|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ] |
 |
25 MAGGIO 2019 ROMA - MARCIA CONTRO MONSANTO |
data 25/05/2019
|
|
 In marcia contro Monsanto. Il 25 maggio in tutto il mondo in marcia contro Monsanto, la multinazionale degli Ogm contro cui nessun organismo governativo o istituzionale riesce a (o vuole) schierarsi. L’iniziativa è stata lanciata dal gruppo Occupy Monsanto e in Italia l’appuntamento sarà a Roma “Siamo stufi che le multinazionali come la Monsanto abbiano carta bianca per imporre il loro cibo geneticamente manipolato – dicono i promotori – ecco perché, in tutto il mondo, il 25 maggio si scenderà in piazza.
|
|
|
 |
24 - 25 MAGGIO 2019 CORINALDO (AN) - SEMENTI FESTIVAL 2019 CON MARIO TOZZI |
data 24/05/2019
|
|
 Due giorni, organizzati dal Comune di Corinaldo in collaborazione con l’Associazione Joytinat Yoga Ayurveda, con ospiti del calibro del geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi e dell’ambientalista, direttore dell’associazione “Terra!” Fabio Ciconte. Tanti appuntamenti gratuiti, conferenze, incontri, yoga e laboratori per bambini. Il tutto passando per “Bio per una notte”: una non-stop notturna dedicata a alla salute e alla qualità del cibo biologico
|
|
|
 |
24 MAGGIO 2019 ROMA - SCIOPERO MONDIALE PER IL FUTURO - IN TUTTE LE PIAZZE DEL PIANETA TERRA |
data 24/05/2019
|
|
 Il 20 agosto del 2018 c’era soltanto lei, ancora quindicenne, davanti al Parlamento svedese. “Sciopererò per il clima fino al giorno delle elezioni”, diceva. Ma non è andata esattamente così. I giornali hanno cominciato a parlare di lei, Greta Thunberg, tanto che sempre più studenti hanno abbracciato la sua causa. Finché, il 15 marzo, un milione e mezzo di persone hanno preso parte allo sciopero mondiale per il futuro in oltre duemila città di 125 nazioni.“Oggi non è la fine, ma soltanto l’inizio”, hanno assicurato i ragazzi e le ragazze che abbiamo intervistato a Milano e Romadurante la manifestazione. Hanno mantenuto la promessa: il 24 maggio si terrà un altro sciopero globale per il clima. “Pensate all’impatto che avrebbe la nostra mobilitazione se, oltre alle scuole, coinvolgessimo tutti i settori dell’economia."
|
|
|
 |
19 MAGGIO 2019 FOLLINA (TV) - MARCIA STOP AI PESTICIDI |
data 19/05/2019
|
|
 Milioni di persone in tutto il mondo sono quotidianamente esposte ai pericoli provocati dall'uso di pesticidi e diserbanti in agricoltura.Hanno un impatto gravissimo sulla nostra salute oltre che sull’ambiente. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità i pesticidi causano ogni anno circa 200 mila morti su scala globale e secondo l’autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) circa il 45% del cibo che consumiamo contiene residui di pesticidi.
|
|
|
 |
18 MAGGIO 2019 ROMA - ERBACCE DELL'APPIA ANTICA - RICONOSCIMENTO SUL CAMPO USI E PRORPIETA' |
data 18/05/2019
|
|
 Durante la passeggiata verranno indicate le proprietà e gli usi di erbe un tempo adoperate nelle cure del corpo e nell'alimentazione, proprietà spesso confermate dagli studi moderni.Seguirà un approfondimento su come realizzare un piccolo orto dei semplici bello e utile per avere sempre a disposizione le piante che ci aiutano a mantenere un buon equilibrio psicofisico. Quali piante scegliere in base alle proprie esigenze, ma anche al luogo in cui possono essere piantate.Lezione su campo tenuta da Valentina Petrioli, coltivatrice e raccoglitrice di erbe officinali, produttrice presso la propria azienda agricola “I Semplici e le Selvatiche”, amica di Hortus Urbis.
|
|
|
 |
17 - 19 MAGGIO 2019 TREVISO - FIERA DE 4 PASSI - 14° EDIZIONE |
data 17/05/2019
|
|
 La Fiera4passi è una passeggiata verso un mondo migliore, verso un’economia più equa e sostenibile. È una manifestazione che vi invita a fare letteralmente quattro passi verso il futuro: agricoltura biologica, ecologia (passo 1 – bio ed ecologico), commercio equo e solidale ed economia etica (passo 2 – equo e solidale), cooperative, cooperazione internazionale e lavoro nell’economia sostenibile (passo 3 – cooperazione e lavoro),
partecipazione e impegno sociale (passo 4 – volontariato). E vi invitiamo a fare questi 4passi con noi tra centinaia di espositori, decine di spettacoli, laboratori, incontri, attività per bambini a tutte le ore, piatti equi e solidali, musiche dal mondo.
|
|
|
 |
15 MAGGIO 2019 ROMA - MEDITERRANEO DA REMARE - 9° EDIZIONE |
data 15/05/2019
|
|
 Alla sua 9a edizione “Mediterraneo da remare”, la campagna nazionale di sensibilizzazione alla tutela del Mare Nostrum, promossa dalla Fondazione UniVerde, in collaborazione con Marevivo, e con l’adesione della Guardia Costiera. Eventi itineranti lungo le coste italiane, tappe internazionali, remate simboliche in varie località balneari e in collaborazione con gli stabilimenti che segnaleranno, ai soggetti promotori, iniziative concrete per la tutela degli ecosistemi marini, lacustri e fluviali. Le iniziative, che si svolgeranno durante l’estate 2019, saranno prevalentemente dedicate a contrastare la dispersione delle macro e micro plastiche in mare, con lo slogan #NoPlastic.
|
|
|
 |
12 MAGGIO 2019 GALLICANO NEL LAZIO (ROMA) - PASSI ED ARMONIA |
data 12/05/2019
|
|
 Lo Studio olistico Namastè a Gallicano nel Lazio, organizza Domenica 12 Maggio “Passi ed Armonia”. Lo scopo della giornata è quello di trascorrere una giornata all’insegna del benEssere, camminando in modo tranquillo, ricaricandoci di buona energia, in piacevole compagnia, per ritrovare il piacere di stare in armonia con il tutto.
|
|
|
 |
11 -12 MAGGIO 2019 CASTELLO DI PADERNA - PONTENURE (PC) - FRUTTI ANTICHI DI PRIMAVERA - V EDIZIONE |
data 11/05/2019
|
|
 Il FAI – Fondo Ambiente Italiano presenta la V edizione di FRUTTI ANTICHI Primavera. Un viaggio alla scoperta dei frutti della terra, tra piante e colture dalle straordinarie varietà, indispensabili per la salute e gli equilibri dell’ecosistema. Tra i giardini e i suggestivi spazi del Castello di Paderna, i visitatori potranno conoscere rare specie floreali e arboree, antichi semi, piante spontanee e aromatiche, produzioni alimentari poco diffuse o recuperate dagli agricoltori, culture e tradizioni agrarie, all’insegna della tutela della biodiversità.
|
|
|
 |
11 MAGGIO 2019 MONTALCINO (SI) - LABORATORIO DI AGRICOLTURA BIODINAMICA |
data 11/05/2019
|
|
 Teoria e pratica per una coltivazione sensibile e sostenibile. Nel corso della terra cruda figurativa, percorreremo come in un viaggio, la nostra storia. Un viaggio che ci connette con la terra, la natura e con noi stessi. Lavoreremo in gruppo, condividendo la fase iniziale della raccolta e dell’impasto, per poi trovare la propria intimità per la parte decorativa/figurativa, parlando attraverso l’arte della nostra anima. Prenderemo coscienza di cosa vogliamo trasmettere agli altri e a noi stessi. Con Francesco Cantini
|
|
|
 |
09 - 12 MAGGIO 2019 GENOVA - SLOW FISH - IL MARE BENE COMUNE |
data 09/05/2019
|
|
 «Comincio da un appello ai 10.000 giovani liguri che venerdì sono scesi in piazza per manifestare per un futuro migliore. A loro dico: venite a Slow Fish, fatelo vostro ed entrate nel dibattito, costruite insieme a noi un’economia diversa, diffondete i principi dell’educazione ambientale, stringiamo le alleanze per il futuro». Così Carlo Petrini, presidente di Slow Food, invita i giovani di Friday for future che ha invaso le strade di tutto il mondo a venire a Genova dal 9 al 12 maggio.
|
|
|
 |
04 - 05 MAGGIO 2019 MONTALCINO (SI) - UN CANTO ALLA TERRA |
data 04/05/2019
|
|
 Laboratorio artistico alla scoperta della terra. “Un canto alla terra” è un Laboratorio multidisciplinare che ha lo scopo di far riscoprire la terra come risorsa abbondante per il nostro presente e si articola lungo il filo di una storia in cui ogni partecipante diventa il protagonista. Dalla terra nasce il nostro cibo, le nostre case e nasciamo noi; attraverso musica, teatro, storie e creazioni artistiche scopriremo la terra nei suoi molteplici usi, sia come materiale edile e artistico ma anche come terra da coltivare.
|
|
|
 |
04 MAGGIO 2019 MILANO - MILANO FOOD CITY |
data 04/05/2019
|
|
 In occasione della Milano Food City arriva in Cascina Cuccagna il Mercato Agricolo - Milano Food City Ad aspettarvi nel giardino e nelle corti della cascina tanti produttori agricoli, ma anche incontri, degustazioni e attivitàper adulti e bambini per trascorrere una giornata all'insegna del cibo buono, sano e Sostenibile. Per l'occasione, Cascina Cuccagna ospiterà la 13° Edizione di All'Ombra della Madonnina, la manifestazione dedicata a formaggi, ricotte, yogurt e latticini realizzati con solo latte di capra, promossa da ONAF Delegazione di Milano ONAF Delegazione di Milano.
|
|
|
 |
28 APRILE 2019 BOLOGNA - RICONOSCERE LE ERBE SPONTANEE COMMESTIBILI |
data 28/04/2019
|
|
 Stiamo formando un gruppo che andrà alla ricerca di erbe spontanee commestibili nel parco del Pellegrino con la guida di René. Trovandoci in un parco, la passeggiata avrà solo finalità didattiche per imparare a riconoscere le erbe ma non sarà possibile raccoglierle. Al termine del giro pranzo al sacco (ognuno porta qualcosa). L’accesso è libero ma richiede la prenotazione.
|
|
|
 |
ECCO LA NEWSLETTER FIORIGIALLI N. 188 |
data 28/04/2019
|
|
 E'stata appena diffusa la Newsletter di FioriGialli Dossier 188.
Negli articoli di questo numero: Amare per Vivere (Vittorio Viglienghi) - Che fare se perdiamo il Palazzo d'Inverno (Massimo Marino) - Extintion Rebellion e l'algoritmo della rivoluzione ecologista (Riccardo Luna) - Giocare con i nostri telefonini mentre fuori avanza il buio? (Carole Cadwalladr) - I Gilet Gialli non smettono di Lottare(Richard Grenman)) - Il Nuovo Appello dei Gilet Gialli (Assemblea delle Assemblee) - Il Punto di Svolta, ora Ecologia Integrale (Maurizio Di Gregorio) - La Fisica e l'Oriente (Guido Dalla Casa) - La Protesta di Extintion rebellion paralizza Londra (Leonardo Clausi) - La Tav corruzione di sistema, il M5stelle voto utile contro Salvini (Marco Travaglio intervistato da Giacomo Russo Spena ) - Risposta all'attacco di Elena Cattaneo sul Biologico (Tiziano Gomiero) - Solo la Ribellione impedirà una Catastrofe Ecologica (George Monbiot)
La Newsletter FioriGialli Dossier raccoglie una selezione degli articoli pubblicati su FioriGialli Dossier negli ultimi quindici giorni, siano essi interventi originali che estratti da opere già pubblicate e costituisce un saggio della riflessione collettiva dei Redattori dei Dossier FioriGialli. Nella scelta di ogni numero si tiene conto di una armonia fra i temi ecologici etici e spirituali. La Newsletter è inviata gratuitamente agli iscritti. Se raccoglie il tuo interesse aiutaci a diffonderla e fai iscrivere altri tuoi amici e conoscenti: FioriGialli è un progetto volontario e vive anche di questi contributi. Per iscriversi cliccare qui
|
|
|
 |
27 APRILE - 01 MAGGIO 2019 BELGIOIOSO (PV) - OFFICINALIA - XXXIII MOSTRA MERCATO DEL BIOLOGICO BIODINAMICO E ECOLOGIA DOMESTICA |
data 27/04/2019
|
|
 Non è semplice raccontare i 33 anni di Officinalia, gli organizzatori sono felici di questo importante anniversario ma, soprattutto orgogliosi di avere seminato in tutti questi anni le buone pratiche, i consigli, spiegato la differenza dell’agricoltura biologica, insegnato a distinguere e a leggere le etichette dei prodotti e a far riscoprire i profumi e il gusto. Fieri di avere accolto espositori provenienti da quasi tutte le regioni italiane che con entusiasmo, passione e ricerca continuano ad accompagnarci e a dare un sapore particolare a questo evento, persone che non si accontentano e continuano la loro ricerca per saper dare risposte al pubblico sempre più esigente e preparato.
|
|
|
 |
25 - 28 APRILE 2019 TREIA (MC) - FESTA DEI PRECURSORI |
data 25/04/2019
|
|
 L'incontro si terrà presso il Circolo vegetariano VV.TT. di Treia.Trattasi della celebrazione della inaugurazione del Circolo avvenuta il 26 aprile 1984 a Calcata. Gli argomenti che verranno trattati vertono sulle tematiche di spiritualità laica ed ecologia profonda che ci contraddistinguono. Come in passato l’evento si svolge in collaborazione con altre realtà locali in sintonia, come l’associazione Adesso Yoga ed Auser Treia. (Paolo D'Arpini)
|
|
|
 |
25 APRILE - 01 MAGGIO 2018 CITTA' DI CASTELLO(PG) - DISCESA INTERNAZIONALE DEL TEVERE |
data 25/04/2019
|
|
 40ma edizione della Discesa Internazionale del Tevere un’esperienza di economia circolare itinerante verso rifiuti zero che partirà dall’Umbria, Città di Castello, il 25 aprile, per giungere a Roma il 1° maggio. La discesa è un percorso guidato in bicicletta, a piedi ed in canoa lungo la valle del Tevere e fin dalla sua origine è stata molto attenta ad promuovere comportamenti finalizzati, realmente, alla conservazione dell’ambiente.
|
|
|
 |
18 - 22 APRILE 2019 CASOLE D ELSA (SI) - EASTER DANCE 2019 |
data 18/04/2019
|
|
 Nei giorni della Pasqua, in questo momento dell’anno legato alla rinascita, trascorreremo del tempo insieme in mezzo alla natura, alla sua bellezza, ai sui colori, all’arte delle sue forme. Creeremo uno spazio in cui prendere coscienza e consapevolezza del nostro corpo, del nostro cuore, della nostra anima. Un tempo in cui far emergere ed esplorare le infinite possibilità e la spontaneità dei Ritmi che viviamo in maniera inconsapevole, andando oltre le nostre abitudini e gli schemi ripetitivi. Con Olivia Olla Palmer
|
|
|
|
|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ]
|
|
|
|
|
|
|