per mettere insieme le varie parti del nostro essere e sentirci finalmente uniti. Coinvolgente e profondo, con modalità crative: l'acqua per accoglierci, le ore notturne per condividere il nostro sentire più intimo. Conduce il dott. Gian Marco Carenzi Ornella Braggion TELEFONO: 3286782102 EMAIL: [email protected] WEB: http://www.oceanosintesi.it
|
|
|
 |
14 - 16 NOVEMBRE 2008 FIRENZE SEMINARIO SCIAMANICO TRENTASEI ORE SOGNANDO |
data 14/11/2008
|
|
TRENTASEI ORE SOGNANDO . Un seminario sciamanico per imparare l’arte di sognare. In un luogo sacro in mezzo ai boschi di Firenze, si imparano le pratiche per avere sogni lucidi che si trasformano in progetti di vita positiva e serena, a guarire le conseguenze dei nostri sogni sbagliati, a porre le basi di un futuro sano e pieno di passione e di entusiasmo. Tutto quello che ci succede è il risultato dei sogni che abbiamo fatto. Per gli sciamani, così come per gli scrittori e gli artisti, la vita che chiamiamo “reale” è un sogno, e le Realtà Spirituali, dove essi viaggiano per creare i nuovi sogni, sono le Dimensioni che contengono la Conoscenza, la Guarigione e la Realizzazione. Dalle ore 18 di ve alle ore 15 di do, presso il Convento Francescano All’Incontro, località Candeli. Euro 150 corso. INFO: 055-220813, 349-6137072, alessandra.capelli AT imajons.com, www.imajons.com
|
|
|
 |
12 - 15 NOVEMBRE 2008 FIRENZE FORTEZZA DABBASSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE FUNZIONA |
data 12/11/2008
|
|
12-15 novembre 2008, Firenze - Fortezza da Basso La prima Biennale toscana del paesaggio Approcci culturali, politiche e strumenti per preservare la qualità del paesaggio La Biennale toscana del paesaggio nasce dalla collaborazione tra Regione e Anci Toscana, RECEP-ENELC (Rete europea degli enti locali e regionali per l’attuazione della Convenzione europea del paesaggio) e INU (Istituto Nazionale Urbanistica), in partnership con Uniscape e Civilscape e con la partecipazione di alcuni rappresentanti della regione autonoma di Catalogna alla Conferenza internazionale sul paesaggio, evento centrale e linea guida della rassegna. La manifestazione toscana, alla sua prima edizione, si propone come luogo di discussione e approfondimento dei temi della Convenzione europea del paesaggio; evento di respiro internazionale con seminari e lectio magistralis tenute da ospiti italiani e stranieri; vetrina delle buone pratiche della Pa sulla governance del paesaggio arricchita da mostre, istallazioni e eventi collaterali; luogo di incontro per chi il paesaggio lo pensa e lo progetta, ossia uno spazio espositivo per il mondo della professione e della ricerca. LEGGI
|
|
|
 |
90 - 10 NOVEMBRE 2008 FIRENZE AL CENTRO EWAM I TRE ASPETTI PRINCIPALI DEL SENTIERO |
data 09/11/2008
|
|
Ven. TULKU GYATSO Commentario “I tre aspetti principali del sentiero” Sabato 8 novembre ore 10,30 e 14,30 Domenica 9 novembre ore 10,30 e 14,30 I Tre Aspetti Principali del Sentiero è un breve testo di Lama Tzong Khapa che riassume l’essenza di ogni pratica verso l’illuminazione e si può sintetizzare in tre aspetti; la rinuncia alle cause della sofferenza; lo sviluppo della mente altruistica (bodhicitta); la comprensione della realtà al di là delle apparenze (sunyata). Centro Terra di Unificazione Ewam Firenze, via R. Giuliani 505/a tel. 055 454308 - www.ewam.it
|
|
|
 |
7 - 9 NOVEMBRE 2008 FIRENZE SEMINARIO DI COSTELLAZIONI FAMILIARI |
data 07/11/2008
|
|
Seminario e corso intensivo di costellazioni familiari condotti da Carl Peter Strommer (collaboratore personale di Bert e Marie Sophie Hellinger; collaboratore della scuola Hellinger). Per informazioni ed iscrizioni: BARBARE LIMMER Tel: 0564 95 62 75; Cell. 333 89 73 800; email: [email protected] www.familienstellen-strommer.com
|
|
|
|
|
 |
31 - OTTOBRE - 2 NOVEMBRE RIPARBELLA (PI) SEMINARIO TECNICHE MEDITATIVE |
data 31/10/2008
|
|
TECNICHE MEDITATIVE ve 31 ott - do 2 nov RIPARBELLA (PI). Le tecniche meditative del buddhismo sono raccolte in due categorie: analitiche e concentrative. Le analitiche impegnano la mente con la riflessione e il ragionamento sugli aspetti del sentiero e sulle qualità che devono essere sviluppate con il proposito di soggiogare le afflizioni della mente e acquisire la saggezza. Le tecniche concentrative impegnano la mente per ottenere un stato di chiarezza e calma interiore per rafforzare l’attenzione e il potere della mente sul proprio oggetto di meditazione. E' una proposta dell' Istituto Lama Tzong Khapa con Francesco Callea presso il Centro Ritiri Pundarika. Posti limitati, prenotatevi al più presto. Euro 90 + 40 al giorno per la pensione completa. INFO: Erica 0586-699077, 338-6759340, www.pundarika.it
|
|
|
 |
28 OTTOBRE 2008 FIRENZE GLI ALBERI DEI FIUMI |
data 28/10/2008
|
|
Ci incontriamo per imparare a riconoscere gli alberi della città e della campagna. Ogni martedì un ambiente diverso: la Campagna 4/11, la Città 11/11. A conclusione degli incontri verranno organizzate visite a giardini e vivai. Con assaggi di tè e tisane. Ore 18 - 19:30 presso lo studio Giardini Associati, piazzale Donatello, 29. Euro 15 INFO:055-573309, 334-2007438, info AT giardiniassociati.it
|
|
|
 |
25 OTTOBRE 2008 FIRENZE GIORNATA SULLE RELAZIONI D'AIUTO |
data 25/10/2008
|
|
Ci pregiamo avvisare che il 25 ottobre dalle 09.30 alle 16.30 presso la sede del Nostro Istituto in Via Manni 56/rosso Firenze, organizzeremo una giornata di studio sulle tecniche per le gestione della RELAZIONE D’AIUTO. La sessione non sarà solamente teorica: verranno fornite ai partecipanti Specifici strumenti da poter spendere nella pratica professionale. La partecipazione sebbene indicata per gli addetti ai lavori, è aperta a tutti le persone interessate a conoscersi meglio. Attraverso le simulate e le dinamiche di gruppo avremmo modo Di esplorare le parti di noi che non sempre conosciamo. La giornata ha un costo di 15 euro + 5 per la tessera associativa Che vale per tutto il 2009. Per chi arriva da fuori città è data possibilità di alloggiare gratuitamente Presso i locali della nostra sede. Altre informazioni verranno date telefonicamente Allo 055.291199 dopo le ore 21.00
|
|
|
 |
21 OTTOBRE 2008 FIRENZE INCONTRO CON NADIA STEPANOVA |
data 21/10/2008
|
|
Nadia Stepanova Sciamana Siberiana Martedì 21 Ottobre ore 21.00 Palazzo Vecchio -sala miniature- “ Coltivare la Pace, osservando e rispettando Madre Natura come riflesso di sé” INCONTRO APERTO A TUTTI LEGGI X INFO
|
|
|
 |
20 - 26 OTTOBRE 2008 FIRENZE SEMINARIO DI NADIA STEPANOVA SCIAMANA SIBERIANA |
data 20/10/2008
|
|
NADIA STEPANOVA sciamana siberiana a Firenze dal 20 al 26 Ottobre 2008 * 24-25-26 Ottobre * 1° Incontro del "Gruppo di Studio e Approfondimento delle pratiche sciamaniche" Sarà un percorso che durerà circa 2 anni, con due incontri, uno in autunno e uno in Primavera e che prevede un viaggio in Buriatia (per chi vorrà!), nella culla dello Sciamanesimo. La Buriatia è uno stato della Siberia al confine con la Mongolia. E' la terra da cui proviene Nadia, nata nei pressi del Lago Bajkal, uno dei luoghi più sacri del pianeta. Il gruppo è aperto a tutti, non occorre essere già esperti o praticanti, l'importante è il desiderio di conoscere meglio se stessi, di migliorare e approfondire la connessione con la Natura e con i propri antenati per riappropiarsi delle proprie radici e condurre così insieme un percorso di guarigione, dove l'esperienza, la conoscenza e la capacità di Nadia di vedere e di comunicare con estrema forza e al tempo stesso con semplicità con gli spiriti e le forze della Natura, ci aiuterà a percorrere questa stessa strada che appartiene alla radice di ogni essere umano e a risvegliare in ognuno le proprie potenzialità. E' un percorso di conoscenza e di guarigione per se stessi e per la Madre Terra. Saranno applicate e insegnate varie tecniche, tra cui la Meditazione, le offerte, varie forme di Rituale. Si approfondirà la conoscenza del corpo e di come ad ogni manifestazione, compresa la malattia o il disagio, corrisponde un preciso messaggio che il corpo ci manda in modo estremamente preciso. La guarigione avviene quando comprendendo quel messaggio trasformiamo il nostro comportamento e le nostre reazioni. LEGGI
|
|
|
 |
FIRENZE GRUPPO DI GUARIGIONE AL CENTRO EWAM |
data 15/10/2008
|
|
Al Centro Ewam si è formato dall'anno scorso un gruppo di guarigione composto da persone che offrono terapie volte al benessere, a seconda delle loro competenze, in cambio di un’offerta devoluta interamente per l'acquisto dell’immobile del Centro. Per chi fosse interessato a collaborare e per coloro che già ne fanno parte, è indetta una riunione giovedì 23 ottobre 2008 alle h. 21.00 presso il Centro Ewam. Per informazioni e adesioni scrivere a [email protected] o telefonare al 339 7234018 (Giuseppe Coco). Centro Terra di Unificazione Ewam Firenze, via R. Giuliani 505/a tel. 055 454308 - 334 2508822 - www.ewam.it
|
|
|
 |
12 OTTOBRE 2008 FIRENZE GIORNATA AUTOSHIATSU |
data 12/10/2008
|
|
Una giornata per conoscere autoshiatsu, per avvicinarci allo shiatsu, per dedicarsi al corpo/mente in modo gioioso e comunicativo! Ore 10 - 17 presso YOGAFLORENCE, via della Fonderia 9rosso. INFO: silvia.shiatsuki AT gmail.com, www.shiatsuki.it
|
|
|
 |
12 OTTOBRE 2008 FIRENZE BIOQUARTIERE SECONDO APPUNTAMENTO |
data 12/10/2008
|
|
DOMENICA 12 OTTOBRE avrà luogo il 2° appuntamento di BIOQUARTIERE nella sede del QUARTIERE 2 a FIRENZE in PIAZZA ALBERTI 1A. Vogliamo invitare tutti a considerare di patecipare o con un banco vendita di prodotti agricoli, artigianali ,tutto bio, locale e stagionale o di tenere un laboratorio sul riciclo e riuso degli oggetti, sulla lavorazione e colorazione dei tessuti, visto che la giornata sarà dedicata alla tematica dei "rifiuti". A tal proposito Toscana Etica promuoverà azioni concrete a rifiuto zero. Nel progetto avevamo parlato di partecipazione attiva di tutti. Nella 1°giornata di settembre abbiamo stabilito con i produttori presenti di attivarci per pensare un piccolo piatto dei loro prodotti da poter proporre a tutti presenti per creare tra PRODUTTORI E CONSUMATORI LA RELAZIONE di cui il progetto parla. Per dar luogo a questa azione positiva "RIFIUTO ZERO" è necessario che, chi vuole partecipare, porti con sè: piatto, posate ,bicchiere, tovagliolo tutto NON IN CARTA O PLASTICA MA STOVIGLIE LAVABILI. Nel cortile del Q2 c'e un rubinetto che sarà fornito di sapone e salviette di cotone. Tavoli e sedie saranno forniti dal comune in modo da potersi sedere e socializzare con calma. L'azione positiva si svolgerà se le condizioni del tempo lo permetteranno. Per informazioni: www.toscanaetica.it, www.firenzetica.it, tel. e fax 0572 954667 e cell. 347 5999343 Christina Sidak
|
|
|
 |
11 OTTOBRE PRATO: L'evoluzione degli Asana da Patanjali a Milarepa |
data 11/10/2008
|
|
Istituto Bija Yoga – V.le De Gasperi, 113. Prato. Info: www.bijayoga.it - [email protected] - Duilio 335 6364210 – Elda 335 1244867. Seminario di Yoga Tibetano: apprendistato alla meditazione come voluto da Naropa. Insegnante: Sauro Sabatini. Tipico dello yoga tibetano è la ricerca dei risultati concreti e tangibili. A chi ha come scopo importante nella propria vita lo studio e la conoscenza, il miglioramento della propria interiorità, questa disciplina offre quindi l’opportunità di ricercare e di provare concretamente. Non ci sono dogmi a cui dover credere. Si cerca e si testa costantemente sotto la guida attenta di un maestro e, se il cercato è trovato, il risultato ottenuto è acquisito per sempre.L’indirizzo degli insegnamenti sono aderenti alla scuola Kagyu, tutta attenta all’esplorazione interiore, come la Disciplina nella sua classicità intende. Nella tradizione Kagyu si tenta di raggiungere la diretta esperienza della mente. Questa tradizione comprende il fondamento, la via e la meta ultima, ed è la quintessenza degli insegnamenti.Avendo “fiducia nella propria” Natura, il praticante si esercita a rimanere nella condizione di non-separazione tra il soggetto che sperimenta, ciò che è sperimentato e lo sperimentare stesso, riuscendo a risvegliare la mente, o coscienza, in modo totale.
|
|
|
 |
10 - 12 OTTOBRE 2008 PISA FESTIVAL EDITORIA INDIPENDENTE AL PISA BOOK FESTIVAL |
data 10/10/2008
|
|
Il Pisa Book Festival vi aspetta nella nuova sede EXPO nei giorni 10, 11, 12 ottobre 2008 VENERDI' ORE 15-20 SABATO ORE 10-20 DOMENICA ORE 10-20 INGRESSO GRATUITO NAVETTE gratuita dalla Stazione Centrale (dalle 9 alle 20,30; frequenza ogni 30 minuti) RICCHISSIMO PROGRAMMA CULTURALE. Laboratorio musicale per bambini. EDUCATIONAL: un percorso per gli insegnanti. Viaggio nella preistoria per i più piccoli. Agenti letterari al Business Centre. Progetto fiera verde: cosa puoi fare tu LEGGI PROGRAMMA
|
|
|
 |
27 - 28 SETTEMBRE 2008 ECOFESTA A SANTA MARIA MONTE (PI) |
data 27/09/2008
|
|
ECOFESTA SANTA MARIA MONTE (PI) Articoli per il benessere, Artigianato, Pietre ed Oli vibrazionali, Erboristeria, Libreria, Giochi per bambini. Dimostrazioni gratuite di Shiatsu, Reiki, Riflessologia, Ayurvedico, Pranoterapia e Consulenze su Naturopatia, Iridologia e Test sulle Intolleranze alimentari. Yoga, Meditazione,Metodo Perfect Shape. Sa ore 15-20, do ore 10-20. Ingresso ed Attività gratuite INFO: 347-0883927, ecofestegiuseppe AT alice.it
|
|
|
 |
SETTEMBRE - OTTOBRE FIRENZE MUSICA NELLE CAMPAGNE |
data 27/09/2008
|
|
MUSICA NELLA CAMPAGNA”: STORIA E CONCERTI PROTAGONISTI NELLE CHIESE DELLE VALDISIEVE Il programma si svolgerà in tre Pievi La prima data sarà il 27 settembre a Doccia. Poi il 4 e l’11 ottobre l’evento toccherà Lubaco e San Martino a Quona Tre bellissime Pievi immerse nel verde: saranno queste le sedi di “Musica nella campagna”, rassegna di concerti organizzati da Sound Records dal 27 settembre all’11 ottobre prossimi. Con questa rassegna Sound Records intende utilizzare la musica per rendere ancora più unici i bellissimi paesaggi della Valdisieve, in un periodo dell’anno, l’autunno, dove i colori della campagna sono ancora più caldi ed i vigneti, che caratterizzano il panorama della zona, sono carichi di frutti. Le pievi di Sant’Andrea a Doccia, di San Martino a Lubaco, di San Martino a Quona, saranno i tre suggestivi luoghi che ospiteranno i concerti e serviranno da punto d’incontro tra la “cultura della musica”, la “cultura del cibo” e la tradizione contadina che unita al paesaggio renderanno indimenticabile la partecipazione all’evento. Questo il calendario dei concerti: LEGGI
|
|
|
 |
26 - 28 SETTEMBRE 2008 VIAREGGIO |
data 26/09/2008
|
|
FESTIVAL DELLA SALUTE VIAREGGIO (LU) La medicina ufficiale ha bisogno di promuoversi? Teme la concorrenza delle alternative o complementari? E' il primo festival della salute che riunisce esperienze della sanità pubblica e di quella privata, delle aziende del settore, delle associazioni, del mondo della ricerca. Tra gli ospiti Maurizio Sacconi ministro, Massimo D'Alema disoccupato, Roberto Calderoli ministro, e poi Roberto Formigoni e Nichi Vendola governatori, Carlo Rubbia, Umberto Veronesi, Emma Bonino e Livia Turco. Testimonial Piero Angela e Marcello Lippi. Al Centro Congressi, ingresso libero. INFO: 051-19982980, www.festivaldellasalute.com
|
|
|
 |
15 SETTEMBRE 2008 FIRENZE MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO LA CACCIA |
data 15/09/2008
|
|
il 16 settembre prossimo vi sarà l'apertura generale della stagione venatoria 2007/2008. Nell'occasione, la LAV e la LAC hanno organizzato una manifestazione nazionale a Firenze sabato 15 settembre con partenza ore 14.30 da piazza della Repubblica.. Il tema centrale sarà la richiesta di abolizione dell'art. 842 del Codice Civile, oltre naturalmente all'espressione della nostra contrarietà alla caccia. L'art. 842 consente ai cacciatori e solo ad essi, di violare le proprietà private senza che il proprietario si possa loro opporre. Ad oggi esiste una proposta di legge, depositata presso la Camera dei Deputati, che prevede l'abolizione dei commi 1 e 2 dell'articolo citato, commi che fanno dei cacciatori una categoria “speciale” non perseguibile per violazione della proprietà privata.Grazie a Progetto Vivere Vegan lungo il percorso della manifestazione saranno allestite le “Oasi Vegan”, dove sarà possibile mangiare un pasto completo o bere un cappuccino con il cornetto, con la certezza che non contengono alcun prodotto derivante dallo sfruttamento degli animali LEGGI
|
|
|
Pagine totali: 54
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ]
|
|
|
|
|
|
|