|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ] |
 |
30-31 OTTOBRE 2013 MILANO FORUM INTERNAZIONALE COMPRAVERDE-BUYGREEN |
data 30/10/2013
|
|
Forum Internazionale CompraVerde-BuyGreen Punto di riferimento per lo stato delle politiche e dei progetti dedicati agli acquisti verdi e sostenibili in Italia. Forum Internazionale CompraVerde-BuyGreen La manifestazione, promossa dal Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Regione Lombardia, Adescoop - Agenzia dell’Economia Sociale ed Ecosistemi, con il patrocinio di numerose istituzioni italiane e comunitarie, nasce per offrire un contributo concreto allo scambio e allo sviluppo di esperienze e buone pratiche di green economy in Italia.
|
|
|
 |
27 OTTOBRE 2013 MASSA BARATTO IN MASSA! |
data 27/10/2013
|
|
Ma quella maglia che quest'estate non hai mai indossato, vogliamo farla vivere con qualcuno che invece la userebbe giorno e notte? Scambi utili a costo zero. Durante tutta la giornata vengono allestiti anche il Barattolino, spazio dedicato al baratto tra bambini, e l'angolo del Ri-Uso. Ore 10-18 alla Casa Delle Culture, in Via Pomario e in Via Bassa Tambura 1. Ore 10-10. Gratuito. INFO: 348-7837380.
|
|
|
 |
25-27 OTTOBRE 2013 TRENTO FA' LA COSA GIUSTA |
data 25/10/2013
|
|
La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Prodotti biologici, stand gastronomici, offerte e prodotti di associazioni del terzo settore, informazioni su come ridurre l'impatto ambientale del proprio stile di vita. Al Centro esposizioni di via Briamasco 2. Ore 14:30-18:30 (ve), 9-19 (sa e do). Euro 3. Ti aspettiamo: vieni a trovare lo stand di Tra Terra e Cielo. INFO: 0461-261644, www.trentinoarcobaleno.it
|
|
|
 |
19-20 OTTOBRE 2013 PIOMBINO (LI) MARE D'AUTUNNO |
data 19/10/2013
|
|
E' da poco arrivato l'autunno. I luoghi, d'estate frequentatissimi, sono ora tutti per noi. Col Mar Tirreno sempre alla nostra sinistra e pinete e boschi di macchia mediterranea sulla destra, seguiamo la Costa degli Etruschi e la Via dei Cavalleggeri a partire dal Porto Vecchio di Piombino: per scogliere e spiagge, raggiungiamo l'antica Populonia, il Golfo di Baratti e, infine, a San Vincenzo. Sempre a piedi. Notte in alberghetto. Euro 150. Leggi l'intervista alla guida Andrea Zanobini.
|
|
|
 |
18-20 OTTOBRE 2013 BASTIA UMBRA KLIMAHOUSE UMBRIA, 5a EDIZIONE |
data 18/10/2013
|
|
Dal 18 al 20 ottobre Fiera Bolzano rinnova l'appuntamento con Klimahouse Umbria che, per la sua quinta edizione, torna in una delle regioni più sensibili alla salvaguardia ambientale. L’esposizione è accompagnata da congressi, visite tecniche guidate, mostre, giornate di consulenza gratuita e molteplici attività rivolte ai visitatori privati. Ruolo di primo piano per il neonato Network “CasaClima Umbria”, associazione di pubblica utilità che promuove la Green Economy nel settore delle costruzioni.
|
|
|
 |
18-20 OTTOBRE 2013 SANTA LUCIA DI PIAVE (TV) 4° BIOSALUTE TRIVENETO |
data 18/10/2013
|
|
Con la sua nuova versione autunnale ritorna la 4° edizione della tradizionale Fiera Triveneta dei prodotti biologici certificati. “Biosalute” porta a Santa Lucia di Piave (TV) oltre 120 aziende, agricoltori e commercianti di prodotti certificati provenienti da agricoltura biodinamica, prodotti di medicina naturale ed erboristeria e bioedilizia. Importanti incontri, degustazioni e dimostrazioni all’interno dei padiglioni fieristici “Ex Filande”, uno dei centri più eleganti d’Italia. Durante le tre giornate si tengono interessanti conferenze e incontri sui moderni sistemi di agricoltura biodinamica e anche sulle possibilità di nutrirsi naturalmente con cibi genuini prodotti in zona.
|
|
|
 |
FINO AL 27 OTTOBRE 2013 IN TUTTA ITALIA FA' LA SPESA GIUSTA |
data 17/10/2013
|
|
Torna la più importante campagna nazionale di promozione del commercio equosolidale certificato che da 10 anni invita i consumatori all'acquisto di prodotti Fairtrade per assicurarsi una spesa più sostenibile. Caffè, cacao, banane, ma anche riso, dessert e snack dolci e salati e molto altro ancora: Spesa giusta coinvolge migliaia di persone in una rivoluzione della cultura della spesa. In occasione della campagna nei supermercati, ipermercati e nei punti vendita aderenti all'iniziativa (Auchan, Bennet, Carrefour, Coop, Crai e Despar) di tutto il territorio nazionale avranno luogo promozioni e scontistiche sui prodotti Fairtrade. Eventi regione per regione.
|
|
|
 |
13 OTTOBRE-8 DICEMBRE 2013 SIENA TRENO NATURA |
data 13/10/2013
|
|
Otto tappe a bordo di un treno d'epoca per assaporare con lentezza l'unicità di paesaggi, tradizioni, arte, cultura ed enogastronomia. Il primo appuntamento è verso il Vivo d'Orcia per degustare i sapori e i profumi della cucina autunnale. Il treno a vapore partirà alle ore 9 dalla stazione di Siena per fare tappa a Monte Antico, passando per le Crete. Il ritorno è fissato con partenza alle ore 16.30 dal Vivo d'Orcia. INFO: 0577-48003, info AT visionedelmondo.com
|
|
|
 |
12-13 OTTOBRE 2013 FIRENZE CITTA' UMANE CON LA BIOARCHITETTURA |
data 12/10/2013
|
|
Incontro internazionale sulla bioarchitettura. Cos'è? E' un modo di pensare e costruire con un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ecosistema. Chi è invitato? Professionisti, operatori, tecnici degli uffici pubblici e privati, studenti universitari. Fra i relatori ci sono Fritjof Capra, autore del Tao della Fisica e Tempo di Svolta, Manfred Hegger, presidente della Società tedesca per l'edilizia sostenibile, Lucien Kroll, il padre dell'architettura partecipata, e Andreas Feldtkeller, direttore del dipartimento urbanistica della città di Tubinga. E se non partecipo? C'è lo streaming integrale della manifestazione con servizio di traduzione simultanea su www.florence.tv.
|
|
|
 |
11-13 OTTOBRE 2013 VIDRACCO (TO) FESTIVAL "ARTE, MEDICINA, CREATIVITA'", SECONDA EDIZIONE |
data 11/10/2013
|
|
Festival "Arte Medicina Creatività" seconda edizione 11 - 12 - 13 Ottobre 2013 Uno straordinario evento culturale, che si svolgerà presso le vie, piazze, giardini, cortili ed altri spazi e strutture all'interno del Comune di Vidracco (TO) Parteciperanno scuole di formazione, ospedali, comunità e realtà affini, in un circuito di collaborazione e condivisione di esperienze personali e collettive, scoperte scientifiche, olistiche, artistiche, mediche, filosofiche e sociali. In programma la presentazione di libri, animazione teatrale e musicale, esposizione d'opere d'arte, performance e workshop.
|
|
|
 |
10-11 OTTOBRE 2013 PRATO CORSO DI SOPRAVVIVENZA URBANA |
data 10/10/2013
|
|
Oggi la maggior parte dell’umanità vive agglomerata negli insediamenti urbani e questa condizione amplifica le conseguenze di disastri sia naturali che provocati dall’uomo. Gli eventi catastrofici di questi ultimi tempi ci portano a pensare che il prossimo futuro ci riserva una possibile escalation degli stessi.
|
|
|
 |
10-11 OTTOBRE 2013 PRATO SOPRAVVIVENZA URBANA |
data 10/10/2013
|
|
10-11 OTTOBRE 2013 PRATO Sopravvivenza urbana - corso base Oggi la maggior parte dell’umanità vive agglomerata negli insediamenti urbani e questa condizione amplifica le conseguenze di disastri sia naturali che provocati dall’uomo. Gli eventi catastrofici di questi ultimi tempi ci portano a pensare che il prossimo futuro ci riserva una possibile escalation degli stessi.
|
|
|
 |
9-13 OTTOBRE 2013 CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) I COLORI DELL'AUTUNNO IN GARFAGNANA |
data 09/10/2013
|
|
Gli alberi che iniziano il letargo invernale sono gialli, bruni, rossi. Le rocce calcaree sono bianche. Il mare dell'orizzonte è blu. benvenuti nel cuore della Garfagnana. Qui, sempre a piedi, attraversiamo boschi carichi di colori, di odori e di sapori fino a raggiungere la Pania, 1.859 m, regina delle Alpi Apuane. Lungo l'itinerario incontriamo una delle chiese più belle della Valle del Serchio, castagneti e faggete senza fine, un castagneto coltivato, racconti di guerra con chi c'era, sapori di farina di neccio e di funghi porcini, Castelnuovo, la ricca capitale estense della valle. Pranzi al sacco, cene in rifugio, ristorante e agriturismo.
|
|
|
 |
9-13 OTTOBRE 2013 MATERA QUANTI PALLONI GONFIATI! - PRIMO RADUNO INTERNAZIONALE DI MONGOLFIERE |
data 09/10/2013
|
|
Questo è il primo grande raduno internazionale di mongolfiere nella Città dei Sassi. Con una differenza: è un festival totalmente a impatto zero. Questo significa che le emissioni di CO2 generate dall’organizzazione dell’evento saranno ridotte e compensate mediante crediti di carbonio provenienti da interventi di creazione e tutela di oltre 57.000 mq di foreste in crescita in Costa Rica, lo stato con la più alta densità di biodiversità al mondo. Quattro giorni di sport, arte, cultura, ambiente e competizioni aerostatiche con oltre 20 equipaggi di mongolfiere da tutta Europa.
|
|
|
 |
ECOCIDIO NELLO ZIMBABWE: 81 ELEFANTI AVVELENATI COL CIANURO, FORSE MIGLIAIA GLI ALTRI ANIMALI |
data 08/10/2013
|
|
Continua la strage degli elefanti nello Zimbabwe e la situazione si aggrava di giorno in giorno. Almeno 81 pachidermi sono stati avvelenati per prendere le loro zanne, i bracconieri hanno messo il cianuro nelle pozze d’acqua dove si abbeverano. Il 24 settembre il ministro del turismo di Harare, Walter Mzembi, ha confermato l’ecocidio in corso dopo una visita all’Hwange National Park, i funzionari del Wildlife department hanno detto che l’impatto dell’avvelenamento non riguarda solo gli elefanti e che il cianuro ha ucciso subito molti animali più piccoli che vanno ad abbeverarsi nelle pozze e dopo i predatori che se ne nutrono e gli avvoltoi che spolpano le carcasse. Ma le pozze avvelenate sono anche frequentate da grossi erbivori come giraffe, zebre e bufali.
|
|
|
 |
L'AMBIENTE A PERDERE |
data 08/10/2013
|
|
Il nuovo paradigma che deve prendere il posto di quello fallimentare imposto dal pensiero unico liberista è la sostenibilità ambientale. La si chiami decrescita, conversione ecologica, giustizia sociale e ambientale o economia dei beni comuni. È l’unica soluzione che può garantire equità nella distribuzione delle risorse e salvaguardia degli equilibri ambientali. Il mondo non è più quello dell’immagine di un universo economico e sociale in espansione che ha consolidato l’idea della crescita destino del pianeta.
|
|
|
 |
6 OTTOBRE 2013 CAMAIORE (LU) LABORATORIO DI COSMETICI NATURALI |
data 06/10/2013
|
|
Ricette di bellezza: laboratorio di cosmetici naturali Il “faidate” salutare, allegro, economico e divertente!!! DOMENICA 6 ottobre 2013 ore 16 PRESSO centro culturale “LA NUOVA SELVAIANA”, Via Dietromonte, Capezzano Pianore - Camaiore (Lu) Ricette di bellezza: laboratorio di cosmetici naturali DAYMONS NATURALERBE, laboratorio artigianale di cosmesi naturale (Torino) & LA MANNA erboristeria - via Fratti 226 (Viareggio) propongono un incontro per imparare a preparare da sé cosmetici naturali, cruelty free, per migliorare pelle e capelli Disintossicarsi e mangiare bene garantiscono bellezza naturale!
|
|
|
 |
6 OTTOBRE 2013 VIAREGGIO (LU) LABORATORIO DI COSMETICI NATURALI |
data 06/10/2013
|
|
Ricette di bellezza: laboratorio di cosmetici naturali Il “faidate” salutare, allegro, economico e divertente!!! DOMENICA 6 ottobre 2013 ore 16 PRESSO centro culturale “LA NUOVA SELVAIANA”, Via Dietromonte, Capezzano Pianore - Camaiore (Lu) DAYMONS NATURALERBE, laboratorio artigianale di cosmesi naturale (Torino) & LA MANNA erboristeria - via Fratti 226 (Viareggio) propongono un incontro per imparare a preparare da sé cosmetici naturali, cruelty free, per migliorare pelle e capelli Disintossicarsi e mangiare bene garantiscono bellezza naturale!
|
|
|
 |
5 OTTOBRE 2013 BARD CONVEGNO: AQUA! SCIENZA, FILOSOFIA E POESIA A CONFRONTO |
data 05/10/2013
|
|
ULTIMI POSTI DISPONIBILI PER IL CONVEGNO AQUA! Scienza, Filosofia e Poesia a confronto Iscrivetevi subito per non perdere l'opportunità di partecipare a questo straordinario evento! Aqua, H2O, acqua, æ°´. Fisica, chimica, biologia a confronto. Dall'omeopatia al trasferimento delle informazioni nell'acqua; dalla tanto dibattuta memoria dell'acqua alla nuova frontiera dei farmaci del futuro. Ma se è vero, come sosteneva Einstein che: "Le grandi ricerche hanno molto più a vedere con l'arte che con la ragione", allora non potevano mancare gli apporti di chi l'acqua la guarda attraverso il suo velo di poesia, così come il contributo della filosofia.
|
|
|
 |
5-6 OTTOBRE 2013 GALBIATE (LC) IMMAGIMONDO - FESTIVAL DEI VIAGGI E DELLE CULTURE |
data 05/10/2013
|
|
Festival dei viaggi, luoghi e culture con eventi culturali, proiezioni di filmati e documentari, mostre fotografiche, incontri con viaggiatori, aperitivi etnici e musiche dal mondo, reportage di viaggi in bicicletta e a piedi. I tavoli dei viaggiatori e stand degli espositori sono allestiti all'interno di grandi strutture montate nelle piazze del centro storico. INFO: www.immagimondo.it
|
|
|
Pagine totali: 95
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 ]
|
|
|
|
|
|
|