|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ] |
 |
10 GIUGNO 2012 ARICCIA (RM) CEREALIA: UN GIORNO NELL'ANTICA ARICCIA |
data 10/06/2012
|
|
Ariccia domenica 10 giugno "Cerealia: Un giorno nell’antica Ariccia”a cura dell'Archeoclub d’Italia Aricino-Nemorense, Mercato contadino dei Castelli Romani e Legio II Partica Severian ore 10:30: Percorsi archeologico/alimentari: ‘Scuola legionaria’ con i bambini a cura della LEGIO II° PARTICA SEVERIANA, sfilata dei legionari lungo il tratto della via Sacra all'interno del Parco dello Sporting Club Monte Gentile. ore 11.30: degustazione di farro; Mercatino dei cereali e di prodotti del mondo antico.
|
|
|
 |
10 GIUGNO 2012 CATANIA 'A FERA BIO: MERCATINO EQUOBIOLOCALE |
data 10/06/2012
|
|
'A FERA BIO - prodotti biologici direttamente dai produttori agricoli, artigianato tradizionale, turismo responsabile, commercio equo e solidale, suoni e degustazioni. La Manifestazione viene organizzata al fine di: favorire i contatti diretti tra produttori e consumatori e rafforzare le potenzialità di vendita nell'ambito del mercato locale di piccoli e medi produttori agroalimentari "sostenibili"; favorire la conoscenza e il consumo di produzioni locali e in particolare di colture e varietà "dimenticate", contribuendo così a favorire il mantenimento della biodiversità; avviare la costituzione di gruppi organizzati di consumatori e produttori; sostenere e diffondere le attività legate al turismo rurale, al turismo responsabile, all'eco-turismo ed all'artigianato tipico; promuovere e sostenere pratiche di solidarietà sociale (commercio equo, banca del tempo, finanza etica, volontariato sociale...); contribuire a ridurre la distanza esistente fra abitanti della città e territorio rurale e promuovere iniziative che tendano al "prendersi cura comune" del territorio.
|
|
|
|
|
 |
8-10 GIUGNO 2012 ALBANO (RM) FORUM PER I CASTELLI ROMANI |
data 08/06/2012
|
|
Si svolgerà ad Albano dall’8 al 10 giugno prossimi il Forum per i Castelli Romani: una tre giorni di incontri, presentazioni, condivisioni di idee e progetti per la tutela della valorizzazione del territorio. Un grande “contenitore” aperto a cittadini, associazioni, imprese e a chiunque voglia impegnarsi per migliorare la qualità della vita in un’area abitata da quasi 300mila persone distribuite in 18 Comuni. Ad organizzare la manifestazione è Salviamo I Castelli Romani (Scr), associazione apartitica e senza fini di lucro, che si propone di promuovere la valorizzazione e la tutela del territorio dei Castelli Romani, inteso come patrimonio di tutti e bene comune.
|
|
|
 |
8-10 GIUGNO 2012 TOSCANA MUSIC FOR THE PLANET: FESTIVAL AD IMPATTO ZERO |
data 08/06/2012
|
|
IN ARRIVO IL FESTIVAL AD IMPATTO ZERO Si chiama 'Music For Planet' ed e' giunto alla sua terza edizione. Lo organizza il Centro Ricerche su Economia Territorio e Ambiente (CRETA - www.scuoladellerinnovabili.it ) che proprio a Pisa ha la sua sede principale e base operativa. Il Festival si terra' presso gli impianti sportivi de "La Cella" dall' 8 al 10 Giugno prossimi. All'organizzazione si affianca anche quest'anno l'Associazione musicale ROCKAFORTE di Ghezzano.
|
|
|
 |
8-14 GIUGNO 2012 AMELIA (TR) LABORATORIO DI ECOLOGIA TEATRALE: ALLA RICERCA DI UNO SPAZIO AUTENTICO |
data 08/06/2012
|
|
8 - 14 giugno 2012 Alla ricerca di uno spazio autentico Laboratorio di ecologia teatrale proposto da Jairo Cuesta L’attore come architetto del proprio tempo e del proprio spazio attraverso l’azione 7 giorni di pratiche attoriali di performance ecology €. 390 (chi partecipa al laboratorio potrà restare nei 3 giorni successivi pagando €.50) L’attore colombiano Jairo Cuesta assistenti di Jerzy Grotowski nel periodo del Teatro delle Sorgenti, da oltre 20 anni conduce insieme a Jim Slowiak una ricerca sul teatro che parte dal corpo e dalla voce nel New World Performance Lab Informazioni Franco Lorenzoni: [email protected] franco 339.5736449.
|
|
|
 |
8-9 GIUGNO 2012 LUNAMATRONA (VS) FESTIVAL DEL RICICLO 'TUTTO SI TRASFORMA NULLA SI DISTRUGGE' |
data 08/06/2012
|
|
Festival del riciclo a Lunamatrona dall'8 al 9 giugno 2012. Tramudas Fest: il Festival in cui “Tutto si trasforma nulla si distrugge”. Venerdì 8 Giugno dalle 9.00 alle 22.00 giornata dedicata alle attività ed ai laboratori ludici, didattici ed artistici: "Il carta-ciclo" - Laboratorio sul riciclo della carta; "Recupero artistico dei tappi di bottiglia" - realizzazione di un'opera artistica collettiva "; Dalle bottiglie di plastica ai nuovi arredi urbani" - laboratorio di recupero delle bottiglie di plastica Mostra concorso. Saranno esposte le opere del concorso "Io, prima di tutto, riciclo!". Aperto a tutte le persone che vogliono condividere la propria idea di riciclo. - Intrattenimento musicale
|
|
|
 |
AMELIA (TR) CAMPI SCUOLA PER CLASSI DI TUTTE LE ETA' |
data 08/06/2012
|
|
La Casa-laboratorio di Cenci è un Centro di ricerca ecologica e interculturale nato nel 1980. Cenci propone tutto l’anno campi scuola residenziali da 2 a 5 giorni a classi di ogni età, dalla scuola dell’infanzia ai master universitari, organizzati in collaborazione con la Compagnia del Pino. Cenci organizza inoltre numerosi laboratori rivolti ad educatori, insegnanti ed adulti in ricerca su diversi temi: astronomia, teatro, narrazione orale, didattica interculturale, matematica, musica ed arti visive. I percorsi educativi che proponiamo nascono da una riscoperta delle energie sopite del corpo e mettono in evidenza come non sia possibile avere cura di noi stessi senza prenderci cura del pianeta che abitiamo.
|
|
|
 |
6 GIUGNO - 6 LUGLIO 2012 PADOVA CUORI SULLA TERRA: BELLI SENZA CRUDELTA': UOMO, ANIMALE E AMBIENTE |
data 06/06/2012
|
|
Padova: Cuori sulla Terra belli senza crudeltà “Cuori sulla Terra” Ex Macello, via Cornaro 1, Padova dal 6 giugno al 15 luglio 2012. Torna Cuori sulla terra che vuole invitare il pubblico a riflettere, attraverso il linguaggio dell’arte e i numerosi incontri con esperti del settore, sulle relazioni emotive, culturali e sociali che esistono tra uomo, animale e ambiente. Questa seconda edizione intende focalizzare l’attenzione sull’utilizzo della sperimentazione animale per lo studio e la creazione dei prodotti cosmetici. Creme, rossetti, profumi rimandano alla bellezza ma nulla si dice sulla sofferenza straziante che si nasconde dietro a prodotti che quotidianamente vengono usati da milioni di persone che di questo sono spesso inconsapevoli.
|
|
|
|
|
 |
3 GIUGNO 2012 ALBANO LAZIALE (RM) LABORATORIO DI AUTOPRODUZIONE DI SAPONI E DETERSIVI |
data 03/06/2012
|
|
Nell'ambito del progetto "Cibo e non solo a km0" del Mercato Contadino dei Castelli Romani di Albano Laziale, il Movimento per la Decrescita Felice dei Castelli Romani è lieta di partecipare con un Laboratorio sull'autoproduzione di saponi e detersivi. Vi siete mai chiesti cosa c'è dentro ai saponi e detersivi commerciali che usate tutti i giorni? La nostra pelle e l'ambiente subiscono ogni giorno gli effetti cumulativi di tensioattivi, smacchianti e quanto di più nocivo possa essere prodotto chimicamente. Poniamo grande attenzione a ciò che mangiamo e beviamo ma spesso ci dimentichiamo che la nostra casa è letteralmente inondata di detergenti chimici per pavimenti, bagni, lavandini, piatti, posate, con cui veniamo continuamente in contatto.
|
|
|
 |
3 GIUGNO 2012 PIEMONTE REFERENDUM REGIONALE CONTRO LA CACCIA |
data 03/06/2012
|
|
Piemonte: Referendum regionale contro la caccia Il Movimento Vegetariano No alla caccia invita a vitare SÌ e a diffondere questo messaggio! “Dopo 25 anni di ricorsi e di giustizia negata, in Piemonte è stato indetto ufficialmente il REFERENDUM REGIONALE CONTRO LA CACCIA, per porre una serie di limitazioni all’attività venatoria. Si voterà domenica 3 giugno 2012 Per ora non si parla di abolizione, perché questo aspetto va definito a livello nazionale, ma si potranno votare IMPORTANTI LIMITAZIONI, che sono un primo passo concreto verso un natura senza caccia.
|
|
|
 |
3 GIUGNO 2012 SENEGHE (OR) PASSEGGIATA ECOLOGICA: "SENTI LA MONTAGNA" |
data 03/06/2012
|
|
Passeggiata Ecologica “Senti La Montagna”. Domenica 3 giugno 2012. 4ª Edizione Alla scoperta di uno dei boschi di leccio più estesi della Sardegna Occidentale. Sarà possibile scegliere la modalità che si preferisce per trascorrere una bellissima giornata in mezzo alla natura. Passeggiata ecologica: Ritrovo in località Birdambulis ore 9.00. Escursione in mountain bike: Ritrovo in località Birdambulis ore 9.00. Passeggiata a cavallo: Ritrovo a Seneghe, piazza Santa Maria ore 8.30. Il pranzo tipico sarà servito in località Birdambulis alle ore 13.00.
|
|
|
 |
2 - 17 GIUGNO 2012 PARCO VALLE DEL TREJA (VT) ESCURSIONI NATURALISTICHE-STORICO-ARCHEOLOGICHE |
data 02/06/2012
|
|
escursioni previste al Parco Valle del Treja nel mese di giugno. Il programma completo è consultabile sul sito www.parcotreja.it.sabato 2 giugno 2012 L'acqua che scroscia Escursione naturalistica-storico-archeologica domenica 3 giugno 2012 Escursione meteo Escursione ludico-naturalistica pensata per ragazzi dagli 8 anni sabato 16 giugno 2012 (ore 21,00) Suggestioni notturne Escursione naturalistica alla ricerca dei rapaci notturni domenica 17 giugno 2012 Lungo il fiume Escursione naturalistica
|
|
|
 |
1-3 GIUGNO 2012 BERGAMO FESTIVAL DELL'AMBIENTE |
data 01/06/2012
|
|
Un'area espositiva, quattro aree tematiche per il Festival dell'Ambiente. Aria come il mondo della mobilità sostenibile, fuoco come le energie rinnovabili, acqua come i prodotti sostenibili, terra come i prodotti naturali, biologici e a chilometro zero. Al Sentierone, cuore pulsante della città. Ore 9. Gratuito.
|
|
|
|
|
 |
31 MAGGIO 2012 FRASCATI (RM) CONFERENZA-DIBATTITO: CEMENTO E TERRITORIO |
data 31/05/2012
|
|
GIOVEDI 31 MAGGIO, ore 18:00 Frascati, Scuderie Aldobrandini, Piazza G. Marconi conferenza-dibattito "CEMENTO E TERRITORIO" E' possibile ancora salvare il nostro territorio? PAOLO BERDINI Urbanista, Università di Tor Vergata, autore dei libri "La città in vendita" e "Le mani sulla città". a cura di ENRICO DEL VESCOVO Presidente di ITALIA NOSTRA Castelli Romani ingresso libero ITALIA NOSTRA Castelli Romani, Alternativ@Mente, www.alternativamente.info, INFO 3331135131 Del Vescovo Enrico.
|
|
|
 |
31 MAGGIO-5 GIUGNO 2012 TORINO FESTIVAL CINEMATOGRAFICO A TEMATICA AMBIENTALE |
data 31/05/2012
|
|
Si terrà a Torino dal 31 Maggio 2012 al 5 Giugno 2012. Puntuale anche quest’anno l’appuntamento col festival cinematografico a tematica ambientale tra i più importanti a livello nazionale e internazionale nell’ambito dell’Environnement Film Festival. Un’occasione che vedrà la partecipazione di più di 100 film divisi in sezioni. In gara: - Concorso Internazionale Documentari - Concorso Documentari Italiani - Concorso Internazionale Mediometraggi - Sezione Premi Speciali. Fuori gara: - Ecokids per i più giovani - Sezione Panorama su temi specifici (e attuali) quali: crisi, alimentazione ed energia. E’ prevista una collaborazione tra Cinemambiente e Carpooling.it, per chi avesse difficoltà nel raggiungere Torino durante i giorni del festival, o per chi semplicemente vuole condividere l’auto e raggiungere la capitale piemontese in maniera responsabile senza “sprecare posti auto”.
|
|
|
 |
AFRICA LO SVILUPPO IN AFRICA SI SPOSTA IN BICICLETTA! |
data 31/05/2012
|
|
Potrebbe essere stupido iniziare dicendo che la bicicletta è un mezzo di trasporto utile, veloce e pratico, che ha effetti positivi sia sulla salute che sull’ambiente. Sono cose forse scontate, ripetute e sentite tante volte. E allora a queste aggiungete che bici significa anche educazione, salute, sviluppo, lavoro. Soprattutto in Africa. Lo dimostra il progetto portato avanti dalla ong World Bicycle Relief, partito nel 2005 per aiutare le popolazioni dello Sri Lanka dopo lo Tsunami e approdato in Africa subsahariana, all’inizio in Zambia e poi in altri numerosi Paesi (tra cui Kenya, Mozambico, Sudafrica, Sud Sudan, Tanzania, Zimbabwe, Uganda). Grazie a World Bicycle Relief, sono state distribuite più di 23.000 biciclette, un contributo che ha migliorato sensibilmente le condizioni di vita, i comportamenti e le abitudini quotidiane delle famiglie, oltre che della collettività.
|
|
|
 |
LONDRA LE OLIMPIADI 2012 SARANNO GREEN |
data 31/05/2012
|
|
Le Olimpiadi di Londra 2012 saranno green. A pochi mesi dall’inizio si rincorrono le voci di gossip sugli atleti, e non mancano già le polemiche sull’organizzazione e sulle aspettative sull’evento. Ma la notizia che interessa maggiormente in queste ore è che il grande evento sportivo sarà sostenibile, attento alla natura e capace di attenersi (più o meno) agli obiettivi ambientali fissati in fase di progettazione. Grande attenzione è rivolta la riciclo, al consumo consapevole di acqua e anche alla costruzione di edifici olimpici eco-compatibili ed eco-sufficienti, a trasporti “oil-free” e all’incentivazione della mobilità verde per i numerosi turisti attesi nella capitale.
|
|
|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ]
|
|
|
|
|
|
|