|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ] |
 |
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL'ANIMALE |
data 01/02/2010
|
|
Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Animale. PREMESSA: Considerato che ogni animale ha dei diritti; considerato che il disconoscimento e il disprezzo di questi diritti hanno portato e continuano a portare l’ uomo a commettere crimini contro la natura e contro gli animali; considerato che il riconoscimento da parte della specie umana del diritto all’esistenza delle altre specie animali costituisce il fondamento della coesistenza delle specie nel mondo; considerato che genocidi sono perpetrati dall’ uomo e altri ancora se ne minacciano; considerato che il rispetto degli animali da parte degli uomini è legato al rispetto degli uomini tra loro; considerato che l’educazione deve insegnare sin dall’infanzia a osservare, comprendere, rispettare e amare gli animali. ...LEGGI...
|
|
|
 |
LA CACCIA SENZA FRENI |
data 01/02/2010
|
|
L’ira delle associazioni per l’approvazione di “caccia no limits” Comincia la mobilitazione per battaglia epocale alla Camera AMICI DELLA TERRA, ANIMALISTI ITALIANI, ENPA, FARE VERDE, GREENPEACE, LAC, LAV, LEGAMBIENTE, LIDA, LIPU – BIRDLIFE ITALIA, MEMENTO NATURAE, NO ALLA CACCIA, OIPA, ASS. VITTIME DELLA CACCIA, VAS, WWF ITALIA Ciò che è accaduto oggi in aula del Senato ha del vergognoso nei confronti dell'Europa, che è stata bellamente raggirata, ma soprattutto della natura e dei cittadini italiani, a cui qualcuno dovrà spiegare che la caccia e i fucili vengono prima di tutto. ...LEGGI...
|
|
|
 |
ROMA. PICCOLA VITTORIA PER L'ACQUA PUBBLICA |
data 31/01/2010
|
|
L'acqua è un bene necessario per la sopravvivenza di tutti noi e dunque è indispensabile che essa appartenga a tutti. Questo concetto, che forse appariva più chiaro nella società preistorica che in quella attuale, da qualche giorno ci appartiene un tantino di più. Esattamente dal 19 gennaio. In quella data infatti il consiglio del XVI Municipio di Roma ha approvato a maggioranza assoluta una delibera, la prima a Roma, che impegna il Comune ad esprimersi sulla modifica del proprio Statuto, al fine di “dichiarare l'acqua un bene pubblico inalienabile”. La proposta era stata presentata già ad ottobre da Marco Giustini della Lista civica Amici di Beppe Grillo di Roma...LEGGI...
|
|
|
 |
29 - 31 GENNAIO 2010 TRENTO IDEACASA |
data 29/01/2010
|
|
Le esperienze maturate nei processi organizzativi, la conoscenza dei mercati e la possibilità di collegarsi ad importanti ed articolate collaborazioni regionali, interregionali e nazionali, permette ad EXPOIDEA : di proporsi a istanze pubbliche e private come interlocutore qualificato per l'organizzazione di momenti fieristico-espositivi, con un servizio completo nella elaborazione, progettazione e gestione diretta di un ampio ventaglio di iniziative e di manifestazioni di affrontare, anche nell'ambito di iniziative preesistenti, l'elaborazione di nuove proposte fieristico - espositive, studiate su misura per ogni realtà territoriale interessata ad approfondire aspetti specifici di carattere commerciale, culturale o spettacolare di tali potenzialità di impostare rapporti "aperti" in tutte le direzioni, anche aziendali, con particolare attenzione al coinvolgimento e compartecipazione di esperienze, intelligenze ed energie presenti in tutti i settori , pubblici e privati Pertanto, EXPOIDEA é a Vostra disposizione per ogni esigenza di organizzazione e gestione di eventi e manifestazioni fieristiche e promozionali. Se vorrete interpellarci, senza alcun impegno da parte Vostra, la nostra esperienza potrebbe dimostrarsi molto utile nella realizzazione di Vostri progetti. ...LEGGI...
|
|
|
 |
28 GENNAIO 2010 GENOVA L'ACQUA E' DI TUTTI? |
data 28/01/2010
|
|
L'acqua è un bene comune che appartiene a tutti? Ne siamo così sicuri? Nell'ambito dell'incontro pubblico, in collaborazione con Legambiente Liguria, proviamo a rispondere. Al Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi. Ore 16:30-19. ...LEGGI...
|
|
|
 |
FILIPPINE: DENUNCIA IL TAGLIO ILLEGALE SCOMPARE GIORNALISTA RADIOFONICO |
data 26/01/2010
|
|
Emmanuel Ansihagan è un leader indigeno e giornalista presso la radio DXRS. Da giovedì della scorsa settimana Ansihagan è scomparso. Aveva appena denunciato alla polizia di aver subito minacce di morte per i suoi reportage contro le operazioni di taglio illegale nella provincia di Misamis Orientale. Uno dei messaggi recitava: "smetti di opporti al taglio e alle miniere, o finirai ucciso come gli altri come i capi indigeni." Poco prima di scomparire, Ansihagan aveva riferito alla polizia di essere pedinato e di ricevere minacce ogni giorno, per i suoi reportage nella trasmissione "Barog Mindanao", tanto che era stato costretto a sospendere la trasmissione. Secondo quanto riferito da Ansihagan prima della sua scomparsa, il Dipartimento per l'Ambiente e le Risorse Naturali non ha fatto nulla per fermare la deforestazione illegale più volte denunciata, soprattutto nelle terre indigene. ...LEGGI...
|
|
|
 |
NORDICFOREST UN SITO PER LA PROTEZIONE DELLE FORESTE BOREALI |
data 26/01/2010
|
|
Si chiama NordicForests.org, ed è un sito focalizzato sulla protezione delle foreste boreali europee. Malgrado i piani annunciati dai governi scandinavi, molte foreste boreali di alto valore ambientale e hotspot di biodiversità ancora non godono di un regime di protezione. In queste aree viene praticato il taglio a raso: intere porzioni di foresta vengono a abbattute e successivamente ripiantate. In questo modo tutta la biodiversità viene rimossa, lasciando posto a foreste sempre più simile a piantagioni. NordicForests.org è un progetto del Taiga Rescue Network, cui partecipano Friends of the Earth Norvegia, le associazioni svedese e finlandese per la protezione della natura (SSNC, SLL), Luonto-Liitto, Protect the Forest e Green Media. Molti prodotti di consumo, dal legno alla carta, provengono proprio dalle foreste della Fennoscandia. NordicForests.org fornisce una mappatura delle foreste di alto valore ambientale e delle grandi compagnie scandinave del legno che le controllano (Stora Enso, SCA, Korsnäs). ...LEGGI...
|
|
|
 |
1 - 24 GENNAIO 2010 BOLOGNA SIAMO TUTTI PEDONI |
data 24/01/2010
|
|
Dante che attraversa “l’inferno” di una strada trafficata, Cappuccetto Rosso che va a far visita alla nonna e preferisce passare per il bosco piuttosto che per la carreggiata in cui sfrecciano le auto, perché “al massimo incontra il lupo”. Questi alcuni degli scenari, un po’ grotteschi, un po’ spassosi delle vignette che descrivono i guai dei pedoni e la loro vita piena di insidie. Eppure "siamo nati per camminare" e anche chi è alla guida di un’automobile è solo momentaneamente un non pedone. A ricordarcelo la mostra “Siamo tutti pedoni” che viene inaugurata sabato 19 dicembre all’Archiginnasio di Bologna: filo conduttore dell’esposizione l’ironia delle più importanti matite italiane che, oltre a strappare un sorriso amaro, invitano il visitatore alla riflessione e all’adozione di comportamenti più responsabili sulle strade. In Italia, ogni anno, vengono uccisi più di 600 pedoni e oltre 20.000 vengono feriti. ...LEGGI...
|
|
|
 |
23 - 24 GENNAIO 2010 BOLZANO CASE PASSIVE ED EDIFICI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA |
data 23/01/2010
|
|
Il corso è una delle azioni realizzate dall’associazione PAEA in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente nell'ambito di Sustainable Energy Europe (SEE) la campagna della Commissione Europea per promuovere le fonti di energia rinnovabili, l’efficienza energetica, i trasporti puliti e i combustibili alternativi. E' prevista la traduzione degli interventi. Il costo del corso per entrambe le giornate è di 120 euro comprensivi di IVA. I posti sono limitati. Per partecipare è necessario inviare per email o fax il modulo di iscrizione (456 KB - RTF) e versare la quota di iscrizione. ...LEGGI...
|
|
|
 |
23 GENNAIO 2010 CAPANNORI (LU) RIFIUTI ZERO ANCHE IN PROVINCIA |
data 23/01/2010
|
|
Non siamo in una città da copertina o in una grande metropoli. E' la periferia a essere protagonista. Qui, nella Lucchesia, viene creato il primo istituto rifiuti zero in Italia. Parliamone con esperti e curiosi. Presso il Circolo I Diavoletti di Camigliano. Gratuito. ...LEGGI...
|
|
|
 |
23 GENNAIO 2010 MILANO DONNE CARNE E ANIMALI |
data 23/01/2010
|
|
Abolire la carne, femminismo e questione animali. Tre questioni, un filo comune che le lega. Ne parliamo con Cécile Bourgain, rappresentante dell'Association Végétarienne de France, e Yves Bonnardel, militante libertario ed egalitarista. ...LEGGI...
|
|
|
 |
23 GENNAIO 2010 TORINO ARIA NUOVA IN CITTA' UN'ALTRA ITALIA E' POSSIBILE |
data 23/01/2010
|
|
Associazione Torino Viva in collaborazione con Gruppo delle Cinque Terre presentano: Un' altra Italia è possibile: Aria Nuova in Città. Coordina Giorgio Diaferia. proiezione video "Le Lipdub" di Europe Ecologie intervengono Maurizio Di Gregorio - Luisella Zanino portale web Fiorigialli Roma -GCT Associazione Torino Viva Angelo Bonelli Presidente dei Verdi ( ore 11,30 break di 10 minuti con VIDEO ) coordina Massimo Marino proiezione video sul libro dell'anno "Blessed Unrest" di Paul Hawken ...LEGGI...
|
|
|
 |
ECCO I SITI IN ITALIA CHE OSPITERANNO LE CENTRALI NUCLEARI |
data 20/01/2010
|
|
"Da informazioni che ci arrivano dal movimento ecologista francese confermiamo che Edf e Enel hanno scelto, per realizzare le centrali nucleari volute dal governo Berlusconi, i siti che avevamo già reso noti e che sono: Montalto di Castro (Viterbo), Borgo Sabotino (Latina), Trino Vercellese (Vercelli), Caorso (Piacenza), Oristano, Palma di Montechiaro (Agrigento), Monfalcone (Gorizia) e Chioggia (Venezia). ...LEGGI...
|
|
|
 |
GREENPEACE IN AZIONE CONTRO IL NUCLEARE IN ITALIA |
data 20/01/2010
|
|
Alle 8.30 alcuni attivisti di GP hanno srotolato il banner di 300 metri quadri con la scritta “Stop alla follia nucleare, Stop Nuclear Madness". È un messaggio indirizzato alle imprese italiane riunite proprio di fronte nel palazzo di Confindustria, dove Enel ha presentato il nucleare come un ottimo investimento. Il nucleare è un affare francese. Non certo per la nostra economia! Enel cerca di imbonire le imprese italiane promettendo che il 70% degli investimenti per la costruzione di quattro reattori nucleari EPR sarà nella parte non nucleare (dunque non coperta da brevetti francesi) per un controvalore di circa 12 miliardi di euro. Secondo l’azienda elettrica francese EDF - alleata di Enel nel riportare il nucleare in Italia - risulta, invece, che gli investimenti nelle parti non convenzionali degli impianti EPR, ovvero le uniche che potrebbero riguardare le imprese italiane, non superano il 40% degli investimenti totali. Per fortuna quello che Enel non dice, lo dicono altri: EDF, STUK, Citigroup, AREVA. ...LEGGI...
|
|
|
 |
18 GENNAIO 2010 BOLOGNA CI SEI O CI FAI INCONTRO CON PAUL CONNETT |
data 18/01/2010
|
|
Parliamo e ci confrontiamo fra di noi e con Paul Connett, promotore della campagna mondiale Rifiuti Zero sulle energie rinnovabili e sulle lobby che stanno dietro. Quali le difficoltà per chi ci crede davvero? Qual è il prezzo da pagare. Ore 20:30 alla Cappella Farnese, Palazzo D'Accursio. Gratuito. ...LEGGI...
|
|
|
 |
18 GENNAIO 2010 ROMA SOLO E SOLTANTO CARTA |
data 18/01/2010
|
|
"....su le maniche bambini, è il momento di pescare il tipo di carta che ci serve...“ un laboratorio per bambini interamente dedicato alla carta e le sue varietà. Si pesca da un "secchio della spazzatura" per realizzare una storia, quella di Cartino il postino! Laboratorio sul riutilizzo creativo dei rifiuti. A cura di Piero Larotonda per bambini dai 4 ai 10 anni. ...LEGGI...
|
|
|
 |
15 - 17 GENNAIO 2010 PISA ENERGIA 2010 |
data 15/01/2010
|
|
Organizzata da associazione Attuttambiente in collaborazione con la Regione Toscana e con Azienda Speciale della Camera di Commercio Pisa, Ambiente Innovazione e Fondazione Toscana Sostenibile Un'occasione di confronto e dialogo tra Enti e Imprese. Una vetrina per le rinnovabili in Toscana e le nuove tecnologie in Italia. ...LEGGI...
|
|
|
 |
STOP ALLE BUSTE DI PLASTICA? RIMANDATO DI UN ANNO |
data 11/01/2010
|
|
Rimandata al primo gennaio del 2011 l'entrata in vigore del bando alla produzione e commercializzazione dei sacchetti per la spesa realizzati con materiali non biodegradabili previsto dalla finanziaria del 2007. Un emendamento inserito a luglio nel decreto anticrisi ha rimandato l'entrata in vigore della legge che avrebbe dovuto mettere al bando le vecchie ed inquinanti borsette di plastica a partire dal 2010. Secondo le stime sarebbero ben 500 miliardi i sacchetti prodotti nel mondo in un anno mentre ce ne vorrebbero dai 10 ai 20 per smaltirne una sola borsetta di plastica. L'Italia, secondo i dati Legambiente, nel 2007 sarebbero state ben 300.000 le tonnellate di inquinanti sacchetti prodotti, una quantità che equivale a ben 200.000 tonnellate di Co2 immessa nel aria. Le più importanti catene di supermercati, a partire da Despar, Coop e Auchan, hanno già abbandonato l'impiego delle vecchie "shopper" a vantaggio di soluzioni più ecocompatibili realizzate in materiali compostabili. ...LEGGI...
|
|
|
 |
10 GENNAIO 2010 S. GIMIGNANO (SI) ALLA RICERCA DEL MEDIOEVO |
data 10/01/2010
|
|
Escursione nella Riserva naturale di Castelvecchio tra boschi di querce, radure e ruderi: ci attendono le rovine del castello e i resti di antichi paesi. Percorso di media difficoltà ad anello. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Ore 9:30 all'uscita Ponsacco della superstrada Fi-Pi-Li...
|
|
|
 |
GREENPEACE UN ANNO DI AZIONI I RISULTATI DELLE BATTAGLIE DEL 2009 |
data 06/01/2010
|
|
IL FALLIMENTO STORICO: Ce l’abbiamo messa tutta per chiedere un accordo storico a Copenhagen: azioni dirette, coinvolgimento della gente e attività sul web. Quattro attivisti "in smoking" si sono persino infiltrati al Banchetto di Stato per i leader che partecipavano al Summit. L’accordo purrtroppo è stato un fallimento. I leader hanno tradito le future generazioni. Ora rimediare sarà molto più difficile. - NUCLEARE: INDIETRO TUTTA! Per contrastare la folle decisione del governo di riportare il nucleare nel nostro paese, abbiamo portato avanti una forte campagna anti-nucleare. A Scanzano Jonico, in una notte, abbiamo cementato il sito dei pozzi che rischia di ospitare il deposito delle scorie nucleari. Abbiamo convinto tredici Regioni a impugnare davanti alla Corte Costituzionale la Legge sul ritorno al nucleare. Abbiamo distribuito “bollette e pillole nucleari” per informare i cittadini sui rischi del nucleare. ...LEGGI...
|
|
|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ]
|
|
|
|
|
|
|