|
Pagine totali: 49
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 ] |
 |
15 SETTEMBRE - 13 OTTOBRE 2013 BATTAGLIA TERME (PD) APICOLTURA BIODINAMICA |
data 15/09/2013
|
|
Sviluppiamo insieme le basi per un'apicoltura innovativa, rispettosa dell'essere ape in sintonia con i fondamenti della biodinamica. Per il neofita è un percorso divertente. Per l'apicoltore esperto una nuova sfida per rimettersi in gioco. Cinque incontri teorico-pratici con esperienze presso aziende apistiche selezionate presso la sede Biolca, via Marconi 13. Possibilità di pranzare in sede nella pausa dalle 12:30 alle 14 con menù biologico vegetariano (euro 10). Euro 180.
|
|
|
 |
15 SETTEMBRE - 13 OTTOBRE 2013 BATTAGLIA TERME (PD) APICOLTURA BIODINAMICA |
data 15/09/2013
|
|
Sviluppiamo insieme le basi per un'apicoltura innovativa, rispettosa dell'essere ape in sintonia con i fondamenti della biodinamica. Per il neofita è un percorso divertente. Per l'apicoltore esperto una nuova sfida per rimettersi in gioco. Cinque incontri teorico-pratici con esperienze presso aziende apistiche selezionate presso la sede Biolca, via Marconi 13. Possibilità di pranzare in sede nella pausa dalle 12:30 alle 14 con menù biologico vegetariano
|
|
|
|
|
 |
7-10 SETTEMBRE 2013 BOLOGNA 25A EDIZIONE DEL FESTIVAL SANA |
data 07/09/2013
|
|
Da sabato 7 settembre a martedì 10 il Quartiere Fieristico di Bologna ospiterà la 25a edizione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale organizzato da BolognaFiere in collaborazione con Federbio, con il patrocinio di Milano EXPO 2015 e il supporto di IFOAM. Sana è una fiera professionale dedicata a erboristi, parafarmacisti e farmacisti, operatori sanitari, negozianti specializzati, buyers della GDO, distributori, operatori della ristorazione commerciale e collettiva. Nell’edizione 2013 SANA offrirà agli espositori e ai visitatori una nuova opportunità: da BolognaFiere verrà allestita un’area, suddivisa in singoli stand, in ciascuno dei quali gli espositori, con proprio personale addetto, potranno effettuare la vendita dei loro prodotti.
|
|
|
 |
7-10 SETTEMBRE 2013 BOLOGNA SANA: VENTICINQUESIMO SALONE INTERNAZIONALE DEL BIOLOGICO E DEL NATURALE |
data 07/09/2013
|
|
SANA 2013 al via il venticinquesimo salone internazionale del biologico e del naturale Da sabato 7 settembre a martedì 10 il Quartiere Fieristico di Bologna ospiterà la 25a edizione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale organizzato da BolognaFiere in collaborazione con Federbio, con il patrocinio di Milano EXPO 2015 e il supporto di IFOAM. Sana è una fiera professionale dedicata a erboristi, parafarmacisti e farmacisti, operatori sanitari, negozianti specializzati, buyers della GDO, distributori, operatori della ristorazione commerciale e collettiva.
|
|
|
 |
7-8 SETTEMBRE 2013 NOVA MILANESE (MI) ANIMA NOVA, FESTIVAL DEL BENESSERE |
data 07/09/2013
|
|
Anima Nova, Festival del Benessere. Benvenuti nel mondo dell'olismo: alimentazione vegetariana vegana e crudista, crescita personale, artigianato e riciclo, trattamenti olistici, abbigliamento e tessuti ecologici, conferenze, seminari, spazi all'aperto e stand. Auditorium Comunale Sala Gioia in Piazza Gioia, ore 10-24 (sa), 10-23:30 (do). Gratuito, trattamenti a offerta libera. INFO: 347-4797618, 338-5332095, animanovafestival AT gmail.com, animanovajimdo.com
|
|
|
 |
6-8 SETTEMBRE 2013 LUCCA MURABILIA 2013 |
data 06/09/2013
|
|
Sulle prestigiose mura è la mostra-mercato dedicata al giardinaggio amatoriale con mostre pomologiche, bonsai, illustrazione botanica, stampe antiche, convegni e tavole rotonde, conferenze, degustazioni di vecchie varietà fruttifere, tree climbing, laboratori creativi, visite guidate. I temi 2013 sono le piante dal '500 a oggi, 500... rose, le Agavi. Ore 9:30-19:30, venerdì dalle ore 12. Euro 7. INFO: 0583-442160, 366-1210955, www.murabilia.com
|
|
|
 |
24-30 AGOSTO 2013 UMBERTIDE (PG)
|
data 24/08/2013
|
|
Dal 24 al 30 agosto corso di cucina vegana con Marina Barioglio e Teresa Russa. Sede degli eventi: Agriturismo “Le Tortorelle” – Molino Vitelli,180 UMBERTIDE (PG) Tel.075/9410949 Cell.329.4071831(teresa) 329.6355072(Aldo) – www.letortorelle.it
|
|
|
 |
3-4 AGOSTO 2013 POLPENAZZE DEL GARDA (BS) QUINDICESIMA EDIZIONE DI BIOFESTA |
data 03/08/2013
|
|
Biofesta quindicesima edizione dell'evento dedicato al mercato biologico Anche quest'anno torna, per la quindicesima volta, la Bio Festa a Polpenazze del Garda (BS). La festa, che è ormai diventata un punto di riferimento nell'estate gardesana e viene frequenta da migliaia di persone ogni anno, offre un mercato biologico, stand di gastronomia biologica, spettacoli, animazione, ecc. Dal 3 al 4 agosto. Sabato 3 pomeriggio (dalle 16 alle 24) e domenica (dalle 9 alle 23). Contatti:GiancarloBono eGabrieleFrancinelli -la buona terra -tel. 3388992304
|
|
|
 |
28 LUGLIO 2013 VIAREGGIO CENA BIOVEGAN RINFRESCANTE |
data 28/07/2013
|
|
Viareggio, 28 Luglio 2013, Cena BioVegan Rinfrescante, presso il Circolo del Tennis, Pineta di Ponente. Un ricco e viariegato menù green, pieno di sapori antich e nuove proposte per la gioia di ogni palato! Un’occasione per gustare un’ottima cena in compagnia, per rivalutare la Pineta ma anche oer riflettere sulla cucina etica e la sana alimentazione.
|
|
|
 |
27 LUGLIO - 1 AGOSTO 2013 CAPALBIO (GR) MANGIA E IMPARA CON BERRINO |
data 27/07/2013
|
|
Che settimana di vacanza al mare! Incontriamo e conversiamo con il professore Franco Berrino sul cibo dell'uomo e del bambino, sui pregiudizi su quel che fa ingrassare, sui dolcificanti, sulla dieta mediterranea e sulla cosiddetta sindrome metabolica. E ancora, al mattino Tai Chi sulle dune, massaggi al pomeriggio e alla sera la danza dei tamburi e nel corso della giornata attività olistiche e intrattenimento per i più piccoli. E poi, naturalmente, la cucina genuina e vegana di Luca. In tenda, caravan, mobile home o albergo.
|
|
|
 |
27-28 LUGLIO 2013 TORRIGLIA (GE) MILLERBE, PRIMA FIERA DELLE ERBE SPONTANEE |
data 27/07/2013
|
|
Millerbe, l'oro verde della liguria 1° fiera delle erbe spontanee, aromatiche, officinali nell’Anno Internazionale della Quinoa in collaborazione con il Consolato Generale del Perù Sabato 27 conferenza e degustazione, più concerto e festa da ballo con musica andina. Domenica 28 mostra mercato di piante ed erbe, oltre a laboratori, incontri, conferenze, attività per bambini e passeggiate nei prati in cerca di erbe commestibili. Per informazioni: Mauro, tel 342 6262550 www.artemisia-montoggio.it
|
|
|
 |
29 GIUGNO 2013 CORNIGLIANO QUARTA EDIZIONE DELLA FESTA DEGLI ORTI SINERGICI |
data 30/06/2013
|
|
Sabato 29 Giugno 2013 dalle ore 14,30 Al via alla quarta edizione della festa degli orti sinergici organizzata dall’ associazione Terra!Onlus-Valletta San Pietro Cornigliano Questo evento vuole mettere in risalto i progetti che l’associazione ha compiuto durante l’anno valorizzando soprattutto le persone che hanno partecipato e condiviso con noi questi percorsi.
|
|
|
 |
PER UNA VACANZA ALL'INSEGNA DELLA SOBRIETA' |
data 30/06/2013
|
|
Un altro mondo e' possibile,sto cercando di perseguire un modello di vita semplice ,ho una piccola az.agr.e, sperimento l'agricoltura Naturale.E' un posto dove fare una vacanza all'insegna della sobrieta',immerso nel verde degli ulivi e del bosco! 06062-Moiano fraz. di CITTA' DELLA PIEVE (PG) tel.0578-294099-3453428249 resp.Antonella AZ.AGR.ACQUASANTA .Buona vita!
|
|
|
 |
COME COLTIVARE I POMODORI: LA MINI-GUIDA |
data 26/06/2013
|
|
I pomodori sono uno degli ortaggi simbolo della tradizione alimentare italiana. Possono essere coltivati facilmente sia nell'orto che in vaso, scegliendo un posizionamento molto soleggiato per le piantine. Il raccolto dei pomodori avviene in maggior quantità in estate, ma può prolungarsi anche in autunno. Si tratta di un'occasione favorevole per dedicarsi alla preparazione casalinga della salsa di pomodoro, in compagnia della famiglia.
|
|
|
 |
23 GIUGNO 2013 ALBANO LAZIALE (RM) DEGUSTAZIONE-LABORATORIO DI BIRRE ARTIGIANALI |
data 23/06/2013
|
|
DEGUSTAZIONE-LABORATORIO di birre artigianali CEREVISIA VETUS al Mercato Contadino dei Castelli Romani di Albano laziale a Piazza Pia domenica 23 giugno ore 11,30 Il Mercato contadino dei Castelli Romani insieme al MOVIMENTO BIRRA CASTELLI ROMANI continua il viaggio nel mondo birrario dei microbirrifici artigianali. Senza tregua, nonostante il clima da vacanze e da smobilitazione, continuano gli incontri con mastri birrai più importanti d’Italia.
|
|
|
 |
21 GIUGNO 2013 MODENA FESTA DELLA LAVANDA |
data 21/06/2013
|
|
Festa della Lavanda Alchimia Natura ! Venerdì 21 giugno 2013 Cari amici, la nostra festa della Lavanda comincia con una bellissima passeggiata tra i campi per raggiungere il nostro giardino botanico, dove scopriremo tantissime erbe officinali, le loro proprietà e impareremo qualche segreto alchemico!
|
|
|
 |
15-22; 22-29 GIUGNO 2013 CAPALBIO (GR) BUONO L'HO FATTO IO! PANE E FOCACCE IN VACANZA |
data 15/06/2013
|
|
CAPALBIO (GR). Le porte della cucina aperte tutti. Con il laboratorio di pane e focacce, Luca Camilli, cuoco esperto di cultura vegetariana e macrobiotica, rivelerà i segreti della panificazione a lievitazione naturale: dalla creazione della pasta madre alla degustazione del pane appena sfornato passando da tutte le fasi della lavorazione. Non si tratta di un semplice corso da fare in vacanza, ma del vero e proprio affiancamento durante le fasi della lavorazione in una cucina vera con consumo finale per sé e per tutti i partecipanti. Il laboratorio pratico è organizzato nell’ambito della Vacanza Mare 2013 di Tra Terra e Cielo. È un’attività gratuita per tutti gli ospiti.
|
|
|
 |
8 GIUGNO 2013 ALBANO LAZIALE (RM) OMAGGIO A DEMETRA-CERERE. SPECIAL GUEST TEO MUSSO |
data 08/06/2013
|
|
Hotel Miralago Ristorante Donna Vittoria, via dei Cappuccini, 12 19:00 - “Omaggio a Demetra-Cerere. Special guest TEO MUSSO” Laboratorio del gusto e delle arti - degustazione guidata con il mastro birraio Teo Musso di Baladin, birrificio dell’anno 2012, con Paolo Mazzola, docente Master di Slow Food e Presidente di Movimento Birra Castelli Romani. Abbinamenti birra e food, degustazioni, musica dal vivo con la cantautrice americana ELISabeth Cutler e il suo album Slow Release Degustazioni azienda agricola ‘Antica Macina’ di Umberto Di Pietro di Capena (cereali e legumi) Il Vecchio Ovile di Anzio dei fratelli Frasca (formaggi di pecora) Reading dedicato a Demetra-Cerere con gli attori della Scuola del Teatro Bernini di Ariccia.
|
|
|
 |
7-9 GIUGNO 2013 PRATO FESTIVAL DEL PANE |
data 07/06/2013
|
|
FESTIVAL DEL PANE. PRATO. Tante le piazze ma anche tanti i luoghi del pane: i locali del centro metteranno in degustazione all'ora dell'aperitivo molti assaggi, ogni negozio del centro sarà chiamato ad allestire la propria vetrina a tema ci sarà la fiera del libro monotematica. E ancora, lezioni tenute da un maestro panificatore, mulini aperti e visite guidate nei musei cittadini.
|
|
|
Pagine totali: 49
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 ]
|
|
|
|
|
|
|