|
Pagine totali: 27
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 ] |
 |
03 DICEMBRE 2018 FIRENZE - LO SCHIACCIANOCI - THE ROYAL BALLET |
data 03/12/2018
|
|
 Buovo appuntamento con la grande danza in diretta dalla Royal Opera House di Londra: LO SCHIACCIANOCI, classico del Natale su musiche di Čajkovskij che ha fatto la storia del balletto mondiale. Il balletto è considerato uno dei modi più deliziosi per scoprire l’incanto della danza classica e può diventare una piacevole sorpresa natalizia per tutta la famiglia.
|
|
|
 |
02 DICEMBRE 2018 CAGLIARI - CANTOS DE S'ANIMA - CONCERTO DEDICATO AI QUATTRO ELEMENTI |
data 02/12/2018
|
|
 Cantos de s’Anima è un progetto che unisce la musica meditativa e l’espressione artistica dei tre musicisti sardi Stefania Deluigi, Simone Dionigi Pala e Gianluca Carta. Tre percorsi diversi, un incontro umano nato dalla passione viscerale per la musica e per il suo potere espressivo e liberatorio. Essi danno vita a un canto che proviene da quella parte di noi più profonda e incontaminata, “s’Anima”, traendo ispirazione dalle sonorità e dai luoghi sacri della propria terra e dalla memoria che questi portano in grembo da millenni.
|
|
|
 |
01 DICEMBRE 2018 MANTOVA - SPETTACOLO TEATRALE - 94 PASSI IN GIARDINO |
data 01/12/2018
|
|
 Questo spettacolo parla di un giardino molto amato e delle mille cose che vi accadono. Parte dall’inizio, da una montagnola di terra su cui la casa degli alfieri viene costruita davanti agli occhi degli spettatori come in un gioco mentre intorno nasce il giardino, strappato al gerbido e alla boscaglia. Questo ora è il prologo. Da qui si riparte, venti anni dopo. Gli umani sono cresciuti. Il giardino è maturo… ora rivela i suoi segreti più profondi. Le scoperte e le meraviglie non hanno fine.
|
|
|
 |
01 DICEMBRE 2018 PAVIA - SPETTACOLO TEATRALE - TERZA LEZIONE DI GIARDINAGGIO PER GIARDINIERI PLANETARI - SEMI DI FUTURO |
data 01/12/2018
|
|
 Dopo la Prima lezione di giardinaggio per giardinieri anonimi rivoluzionari e la Seconda lezione per giardinieri planetari, ecco l’ atteso terzo incontro del “corso” di auto coltivazione botanico/teatrale di Lorenza Zambon, attrice giardiniera.La terra, le piante, i semi non cessano di riservarmi sorprese , mi portano ogni giorno di più su strade nuove, in cui il mio sguardo e il mio passo continuano a cambiare. Vorrei accompagnarvi, farvi vedere l’imboccatura di certi sentieri …vedrete , portano in un mondo di meraviglia.
|
|
|
 |
01 DICEMBRE2018 - 20 GENNAIO 2019 ARICCIA (ROMA) - LA FORESTA INCANTATA - LUMINARIE ARTISTICHE |
data 01/12/2018
|
|
 Per il secondo anno consecutivo ad Ariccia dopo l'enorme successo dell'edizione 2018 si illumina con il Parco delle Favole Incantate all'interno della "Foresta Incantata" di Parco Chigi. Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto migliaia di persone giungere ad Ariccia da tutta Roma, provincia, Castelli Romani e da tutta Italia, dunque, torna lo splendido spettacolo di luci e personaggi incantati che sarà possibile ammirare nel lungo percorso alberato . Il progetto, fanno sapere gli organizzatori della manifestazione, è stato realizzato e studiato appositamente per il Parco Chigi di Ariccia.
|
|
|
 |
16 - 18 NOVEMBRE 2018 AMELIA (TR) - VENEZIA SI GIRA! RASSEGNA CINEMATOGRAFICA |
data 16/11/2018
|
|
 La nostra prossima iniziativa ha per titolo Venezia, si gira! e vede una selezione di alcune delle pellicole più belle che hanno reso Venezia capitale indiscussa del cinema mondiale. Un rapporto molto particolare, quello tra Venezia e il cinema. Se le altre grandi città “cinematografiche” costituiscono quasi sempre la tela di fondo su cui si muove l’azione, Venezia è, per sua natura, una co-protagonista del film, un personaggio che risalta nel tessuto della storia, un’ambientazione che non può mai essere casuale.
|
|
|
 |
10 - 11 NOVEMBRE 2018 FERRARA - FESTIVAL DELLA MAGIA |
data 10/11/2018
|
|
 Illusionismo, giochi di prestigio, visite nei misteri della città, spettacoli incantati e laboratori per bambini. Scoprire Ferrara con magia. Non è un modo di dire ma un’affascinante realtà che prende vita, tra atmosfere oniriche e giochi di illusionismo con il Festival della Magia. Un viaggio dove tutto è possibile su un percorso magico fatto di spettacoli teatrali, performance di strada, visite guidate tematiche e laboratori per i più piccoli. Un modo esclusivo e fuori dal comune di visitare Ferrara e le sue meraviglie storico-artistiche, approfittando delle proposte del Consorzio Visit Ferrara, che unisce circa 90 operatori turistici di tutta la Provincia, e in occasione del Festival della Magia propone un codice sconto per ottenere riduzioni sul soggiorno.
|
|
|
 |
05 NOVEMBRE 2018 FIRENZE - CINEMA ODEON - IL SETTIMO SIGILLO - OMAGGIO A INGMAR BERGMAN |
data 05/11/2018
|
|
 Lunedì 5 Novembre (ore 21,00) Cinema Odeon Firenze e Cineteca di Bologna, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Ingmar Bergman, presentano IL SETTIMO SIGILLO, uno dei più grandi capolavori del maestro svedese, IN VERSIONE RESTAURATA. Il film sarà presentato dal prof. Marco Vannini, tra i maggiori studiosi italiani del pensiero mistico occidentale.
|
|
|
 |
05 NOVEMBRE 2018 FIRENZE - CINEMA ODEON - CAMILLERI CONVERSAZIONE SU TIRESIA |
data 05/11/2018
|
|
 Lunedì 5 Novembre (ore 16.30 – 18.30) arriva all’Odeon il film sullo spettacolo scritto e diretto da Andrea Camilleri, CONVERSAZIONE SU TIRESIA.«Ho trascorso questa mia vita ad inventarmi storie e personaggi. L’invenzione più felice è stata quella di un commissario conosciuto ormai nel mondo intero. Da quando Zeus, o chi ne fa le veci, ha deciso di togliermi di nuovo la vista, questa volta a novant’anni, ho sentito l’urgenza di riuscire a capire cosa sia l’eternità̀ e solo venendo qui, solo su queste pietre eterne, posso intuirla, solo su queste pietre eterne».
|
|
|
 |
29 - 30 OTTOBRE FIRENZE 2018 - CINEMA ODEON - NUREYEV |
data 29/10/2018
|
|
 A 25 anni dalla morte, arriva all’Odeon solo Lunedì 29 e Martedì 30 Ottobre un film evento sorprendente e commovente, dedicato al più grande ballerino di tutti i tempi: Rudolf Nureyev (Irkutsk, 1938 – Parigi, 1993). In Nureyev i registi candidati al BAFTA, Jacqui e David Morris, ripercorrono la vita straordinaria dell’uomo che ha trasformato il mondo della danza diventando un’icona della cultura pop del tempo. Un film di Jacqui e David Morris. Versione originale con sottotitoli in italiano
|
|
|
 |
28 OTTOBRE 2018 FIRENZE - CINEMA ODEON - THE ROYAL OPERA - LA VALCHIRIA |
data 28/10/2018
|
|
 Continua con grande successo la grande musica al Cinema Odeon: Domenica 28 Ottobre (ore 18,00) LA VALCHIRIA di Wagner in diretta dalla prestigiosa Royal Opera House di Londra. La Valchiria è la seconda opera del ciclo e presenta brani memorabili, come la Incantesimo del fuoco e Cavalcata delle valchirie. Ma tra fuochi d’artificio musicali e mitologia nordica, al centro di quest’opera ci sono le complesse vicende degli indimenticabili personaggi: i gemelli Siegmund e Sieglinde, interpretati da Stuart Skelton e Emily Magee, Wotan (John Lundgren) e la figlia valchiria Brünnhilde, interpretata da Nina Stemme, e Sarah Connolly nei panni di Fricka.
|
|
|
 |
25 - 28 OTTOBRE 2018 PESARO URBINO FANO - FESTIVAL DEL GIORNALISMO CULTURALE 6° EDIZIONE |
data 25/10/2018
|
|
 Quest’anno vorremmo cercare di fondere due dei filoni forti e originari del Festival – la fotografia di ciò che accade all’informazione culturale e l’analisi della comunicazione culturale – attraverso l’esame e il racconto della loro forma, della loro architettura, della loro struttura. Che significa lingua, linguaggio, parole. Le parole della cultura, i linguaggi che l’informazione e la comunicazione culturale usano, le tecniche per raggiungere il pubblico, il modo in cui si comunica il patrimonio culturale.
|
|
|
 |
18 - 27 OTTOBRE 2018 OMEGNA (VB) - FESTIVAL RODARI 5° EDIZIONE |
data 18/10/2018
|
|
 Al festival che il lago d’Orta dedica al suo cittadino più illustre anche la premiazione del concorso per fiabe, illustrati e spettacoli teatrali. Concorso di letteratura per ragazzi. Un appuntamento irrinunciabile di autunno, dove gli scrittori e gli illustratori possono confrontarsi con gli artisti locali.
|
|
|
 |
06 - 13 OTTOBRE 2018 PORDENONE - LE GIORNATE DEL CINEMA MUTO |
data 06/10/2018
|
|
 Le Giornate del cinema muto di Pordenone (titolo internazionale: Pordenone Silent Film Festival) rappresentano una delle più importanti manifestazioni cinematografiche mondiali dedicate alla riscoperta ed allo studio del cinema muto e al cinema delle origini. Nei giorni di rassegna intervengono al festival vari storici del cinema, corrispondenti delle riviste specializzate ed esperti di restauro del cinema muto che giungono in Friuli da varie parti del mondo. Il livello internazionale delle Giornate è stato riconosciuto dalla rivista Variety, che nel settembre 2007 le ha inserite fra i 50 festival cinematografici più significativi.
|
|
|
 |
26 - 30 SETTEMBRE 2018 GUBBIO (PG) - FESTIVAL DEL MEDIOEVO |
data 26/09/2018
|
|
 “Barbari”. Sarà questo il tema principale della quarta edizione del Festival del Medioevo.La manifestazione, incentrata sulla divulgazione storica e l’unica nel suo genere nel panorama nazionale, si terrà a Gubbio dal 26 al 30 settembre 2018. Cinque giorni per affrontare un viaggio lungo dieci secoli, con la scoperta degli “altri” come filo conduttore.
|
|
|
 |
16 SETTEMBRE 2018 ALBANO LAZIALE (RM) - CONCORSO DOLCE BAJOCCO |
data 16/09/2018
|
|
 Dopo il successo degli anni passati, si svolgerà, nell’ambito del Festival degli artisti di strada Bajocco, la nuova edizione dell’atteso “Concorso Dolce Bajocco“, dedicato ai dolci della tradizione familiare, organizzato dal Mercato Contadino Roma e Castelli Romani. Entro le ore 10,30 ogni concorrente dovrà presentarsi con il proprio dolce “fatto in casa”, realizzato preferibilmente con ingredienti genuini provenienti dal territorio, allegando la ricetta e una piccola presentazione che, anche con aneddoti, storie popolari e familiari, evidenzi il rapporto del dolce con le tradizioni locali.
|
|
|
 |
21 AGOSTO - 14 SETTEMBRE PORTOGRUARO (VE) - 36° FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA |
data 21/08/2018
|
|
 Dopo l’edizione monografica su Mozart del 2017, il Festival internazionale di musica di Portogruaro, per l’undicesimo anno consecutivo sotto la direzione artistica del Maestro Enrico Bronzi, si dedicherà nel 2018 alle ”Illuminazioni: la musica veggente”: un’indagine sulla capacità visionaria della musica. La 36° edizione del Festival, organizzato dalla Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro dal 21 agosto al 14 settembre 2018, sarà dunque un avventuroso viaggio alla ricerca del legame misterioso e potente tra musica, immagine e racconto.
|
|
|
 |
17 - 26 AGOSTO 2018 FERRARA - FERRARA BUSKERS FESTIVAL |
data 17/08/2018
|
|
 Il più grande festival della musica di strada del mondo e il più antico d’Europa.Il progetto del Ferrara Buskers Festival nasce nel 1987, dalla mente di Stefano Bottoni, ancora oggi direttore artistico della manifestazione.Amante della musica e musicista a sua volta, Stefano Bottoni è prima di tutto un artigiano, un fabbro per l’esattezza e l’idea del festival nasce proprio nella sua officina
|
|
|
 |
07 - 12 AGOSTO 2018 CASACALENDA (CB) - MOLISE CINEMA - FESTIVAL CINEMATOGRAFICO |
data 07/08/2018
|
|
 La 16° edizione del Festival MoliseCinema si svolgerà a Casacalenda (Molise) dall'7 al 12 agosto 2018. Il festival prevede anche eventi speciali che si terranno in altri comuni della regione Molise. Sono 4 le sezioni competitive del Festival (corti internazionali; corti italiani; documentari italiani; lungometraggi opere prime e seconde), con scadenza per inviare i lavori fissata al 31 maggio 2018. Oltre ai concorsi, nel festival ci saranno numerosi altri eventi, proiezioni speciali, incontri con i protagonisti, retrospettive, mostre e concerti.
|
|
|
 |
02 - 05 AGOSTO 2018 LONATO DEL GARDA (BS) - LONATO IN FESTIVAL - ARTISTI DI STRADA E INCANTI DAL MONDO |
data 02/08/2018
|
|
 Torna Lonato in Festival: decine di spettacoli di artisti di strada, circo contemporaneo, musica e gruppi etnici provenienti da più parti del mondo, laboratori di giocoleria e di costruzione di burattini per i bambini... il tutto all'interno dei suggestivi spazi della Rocca Visconteo Veneta di Lonato del Garda. Quattro giorni di stupore e divertimento per grandi e piccoli, con un mondo di meraviglie: Lonato in Festival, giunto alla sesta edizione, prosegue nel suo percorso di crescita, delineando sempre più le sue peculiarità culturali e artistiche.
|
|
|
Pagine totali: 27
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 ]
|
|
|
|
|
|
|