|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ] |
 |
11 - 12 SETTEMBRE 2010 LEVICO (TN) LA FIERA DELLE VACANZE IN BICI |
data 11/09/2010
|
|
La manifestazione intende proporre al pubblico le novità del settore bici, con particolare riferimento alla mountain bike, all’abbigliamento ed alle attrezzature del settore, nonché le proposte e le offerte che le Aziende di promozione turistica, i Consorzi di commercializzazione ed i singoli hotel hanno preparato per gli amanti delle bici e per chi ama trascorrere periodi di vacanza all’insegna dello sport delle due ruote. Accanto al padiglione espositivo, la manifestazione sarà arricchita di incontri e convegni. Da non perdere l'escursione guidata a cura della Scuola Nazionale Maestri Mountain Bike A.M.I. In un’area del Palalevico ci sarà il mercato dell’usato. Chi vorrà proporre in vendita la propria bici avrà un suo piccolo spazio per proporre e…concludere ...LEGGI
|
|
|
 |
11 SETTEMBRE 2010 CESENA 6° CONVEGNO ORTI DI PACE |
data 11/09/2010
|
|
Il convegno, seguendo la tradizione dei cinque precedenti, prevede brevi relazioni e racconti di esperienze in cui si stanno realizzando, orti scolastici, orti sociali, orti nelle città, orti spontanei, orti comunitari, orti terapeutici con una attenzione particolare al rapporto fra tutto ciò che è coltivato e il selvatico gli orti-giardini per far pace fra bosco e città organizzazione del convegno a cura di Ecoistituto di Cesena- Techne – Rete Orti di Pace in collaborazione con Mag6 Cesena – sabato 11 settembre 2010 ore 9,00 – 17,00 Sala convegni Ecoistituto di Cesena via Germazzo 189, – Cesena (frazione Molino Cento) LEGGI PROGRAMMA
|
|
|
 |
10 - 12 SETTEMBRE 2010 CARRARA EUROPA QUALE FUTURO? |
data 10/09/2010
|
|
EUROPA, QUALE FUTURO? CARRARA. L’Europa cerca di costituire una unità non solo economica (la moneta unica), ma anche politica e culturale. Tale spinta entra in confronto dialettico con la pluralità delle culture e delle esperienze dei diversi popoli che la abitano: spagnoli, germanici, slavi, ... Il Vecchio Continente ha radici profonde e complesse, che non possono essere ignorate se si vuole meglio comprendere il presente e prospettare gli scenari futuri. Mostre, incontri, bancarelle, film e concerti, spazio bimbi. Gratuito quasi tutto. INFO: www.con-vivere.it
|
|
|
|
|
 |
9 - 12 SETTEMBRE 2010 BOLOGNA: SANA 22esima edizione |
data 09/09/2010
|
|
BOLOGNA. Il Salone internazionale del naturale, giunto alla 22esima edizione. Tre le sezioni espositive: alimentazione, benessere, abitare. Nel programma mostre, eventi, incontri e conferenze. Ore 9:30-19 (gi e ve). Euro 15 (ridotto euro 10). INFO: 051-282111, sana AT bolognafiere.it, www.sana.it
|
|
|
 |
7 - 9 SETTEMBRE 2010 ROMA EOLICA EXPO MEDITERANEAN 2010 |
data 07/09/2010
|
|
Si chiama Eolica Expo Mediterranean e inizia martedì 7 settembre alla Fiera di Roma, per poi proseguire fino a giovedì 9 settembre. Quest’anno registra la partecipazione di oltre 250 aziende (+30% rispetto al 2009), provenienti da 31 Paesi, a conferma del buon andamento del settore che nel 2009, secondo il Gwec (Global Wind Energy Council) ha registrato un valore di mercato mondiale pari a 45 miliardi di euro, con una crescita del 31% rispetto all’anno precedente. ...LEGGI
|
|
|
 |
3 - 5 SETTEMBRE VIMERCATE (MI) FESTIvAL ANTISPECISTA VEGANch'io |
data 04/09/2010
|
|
Dal 3 al 5 settembre presso l’area feste del Comune di Vimercate (Mi) si terrà la quinta edizione del festival antispecista VEGANch’io, organizzato da Oltre la Specie (www.oltrelaspecie.org) in collaborazione con Food not Bombs Romagna. L'antispecismo considera immorale continuare a discriminare gli altri animali (e quindi mangiarli, sperimentarli e utilizzarli per vestiario e arredamento o nei mille modi in cui la nostra società... li ha trasformati in merce e strumenti) sulla base di differenze ininfluenti dal punto di vista etico. LEGGI...
|
|
|
 |
SETTEMBRE 2010 ROMA A RISCHIO CHIUSURA LA CITTA' DELL'ALTRA ECONOMIA |
data 04/09/2010
|
|
Sono ormai passati tre anni dalla apertura della “Città dell'Altra Economia” a Testaccio e alla fine del prossimo mese di settembre scadranno i termini previsti nel bando per i contratti di affitto con il Comune di Roma delle oltre venti organizzazioni impegnate da tre anni nella sperimentazione di concrete iniziative di economia alternativa e solidale. Dalle informazioni disponibili, scarse in verità, sembra che il Comune voglia lanciare nuovi bandi per inserire negli spazi del Foro Boario altri organismi, ..LEGGI...
|
|
|
 |
1 SETTEMBRE 2010 GROENLANDIA GREENPEACE CONTRO IL PETROLIO |
data 01/09/2010
|
|
da questa mattina all’alba quattro dei nostri attivisti stanno bloccando la piattaforma petrolifera Stena Don, situata nelle gelide acque al largo della Groenlandia. Gli attivisti sono riusciti a scalare la piattaforma e sono ben equipaggiati per rimanere appesi diversi giorni. Le grandi compagnie petrolifere devono restare fuori dall'Artico. Piattaforme come questa - impegnate in esplorazioni petrolifere - potrebbero far scattare la scintilla della corsa all’oro nero nell'Artico, mettendo a rischio questo fragile ecosistema e il clima globale. Se riusciremo a bloccare la Stena Don anche per pochi giorni sarà difficile per la compagnia britannica Cairn Energy terminare le attività di esplorazione entro quest'anno. Un tempo che speriamo sia sufficiente a ottenere una moratoria mondiale per l'estrazione di idrocarburi in alto mare. I quattro climber sono partiti a bordo dei gommoni provenienti dalla nostra nave Esperanza impegnata da qualche settimana in un tour nell'Artico contro le perforazioni petrolifere, mentre anche un'altra nave, l'Arctic Sunrise, è in missione nel Golfo del Messico per svolgere analisi indipendenti sull'impatto della marea nera. Le nostre azioni contro il petrolio sporco non si fermano qui. Continua a seguirci e aiutaci a diffondere la nostra campagna.
|
|
|
 |
13 - 18 AGOSTO 2010 MARRADI (FI) EARTH LODGE |
data 13/08/2010
|
|
Earth Lodge a Marradi dal 13 al 18 agosto. insegnamenti e Riti di Passaggio in natura per bambini, adolescenti, adulti e famiglie. si tratta della 16a Earth Lodge che comprende sia i Riti di Passaggio per tutte le eta\' che insegnamenti e pratiche per trovare dentro di Se\' una nuova determinazione per negoziare questi tempi difficili di trasformazione, rilasciando il nostro vecchio Se\' per trovare la nostra vera natura. Questa 16a Earth Lodge sara\' il seme per il rinnovamento interiore, ci donera\' strumenti e conoscenza per allinearci al cambiamento con consapevolezza, ci insegnera\' come affrontare questo momento critico a livello collettivo cosi\' da non essere all\'effetto delle situazioni della nostra vita. Impareremo cosa significa essere alla causa come chiave importante del rinnovamento e del risveglio dello Spirito. questo passaggio epocale dal 4° al 5°mondo ci richiede di essere degli Umani bilanciati, cellule sane nel corpo del Grande Spirito e la 16a Earth Lodge diventa questo speciale punto di incontro nel quale imparare a vivere secondo le Leggi Sacre in armonia con Se\' stessi, la Vita e gli Altri. Vieni, ti aspettiamo!!! ...LEGGI...
|
|
|
 |
SALVIAMO LE FORESTE STOP ALLA CARTA INDONESIANA |
data 10/08/2010
|
|
Fermate la deforestazione! Questo l'appello lanciato dalle tre associazioni ambientaliste in una lettera inviata a più di cento aziende italiane del settore cartario italiano. Non solo i produttori di carta come Burgo e Pigna ma anche grandi acquirenti di carta quali gli editori come Mondadori, Rizzoli e Rusconi e aziende dell'agroalimentare che consumano milioni di tonnellate di carta per il packaging dei propri prodotti come Ferrero e Barilla. I processi di deforestazione, avvertono Greenpeace, WWF e Terra, sembrano inarrestabili nel Sudest asiatico. Qui la metodica distruzione delle foreste di Sumatra ne ha compromesso oltre il 50 % . Intervenire è doveroso ed è questo che le tre associazioni, insieme ad un cartello di altre più di 40 gruppi ambientalisti, chiedono al mercato europeo e italiano di impegnarsi a fermare la defirestazione. La distruzione delle foreste ha innumerevoli responsabili. Negli ultimi anni la richiesta di polpa di cellulosa per la produzione di carta sta pericolosamente accelerando la distruzione di questi paradisi, minacciati dall'irresponsabilità di aziende come APP (Asia Pulp and Paper) e dai loro clienti. ...LEGGI...
|
|
|
 |
6 - 15 AGOSTO RISPESCIA (GR): FESTAMBIENTE 2010 |
data 06/08/2010
|
|
Torna dal 6 al 15 agosto il festival nazionale di Legambiente, giunto quest'anno alla XXII edizione. Ogni sera cinema, teatro, dibattiti, stand, ristoranti tipici e biologici, concerti di artisti di fama internazionale, punti benessere, ampi spazi dedicati ai bambini e tantissime novità dedicate all'ambiente Si rinnova l'appuntamento più frizzante dell'estate con la XXII edizione di Festambiente, il Festival nazionale di Legambiente dedicato all'ambiente e alla solidarietà, che aprirà i battenti dal 6 al 15 agosto 2010 a Rispescia, Grosseto. Dieci giorni di divertimento all'insegna dell'ecologia, delle buone pratiche e del mangiar sano in uno scorcio di rara bellezza alle porte del Parco della Maremma. Tantissime le novità dalla musica al cinema, dai dibattiti alle mostre, dalla vasta Città dei Bambini alla ristorazione tradizionale e vegetariana, oltre a una marea di stand espositivi. Oltre 450 media accreditati, più di 130 stand espositivi, 250 tra volontari e collaboratori coinvolti, circa 400 gli enti patrocinatori, oltre 150 i relatori partecipanti ai dibattiti, più di 100 gli artisti che si esibiscono, 70 le rassegne degustazioni, 20 i laboratori ecologici proposti ogni giorno nella Città dei Bambini, 20 le ricette servite ogni giorno al ristorante vegetariano più grande d'Italia e oltre 50 le pellicole proiettate tra corti, documentari e lungometraggi nel cinema all'aperto. ...CALENDARIO CONCERTI FESTAMBIENTE 2010...LEGGI TUTTO...
|
|
|
|
|
 |
RINNOVABILI BOOM IN ITALIA |
data 18/07/2010
|
|
La produzione di nergia da fonte rinnovabili è cresciuta del 19% dal 2008. Anche se ben lontani dai dati delle altre nazioni europee più avanzate, il volume di energia prodotta dalla rinnovabili in Italia copre già al 100% il fabbisogno energetico delle famiglie in Italia. Le regioni che si distinguono per il solare sono innazitutto la Puglia, a seguito Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte. Come altro dato è da segnalare che l?italia è seconda al mondo per installazioni fotovoltaiche con il 9,9% complessivo, dietro alla germania che da sola ha il 51%. In Italia ci sono 86.079 aziende (prevalentemente imprese di installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione) potenzialmente interessate dalle fonti rinnovabili, con una stima di 332.293 occupati e una dimensione media per impresa di 3,9 addetti.
|
|
|
 |
17 - 20 GIUGNO 2010 PARCO DEL CILENTO 23° CICLO RADUNO NAZIONALE |
data 17/07/2010
|
|
Quest’anno sarà l’associazione Cycling Salerno, in collaborazione con altre associazioni ed istituzioni presenti sul territorio campano, ad organizzare questo importante evento, nel corso del quale centinaia di iscritti alla FIAB, provenienti da diverse parti d’Italia, si ritroveranno per riscoprire in bicicletta il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, dopo diciotto anni dall’ultimo passaggio. Il cicloraduno è l’evento di maggior rilievo “sociale” fra le iniziative promosse dalla FIAB. Fra gli ospiti, saranno benvenuti anche gli aderenti agli altri gruppi riuniti nella European Cyclists’ Federation (ECF), e cicloambientalisti provenienti dagli Stati Uniti, dall’Australia e dalla Nuova Zelanda. Per l’occasione la FIAB ha stipulato una convenzione anche con l'associazione Cycle Tourist Club (CTC), la più importante organizzazione di ciclisti del Regno Unito, che prenderà parte con una propria delegazione al cicloraduno. ...LEGGI...
|
|
|
 |
AEREO SOLARE VOLA PER 26 ORE |
data 11/07/2010
|
|
mentre nel golfo del Messico continua la fuoriuscita del petrolio dai pozzi esplosi delle Bp, registriamo questa piccola ma significativa notizia: in Svizzera SOLAR IMPULSE, il primo aereo ad energia solare compie il primo volo di 26 ore, volando giorno e notte unicamente con l'energia prodotta dalle 12.000 celle solari delle sue ali....LEGGI...
|
|
|
 |
10 - 24 LUGLIO 2010 ROMA ECOVILLAGE 2010 |
data 10/07/2010
|
|
L'Ecovillage è un villaggio ecologico che offrirà per quattro settimane un ricco programma di eventi informativi, culturali ed artistici. Una struttura integrata con il territorio che apporterà una significativa proposta di innovazione tecnologica e culturale per la città Eco. Uno spazio all'aperto destinato a creare un'atmosfera naturalistica, interamente dedicato al mondo dell'ecologia, del riciclo, del biologico, dell'energia rinnovabile, dell'ambiente, dell'arte, della cultura e della musica. Grazie all’iniziativa di Green Generation, anche a Roma approda l’Ecovillage, la prima manifestazione dedicata all’Ecologia della Capitale. L’evento, che vede il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Roma e del XVIII Municipio di Roma, si svolgerà dal giorno 3 luglio al 3 agosto 2010, in piazza San Giovanni Battista della Salle.
|
|
|
 |
NON SI AFFONDA UN ARCOBALENO |
data 10/07/2010
|
|
Il 10 luglio del 1985 nel porto di Auckland gli agenti dei servizi segreti francesi affondarono la nostra Rainbow Warrior con due bombe, causando la morte del fotografo Fernando Pereira. Oggi, 25 anni dopo, commemoriamo questo tragico evento avviando la costruzione della Rainbow Warrior III. La cerimonia della posa della chiglia della Rainbow Warrior III avrà luogo presso il cantiere navale di Maritim a Danzica, Polonia. Pete Willcox, che era il capitano della Rainbow Warrior la notte in cui è stata affondata, ha deposto una corona in memoria di Fernando Pereira:«Uno dei principi cardine di Greenpeace, una delle cose che ci rende così forti e speciali, è che noi siamo nonviolenti. Fernando non doveva morire, non era una minaccia per nessuno. Non potremo mai dimenticarlo. Spero che le nuove generazioni di attivisti che navigheranno sulla nuova nave siano eccezionalmente determinati e ispirati come Fernando». ...LEGGI...
|
|
|
 |
9 - 16 LUGLIO 2010 ENNA SETTIMANA DEL GIRASOLE |
data 09/07/2010
|
|
8 giorni di incontro nel vallone del Girasole...per imparare,creare,progettare,danzare,giocare,ascoltare,musicare.... Ogni giorno avrà un suo ritmo,proposto con laboratori,seminari e momenti di condivisione: sveglia all'alba per i guardatori del sole e esercizio del sole e meditazione(ore 5)...sveglia dei meditatori servizievoli(ore 6,30)per esercizi ,saluto al sole cinque tibetani esercizi tai chi....I guardatori del sole e i meditatori servizievoli prepareranno la grande colazione alle 7 ,45 ora della sveglia globale,non obbligatoria ma musicale....dalle 9,30 alle 13 gruppi di condivisione e seminari....(ogni giorno a turno un numero adeguato di persone preparerà il pranzo collettivo per le 13 ... Dalle 14 alle 16 riposo,dalle 16 alle 20 gruppi di condivisione e seminari......ore 20 cena preparata sempre de volontari a turno. ...LEGGI...
|
|
|
 |
4 LUGLIO 2010 GROTTAFERRATA (RM) CORSO DI AUTOCOSTRUZIONE SOLARE |
data 04/07/2010
|
|
Ai fini del risparmio energetico si sottolinea da tempo la necessità di ricorrere nell'edilizia alle energie rinnovabili come, in particolare, all'energia solare. Alternativ@Mente ed Italia Nostra Castelli Romani intendono dunque incoraggiare e sostenere il processo di diffusione dell' energia solare, diffusione che in questi ultimi anni sta già avvenendo in modo significativo, promuovendo il "Corso di autocostruzione solare", svolto grazie alla collaborazione della Rete per l'Autocostruzione solare che già da diversi anni svolge l'attività di divulgazione e formazione in questo campo. In particolare il corso verterà sulla costruzione ed applicazione dei pannelli solari termici per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda. ...LEGGI...
|
|
|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ]
|
|
|
|
|
|
|