|
Pagine totali: 27
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 ] |
 |
25 - 26 APRILE 2008 CASA GUARINONI (PAVIA): SIAMO TUTTI CLOWN |
data 25/04/2008
|
|
venerdi 25 e sabato 26 Aprile 2008 Comicoterapia - Siamo tutti clown dai 6 ai 106 anni Docente: Emiliano Moroni venerdi: 10:00 - 18:00 - sabato: 9:00 - 13:00 La comicoterapia, ideata dal medico americano Hunter Patch Adams, e' una disciplina che si basa sulla risata, sul buon umore, sull' ottimismo, sulla sdrammatizzazione dei problemi e sulla gioia di vivere. Ha lo scopo di diffondere la cultura del sorriso. Ci divertiremo con tecniche di giocoleria, micromagia, trucco, abbraccioterapia, mimo, improvvisazione comica per uscire da rabbia, ansia e paura. Acquisteremo presenza, fiducia ed entusiasmo. Costo Seminario: 150 Euro Per i bambini dai 6 ai 10 anni: 80 euro
|
|
|
 |
BARI 13 - 20 APRILE 2008 CONVEGNO: LA SINCRONICITA' BIOSPIRITUALE E L'ESSERE UMANO OLISTICO |
data 13/04/2008
|
|
Un viaggio con l'Anima e per l'Anima. Per ridarle spazio, ascolto, parola, rispetto, dialogo d'amore. Perché ci aiuti a ritrovare nel presente l'unione con corpo e spirito. In compagnia di oltre 40 esperti e leader che hanno dedicato la vita alla sacra integrità biopsicospirituale e che ci trasmetteranno, con profonda dedizione e saggia cura, i frutti delle loro ricerche e la forza contagiante della loro esperienza. Saremo insieme a loro per 7 giorni, in piena convivialità, per creare un campo di vibrazioni e di connessioni che ci trasformerà e che ci farà approdare nella dimensione dell'essere umano olistico, nel campo della coscienza globale. Un evento senza precedenti. Un'esperienza che ci trasformerà profondamente. Su nave da crociera "MSC Musica" partiremo da Venezia e torneremo a Venezia dopo essere stati a Bari, Katakolon, Santorini, Mykonos, Pireo, Corfù, Dubrovnik.
|
|
|
 |
22 marzo 2008 RAGUSA ESCURSIONE NOTTURNA CON LUNA PIENA |
data 22/03/2008
|
|
RAGUSA. Avete mai provato a camminare immersi nella natura, di notte, solo con la luce della luna piena? Potete farlo sabato nell'escursione notturna a Cava Volpe. La luce della luna piena sulle bianche rocce calcaree, ci conduce ad un antico baglio abbandonato in cima alla falesia bianca. Appuntamento a Ragusa Ibla, Largo San Paolo ore 21. INFO: 393-9506186, info AT kalura.org, www.kalura.org
|
|
|
 |
ETRUSCHI ED ERBE IN CUCINA 21-25 MARZO 2008 VOLTERRA |
data 21/03/2008
|
|
VOLTERRA (PI). Una Pasqua nelle dolci colline toscane, nella città famosa nel mondo per la pietra trasparente: l'alabastro. E' un corso di raccolta e cucina delle erbe ospiti di una splendida villa settecentesca a due passi dalla “capitale” degli etruschi. Con Margherita Buggero, erborista, raccogliamo e impariamo a riconoscere erbe locali che cuciniamo sotto la guida esperta di Stefano Tozzi, il cuoco. Una vacanza all’insegna della ricerca e della creatività in cucina e in campagna. Residenziale, in Villa, camere a 2, 3, 5 letti. Corsi, escursioni e pensione completa, da euro 380 + 26 quota associativa annuale.
|
|
|
|
|
 |
31 GENNAIO - 3 FEBBRAIO 2008 CAMALDOLI TREKKING NEL CASENTINO |
data 08/01/2008
|
|
CAMALDOLI (AR). Casentino terra di eremiti, pellegrini, uomini dei boschi, di natura lussureggiante e selvaggia. All'ombra di antichi castagni, abeti bianchi e faggi centenari, percorriamo nel freddo e ovattato silenzio invernale sentieri densi di storia e di testimonianze di antiche usanze e tradizioni. Scopriremo la Toscana più autentica con le sue colline, i suoi monti e la sua gente ma anche con i suoi angoli suggestivi e sconosciuti. Pernottiamo in rifugio e in agriturismo. Camminiamo 5/6 ore al dì. 290 euro. Difficoltà media. INFO: 0583-356182, 328-7463537
|
|
|
 |
23 GIUGNO 2007 NOVARA Notte Teatrale Itinerante sulle rive del Cusio |
data 22/06/2007
|
|
Vi aspettiamo sabato 23 giugno per una notte teatrale itinerante sulle rive del Cusio: un viaggio fisico e onirico tra paesaggio, memoria, incanti di fuochi, suggestioni e magie. Nell’ambito della rassegna SEMINARE TEATRO . Teatro delle Selve/Residenza Multidisciplinare “Sul Lago d’Orta” presenta VOCI PERDUTE Evento teatrale itinerante, di notte, tra paesaggio e memoria.23 giugno 2007, dalle ore 22.30 fino all’albaLuoghi: Villa Nigra di Miasino, Sacro Monte d’Orta, Orta San Giulio, Isola di San Giulio, Pella. Produzione 2007 della Residenza Multidisciplinare SUL LAGO D’ORTA/Teatro delle Selve. Ore 22.30, Villa Nigra, MIASINO FABER TEATER/ Residenza M. Dal Monferrato al Po Emigranti Voci perdute per il mondo
|
|
|
 |
26-29 LUGLIO 2007 PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PG) full immersion di arte en plein air |
data 22/06/2007
|
|
LABORATORIO ARTE E NATURA gioevedì 26 - domenica 29 luglio PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PG). Una full immersion di arte en plein air per dialogare col mondo naturale attraverso la poesia, la meditazione, piccoli trekking, in un percorso completo lungo le correnti artistiche del’900, utilizzando materiali biologici. Impariamo a raffinare tecniche vecchie e nuove: carboncino, velature ad olio biologiche, colori ad acqua, spatola, pennello. Paesaggi interiori, Impressionismo, Land Art, Café Philo. Percorso sensoriale-didattico di Panta Rei. Serate musicali e proiezioni.
|
|
|
 |
WILD EXPERIENCE 30 GIUGNO - 1 LUGLIO 2007 |
data 22/06/2007
|
|
SCIARBORASCA (GE). Esperienza selvaggia di immersione nella natura e nella sua forza risanatrice. Risvegliare le sensibilità naturali, scoprire il coraggio, l’energia e la bellezza del proprio corpo e della propria anima, cercare la visione. Nel parco del Beigua si risale il torrente fino alla sorgente, dove ci bagnamo e accendiamo il fuoco. Aspettiamo l’alba nel sacco a pelo per ridiscendere al mare. 80 euro, max 10 persone. Portare il cibo. Con Stefano Fusi e Nirava Dainotto. INFO: 333-3481427,
|
|
|
 |
16-23 GIUGNO 2007 SOLSTIZIO D'ESTATE A PALAU |
data 20/04/2007
|
|
Tra Nuraghe, luoghi incantati e di potere..andremo a ricaricarci d\'Energie ed a connetterci con antiche memorie di guarigione. Insieme faremo sperimentazioni di siti nuragici ricchi di energia attraverso prove pratiche, meditazioni, visualizzazioni, pulizie energetiche. Ci guideranno Arianna Mendo e Mauro Aresu, famoso radiestesista e scopritore di questi luoghi.Sarà un\'esperienza unica e irripetibile!! Solo nei giorni del Solstizio potremo farci irradiare dal raggio di sole che entrerà nel Nuraghe. E\' anche una vacanza che vivremo a contatto con la natura ed il mare... Per informazioni Circolo Culturale la Terra di Merlino 0375/85209 339/3224912
|
|
|
 |
A PIEDI DA PISA A LUCCA 23-25 MARZO 2007 |
data 16/03/2007
|
|
PISA. Da Piazza dei Miracoli a Piazza San Michele. Tre giorni per monti e colline lungo antichi e nuovi acquedotti, borghi, pievi e castelli. Si parte dall'acquedotto che i Medici costruirono per portare l'acqua potabile a Pisa nel '500. Si tocca la Certosa di Calci, la Rocca della Verruca, il Monte Serra e i grandi castagni di Santallago, prima di scendere verso Lucca cinta da possenti mura. Dalle ore 9 di ve 23, euro 90 + 100 vitto e alloggio in B&B. Chiedi il programma dettagliato. INFO: Vie dei Canti, 0583-356182, 328-7463537 (Federica)
|
|
|
 |
PASQUA IN SENEGAL 2007 : Stage di DANZA AFRICANA e PERCUSSIONI |
data 16/03/2007
|
|
una vera full-immersion nella cultura, nelle tradizioni, e soprattutto nelle abitudini e la quotidianità di questa terra meravigliosa grazie allo stretto contatto con una famiglia di artisti dediti a tramandare e diffondere il bagaglio culturale, i ritmi e le danze dell\'Africa Occidentale. Lo stage comprende i seminari di danze e percussioni sotto la direzione di uno dei più grandi coreografi della GUINEA: IBRAHIMA SORRY e MOUCTAR TOUREE', inoltre si parteciperà alle feste tradizionali senegalesi come il sabar e il simbe (la danza dei leoni), e si avrà la possibilità di visitare le zone più interessanti del luogo come la bellissima isola di Gorée. Lo stage vuole essere assolutamente un progetto di turismo integrato pertanto si richiede ai partecipanti di adattarsi il più possibile allo stile di vita del luogo nel rispetto della cultura e delle forme di vita locale. Il tutto si svolgerà a Potou nel "Campement des artist" una struttura a pochi passi dal mare appositamente creata per questo genere di soggiorni rispettando lo stile tipico del villaggio africano, un ambiente a stretto contatto con la natura, volutamente lontano dai centri urbani e dai circuiti turistici per permettervi di immergervi nella cultura senegalese.Potou è un piccolo villaggio di pescatori a 200 km a nord di Dakar, si affaccia sulla costa atlantica ai margini del Parco Nazionale della "Langue de Barbarie" , vive di pesca e di agricoltura tradizionale. La partecipazione allo stage è aperta a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta alle danze e alle percussioni. Richiedere il programma dettagliato:
|
|
|
 |
Monti: la vacanza è selvaggia |
data 19/06/2006
|
|
con Tra Terra e Cielo nei Monti di Pontremoli (MS) Appennino Tosco-Emiliano soggiorni settimanali in tenda dal 22 luglio al 19 agosto "Tutti vogliono tornare alla natura, ma nessuno vuole andare a piedi" dice Andrew J. Wollensky.La Vacanza Monti Tra Terra e Cielo, è la giusta occasione per assaporare >una vera e profonda immersione nel mondo naturale. Una o più settimane alloggiati in tenda in un prato circondato da boschi e torrenti, lontano dai cellulari, dallo stress, dalle luci e i rumori della città. Camminare a piedi in cerca di erbe e di antichi saperi, contemplare le stelle nel buio assoluto della notte, risvegliarsi con lo yoga o il Qi Qong, fare la doccia alla cascata, mangiare biologico e integrale, suonare i tamburi, leggere poesie la sera intorno al fuoco. Settimane a tema su Wilderness, Gioia di vivere e Decrescita felice. Tra gli ospiti di quest'anno (dal 12 al 19 agosto) Maurizio Pallante, ideatore e divulgatore della decrescita felice in Italia. L'occasione per riscoprire i gesti rivoluzionari del quotidiano,
|
|
|
 |
10 giugno a Pescaglia (Lu) : L'ultimo fabbro |
data 08/06/2006
|
|
E' un uomo di 68 anni, dai capelli bianchi ed il fisico asciutto, che ogni giorno, alle 7 di mattina apre l'officina ed inizia quelle 12 ore di lavoro quotidiano con le quali prosegue una tradizione che la famiglia conosce almeno dal '500, ma di cui egli resta l'ultimo rappresentante. La ferriera, detta "Distendino", poiché vi si "distende" il ferro, si trova a Piè Lucese, nel comune di Pescaglia (LU): un luogo incantato, una sorta di ritaglio del passato a pochi chilometri dalla cosiddetta civiltà. Non c'è telefono, non c'è l'ENEL, né televisione, né gas, né riscaldamento, perché Carlo vive il mestiere come un tempo, e lavora ferro e acciaio usando le stesse tecniche che furono di suo padre, di suo nonno, del bisnonno, e così via, indietro ...
|
|
|
 |
Mare: la vacanza è naturale |
data 18/05/2006
|
|
con Tra Terra e Cielo a Palinuro nel Parco Nazionale del Cilento (SA) soggiorni settimanali in bungalo o tenda dal 17 giugno al 2 settembre. Una vacanza naturale non si inventa. Tra Terra e Cielo è una garanzia che da oltre 25 anni al mare più cristallino coniuga ecologia, relax, benessere e salute. Siamo presso Capo Palinuro, con un mare tra i più puliti suggestivi della Penisola. Un angolo di Mediterraneo, incorniciato nella natura e dalle tradizioni del Parco Nazionale del Cilento.
|
|
|
Pagine totali: 27
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 ]
|
|
|
|
|
|
|