|
Pagine totali: 37
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 ] |
 |
22 MARZO 2009 MILANO
|
data 22/03/2009
|
|
Seminario di Kundalini Yoga e Meditazione secondo gli insegnamenti di Yogi Bhajan L'IO E L'ALTRO . Un percorso per imparare a comunicare con l'altro. E ad amare come uomo e come donna, seguendo il prezioso insegnamento di Yogi Bhajan. Per migliorare la nostra capacità di percepire e comunicare con l'Altro attraverso le antiche mappe del Kundalini Yoga, della Meditazione e del Sat Nam Rasayan. Per liberarsi dagli ostacoli che impediscono la vera salute, la vera comprensione e la vera azione nella nostra vita quotidiana. LEGGI
|
|
|
 |
22 MARZO 2009 MILANO SEMINARIO DI KUNDALINI YOGA L'IO E L'ALTRO |
data 22/03/2009
|
|
L'io e l'Altro 22 marzo 2009 dalle10:00 alle17:00 presso: C. Kundalini Yoga Il Velo Di Maya 1 indirizzo: Via Tito Livio 23 - Milano (MI) seminario di Kundalini Yoga e Meditazione secondo gli insegnamenti di Yogi Bhajan L'IO E L'ALTRO. Un percorso per imparare a comunicare con l'altro. E ad amare come uomo e come donna, seguendo il prezioso insegnamento di Yogi Bhajan. Per migliorare la nostra capacità di percepire e comunicare con l'Altro attraverso le antiche mappe del Kundalini Yoga, della Meditazione e del Sat Nam Rasayan. LEGGI
|
|
|
 |
15 MARZO 2009 MILANO LEZIONE DI YOGA INTEGRALE |
data 15/03/2009
|
|
Introduzione allo Yoga Integrale data: 15 marzo 2009 ora: 10:30 - 11:30 presso: Centro Yoga Satyam - Scuola Di Yoga Integrale indirizzo: Via San Francesco 10 - Seregno (MI) descrizione: Lezione gratuita di prova per sperimentare direttamente i benefici della pratica dello yoga. E' una scienza antichissima, ma molto utile per migliorare e mantenere il proprio benessere ed il proprio equilibrio fisico, mentale ed emozionale LEGGI
|
|
|
 |
8 MARZO 2009 PAESTUM (SA) LABORATORIO DI SENSIBILITA' SOTTILE |
data 08/03/2009
|
|
Laboratorio Di Sensibilità sottile Condotto da Edoardo Conte Ricercatore e sperimentatore spirituale, fondatore di Fraternity movimento per la costruzione di una società armonica. Il laboratorio di “Sensibilità sottile” ha lo scopo di affinare la conoscenza di sé e riscoprire strumenti di percezione per la gestione consapevole di energie e forze vitali, in armonia col tutto. Nel prossimo incontro, domenica 8 marzo: Danza creativa degli animali sacri: il Toro; scambio energia dei chakra tra coppie; postura di potenza: la colonna; ascolto interiore della vita cellulare; emanazione d’energia dal triangolo sacro. LEGGI
|
|
|
 |
7 - 8MARZO 2009 ISOLA D'ELBA WEEKEND YOGA E TREKKING |
data 07/03/2009
|
|
Intenso e distensivo Weekend con Yoga, Trekking e Meditazione sull'Isola d'ELBA. Per ritrovare pace ed energia con lo yoga nella natura e lunghe e rilassanti passeggiati, per vivere la primavera in una delle più belle isole del Mediterraneo. Rigenerarsi con lo yoga e la meditazione al mare, con lunghe passeggiate sulla costa. Pratica di mantenimento per persone già esperte e yoga principianti per "esordienti". Accanto alla pratica sarà dato ampio spazio a momenti di relax, e svago (gite,escursioni, possibilità di trattamenti individuali e massaggi anti-stress) Non esiste nel Mediterraneo un'altra isola nella quale si può trovare insieme una montagna di granito alta più di 1000 metri e, a 2 ore di cammino, una delle zone minerarie più interessanti d'Europa. Chi visita per la prima volta l'ISOLA D'ELBA si meraviglierà di come, voltata una curva, si trovi scenari inaspettati e differenti. Trekking è a volte sinonimo di atletiche camminate: niente di più sbagliato; fare trekking significa soprattutto partecipare all'ambiente che si visita. All'Elba un'escursione di pochissimi chilometri, fatta con calma, per vedere ed ascoltare, sarà fonte di mille scoperte. Con la pratica yoga e meditazione poi, si partecipa in modo totale e definitivo dell'ambiente circostante e della sua forza rigeneratrice e rilassante. LEGGI
|
|
|
 |
BRAHMA KUMARIS BOLOGNA PROGRAMMA DI MARZO |
data 01/03/2009
|
|
PROGRAMMA di MARZO presso il centro BK – Via Bellaria, 26 - Bologna Ogni lunedì, ore 10:00 e ore 18:30 Corso avanzato Raja Yoga solo per chi ha completato il corso di base Ogni giovedì, ore 19.30 Meditazione creativa Un’ora di condivisione, silenzio ed esperienza. Sessione aperta a tutti Martedì 3, ore 19.30 Inizio corso di base Meditazione Raja Yoga Per coloro che vogliono iniziare un percorso di crescita interiore Durata 4 incontri di un’ora e mezza – Preferibile iscriversi. Sabato 7, ore 9:30 – 13:00 Intensivo di Raja Yoga Primo di tre incontri per esplorare in modo intensivo la meditazione e la conoscenza del Raja Yoga LEGGI PROGRAMMA COMPLETO
|
|
|
 |
21 FEBBRAIO - 13 GIUGNO 2009 ROMA CORSO DI FILOSOFIA E PSICOLOGIA YOGA |
data 21/02/2009
|
|
Corso di Filosofia e Psicologia Yoga data: 21 febbraio - 13 giugno 2009 ora: 16:30 - 19:00 presso: Centro Yoga Vento D'oriente indirizzo: Via Alessandria, 40 (porta Pia) - Roma (RM) Il corso si articolerà in 8 lezioni, a cadenza mensile, della durata di due ore e mezza ciascuna (due ore di teoria e mezz'ora di pratica) con inizio da sabato 22 novembre 2008. Il corso è rivolto a tutti (praticanti yoga e non, avanzati e principianti..) ed è possibile inserirsi anche a corso iniziato. LEGGI
|
|
|
 |
20 - 22 FEBBRAIO 2009 LIVORNO CANTO ARMONICO E YOGA |
data 20/02/2009
|
|
Trascurata e ridotta al minimo da un'educazione sempre più limitante nei confronti delle possibilità espressive, la nostra voce è uno strumento che racconta molto di noi. Liberare l'espressività vocale significa vedere nuove possibilità di comunicazione, trovare nuovi modi per esprimere le emozioni, scaricare lo stress e riscoprire una naturale forma di rilassamento fisico e mentale. L'emissione vocale prolungata stimolala persona ad allungre la propria respirazione ammorbidendo le tensioni a livello del diaframma, della gola e della mandibola.Il suono, percepito attraverso l'orecchio, induce a un profondo stato di rilassamento psico-fisico mentre la vibrazione viene avvertita come una carezza che entra attraverso i tessuti corporei. LEGGI
|
|
|
 |
7 FEBBRAIO 2009 PRATO (PO) ASANA MUDRA PRANAYAMA IL CONTROLLO DEI PENSIERI E IL LORO FLUIRE |
data 07/02/2009
|
|
Seminario di Yoga Tibetano: apprendistato alle pratiche di meditazione del grande yogin Milarepa. Insegnante: Sauro Sabatini. Tipica dello yoga tibetano è la ricerca dei risultati concreti e tangibili. A chi ha come scopo importante nella propria vita lo studio e la conoscenza, il miglioramento della propria interiorità, questa disciplina offre quindi l’opportunità di ricercare e di provare concretamente. Non ci sono dogmi a cui dover credere. Si cerca e si testa costantemente sotto la guida attenta di un maestro e, se il cercato è trovato, il risultato ottenuto è acquisito per sempre.L’indirizzo degli insegnamenti è aderente alla scuola Kagyu, tutta attenta all’esplorazione interiore, come la Disciplina nella sua classicità intende. Nella tradizione Kagyu si tenta di raggiungere la diretta esperienza della mente. Questa tradizione comprende il fondamento, la via e la meta ultima, ed è la quintessenza degli insegnamenti.Avendo “fiducia nella propria” Natura, il praticante si esercita a rimanere nella condizione di non-separazione tra il soggetto che sperimenta, ciò che è sperimentato e lo sperimentare stesso, riuscendo a risvegliare la mente, o coscienza, in modo totale. LEGGI
|
|
|
 |
6 - 8 FEBBRAIO 2009 NAPOLI COLTIVIAMO LA MENTE CICLO INCONTRI YOGA |
data 06/02/2009
|
|
COLTIVIAMO LA MENTE . Ciclo di incontri su Yoga e Buddhismo con la sociologa Adriana Rocca. Conferenza libera venerdì ore 17 presso Istituto italiano studi filosofici in via Monte di Dio 15, insegnamento e pratiche di meditazione dalle ore 9:30 di sabato presso l'Eremo dei Camaldoli. Euro 100.LEGGI
|
|
|
 |
PROGRAMMA INVERNALE BRAHMA KUMARIS |
data 03/01/2009
|
|
Programma Gennaio, Febbraio e Marzo 2009 Appuntamenti fissi ogni mese Ogni lunedì, ore 10:00 e ore 18:30 Corso avanzato Raja Yoga solo per chi ha completato il corso di base Ogni giovedì, ore 19.30 Meditazione creativa Un’ora di condivisione, silenzio ed esperienza. Sessione aperta a tutti GENNAIO Martedì 13, ore 19.30 Inizio corso base Meditazione Raja Yoga Per coloro che vogliono iniziare un percorso di crescita interiore Durata 4 incontri di un’ora e mezza LEGGI PROGRAMMA DEI TRE MESI
|
|
|
 |
21 DICEMBRE 2008 POVEGLIANO VERONESE (VR) KAOSMOS UN ABBRACCIO FRA COSCIENZA E SCIENZA VIDEO DI TOMMASO IORCO |
data 21/12/2008
|
|
Domenica 21 dicembre ore 20.30 al Campus di Povegliano Veronese Via Ronchi 40(045 6350786) Tommaso Iorco presenta KAOSMOS un abbraccio fra coscienza e scienza video prodotto da aria nuova testo e regia di Tommaso Iorco. .Attraverso una lineare e rigorosa esplorazione delle più recenti scoperte scientifiche, KAOSMOS si addentra in tre diversi ordini di realtà: l'immensamente grande, l'infinitamente piccolo e l'incredibilmente complesso, mettendo con arditezza in relazione l'attuale crisi planetaria con la radicale virata evolutiva verso una specie nuova, ormai già pienamente in atto. Avvalendosi delle parole guida di Sri Aurobindo, continui riferimenti all'Agenda di Mère e una esclusiva intervista a Satprem, propone l'interpretazione secondo cui quello che appare come il crepuscolo dell'uomo potrebbe rivelarsi invece l'alba di un nuovo giorno, ricco di indicibili promesse per questa umanità agonizzante LEGGI
|
|
|
 |
14 DICEMBRE 2008 ROMA YOGA FESTIVAL ROMA |
data 14/12/2008
|
|
Roma, 14 dicembre - Cascina Farsetti Villa Doria Pamphili - ingresso Via Leone XIII 75 COMPLEANNO DI YOGACHARYA B.K.S. IYENGAR Una giornata di pratiche e incontri per festeggiare il 90° compleanno del Maestro Iyengar, in collaborazione con le Scuoel di Iyengar di Roma. Dalle 9 alle 17: ci saranno momenti di festa e celebrazione aperti a tutti, principianti, praticanti esperti, insegnanti e semplici curiosi. Leggete il programma qui allegato, sarà soddisfacente per tutti! info: www.iyengaryoga.it prenotarsi A LEGGI
|
|
|
 |
27 NOVEMBRE 2008 FIRENZE CORSO INTRODUTTIVO DI SANSCRITO AL CENTRO EWAM |
data 27/11/2008
|
|
Introduzione al sanscrito Corso introduttivo di sanscrito per poter apprendere la pronuncia, l'origine, il significato dei termini e dei mantra in questa antica lingua usata nel Buddhismo tibetano. venerdì 27 novembre 2008 ore 19.30 Giacomo Benedetti, dottore di ricerca in Orientalistica con una tesi sui Rishi nella cultura vedica, si è specializzato nello studio del sanscrito presso l'Università di Pisa, arricchendo la sua formazione con soggiorni in India e a Parigi. Studioso e praticante di Buddismo da numerosi anni, ha ricevuto insegnamenti e iniziazioni all'Istituto Lama Tzong Khapa e al Centro Ewam. Recentemente ha curato la traduzione del Sutra del Cuore dal sanscrito per il Centro Zen Firenze, iniziando così un approfondimento che lo ha portato a studiare diverse versioni e vari commenti di questo testo. LEGGI
|
|
|
 |
8 -16 NOVEMBRE PIOLTELLO (MI) SEMINARIO CON GONG E CAMPANE TIBETANE |
data 08/11/2008
|
|
NON SOLO SUONI Seminario esperienziale con gong e campane tibetane plane Già nell’antichità erano conosciute le proprietà curative della musica. I suoni delle campane tibetane planetarie e del gong hanno una intensa forza vibrazionale; queste frequenze specifiche sono in grado di riequilibrare sia lo stato fisico che quello psicologico/emozionale donando gioia e serenità all'anima. Dopo alcune semplici spiegazioni si può sperimentare direttamente l'effetto di questi prodigiosi suoni comprendendone così la loro intensa forza. Un modo nuovo per incontrare il mondo della musica e riscoprire la bellezza del suono del silenzio. È un corso adatto a tutti coloro che desiderano incontrare questi meravigliosi e magici strumenti e penetrare nel segreto della forza trasformante delle vibrazioni. LEGGI
|
|
|
 |
NOVEMBRE 2008 BOLOGNA CALENDARIO BRAHMA KUMARIS |
data 02/11/2008
|
|
Calendario attività del centro Brahma Kumaris di Bologna . Seminari, meditazioni, corsi di yoga. Domenica 30 la metamorfosi dell'anima, come ci si traforma da bruchi in farfalle? LEGGI IL PROGRAMMA
|
|
|
 |
11 - 12 OTTOBRE 2008 MILANO YOGAFESTIVAL |
data 11/10/2008
|
|
terza edizione di MILANOYOGAFESTIVAL VENERDI 10 SABATO 11 E DOMENICA 12 OTTOBRE Workshop, atelier, conferenze, relazioni, laboratori, classi gratuite per principianti, Yoga per i bimbi, incontri con le Scuole, con gli insegnanti, con i personaggi del mondo dello Yoga, dell' Ayurveda e del Vastu. Tre giorni per conoscere e vivere lo Yoga come sostegno per l'essere umano nella sua totalità , e come valido aiuto per aiutarci a trovare la via del riequilibrio. Il tema che abbiamo scelto quest'anno, Yoga, Salute, Riequilibrio, è il sottile filo conduttore che lega tutti gli interventi del Maestri e dei relatori, con una particolare attenzione all'interazione tra mente e corpo. LEGGI
|
|
|
 |
9 OTTOBRE 2008 MILANO Seminario Mudra Mantra e Meditazione |
data 09/10/2008
|
|
La Via Semplice Scuola per il Benessere e la Saggezza Interiore PerCorso composto da seminari monografici a cadenza mensileLo scopo del PerCorso è quello di fornire conoscenze teorico pratiche adeguate a comprendere i fenomeni biologici, psichici ed energetici che regolano la vita dell’essere umano inteso come entità inscindibile di mente, corpo e spirito. Per informazioni
|
|
|
 |
OTTOBRE 2008 BOLOGNA CALENDARIO ATTIVITA' BRAHAMA KUMARIS |
data 07/10/2008
|
|
Brahma Kumaris World Spiritual University - Onlus CALENDARIO DI OTTOBRE centro di Bologna, corsi di Raja Yoga, meditazione, seminari.Martedì 14, ore 18.00- 19.30 Inizio corso di base Meditazione Raja Yoga per coloro che vogliono iniziare un percorso di crescita interioreDurata 4 incontri di un'ora e mezza. Consigliabile prenotarsi. Sabato 18, ore 10.00-17.00 Giornata di Silenzio Il centro rimane aperto per meditazioni silenziose dalle 10.00 17.00. Chiunque vuole calarsi nell'esperienza del silenzio l'orario è flessibile come un open day dedicato alla meditazione. ...LEGGI IL PROGRAMMA
|
|
|
|
|
Pagine totali: 37
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 ]
|
|
|
|
|
|
|