|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ] |
 |
CONSIGLIO REGIONALE VOTA LEGGE AMMAZZA-FORESTE |
data 18/07/2014
|
|
È iniziato presso il Consiglio Regionale della Lombardia l’esame sul progetto di legge su foreste ed agricoltura, ribattezzato da un vasto movimento che va dal CAI a Legambiente la legge “ammazzaforeste”. Essa prevederà, se approvata, la modifica della precedente legge forestale regionale, dando di fatto la possibilità ai sindaci di autorizzare disboscamenti e manifestazioni con mezzi motorizzati su sentieri e mulattiere. Sono 621 mila gli ettari di suolo coperti da boschi e foreste in Lombardia: il 26% del territorio della nostra regione è rivestito da una coltre vegetale che svolge funzioni fondamentali per il benessere dei suoi cittadini, e non solo per godere di paesaggi in cui la natura è protagonista, ma anche per regolare il clima, offrire rifugio a flora e fauna selvatica, produrre aria pulita, prevenire frane ed alluvioni, disporre di materie prime, a partire dal legno, che le foreste in buone condizioni offrono se gestite con attente pratiche selvicolturali.
|
|
|
 |
IL PALISSANDRO RUBATO DEL MYANMAR |
data 18/07/2014
|
|
La fame di legni pregiati dell’industria del mobile cinese sta portando il palissandro del Myanmar verso l'estinzione. Il boom del multi-miliardario settore cinese del mobile, si rifornisce di palissandro illegale per fornire alla ricca élite del paese moblii di lusso in stile Ming e Qing (assieme noti come 'hongmu’). Una pubblicazione recentemente pubblicata dall'Environmental Investigation Agency (EIA), Myanmar’s Rosewood Crisis mette in guardia sul rischio di estinzione delle specie più ricercate del Myammar, tamalan e padauk, se il trend attuale non sarà fermato. Un precedente briefing dell’associazione, Routes of Extinction (rotte dell’estinzione) documentava le conseguenze della caccia al palissandro in tutta la regione, dal Siam alla Thailandia.
|
|
|
 |
INDONESIA BATTE BRASILE 2 A 1 |
data 18/07/2014
|
|
L’Indonesia batte il Brasile nel campionato della deforestazione. Secondo un nuovvo studio, l’Indonesia ha perso 840.000 ettari di foresta nel 2012 rispetto ai 460.000 ettari perduti in Brasile. Secondo un alto funzionario incaricato della gestioni dei dati sulla deforestazione, l’Indonesia avrebbe riportato dati sulla deforestazione molto più bassi rispetto all’entità reale del fenomeno. Secondo l’ONU, sulla base die dati forniti dal governo indonesiano, il paese asiatico ospita la terza più grande foresta pluviale, dopo l'Amazzonia brasiliane e il Congo.
|
|
|
 |
NIENTE FORESTE AI TRIVELLATORI IN PENNSYLVANIA |
data 18/07/2014
|
|
Centinaia di manifestanti si sono riuniti questa settimana chiedendo al governatore Tom Corbett di imporre una tassa ai trivellatori per aumentare le entrate, invece di cedergli le foreste e i parchi naturali per espandere l’estrazione di gas naturale. Secondo i manifestanti, le risorse naturali non hanno prezzo, e il piano del governatore è un pessimo investimento a lungo termine. Il governatore Tom Corbett dice il leasing potrebbe generare 70 milioni dollari per contribuire a colmare il deficit di bilancio. "Penso che sia veramente stupido rovinare le foreste e parchi, per necessità di denaro", ha detto uno dei leader dei manifestanti, Wendi Taylor. "Saranno molto più preziosi in futuro."
|
|
|
 |
RICHIAMI ILLEGALI |
data 18/07/2014
|
|
In Italia ogni anno decine di migliaia di uccelli migratori vengono mutilati, accecati e segregati in micro-celle legalmente per farne esche vive per la caccia. “La cattura dei piccoli uccelli è vietata dalla direttiva Comunitaria, ma che l’Italia ha continuato a catturare oltre 1 milione di merli, allodole, tordi” spiega Mamone Capria, di Lipu-BirdLife. I richiami vivi sono piccoli uccelli migratori la cui esistenza di natura, viaggio e libertà viene bruscamente interrotta da una rete che li cattura e da una gabbia di pochi centimetri che li tiene prigionieri per tutta la vita. Un abominio, contro natura e contro le regole del buon senso, che ha spinto 50mila italiani a firmare in poche settimane la petizione della Lipu e successivamente centinaia di migliaia di persone ad aderire alla richiesta di abolizione.
|
|
|
 |
TURCHIA: 125 ETTARI DI BOSCO MEDITERRANEO IN FUMO |
data 18/07/2014
|
|
Un enorme incendio appiccato il 28 nei pressi di Adrasan Bay, nella provincia meridionale del distretto Kumluca di Antalya, in Turchia, ha completamente distrutto 125 ettari di foreste. La Adrasan Bay è rinomata per le sue spiagge, e le fiamme hanno colpito anche l’area turistica, distruggendo quattro alberghi, un ristorante e un negozio. I vigili del fuoco spediti verso la zona - supportati da squadre provenienti dalle province limitrofe di circostanti - solo a malapena riusciti a controllare l’incendio prevenendone l’ulteriore espansione. S’econdo i funzionari, l’incendio è stato probabilmente innescato da braci di barbecue. Molti hotel di Adrasan sono stati evacuatie durante l'incendio, e l'esplosione delle bombole di gas in un ristorante incendiato ha causato il panico.
|
|
|
 |
UNESCO: SI ALLE FORESTE PROTETTE |
data 18/07/2014
|
|
Il Comitato del patrimonio mondiale dell'Unesco ha respinto la richiesta del governo liberale di Tony Abbott di togliere il prestigioso status di "patrimonio dell'umanità"alle foreste della Tasmania. La riunione del comitato tenuti a Doha ha impiagato appena solo sette minuti per esaminare e bocciare la proposta. Nessun paese membro si è espresso in favore dell'offerta di depennare dall'elenco 74,00 ettari di foresta, proposta che secondo l'Unesco indebolirebbe la Tasmanian Wilderness Mondiale Heritage Area. La Colombia e la Germania hanno sostenuto il rifiuto della proposta, e il delegato del Portogallo ha insistito sul rischio dei un indebolimento dello stesso sistema del Patrimonio Mondiale.
|
|
|
 |
VISIONE GLOBALE SULLA CARTA PER UN MONDO SOSTENIBILE |
data 18/07/2014
|
|
La carta viene ancora prodotta distruggendo preziosi ecosistemi, eppure potrebbe essere un prodotto ecologico e pienamente sostenibile. Come? Lo spiegano le associazioni ambientaliste di tutto il mondo, con la Visione Globale sulla Carta, un documento sottoscritto da oltre 120 gruppi, tra cui gli italiani WWF, Greenpeace, Terra!, Legambiente e Amici della Terra. “Siamo orgogliosi di svelare una nuova e potente Visione globale frutto di una miriade di voci, che sfida l'industria cartaria indicando pratiche più sostenibili” sostiene il comunicato stamp della rete Environmental Paper Network (EPN). http://www.environmentalpaper.eu/2014/06/17/our-new-global-paper-vision/
|
|
|
 |
17-19 LUGLIO 2014 DOLOMITI IL SUONO DELLE DOLOMITI |
data 17/07/2014
|
|

DOLOMITI. Musicisti da tutto il mondo sulle montagne più belle dell'arco alpino. L'idea di fondo è semplice: unire le passioni per le 7 note e la montagna, per l'arte e l'ambiente in un ciclo di concerti all'insegna della libertà e della naturalità. La formula prevede un'escursione a piedi dal fondovalle fino a radure e conche nei pressi dei rifugi, teatri naturali in cui la musica viene proposta in piena sintonia con l'ambiente circostante.
|
|
|
 |
1-3 AGOSTO 2014 VAL DI SUSA (TO) LA CURA DELLA TERRA |
data 16/07/2014
|
|

A piedi della montagna sacra (Rocciamelone), Rifugio la Darbunera. Nel corso del week end prenderemo contatto col forte Spirito di guarigione della montagna Sacra per tenere la parte più sciamanica, ovvero quella in cui in cui si lavorerà con la quintessenza delle piante per ottenere benefici sul piano psichico e fisico. Entrare in contatto con lo Spirito delle piante è sorprendente… ci si trova di fronte ad esseri spirituali che dialogano con te, che ti curano, che ti consigliano come se fossero maestri umani in carne ed ossa... Le piante hanno il desiderio di connettersi a noi e di aiutarci a guarire ed evolvere, ripulendoci di tutte quelle strutture mentali che ci impediscono di essere in Armonia con noi stessi, con la Natura e con l'Universo. Durante i seminari il contatto con tale quintessenza ci permetterà di ricevere le indicazioni per la produzione di un efficace rimedio vibrazionale e delle sue proprietà, per la guarigione del gruppo, che ci potremo portare a casa. Teoria: Le piante dell’estate per la salute e la bellezza. Uso rituale, mitologia, impiego popolare nelle nostre valli e attualizzazione. Ricette erboristiche inedite del nostro sapere curativo: unguenti, impiastri, sciroppi, decotti e altri rimedi popolari per la cura umana, animale e la bellezza. Pratica: degustazione di piatti a base di erbe. Escursioni per identificare e raccogliere le piante utili e preparazione di un oleolito antinfiammatorio e altri rimedi da portare a casa! Esperienze di guarigione dell’anima attraverso le meditazioni con lo spirito guida delle piante maestre. Ore 14:30-18 (ve), 10-18 (sa e do). Euro 270 euro per 3 giorni (230 solo da sabato), compresi 3 pasti vegetariani alle erbe e due pernottamenti. INFO: 347-7826334, [email protected] www.naturadiluce.org
|
|
|
 |
12 LUGLIO 2014 LAGO DI SUVIANA (BO) RADUNO DELLE DOULE |
data 12/07/2014
|
|

SABATO 12 LUGLIO 2014 RADUNO DELLE DOULE sul lago di Suviana, nei pressi di Badi (Appennino Tosco-emiliano), al prato della Maccia La doula si mette al servizio della madre per rendere l'ambiente attorno a lei il più favorevole possibile, a partire del concepimento. Opera in sinergia con l'assistenza medica e ostetrica, che esula dal suo campo d'azione. È un fenomeno relativamente nuovo che suscita curiosità, ma anche perplessità. L'idea di un raduno di doule è nata dalla voglia di incontrarci e confrontarci in un ambiente conviviale e informale, magari festoso. Ci auguriamo un'ampia partecipazione, non solo di doule ma anche di simpatizzanti, curiosi, scettici e in generale di chi condivide l'interesse per la protezione del primo periodo della vita, senza discriminazioni di età, sesso o professione. Il nostro slogan potrebbe essere: Siamo tutti la doula di cui il mondo ha urgente bisogno!
|
|
|
 |
10-20 LUGLIO 2014 MILETO (FOGGIA) RADUNO ESTIVO RETE SCUOLA FAMILIARE |
data 10/07/2014
|
|

Ciao a tutte/i, questo è l'invito ad uno degli eventi più attesi dell'anno in tema di educazione alternativa: il raduno estivo della Rete Scuola Familiare. In allegato il volantino da divulgare e alla pagina seguente trovate tutte le informazioni riguardo l'evento e le modalità per partecipare: https://sites.google.com/site/retescuolafamiliare/raduno2014 Di seguito invece alcune note che possono essere utili alla buona riuscita del raduno riguardo anche cose che servirebbe portare. per la cucina stiamo cercando un bruciatore a gas di quelli bassi montati su treppiedi; dei contenitori con coperchio per mettervi dentro le cibarie ed evitare che certi animali possano banchettare a nostre spese e uno scaffale con 3, 4 mensole.
|
|
|
|
|
 |
14 GIUGNO - 13 SETTEMBRE 2014 CAPALBIO (GR) LA VACANZA AL MARE E' BIO! |
data 14/06/2014
|
|

Ancora a Capalbio, sì! 8 km di spiaggia libera accessibile solo a piedi non si trovano facilmente in Italia. Attesa e desiderata sin dalla fine della scorsa estate, ecco la Vacanza Mare 2014 di Tra Terra e Cielo. Ogni settimana una diversa e nuova proposta di soggiorno in un ambiente conviviale di benessere. Perché svegliarsi all'alba per salutare il sole che sorge, camminare sulla spiaggia deserta, scoprire la gioia della cura per se stessi, trovare lo spazio per rilassare la mente, è da 35 anni la vacanza Tra Terra e Cielo. Ogni giorno, dal 14 giugno al 13 settembre, una selezione di attività olistiche e (ri)creative nel segno del relax e della convivialità.
|
|
|
 |
13 GIUGNO 2014 PONTEDERA (PI) CONFERENZA: CASE IN BALLE DI PAGLIA |
data 13/06/2014
|
|

Perché costruire con la paglia? Quali sono i pro e i contro? Quali sono le tecniche principali? Quali caratteristiche tecniche e di isolamento? Quanto costa? Posso costruire da solo la mia casa? Quanto si impiega a costruire una casa? Quanto ! dura una casa in paglia? Ho una casa in muratura posso isolarla con la paglia? Se piove? I parassiti? Come si possono utilizzare le balle di paglia per costruire un edificio sano, efficiente e risparmiare divertendosi? A queste e molte altre domande risponderemo durante la conferenza.
|
|
|
 |
13-15 GIUGNO 2014 MILANO MARITTIMA FESTIVAL DELLA COSMESI BIOLOGICA E NATURALE |
data 13/06/2014
|
|

Bella con Bio: The green way to beauty Festival della Cosmesi Biologica e Naturale a Milano Marittima, dal 13 al 15 giugno 2014. BIO, BELLEZZA, BENESSERE Le tre B a Cervia Milano Marittima. Nei giorni 13-14 e 15 giugno, appuntamento con il “Bellessere”, bellezza e benessere insieme. ORARI dalle 18:00 alle 00:30 Bellezza in veste Bio. Il successo della prima edizione ha confermato la valenza di questa nuova e originale manifestazione dedicata alla Green-volution nella Bellezza e Cura di sé. Bellessere (Bellezza ma anche Benessere) grazie ad un percorso che vede protagonista la Cosmesi Biologica e Naturale, una via verde per essere belli fuori e dentro.
|
|
|
 |
13-15 GIUGNO 2014 PISA PROGETTAZIONE PARTECIPATA IN PERMACULTURA |
data 13/06/2014
|
|

Progettazione Partecipata in Permacultura che si svolgerà il 13, 14 e 15 giugno 2014 presso l'azienda agricola biologica Amaltea Rivalto di Chianni (Pisa) si terrà la conferenza CASE in balle di PAGLIA antisismiche, efficienti, confortevoli ed economiche condotta da Stefano Soldati venerdì 13 giugno 2014 ore 21.00 presso Il Poliedro piazza Berlinguer - Pontedera (Pisa) ingresso libero prenotazione obbligatoria al 349 4248355 o [email protected] Perché costruire con ! la paglia? Quali sono i pro e i contro? Quali sono le tecniche principali? Quali caratteristiche tecniche e di isolamento? Quanto costa? Posso costruire da solo la mia casa? Quanto si impiega a costruire una casa? Quanto dura una casa in paglia? Ho una casa in muratura posso isolarla con la paglia? Se piove? I parassiti?
|
|
|
 |
13-15 GIUGNO 2014 RIVALTO DI CHIANNI (PI) PROGETTAZIONE PARTECIPATA IN PERMACULTURA |
data 13/06/2014
|
|
 La Permacultura è un processo integrato di progettazione che dà come risultato un ambiente sostenibile, equilibrato ed estetico. È progettazione e gestione ecosostenibile integrata di insediamenti umani e produttivi nel territorio prendendo spunto dagli ecosistemi naturali, considerando la biodiversità, la stabilità, la flessibilità e la resilienza nella progettazione consapevole ed etica dei sistemi antropizzati. Qu! esto corso è il primo passo per iniziare a capire come progettare in modo sostenibile per costruire un futuro armonioso per i nostri figli. Gli strumenti didattici utilizzati ci porteranno a utilizzare l’osservazione, la cooperazione, la ricerca e l’apertura necessaria ad apprendere da quanto ci circonda.
|
|
|
 |
7-8 GIUGNO 2014 MARINA DI PIETRASANTA (LU) FESTIVAL DI TERRA NUOVA |
data 07/06/2014
|
|

Terra Nuova Festival 7-8 giugno a Marina di Pietrasanta (Lu) Il Festival di Terra Nuova, nel secondo week end di giugno nel Parco della Versiliana, a due passi dal mare. L'occasione per confrontarci con chi ha a cuore il pianeta e gli stili di vita sostenibili, insieme alla redazione e i suoi autori, con ospiti di eccezione...Ingresso gratuito! Terra Nuova Festival 7-8 giugno a Marina di Pietrasanta (Lu) Terra Nuova Festival 7-8 giugno, Marina di Pietrasanta (Lu) Due giorni di incontri, convegni, dibattiti, laboratori e spettacoli nella prestigiosa cornice del Parco della Versiliana, in mezzo a una fresca pineta a due passi dal mare, insieme a una ricca serie di ospiti, per sperimentare nuove pratiche, condividere, mettersi in gioco, divertirsi e trascorrere un bel weekend all'insegna dell'ecologia e della consapevolezza.
|
|
|
 |
7-8 GIUGNO 2014 MONZA NEW ERA FESTIVAL |
data 07/06/2014
|
|

New ERA Festival Benessere/Olistico/Bio/Veg/Green New ERA Festival Il 7 GIUGNO ci sarà la pre-serata in apertura del festival (che si terrà quest'anno solo Domenica 8 GIUGNO) - Ci sarà un aperitivo vegan (ingresso libero) & dalle 20:00 presentazione con Valentina Ivana Chiarappa seguita dalla proiezione, alle 20:30 del film documentario UN ALTRO MONDO (biglietto 5 eu - 2a proiezione : Dom 8 Giugno alle h 20:30, all'interno del New ERA Festival: Benessere/Olistico/Bio/Veg/Green ) - per prenotare scrivere a [email protected] http://newerafestival.weebly.com/
|
|
|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ]
|
|
|
|
|
|
|