|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ] |
 |
28 FEBBRAIO 2009 SALERNO CICLOESCURSIONE PONTECAGNANO |
data 28/02/2009
|
|
CicloEscursione "Parco Eco Archeologico di Pontecagnano" Sabato 28 Febbraio 2009 Descrizione: Gestito da Legambiente, il parco conserva i resti antichi del più meridionale centro etrusco-campano, più tardi denominato dai romani Picentia. Oltre che luogo di conservazione storica, nel parco si svolgono numerose attività sociali e legate al tempo libero LEGGI
|
|
|
 |
26 FEBBRAIO - 1 MARZO 2009 REGGIOEMILIA FIERA ECOCASA - ECOIMPRESA |
data 26/02/2009
|
|
ECOCASA-ECOIMPRESA EXPO gi 26 feb - do 1 mar REGGIO EMILIA. Al via la terza edizione della mostra specializzata sui temi della sostenibilità economica e ambientale nell’edilizia. Alla tradizionale fiera con l’esposizione di prodotti, progetti e tecnologie da parte delle aziende si affiancano occasioni di incontro per esperti e interessati del settore. Alla fiera ore 10-20. Euro 8. INFO: 0522-503511, www.ecocasa.re.it
|
|
|
 |
INCONTRO CON PERCY E LOUISE SCHMEISER |
data 26/02/2009
|
|
dal 26 febbraio al 4 marzo.Milano, Bologna, Firenze e Roma Appuntamento con la coppia di agricoltori canadesi condannati in primo grado a risarcire la Monsanto con 120.000 dollari per violazione del brevetto dell'ogm che ha contaminato le loro coltivazioni. La vicenda giudiziaria si è conclusa lo scorso anno con un accordo che prevede il risarcimento da parte della multinazionale per i danni provocati alle coltivazioni degli Schmeiser. LEGGI
|
|
|
 |
LEGGE HORROR SULLA CACCIA LEGGERE E DIFFONDERE |
data 24/02/2009
|
|
Siete amanti dell'orrore? Dario Argento non vi turba più? Dormite sonni tranquilli e ciò vi disturba? Abbiamo qui sotto quello che fa pervoi...leggete e diffondete....dove Più in basso troverete La bozza del Disegno di Legge del senatore Franco Orsi, ma prima leggete queste spiegazioni sugli orrori di questo disegno di legge. Licenza di caccia possibile a 16 anni. Invece che educare i ragazzi al rispetto, ecco a voi i fucili! Liberalizzato lo sterminio di lupi, orsi, cervi, cani e gatti vaganti eccetera! Un articolo incredibile, che dà a i sindaci poteri di autorizzare interventi di abbattimenti e eradicazione degli animali, in barba alle più elementari norme europee. Basterà che un singolo animale "dia fastidio".Un vero e proprio Far West naturalistico. LEGGI
|
|
|
 |
NUOVE CENTRALI NUCLEARI PIU' PERICOLOSE |
data 24/02/2009
|
|
Le centrali nucleari di nuova generazione sono più pericolose, in caso di incidente, degli impianti che dovrebbero sostituire. A mettere in luce questo rischio è un'inchiesta del quotidiano britannico The Independent. Il giornale cita alcuni documenti di natura industriale che proverebbero come la fuoriuscita di radiazioni da queste impianti sarebbe notevolmente più consistente e pericolosa che non in passato. Documenti che provengono anche dalla francese Edf. LEGGI
|
|
|
 |
22 FEBBRAIO 2009 SALERNO CICLOESCURSIONE OLEVANO SUL TUSCIANO |
data 22/02/2009
|
|
CicloEscursione "Speciale Mtb - Olevano sul Tusciano" Domenica 22 Febbbraio 2009 Descrizione:dalla frazione di Ariano del Comune di Olevano sul Tusciano, dove si trova una delle prime centrali elettriche del meridione (1900), ci inoltreremo nella montagna seguendo il corso del fiume Tusciano. Il ritorno lungo la dx orografica del fiume ci porterà lungo un fantastico single track! LEGGI
|
|
|
 |
22 FEBBRAIO 2009 VERONA INCONTRI DI SANA ALIMENTAZIONE |
data 22/02/2009
|
|
Come preparare un menù completo di ispirazione macrobiotica con cereali, proteine vegetali, verdure: basi ideali per un pasto equilibrato fino al dolce. Come utilizzare e combinare i cibi nel rispetto dei ritmi stagionali, l'uso moderato dei condimenti, tempi e sistemi di cottura. Presso Emporio Bio, Corso Milano 122. Euro 35. Ore 9:30-15. INFO: 045-568979 LEGGI
|
|
|
 |
16 FEBBRAIO 2009 MILANO COSTRUIRE CITTA' SENZA AUTO |
data 16/02/2009
|
|
Costruire città senz'auto Nell'anniversario del protocollo di Kyoto, Legambiente presenta una sintetica rassegna mondiale di nuovi quartieri pensati per un basso tasso di motorizzazione. Le strade del Novecento si sono riempite di automobili e furgoni, insegne e semafori. L'aria si è avvelenata. Le strade del nuovo secolo dovranno tornare a popolarsi di pedoni, mezzi di trasporto più piccoli, flessibili, pubblici o in condivisione. Aumenta l'esigenza di verde, igiene e pulizia dell'aria. Il futuro sostenibile sta nascendo dalle città. Lunedì 16 febbraio, Legambiente presenta un dossier di decine di quartieri in cui si vive senz'auto, di storie di successo, di futuro possibile. LEGGI
|
|
|
 |
15 FEBBRAIO 2009 FORLIMPOPOLI (FC) WENDEL BERRY E I FARMERS MARKET |
data 15/02/2009
|
|
Il poeta-saggista-contadino americano, profeta della filiera a km zero, promotore dell’esperienza dei Farmers Market in California, partecipa all'incontro I Mercati Contadini: Perché Mangiare è un Atto Agricolo. Ritira il Premio Artusi 2008 per il suo contributo alla riflessione tra agricoltura e alimentazione. Ore 17. Casa Artusi, via Andrea Costa, 27/31. LEGGI
|
|
|
 |
15 FEBBRAIO 2009 SALERNO CICLOESCURSIONE MTB - SIETI |
data 15/02/2009
|
|
CicloEscursione "Speciale Mtb - Sieti" Domenica 15 Febbbraio 2009 Descrizione: Immersi in una natura incontaminata, attraverso noccioleti, oliveti e castagneti percorreremo parte degli itinerari di Casalinbici. Uno degli spot più apprezzati dagli amanti del fuoristrada! Programma: Appuntamento Piazza Ferrovia di Salerno ore 08,45. Partenza ore 09:00 per giungere in località Prepezzano di Giffoni Sei Casali alle ore 10,00 circa. Dopo una breve pausa inizio percorso fuoristrada che ci porterà fino a Sieti dove gusteremo un'ottimo caffè alla nocciola. A seconda dell'orario decideremo se scendere per lo sterrato o per la strada, rientro a Salerno per le ore 13,30 circa LEGGI
|
|
|
 |
13 - 20 FEBBRAIO 2009 SETTIMANA AMICA DEL CLIMA |
data 13/02/2009
|
|
Dal 13 al 20 febbraio, 7 giorni d’iniziative, 4 candeline per festeggiare il compleanno di Kyoto (accordo globale per combattere gli effetti dei mutamenti climatici entrato in vigore il 16 febbraio 2005) e una appassionata dichiarazione d’amore nei confronti del nostro Pianeta il giorno di San Valentino. Ci prepariamo così a scendere in piazza in tutta Italia per la quinta edizione della Settimana Amica del Clima. Stand in piazza, pedalate in gruppo, visite guidate nei centri di educazione ambientale, serate a “luci spente” e cineforum a tema, ma anche convegni con esperti e conferenze, in un mix di informazione e divertimento. Vieni a trovarci, potrai scoprire come risparmiare energia e soldi con piccole mosse per il clima e il risparmio: quali lampadine ci costano di meno, come non sprecare acqua, quanto risparmiamo lasciando a casa l’auto, che vantaggi ha isolare un edificio…piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza, sicuramente per l’ambiente ma anche per le nostre tasche, che in periodo di crisi non è da sottovalutare! LEGGI
|
|
|
 |
13 FEBBRAIO 2009 FOLIGNO (PG) LA NOTTE DI ORIONE |
data 13/02/2009
|
|
LA NOTTE DELL'ORIONE E' un viaggio tra mitologia, astronomia e archeologia. Non solo divulgazione scientifica ma anche l'osservazione del cielo e della costellazione di Orione al telescopio. Presso il Centro di Paleontologia Vegetale della Foresta Fossile di Dunarobba. Gratuito. Ore 21. INFO: 0744-940348 (ore 10-13), forestafossile AT kairos.tr.it
|
|
|
 |
12 FEBBRAIO 2009 TRIESTE COME RISPARMIARE ENERGIA IN CASA |
data 12/02/2009
|
|
Le problematiche del consumo nelle abitazioni: è il tema al centro della conferenza organizzata da Legambiente in collaborazione con l'associazione Laser (Laboratorio di Architettura Sostenibilità, Energia e Ricerca). Via Donizetti 5/a. Ore 18:30. Gratuito. LEGGI
|
|
|
 |
9 FEBBRAIO 2009 GENOVA VERSO IL PROGRAMMA NAZIONALE DI PREVENZIONE DEI RIFIUTI |
data 09/02/2009
|
|
Verso il Programma Nazionale di Prevenzione dei Rifiuti: partire dalle esperienze locali” VIII° Seminario Genova, 9 febbraio 2009 Starhotel President, Corte Lambruschini, 4 (stazione Brignole) Sulla base dell’esperienza e dell’impegno già da tempo messi in campo in materia di prevenzione della produzione dei rifiuti, Federambiente e Legambiente intendono unire le proprie forze per avviare concretamente la discussione in vista del futuro obbligatorio Programma Nazionale di Prevenzione così come stabilisce la nuova direttiva quadro sui rifiuti, la 2008/98/CE del 19 novembre scorso. Per mettere mano a tale strategico e complesso compito si ritiene fondamentale fare tesoro delle esperienze locali, sempre più numerose ed efficaci in Italia, come testimonia la banca dati Federambiente sulla prevenzione, organizzando una serie di seminari territoriali che possano evidenziare la ricchezza di competenze già disponibili in Italia in materia di prevenzione. Dopo il primo ciclo di seminari tecnici tenutisi con successo nel 2008 - a Milano e a Bari in giugno, a settembre a Sesto Fiorentino, a Ravenna e Potenza in ottobre, a Verona e Salerno in novembre, il primo appuntamento del 2009 è a Genova, il 9 febbraio. LEGGI
|
|
|
 |
8 FEBBRAIO 2009 SALERNO CICLOESCURSIONE AI CAMPI FLEGREI |
data 08/02/2009
|
|
CicloEscursione "Campi Flegrei" Domenica 08 Febbbraio 2009 gli amici CicloVerdi FIAB di Napoli ci guideranno nell'area Flegrea di Pozzuoli per visitare il Rione Terra, il castello di Baia e i Campi Flegrei. Si pedalerà poi verso Arco Felice e Lucrino per arrivare al Lago d'Averno, dove sarà possibile vedere la grotta della Sibilla LEGGI
|
|
|
 |
5 FEBBRAIO 2009 NAPOLI CONFERENZA FENG SHUI E ISTINTO PROFONDO |
data 05/02/2009
|
|
Chi è abituato a pensare al Feng Shui come a qualcosa di obsoleto, legato alla superstizione cinese o ammantato dalle nebbie New Age, rimarrà stupito nello scoprire le molteplici applicazioni di questa Scienza nella vita moderna!Il Feng Shui è l’antica Scienza e Arte di origine cinese dedicata agli Spazi del vivere.Purtroppo le re-interpretazioni personali sul Feng Shui hanno portato a partire da metà anni ’80 ad equivoci che hanno scatenato situazioni paradossali.Oggi, però, è possibile risalire alle fonti della Vera Conoscenza e mettere in pratica un Feng Shui pulito ed autentico, estremamente utile ed efficace!I suoi Princìpi, infatti, sono antichi e moderni come l’Uomo, poiché si rifanno alla nostra struttura energetica profonda, stabilizzatasi centinaia di migliaia di anni fa e condivisa da tutti, al di là delle sovrastrutture culturali e delle superstizioni locali.LEGGI
|
|
|
|
|
 |
2009 ANNO DELLA MARCIA MONDIALE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA MILANO - FIRENZE - ROMA |
data 21/01/2009
|
|
La Marcia per il Mondo è ispirata alla marcia di Gandhi per l'indipendenza dell'India. Durerà tre mesi e inizierà il suo percorso a Wellington, Nuova Zelanda, il 2 ottobre 2009, anniversario della nascita di Gandhi, e terminerà a Punta de Vacas al confine tra Cile e Argentina il 2 gennaio 2010. Nei tre mesi di viaggio i partecipanti passeranno per tutti i climi e tutte le stagioni, dall'estate torrida delle zone tropicali all'inverno siberiano attraversando oltre 90 paesi e 100 città , nei cinque continenti. Coprirà una distanza di 160.000 km via terra, mare e cielo. Un'equipe permanente di cento persone di diverse nazionalità effettuerà il percorso completo. Durante il suo passaggio nelle città che attraverserà sono previsti centinaia di eventi, manifestazioni, concerti, conferenze e iniziative di ogni genere, nel suo lungo percorso mobiliterà milioni di persone. Continua...
|
|
|
 |
UGO SASSO, FONDATORE DELLA BIOARCHITETTURA CI HA LASCIATO |
data 17/01/2009
|
|
L’architetto Ugo Sasso ha perso la vita il 9 gennaio 2009 in Venezuela, travolto dalla corrente marina, mentre faceva il bagno nell’isola di Margarita, durante una breve tappa naturalistica del viaggio verso Berkley, dove lo aspettava lo scienziato Fritjof Capra, da sempre punto di riferimento della sua opera.Ugo Sasso era un bioarchitetto nel significato del termine che lui stesso aveva contribuito a definire, fondando nel 1991 a Bolzano l’Istituto nazionale di bioarchitettura.Allora in Italia la parola “ecologia” era quasi sconosciuta dall’opinione pubblica ma già da qualche anno lui trascinava un pugno di presunti architetti visionari nel Nord dell’Europa a vedere come bisognava costruire per rispettare l’uomo e l’ambiente. LEGGI
|
|
|
 |
L'UOMO CHE SALVAVA ALBERI |
data 14/01/2009
|
|
L’uomo che salvava gli alberi sembrava vigoroso come una quercia. Per questo nessuno si aspettava sparisse così, quasi da un giorno all’altro. Mauro Saviola da Viadana (Mn) aveva settant’anni e un’idea meravigliosa. Dicono gli fosse venuta in Germania, più di quarant’anni fa, vedendo un impianto che sbriciolava rami e pressava trucioli. Quell’idea, negli anni, è diventata un impero industriale (1.600 dipendenti divisi in sedici aziende diverse, con un fatturato di oltre 800 milioni di euro) e un marchio di fabbrica: il pannello ecologico. I camion della sua azienda, quelli con la scritta «Aiutaci a salvare un albero», giravano per tutta Italia a caccia di legno usato. Vecchi mobili, travi, scarti d’ogni genere. Quelle montagne di legno vecchio, a Viadana si trasformavano, grazie a presse gigantesche, in pannelli truciolari da riutilizzare per altri mobili, porte, cucine, tavoli. «Il moto perpetuo del legno», lo chiamava lui. LEGGI
|
|
|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ]
|
|
|
|
|
|
|