|
Pagine totali: 9
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 ] |
 |
12-13-14 OTTOBRE 2007 FIERA DI ANCONA: ECO&ECQUO Quarta edizione |
data 04/10/2007
|
|
Fiera sull'attenzione sociale e ambientale e sull'economia solidale.4ª Edizione. 12 - 13 - 14 ottobre 2007. Fiera di Ancona orari di apertura: venerdì, 10.00 - 20.00, sabato, 09.30 - 20.00, domenica, 09.30 - 19.00 .“Eco&Equo”, infatti, è un appuntamento che poggia le propria fondamenta nella democrazia partecipata, nella gestione responsabile dei beni comuni, nelle reti di economia solidale, e che presenta, in 12 mila metri quadrati di esposizione, le esperienze delle associazioni impegnate a livello internazionale in campo sociale e ambientale, di volontariato, delle associazioni di immigrati con le loro tradizioni e prodotti di artigianato, della cooperazione sociale, dei Gruppi di acquisto solidale, dei prodotti naturali e a basso impatto ambientale, le tecniche di energia rinnovabile. Fra gli espositori, ci saranno organizzazioni e prodotti del commercio equo e solidale, banche e assicurazioni etiche, turismo responsabile, parchi e riserve naturali, produttori locali e biologici, tutti soggetti protagonisti di un’economia che vuole essere realmente alternativa a quella convenzionale.
|
|
|
 |
Urbino 8-10 dic. La distribuzione delle ricchezze |
data 27/11/2006
|
|
La formazione orientata all'azione. Quinta edizione, organizzata dall'Università Popolare di Attac Venerdì 8 : La distribuzione internazionale Sabato 9 : La distribuzione sociale Domenica 10 : La distribuzione di genere Per iscrizioni e contatti : Francesco 328 6525833 [email protected]
|
|
|
 |
Urbino 20-22 ottobre Giornate della Traduzione Letteraria |
data 13/09/2006
|
|
presso l’Università degli Studi di Urbino, quarta edizione. Professionisti dell’editoria, scrittori, traduttori, giornalisti e intellettuali si alterneranno in seminari e dibattiti per analizzare problematiche e orizzonti di un mestiere grazie al quale la letteratura valica i confini linguistici di appartenenza e diventa patrimonio comune e condiviso. Aprirà il convegno Susan Bassnett, illustre studiosa di teoria della traduzione e direttrice del Centre for Translation and Comparative Cultural Studies dell’Università di Warwick (GB). Lo scopo delle Giornate è duplice: fare dell’appuntamento annuale di Urbino un’occasione di incontro e approfondimento per i professionisti della traduzione, ma anche di confronto per i sempre più numerosi giovani interessati a una professione di per sé “solitaria”, e che in Italia ancora stenta a essere riconosciuta e adeguatamente valorizzata. Lo scorso anno le Giornate hanno contato oltre trecento partecipanti. Fra i temi centrali di questa edizione la traduzione saggistica, le riviste di cultura, la traduzione nelle recensioni e nelle università europee.
|
|
|
 |
Urbino (Lunano) Ritiro intensivo di illuminazione 4-17 agosto |
data 19/06/2006
|
|
Il Ritiro Intensivo di Illuminazione da molti anni offre alle persone la possibilità di ritirarsi temporaneamente dalla vita quotidiana e di ritrovarsi in un ambiente affascinante - un monastero fondato da S. Francesco durante i suoi pellegrinaggi, in cui è ancora forte il richiamo alla spiritualità - e di dedicarsi unicamente a se stessi, attraverso una pratica di meditazione millenaria che ha come perno l'eterna domanda: "Chi sono io?". Continua...
|
|
|
 |
Ancona : Giornata Internazionale del Rifugiato |
data 16/06/2006
|
|
20 giugno 2006 ore 19,30 Parco della Cittadella Presentazione Rapporto "INVISIBILI" - Minori Migranti detenuti all'arrivo in Italia Proiezione del DVD sul tema: "FINE DEL VIAGGIO" Interverrà Paolo Pignocchi del Comitato Direttivo della Sezione Italiana di Amnesty International. Nel corso della iniziativa sarà offerto a tutti gli intervenuti una cena a buffet. Info: [email protected]
|
|
|
 |
Montemaco (AP) 24-25 giugno: Convegno salvaguardia ambiente |
data 15/06/2006
|
|
Acqua sangue della terra convegno organizzato dalle Province d'Italia e dal Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua Il convegno affronterà le tematiche legate alla salvaguardia dell’ambiente ed allo sviluppo sostenibile del territorio sottolineando il delicato rapporto tra acqua, biodiversità, ambiente e vita.Segreteria Organizzativa: Provincia di Ascoli Piceno, Assessorato alle Attività Produttive
|
|
|
Pagine totali: 9
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 ]
|
|
|
|
|
|
|