|
Pagine totali: 16
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ] |
 |
7 MARZO COMACCHIO (FERRARA) CONCERTO DI MUSICA INDOSTANA |
data 07/03/2008
|
|
Il giorno 7 MARZO ore 21,00 presso il Circolo Culturale Comacchiese via E.Fogli 46 Comacchio (FE) si svolgera l'incontro concerto di musica indostana con tampura,con Anna Saraswati Merlari il concerto e'gratuito e sono invitate persone interessate alla spiritualita'.Info Angelo 338-9766147
|
|
|
 |
20 DICEMBRE SORRENTO Concerto e Incontro LA MAGIA DEL CANTO E L'ARPA CELTICA |
data 02/12/2007
|
|
20 dicembre 2007, ore 18:00"La Magia del Canto e dell\'Arpa Celtica\" Rita Partini in concerto incontro musicale e culturale "Dalle verdi colline d\'Irlanda agli splendidi paesaggi delle Highlands; un viaggio spirituale nelle terre delle fate trasportati dalle note dell\'arpa e del canto tradizionale gaelico; il racconto musicale dei Celti, il popolo dei Druidi e dei Bardi, il popolo affascinante e misterioso che non celebrava i suoi riti nei templi costruiti dall’uomo perché non considerava nessun luogo più sacro del tempio costruito dalle mani stesse del Divino: la Natura".
|
|
|
 |
INCANTO - Primo Convegno sul Mondo Sottile 24-25 Novembre 2007 FINALE EMILIA (MO) |
data 24/11/2007
|
|
Volare con gli Angeli organizza il primo convegno sul mondo sottile: INCANTO. Il mondo sottile è quello che non appare all’occhio umano ma vive e vibra insieme a noi :Solo nella gioia si apre la strada per quel magico incanto .Primo Convegno italiano a Finale Emilia (Modena) con la partecipazione di Paola Giovetti, Fabio Marchesi, Gianpiero Varetti, Enzo DeCaro, Giorgio Baietto, Cristiana Caria, Guido Guerrera, Isabella Re e Carla Mazzola. Ogni sera un concerto musicale conclude la serata. Vedi in dettaglio il programma del Convegno:
|
|
|
 |
1-8 SETTEMBRE FRASCATI (Roma) FRAMMENTI 2007 Navigando verso stili di vita Sostenibili |
data 02/09/2007
|
|
L’Associazione Culturale SEMINTESTA (con il patrocinio di Comune di Frascati Provincia di Roma Regione LazioXI Comunità Montana del Lazio dei Castelli Romani e Prenestini )è orgogliosa di presentare “FRAMMENTI 07” 1-8 Settembre 2007 Parco di Villa Sciarra, Frascati. MUSICA TEATRO CINEMA E CULTURA A VILLA SCIARRA. Dopo lo straordinario successo delle ultime edizioni, con migliaia di presenze e ospiti di primissimo livello nel panorama musicale e artistico nazionale come Max Gazzè, Bandabardò, Moni Ovadia, anche quest’anno il calendario degli eventi è ricchissimo di ospiti, dalla musica al teatro fino al cinema, come TÊTES de BOIS con PAOLO ROSSI, ASCANIO CELESTINI, MARTA SUI TUBI, YO YO MUNDI, TERRAKOTA, RADICI NEL CEMENTO, NANDO CITARELLA, LADRI DI CARROZZELLE e moltissimi altri, in un programma tutto da scoprire, tra artisti affermati ed emergenti, che pone, ancora una volta e senza alcun dubbio, la manifestazione di Frascati come una delle più interessanti e all’avanguardia di Roma e provincia.
|
|
|
 |
PASQUA IN SENEGAL 2007 : Stage di DANZA AFRICANA e PERCUSSIONI |
data 16/03/2007
|
|
una vera full-immersion nella cultura, nelle tradizioni, e soprattutto nelle abitudini e la quotidianità di questa terra meravigliosa grazie allo stretto contatto con una famiglia di artisti dediti a tramandare e diffondere il bagaglio culturale, i ritmi e le danze dell\'Africa Occidentale. Lo stage comprende i seminari di danze e percussioni sotto la direzione di uno dei più grandi coreografi della GUINEA: IBRAHIMA SORRY e MOUCTAR TOUREE', inoltre si parteciperà alle feste tradizionali senegalesi come il sabar e il simbe (la danza dei leoni), e si avrà la possibilità di visitare le zone più interessanti del luogo come la bellissima isola di Gorée. Lo stage vuole essere assolutamente un progetto di turismo integrato pertanto si richiede ai partecipanti di adattarsi il più possibile allo stile di vita del luogo nel rispetto della cultura e delle forme di vita locale. Il tutto si svolgerà a Potou nel "Campement des artist" una struttura a pochi passi dal mare appositamente creata per questo genere di soggiorni rispettando lo stile tipico del villaggio africano, un ambiente a stretto contatto con la natura, volutamente lontano dai centri urbani e dai circuiti turistici per permettervi di immergervi nella cultura senegalese.Potou è un piccolo villaggio di pescatori a 200 km a nord di Dakar, si affaccia sulla costa atlantica ai margini del Parco Nazionale della "Langue de Barbarie" , vive di pesca e di agricoltura tradizionale. La partecipazione allo stage è aperta a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta alle danze e alle percussioni. Richiedere il programma dettagliato:
|
|
|
 |
Roma 3 APRILE ore 21 Concerto di musica sacra indiana |
data 16/03/2007
|
|
Gianni Ricchizzi, vichitra vina – Rishabh Dhar, pakawaj Concerto di musica sacra indiana Martedì 3 Aprile ore 21.00 al Teatro San Genesio, Via Podgora, 1- Roma. Il Dhrupad, termine derivato da "dhruva" (fisso) e "pada" (verso) è un genere vocale e strumentale appartenente alla tradizione classica dell’India del nord. Sorto nel XV secolo come musica di carattere devozionale, il dhrupad era in origine una forma di canto praticata nell’ambito di una congregazione di fedeli del dio Visnu, chiamata Vallabha Sampradaya la quale operava a quel tempo nella piana indogangetica. Grazie a sovrani quali Raja Man Singh Tomar (sovrano di Gwailor tra il 1486 ed il 1517) il dhrupad valicò i confini del tempio per entrare a far parte del repertorio eseguito nelle corti come musica di intrattenimento per il sovrano. ...
|
|
|
 |
Milano 2007 - LABORATORIO DI DIDJERIDOO E CANTO ARMONICO |
data 21/02/2007
|
|
Gli incontri si tengono il venerdì sera a Bevoice (in via Boiardo 6, MM Turro linea rossa). Sono lezioni collettive di 90 minuti, dalle 20,30 alle 22. Bevoice è un centro multidisciplinare dedicato alla "musica dell'anima" e alla persona che canta: insegna a cantare ma anche ad alimentare le proprie capacità di espressione, crescita personale e professionale. “Ti insegno a cantare. Ma non tanto perché tu possa cantare bene. Ti insegno a cantare affinché tu stia bene. Se stai bene canti bene.” Che cos'è Bevoice e chi è la fondatrice e direttrice, Anna Garaffa Info: tel 022892731- 3396812726, [email protected] www.bevoice.it
|
|
|
 |
Cagliari 17-19 nov. 2006: EuropeanJazzExpo |
data 13/11/2006
|
|
Un viaggio all'interno delle migliori produzioni contemporanee e la scoperta di nuove esperienze musicali. Ma non solo musica. EuropeanJazzExpo sarà anche esposizioni, merchandising, showcase di case discografiche, rassegne video, artifotografiche, teatro, poesia e performance. Una grande festa della musica, della tecnica e della creatività. Anche per questa edizione 2006, dunque, Jazz in Sardegna fa le cose
|
|
|
 |
Roma 22-24 settembre 2006 : Ecofesta del Benessere |
data 27/08/2006
|
|
Mostra-Mercato prodotti biologici e articoli per il benessere Bancarelle - Spazi espositivi - Spazi del Benessere - Tecniche di meditazione con la spada medioevale - Ass. Verbena (il 22 sett.) Concerto di Ectomusica ore 16.00 - Fabio Bottaini (il 23 sett.) Campane di Cristallo - Fiorella Capuano (il 24 sett.) Orari Venerdì ore 15–20 Sabato e Domenica ore 10.30–20 c/o Associazione Nazionale Tutela dell’Ambiente - 346 2322397Via Appia Pignatelli 208 - Roma (anche in caso di pioggia)
|
|
|
 |
Roma 23 settembre 2006 : Concerto Ecto Musica |
data 27/08/2006
|
|
Un nuovo modo di concepire il concerto.Chi partecipa non è più un ascoltatore passivo, ma contribuisce alla creazione dell'evento sonoro in maniera attiva e determinante. Gli ascoltatori vengono opportunamente preparati in modo da favorire un approccio alla musica assai meno influenzato dall’atteggiamento critico della mente razionale. Si crea così una profonda sinergia, una sorta di fusione fra chi suona e chi ascolta e la musica che scaturisce, libera da qualsiasi tipo di vincolo strutturale armonico, è il risultato di questa “collaborazione energetica collettiva”. Il concetto è quello di creare un flusso di coscienze sincronizzate e sintonizzate sull'onda portante della musica. L'obiettivo, ambizioso, è ...
|
|
|
 |
SCOZIA, 2-3 settembre 2006: FESTIVAL ROCK BIOLOGICO |
data 06/06/2006
|
|
È l'Indian Summer al Victoria Park di Glasgow. E’ un festival particolare, quello che è stato annunciato in Scozia per il prossimo settembre. Non più solamente un palco, un prato e qualche panino dall’aspetto un po’ sospetto, ma una kermesse con sì musica ma anche salutismo ed ecologia. Il festival è stato battezzato Indian Summer e si svolgerà presso il Victoria Park di Glasgow nei giorni 2 e 3 settembre; gli organizzatori calcolano che l’evento sarà “autolimitato” a 6000 spettatori. In vendita vi saranno cibi biologici, articoli biodinamici, verdure, drink di grande qualità; probabilmente saranno sistemati anche dei tavoli da picnic. E la musica? Il cartellone è ancora in definizione e per il momento hanno dato il semaforo verde solamente Antony and the Johnsons, Broken Social Scene, Hot Chip, Optimo e 1990’s; starebbe per dire “sì” anche PJ Harvey.
|
|
|
 |
Mostra Caravaggio a Milano, a Palazzo Reale fino al 6 febbraio |
data 03/01/2006
|
|
“Milano apre le porte alla musica dei colori” Gustare un quadro potendo immergersi nella magia dei colori e delle immagini, in compagnia della musica, risulta un’esperienza unica e totalmente coinvolgente che potrete vivere in compagnia dell’artista musicista e pittore Rino Capitanata. Nove brani musicali di cui tre ispirati direttamente ad opere in mostra: la “Madonna dei Pellegrini“, il “Concerto” e il “San Gerolamo”, raccolti in un cd dal titolo “Caravaggio”.
|
|
|
Pagine totali: 16
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ]
|
|
|
|
|
|
|