Pagine totali: 115
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 ] |
 |
28 GENNAIO 2010 GENOVA L'ACQUA E' DI TUTTI? |
data 28/01/2010
|
|
L'acqua è un bene comune che appartiene a tutti? Ne siamo così sicuri? Nell'ambito dell'incontro pubblico, in collaborazione con Legambiente Liguria, proviamo a rispondere. Al Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi. Ore 16:30-19. ...LEGGI...
|
|
|
 |
26 GENNAIO 2010 REGGIO EMILIA INCONTRI SULL'IMMIGRAZIONE |
data 26/01/2010
|
|
Un poliambulatorio e un libro. Il primo cura il corpo, il secondo arricchisce la conoscenza. Il filo che li unisce è quello di Emergency. La struttura medica di Palermo viene presentata martedì 26 presso La Gabella, via Roma 68-76, ore 21, alla presenza di esperti e volontari. Il libro di Alessandra Sciurba, Campi di forza - Percorsi confinati di migranti in Europa, è presentato giovedì 11 febbraio presso il Lab. AQ 16, via Manfredi 14 alle ore 21. ...LEGGI...
|
|
|
 |
25 - 29 GENNAIO 2010 PORTO ALEGRE FORUM SOCIALE MONDIALE 2010 |
data 25/01/2010
|
|
Il processo del Forum Sociale Mondiale (FSM) festeggia il X anniversario, celebrando a Porto Alegre un evento speciale di valutazione della strada percorsa. Un appuntamento importante per il “movimento” che rappresenta un punto d’incontro cruciale per gli attivisti e i gruppi di base impegnati a dare forma a una visione del mondo alternativa. In programma inoltre Forum Sociali durante l'anno, in maniera decentralizzata, che guarderanno al futuro appuntamento del FSM nel 2011 che si realizzerà a Dakar (Africa). ...LEGGI...
|
|
|
 |
23 GENNAIO 2010 CAPANNORI (LU) RIFIUTI ZERO ANCHE IN PROVINCIA |
data 23/01/2010
|
|
Non siamo in una città da copertina o in una grande metropoli. E' la periferia a essere protagonista. Qui, nella Lucchesia, viene creato il primo istituto rifiuti zero in Italia. Parliamone con esperti e curiosi. Presso il Circolo I Diavoletti di Camigliano. Gratuito. ...LEGGI...
|
|
|
 |
23 GENNAIO 2010 MILANO DONNE CARNE E ANIMALI |
data 23/01/2010
|
|
Abolire la carne, femminismo e questione animali. Tre questioni, un filo comune che le lega. Ne parliamo con Cécile Bourgain, rappresentante dell'Association Végétarienne de France, e Yves Bonnardel, militante libertario ed egalitarista. ...LEGGI...
|
|
|
 |
23 GENNAIO 2010 TORINO ARIA NUOVA IN CITTA' UN'ALTRA ITALIA E' POSSIBILE |
data 23/01/2010
|
|
Associazione Torino Viva in collaborazione con Gruppo delle Cinque Terre presentano: Un' altra Italia è possibile: Aria Nuova in Città. Coordina Giorgio Diaferia. proiezione video "Le Lipdub" di Europe Ecologie intervengono Maurizio Di Gregorio - Luisella Zanino portale web Fiorigialli Roma -GCT Associazione Torino Viva Angelo Bonelli Presidente dei Verdi ( ore 11,30 break di 10 minuti con VIDEO ) coordina Massimo Marino proiezione video sul libro dell'anno "Blessed Unrest" di Paul Hawken ...LEGGI...
|
|
|
|
|
|
|
 |
21 - 24 GENNAIO 2010 BOLZANO KLIMAHOUSE 2010 EFFICIENZA ENERGETICA E SOSTENIBILITA' EDILIZIA |
data 21/01/2010
|
|
L’energia e il termine centrale di cui si tratta tutto in questo secolo, perché l’energia è il fondamento della vita e la garanzia per il benessere. Nel settore costruzioni esistono alternative tecniche ed economiche per il risparmio energetico e per la protezione della natura. Un importante appuntamento su questo tema è la fiera KLIMAHOUSE. Il progetto "CasaClima“ sviluppato in Alto Adige che rispetta questi criteri sta facendo scuola in tutta Italia. CasaClima rappresenta una nuova cultura edile per l’abitazione moderna, che unisce sostenibilità, drastica riduzione dei costi energetici e una perfetta climatizzazione dell’ambiente. ...LEGGI...
|
|
|
 |
18 GENNAIO 2010 BOLOGNA CI SEI O CI FAI INCONTRO CON PAUL CONNETT |
data 18/01/2010
|
|
Parliamo e ci confrontiamo fra di noi e con Paul Connett, promotore della campagna mondiale Rifiuti Zero sulle energie rinnovabili e sulle lobby che stanno dietro. Quali le difficoltà per chi ci crede davvero? Qual è il prezzo da pagare. Ore 20:30 alla Cappella Farnese, Palazzo D'Accursio. Gratuito. ...LEGGI...
|
|
|
 |
18 GENNAIO 2010 ROMA INCONTRO CON GIORGIO DIRITTI AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA |
data 18/01/2010
|
|
Nel corso dell’incontro verranno presentati al pubblico materiali inediti legati al Film sulla strage di Marzabotto. L’incontro verrà preceduto dalla proiezione in anteprima de “L’uomo che verrà”, in uscita nelle sale il prossimo 22 gennaio. “L’Uomo che verrà” è stato presentato alla IV edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (15-23 ottobre 2009), all’interno della Selezione Ufficiale, Film in Concorso, aggiudicandosi ben due premi: il Gran Premio della Giuria Marc’Aurelio d’argento e il Marc’Aurelio d’Oro del pubblico al miglior film. ...LEGGI...
|
|
|
 |
18 GENNAIO 2010 ROMA SOLO E SOLTANTO CARTA |
data 18/01/2010
|
|
"....su le maniche bambini, è il momento di pescare il tipo di carta che ci serve...“ un laboratorio per bambini interamente dedicato alla carta e le sue varietà. Si pesca da un "secchio della spazzatura" per realizzare una storia, quella di Cartino il postino! Laboratorio sul riutilizzo creativo dei rifiuti. A cura di Piero Larotonda per bambini dai 4 ai 10 anni. ...LEGGI...
|
|
|
|
|
 |
16 GENNAIO 2010 ROMA E TU DI CHE FILM SEI? |
data 16/01/2010
|
|
Riconoscere il proprio stile di personalità attraverso i film. L'enneagramma è un antico sistema di lettura, ripreso dalla psicologia, che divide gli stili di personalità in 9 enneatipi. L'incontro è articolato in 6 appuntamenti per conoscere meglio se stessi e migliorare le proprie capacità relazionali imparando a riconoscere gli enneatipi attraverso la visione di estratti di film e personaggi cinematografici. ...LEGGI...
|
|
|
 |
15 - 17 GENNAIO 2010 PISA ENERGIA 2010 |
data 15/01/2010
|
|
Organizzata da associazione Attuttambiente in collaborazione con la Regione Toscana e con Azienda Speciale della Camera di Commercio Pisa, Ambiente Innovazione e Fondazione Toscana Sostenibile Un'occasione di confronto e dialogo tra Enti e Imprese. Una vetrina per le rinnovabili in Toscana e le nuove tecnologie in Italia. ...LEGGI...
|
|
|
 |
13 - 17 GENNAIO 2010 ROMA FESTIVAL DELLE SCIENZE AUDITORIUM PARCO DELLE MUSICA |
data 13/01/2010
|
|
Nella storia dell’umanità la capacità di interpretare e modificare il mondo esterno, la crescita del pensiero scientifico e quella dei saperi tecnologici si sono susseguite intrecciandosi e alimentandosi a vicenda nei modi più imprevedibili. Già in Galileo, e in altri padri della rivoluzione scientifica moderna, la dimensione della scoperta pura delle leggi di natura e la dimensione artigianale della produzione di “macchine” e di ingegnosi apparati sperimentali erano andate di pari passo. Oggi lo sviluppo stesso di una società tende a identificarsi con la sua capacità di sviluppare conoscenze e competenze di tipo scientifico e tecnologico e di tradurle in termini di crescita economica e sociale. Ne deriva un’ormai familiare oscillazione di emozioni che vanno dall’entusiasmo acritico di alcuni ai timori apocalittici di altri. ...LEGGI...
|
|
|
 |
13 GENNAIO 2010 BOLOGNA SCOPRIRE IL BUDDHISMO |
data 13/01/2010
|
|
Alle ore 18.45 presso il Centro Studi Cenresig di Via Meucci, 4 a Bologna Andrea Capellari terrà la lezione del programma "Scoprire il Buddhismo": Presentazione del sentiero buddhista: un'idea generale di tutto il sentiero verso l'illuminazione. ...LEGGI...
|
|
|
 |
9 GENNAIO 2010 BAIA (NA) I MISTERI DI RENNES LE CHATEAU |
data 09/01/2010
|
|
La Associazione "delle Arti e dei Mestieri" Il Gruppo G.R.E.N. Le Terme Stufe di Nerone presentano: I Misteri di Rennes le Chateau Relatori: Anna Manfredi e Carlo Morelli Un viaggio attraverso la storia e le leggende della regione dell'Aude. Nuove interpretazioni sugli eventi che si verificano nel giorno di S. Suplice e di S. Antonio Abate, e sul simbolismo legato alla famosa Chiesa di Rennes. Le Mele Blu e la relazione tra gli eventi misteriosi del 17 Gennaio, i miti alchemici della Costellazione del Capricorno. ...LEGGI...
|
|
|
|
|
 |
31 DICEMBRE 2009 - 3 GENNAIO 2010 GUBBIO (PG) IL POTERE DEL SILENZIO |
data 31/12/2009
|
|
Un ritiro di silenzio è come un restauro per le proprie energie, i propri pensieri, stati d'animo e carattere. Si impara a proteggersi, a trovare sicurezza e armonia con noi stessi, con gli altri e il mondo. Ci si avvicina alla verità innata, alla pace e al sorriso interiore. Seminari a Casa Sangam, Centro di ritiri. ...LEGGI...
|
|
|
Pagine totali: 115
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 ]
|