|
Pagine totali: 70
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 ] |
|
|
 |
16 FEBBRAIO 2013 ROMA SULLE TRACCE DI SHELLEY E DELLA SUA MUSA |
data 16/02/2013
|
|
Il cammino sulle tracce di Shelley parte da Lerici, passa per Viareggio e si conclude a Vicopisano nel bel mezzo della seconda edizione della Festa del Camminare. Nella cittadina dei Monti Pisani, il poeta romantico giunse insieme alla moglie Mary, e qui conobbe Teresa Emilia Viviani, sua musa, con cui intrecciò una relazione platonica. Promotore dell'iniziativa è Gianluca Bonazzi, viandante e raccoglitore di storie.
|
|
|
 |
15 FEBBRAIO 2013 ROMA SEMINARIO CON WILLI MAURER: SULLE TRACCE DELLA PROPRIA STORIA |
data 15/02/2013
|
|
Conferenza e seminario con Willi Maurer Sulle tracce della propria storia. Conferenza con Willi Maurer Autore dei libri "La prima ferita" e "Il senso di appartenenza" 15- 02- 2013 ore 20.30 presso la Scuola del Portare, citofono Montanari . Via Favignana, 4 zona Montresacro/ Città Giardino. ROMA 16/17 febbario 2013 Crescere insieme : Lavoro emotivo e corporeo secondo Willi Maurer Gruppo di fine settimana per singoli e coppie Ci sono posti liberi per il seminario.
|
|
|
 |
14 FEBBRAIO 2013 ROMA CONVEGNO: VERSO UN PIANO DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2 NEI TRASPORTI |
data 14/02/2013
|
|
Come ridurre le emissioni di CO2 nei trasporti. Le linee guida sono contenute nel rapporto "Verso un piano di riduzione delle emissioni di CO2 nei trasporti" realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in partenariato con il Ministero dell'Ambiente. La ricerca, che verrà presentata a Roma, il 14 febbraio prossimo presso la Sala di Liegro, nella sede della Provincia di Roma (Palazzo Valentini) con la partecipazione del Ministro dell'Ambiente Corrado Clini, del Presidente della Fondazione Edo Ronchi e di un rappresentante dell'Agenzia Europea per l'Ambiente, intende proprio definire un quadro di riferimento per l'elaborazione di un piano di riduzione della CO2 nel settore trasporti in Italia.
|
|
|
 |
12 FEBBRAIO 2013 ROMA FESTA DI CARNEVALE DI SPAZIO INTERIORE: SAGRA DELLO SPIRITO! |
data 12/02/2013
|
|
Carissimo viaggiatore dell'ignoto, È con grande gioia che ti invitiamo alla festa di Carnevale di Spazio Interiore, con il patrocinio del Minimo Comune Multiplo! Ecco il Programma della Sagra dello Spirito del 12 febbraio 2013: Ore 20,30 - Buffet con specialità psicotrope locali: 'Ndujahuasca, funghetti all'alluce, salamè della pace, frappagnole e altre leccornie Ore 21,00 - Cospirazioni Olotropiche, inventiamo tutti insieme nuove teorie del complotto Ore 21,30 - I Mostri Invisibili, tecniche di immaginazione attiva per esplorare l'universo predatorio Ore 22,00 - Lettura dell'ICI, antico oracolo domestico Ore 22,30 - Incrostazioni Familiari, impariamo a disfarci dei parenti fastidiosi
|
|
|
 |
CHIUSURA DELL'IPPODROMO TOR DI VALLE: OTTIMO PASSO MA PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DEI CAVALLI |
data 11/02/2013
|
|
Chiusura Ippodromo Tor di Valle CHIUSURA DELL’IPPODROMO DI TOR DI VALLE, L’ENPA: OTTIMO PASSO AVANTI MA VIVA PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DEI CAVALLI Garantire una “pensione” tranquilla ai cavalli che hanno corso negli ippodromi. Lo chiede l’Ente Nazionale Protezione Animali che esprime preoccupazione per il futuro di questi animali. «La chiusura degli ippodromi è un fatto sicuramente positivo – commenta l’Enpa – perché finalmente gli equidi non saranno più sfruttati per una forma di presunto divertimento che alimenta un fiorente business economico. Per questo non possiamo che accogliere con favore la chiusura della struttura romana di Tor di Valle.»
|
|
|
 |
10 FEBBRAIO 2013 ROMA SEMINARIO: GLI ANGELI. COME PERCEPIRLI E VIVERE IN ARMONIA |
data 10/02/2013
|
|
Durante il seminario sperimenteremo la capacita' di connetterci alle Entita' angeliche attraverso l'utilizzazione di tecniche di meditazione guidata, meditazione in movimento, preghiera, invocazione, canalizzazione. La possibilita' di comunicazione è accessibile ad ognuno di noi e potremo, mediante l'applicazione di quanto appreso nel corso del seminario stesso. arrivare a percepire gli Angeli ed a portare la loro guida ed il loro amore incondizionato e compassionevole nella nostra vita.
|
|
|
 |
9 FEBBRAIO 2013 FRASCATI (RM) GIORNATA DI MEDICINA ALTERNATIVA E COMPLEMENTARE |
data 09/02/2013
|
|
Ciao a tutti, come potrete leggere in allegato, il 9 febbraio si terrà a Frascati una giornata di medicina alternativa e complementare. Tra gli altri, interverrà il mio amico e collega veterinario Pietro Venezia, appartenente agli INGASATI di Forlì, uno dei primi gas che sono nati in Italia a cui appartengono centinaia di famiglie.
|
|
|
 |
9 FEBBRAIO 2013 ROMA AISWARA YOGA |
data 09/02/2013
|
|
La pratica sarà condotta da discepoli diretti di Sri Tathata e si terrà presso il Polo Culturale Seraphicum a Roma, in via del Serafico 1, zona Eur Laurentina ( a 500mt da metro B). Sarà un modo per rigenerarsi e acquisire nuove energie per la prorpia vita. Per chi viene da fuori Roma è possibile riservare una stanza per il pernottamento, presso la Foresteria del Seraphicum. Per informazioni telefonare al 339 6080061 (Anandamayi).
|
|
|
 |
9 FEBBRAIO 2013 ROMA RIDI CHE TI PASSA, SPETTACOLO TEATRALE PER BAMBINI |
data 09/02/2013
|
|
RIDI CHE TI PASSA Liberamente ispirato a “Il Gigante Egoista” di Oscar Wilde Una vivace, colorata e divertente riscrittura della famosa favola di Oscar Wilde per raccontare ai bambini l'importanza di saper accettare gli scherzi e ridere di se stessi. Un educatore-attore narrerà la favola ai bambini con burattini, scherzi, canzoni, e sketch di clownerie. Adatto ai bambini da 3 a 10 anni
|
|
|
 |
8 FEBBRAIO 2013 ROMA CONCERTO DI UNAVANTALUNA |
data 08/02/2013
|
|
Unavantaluna cumpagnia di musica sixiliana è un ensemble di musicisti uniti dalle comuni origini siciliane e dalla passione per le arti e le tradizioni popolari della loro terra. Sin dalla nascita del gruppo, sono forti la necessità di unire il passato con il presente e il desiderio di ricercare un possibile equilibrio fra tradizione ed innovazione musicale. Scelte strutturali quali l'uso di strumenti tipici del Mediterraneo, le partecipazioni in sala d´incisione di noti musicisti stranieri come il persiano Mohsen Kassirossafar allo zarb, il nord-africano Ashraf Ahmad Mohamed alla tabla egiziana, le continue collaborazioni con artisti di varie estrazioni,popolare, colta e demenziale, quali Elvin Dhimitri, violinista albanese, Yannis Vassilakos, bouzokista greco, il Quartetto d'archi dell'Orchestra di Roma e Lazio, Claudio Gregori, in arte "Greg", Tenores de Neoneli e Elio delle Storie Tese, si confermano valide.
|
|
|
 |
7 FEBBRAIO 2013 FRASCATI (RM) PRESENTAZIONE CON DIBATTITO DEL FILM "LA SCOMPARSA DI PATO'" |
data 07/02/2013
|
|
Cari tutti, vi invito caldamente alla presentazione del seguente capolavoro cinematografico, giovedi 7 febbraio, presso le Scuderie Aldobrandini a Frascati, seguirà il dibattito con la presenza dell'attore del film Nino Frassica. Saluti. Enrico Del Vescovo La Scomparsa di Patò è un film capolavoro straordinario in fatto di psicologia, ironia, musica e divertimento. Tratto dall'omonimo romanzo di Andrea Camilleri, la trama si svolge a Vigata nel 1890. Il ragioniere Antonio Patò, direttore della banca di Trinacria, nel corso della rappresentazione pasquale del Mortorio, in cui interpreta magistralmente la parte di Giuda, sparisce misteriosamente senza lasciare traccia.
|
|
|
 |
6 FEBBRAIO 2013 ROMA RICICLO CREATIVO |
data 06/02/2013
|
|
Prima di eliminare una cosa, proviamo a pensare a quello che potrebbe essere. Materiali di scarto e oggetti in disuso, sapientemente lavorati, diventano nuove composizioni creative e riacquistano nuova vita. Soddisfazione e divertimento. Ore 15-17, via Ennio Quirino Visconti 13. Prima di 8 lezioni settimanali. Euro 140. INFO www.upter.it
|
|
|
 |
EMERGENZA COLLEFERRO (RM) APPELLO URGENTE PER UNA RACCOLTA FONDI |
data 06/02/2013
|
|
A seguito di alcune segnalazioni, un primo sopralluogo di IHP ai primi giorni di gennaio, filmato pochi giorni dopo dalla troupe di Striscia la Notizia, ha portato alla scoperta di un vero e proprio inferno: quasi 100 tra equini e bovini abbandonati a se stessi, affamati, alcuni malati. potrebbero essere molti di più, visto che ci sono anche altri terreni non facilmente individuabili dalla strada anche in altri comuni. Esiste addirittura una collina della morte, un'altura piena di ossa di cavalli: è il posto dove gli animali vengono lasciati morire quando sono malati o troppo debilitati.
|
|
|
|
|
 |
2-3 FEBBRAIO 2013 ROMA SPETTACOLO DI MUSICA, BURATTINI, CANTO, FIABE "I FIORI DELL'ARCOBALENO" |
data 02/02/2013
|
|
Cari amici, vi invito molto volentieri allo spettacolo I FIORI DELL'ARCOBALENO, di e con Giovanna Berardinelli e Tommaso Filippo Latina, organizzato da Eufonia per sabato 2 e domenica 3 febbraio, alle ore 17,30, presso il Teatro Sacri Cuori (v. Magliano Sabina, 33 - Roma), con ingresso a offerta libera. Non si tratta di una semplice fiaba, ma di una storia magica con burattini, canto e musica dal vivo, al quale non può mancare SOPRATTUTTO chi ha dei bambini! E visto che saremo in pieno carnevale... è gradita la maschera! Vi aspetto!
|
|
|
 |
1 FEBBRAIO 2013 ROMA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DEDICATA A GIUSEPPE TAFFAREL |
data 01/02/2013
|
|
Nell'ambito della rassegna romana dedicata al regista GIUSEPPE TAFFAREL 29 gennaio-2 febbraio 2013 "GIUSEPPE TAFFAREL IL DOCUMENTARIO TRA POETICA, IMMAGINE E RISCOPERTA DELLE RADICI PERDUTE" Proiezione di: LA CROCE - 1960 (10') IL RITORNO DI BARBAGIOVANNI - 1960 (10') FAZZOLETTI DI TERRA - 1963 (13') UN ALPINO DELLA SETTIMANA - 1969 (18') VIA CRUCIS - 1972 (18') Edizioni restaurate a cura del Comune di Valstagna (VI) contenenti le presentazioni di Taffarel in occasione delle proiezioni curate dal Comune.
|
|
|
 |
1 FEBBRAIO 2013 ROMA SERATA INTRODUTTIVA AL SEMINARIO "DONNE IN CAMMINO" |
data 01/02/2013
|
|
Venerdì 1 Febbraio appuntamenti con Upchara: ore 20.30 - 21.30 serata intorduttiva gratuita al seminario Donne in Cammino in programma 8 – 9 - 10 Febbraio La serata e il seminario sono condotti da Upchara - Dott.ssa Stephane Picard La partecipazione alla serata è gratuita - prenotazione obbligatoria in segreteria
|
|
|
 |
29 GENNAIO 2013 ROMA DIO CE NE SCAMPI E LIBERI DALLA PACE E DALL'AMORE |
data 29/01/2013
|
|
MARTEDI 29 GENNAIO
ORE 17 A LETTERE CAFFE'IN VIA DI SAN
FRANCESCO A RIPA 100,
INCONTRO - PROVOCAZIONE DI MARINA CANINO SUL TEMA:
DIO CE NE SCAMPI
E LIBERI DALL AMORE E DALLA PACE
OGGI NEL'ERA DELLA FALSIFICAZIONE E' SPETTACOLO, APPARENZA,
LUSSO, OSSESSIONE, MALATTIA, TUTTO INSOMMA, TRANNE CHE
QUALCOSA DI NOSTRO,
UNA PROVA CHE NON FINISCE MAI DALLA QUALE RARAMENTE SI ESCE SANI E MIGLIORI...
|
|
|
 |
CI UNIAMO AL GRUPPO |
data 28/01/2013
|
|
Un grave lutto ha colpito i nostri amici Astrid (Comitato per l'acqua) e Andrea: è morto Angelo Palladino. Per tanti anni sostituto procuratore della Repubblica a Velletri ha svolto il suo lavoro con grande onestà intellettuale. Attivo anche nel volontariato, si è dedicato per anni al recupero dei tossicodipendenti, dimostrando tutta l’umanità che metteva nel suo delicato lavoro.
|
|
|
Pagine totali: 70
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 ]
|
|
|
|
|
|
|