|
Miti e Simboli
Il simbolo è il linguaggio con il quale l’inconscio parla alla nostra consapevolezza; e il Mito, che è un simbolismo drammatizzato, è il linguaggio con il quale la nostra consapevolezza comunica con l'inconscio. Miti e sogni entrambi parlano in simboli. Entrambi possono usare le parole, ma i simboli sono il loro vero vocabolario. Le parole del mito possono descrivere efficacemente eventi o creature impossibili; allo stesso modo le parole dei sogni possono essere surreali e apparentemente non correlate all’azione. Tuttavia, in entrambi i casi, i simboli coinvolti esprimono la verità. I Miti (e i loro discendenti, il folclore e le storie delle fate) devono la loro durata e i loro potenti effetti al fatto che drammatizzano verità psichiche che l’inconscio riconosce subito, mentre la nostra mente può pensare di essere attirata soltanto da una storia raccontata bene.
|
|
|
 |
|
La Geometria Sacra in Evideon
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Se in Evideon - L’Anima dei colori, Corrado Malanga era riuscito a dimostrare l’esistenza dell’archetipo fondamentale in grado di contenere tutti gli archetipi e tutti i significati simbolici che possiamo trovare nell’Universo, in questo nuovo libro approfondisce il tema, spiegando come applicare la «radice del tutto» alla geometria sacra, espressione che intende non semplicemente la disciplina che studia il modo in cui sono stati costruiti i luoghi di culto in tutti i tempi e i luoghi del mondo, ma una serie di forme e di numeri rappresentativi che descrivono archetipicamente l’Universo virtuale
|
|
di:
Corrado Malanga
Spazio Interiore
ISBN: 978-88-7864-72-1
|
Pag. 112 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
La Foresta e la Steppa
Il Mito dell'Eurasia nella cultura russa
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo studio si propone di mettere in luce le diverse fasi di tale scoperta dell’elemento “asiatico” ed “orientale” da parte della cultura russa moderna, un processo al quale parteciparono pensatori di tendenza diversa (Leont’ev, Solov’ev, Fedorov), scrittori famosi (Dostoevskij, Tolstoj, Belyj), esoteristi (Elena Blavackaja) ed artisti (Rerich in primo luogo). La percezione di un Oriente interno al destino della Russia fu particolarmente intensa nei decenni che precedettero la rivoluzione, ma la piena maturità di questa tematica si ebbe negli anni Venti e Trenta del Novecento, con il movimento eurasista, al quale aderirono alcuni dei nomi principali dell’emigrazione russa (Trubeckoj, Jakobson, Mirskij). Nella loro concezione la Russia non è più una periferia dello spazio europeo, ma un sistema culturale autonomo, bicontinentale, eurasiatico. Una prospettiva rinata negli ultimi anni sovietici e che rappresenta uno dei fondamentali riferimenti ideologici della Russia contemporanea
|
|
di:
Aldo Ferrari
Mimesis
ISBN: 978-88-5751-007-1
|
Pag. 338 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Il Mistero che Rivelato ci Divide e Sofferto ci Unisce
Studi pettazzioniani in onore di Mario Gandini
|
€ 32.00
€ 30.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’8 dicembre 1959 moriva a Roma Raffaele Pettazzoni. Era nato a San Giovanni in Persiceto (Bologna) 76 anni prima. Compiuto il percorso scolastico in paese, si guadagna una borsa per proseguire gli studi a Bologna. All’università si delinea la sua missione: studiare, per la prima volta in Italia, le religioni da un punto di vista storico e comparatistico. La storia delle religioni prende coscienza della pluralità delle religioni e studia le religioni non come verità mutuamente esclusive, ma come molteplicità di espressione di un bisogno dell’uomo che ha generato un’inevitabile pluralità di punti di vista, ciascuno veritiero nei limiti del mondo che si è costruito. Con metodo e determinazione, Pettazzoni tesse una fitta rete di rapporti personali con altri studiosi e personaggi della cultura italiana e mondiale. Il nome di Pettazzoni merita di essere ricordato anche per l’impegno civile in cui concretizzò la ricerca scientifica. Esponente dell’Associazione per la Libertà Religiosa in Italia, Pettazzoni ribadì che la laicità dello Stato sarebbe stata garantita tanto dal pluralismo religioso quanto dall’ateismo. Credente di nessuna religione, chiedeva per ciascun uomo il diritto ad averne una e ad aderirvi con consapevolezza e conoscenza.
|
|
di:
Autori Vari
Mimesis
ISBN: 978-88-5751-353-9
|
Pag. 570 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Prisca Sapentia
Nuovi studi sul mito alla luce della pratica filosofale
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Già nella scelta del titolo titolo – Prisca Sapientia – Andrea Zucconi e Guido Buffo lanciano una sfida: alla modernità e alla post-modernità. E la sfida continua allorché, scorrendo le pagine, sin dall’inizio dense di richiami classici, s’incontra un altro grande escluso della nostra epoca: ossia il mito, che della prisca sapientia è uno degli interpreti più accreditati. Certo, non è il mito comunemente inteso. Non è il mito letto come semplice affabulazione: come una favola nata da menti infantili e, quindi, adatta ai bambini che, a loro volta, lo abbandoneranno – con un ironico sorriso di superiorità – quando s’imbatteranno, crescendo, nella “cupa” religione della scienza e della tecnica. Il mito, invece, come prisca sapientia – nell’intelligente lettura di Zucconi e Buffo – è un racconto fondante, in cui la conoscenza e la vita non sono separate ma strettamente unite, in modo che la conoscenza sia utile alla vita e la vita consenta un corretto sapere: in una evidente reductio ad unum.
|
|
|
|
Zagreus
Studi intorno all''Orfismo
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Zagreus di Vittorio Macchioro è un’opera innovatrice nella storia della cultura italiana dei primi del Novecento. Questa edizione, ricca di documenti inediti, è frutto di una ricerca appassionata, che intende riportare in vita la voce di uno dei più brillanti – e rimossi – studiosi della Scienza dell’Antichità. Al centro dell’ispirazione di Zagreus è il motivo salvifico: la palingenesi dell’uomo, lungo uno sviluppo storico che trova nell’orfismo e nella teologia di Paolo di Tarso i due momenti decisivi. Il tipo di approccio ermeneutico si ascrive all’impostazione fenomenologica, facendo di Zagreus un esempio ante litteram di quella “filologia esistenziale” che ha tra i suoi esponenti principali Walter Otto, Karl Kerényi e Leo Frobenius.
|
|
di:
Vittorio Macchioro
Mimesis
ISBN: 978-88-5571-827-5
|
Pag. 712 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
La Numerologia e le Chiavi della Fortuna
La fortuna come allineamento del sé individuale con gli archetipi universali
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Guido Rossetti si avvale dell’antica scienza della numerologia per rivisitare il tema della fortuna in una nuova luce storica e culturale, fornendo per ciascun numero i consigli su come attrarre la buona sorte nella nostra vita. La fortuna non viene più considerata cieca, ma dotata di una funzione equilibratrice, regolata da precise leggi spirituali chiamate “chiavi della fortuna”. Secondo questa visione, i numeri sono come chiavi, archetipi universali, che ci aiutano a decifrare il nostro progetto di vita. In altre parole, sono i principi primi della creazione, che organizzandosi in strutture geometriche formano la base di tutto ciò che esiste. La numerologia e le chiavi della fortuna descrive queste leggi cosmiche e ci conduce in un viaggio alla scoperta di noi stessi per tracciare il nostro quadro numerologico, che diventa una vera e propria “mappa della fortuna” e aiutandoci in modo pratico a delineare la struttura del nostro carattere e a riconoscere i nostri talenti.
|
|
di:
Guido Rossetti
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-6820-213-2
|
Pag. 272 Formato: 17 x 22 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Il Potere della Luna
La guida completa per vivere in armonia con la natura e i ritmi lunari
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo manuale è l'opera insostituibile per tutti coloro che desiderano vivere in armonia con i ritmi della luna e della natura. Non esiste aspetto della nostra quotidianità che non possa trarre beneficio dall'influsso che la luna e i cicli lunari esercitano sulla nostra vita. Questo libro raccoglie consigli e indicazioni per seguire facilmente le fasi lunari e ottenere il meglio da oltre 100 delle attività che svolgiamo abitualmente. Dalla cura del corpo, alla manutenzione della casa, ai lavori in giardino... e molto altro ancora. Il volume contiene schemi e tabelle per conoscere a colpo d'occhio il momento giusto e quello sbagliato, e il prezioso calendario lunare.
|
|
|
|
|
Stargate - Il Cielo degli Egizi
Il viaggio nei misteri dell'astronomia egizia sulle tracce degli Dei
|
€ 15.70
€ 14.91
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Analisi originale, approfondita, ponderata e del tutto inedita dei molti misteri ed enigmi dell’astronomia egizia, mediante l’osservazione dei soffitti astronomici delle tombe dei sovrani egizi e dei dignitari della XVIIIa, XIXa e XXa Dinastia e delle ricerche effettuate dai più importanti egittologi su questi argomenti. L’osservazione dell’aspetto astronomico viene confrontato con gli estesi e precisi riferimenti astronomici contenuti nei testi letterari dell’Antico Egitto (“Testi delle Piramidi”, “Testi dei Sarcofagi” e “Libro dei Morti”). Corredato di 135 Figure e di moltissimi riferimenti bibliografici.
|
|
di:
Massimo Barbetta
Uno Editori
ISBN: 978-88-98829-51-4
|
Pag. 302 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Stargate - Il Cielo degli Egizi
Il viaggio nei misteri dell'astronomia egizia sulle tracce degli Dei
|
€ 15.70
€ 14.91
(-5%) 
|
Novità |
Analisi originale, approfondita, ponderata e del tutto inedita dei molti misteri ed enigmi dell’astronomia egizia, mediante l’osservazione dei soffitti astronomici delle tombe dei sovrani egizi e dei dignitari della XVIIIa, XIXa e XXa Dinastia e delle ricerche effettuate dai più importanti egittologi su questi argomenti. L’osservazione dell’aspetto astronomico viene confrontato con gli estesi e precisi riferimenti astronomici contenuti nei testi letterari dell’Antico Egitto (“Testi delle Piramidi”, “Testi dei Sarcofagi” e “Libro dei Morti”). Corredato di 135 Figure e di moltissimi riferimenti bibliografici.
|
|
di:
Massimo Barbetta
Uno Editori
ISBN: 978-88-98829-51-4
|
Pag. 302 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Mitologia Aliena
Uomini, miti e misteriose divinità dal cielo.
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Roberto La Paglia, affermato giornalista, ci guida in un incredibile viaggio nell’oscuro e perduto mondo della Mitologia Aliena. Quali misteri nascondono i racconti mitologici? Per quale motivo quasi tutte le tradizioni sembrano ricondurre a misteriosi esseri venuti dallo spazio con il preciso compito di istruire l’umanità? Mitologia Aliena si propone, attraverso un lungo e appassionante viaggio nella mitologia antica, di rileggere questo misterioso scenario alla luce delle moderne conoscenze, passando attraverso il racconto degli antichi miti, soffermandosi sui misteri che ancora oggi si nascondono dietro i racconti e le rappresentazioni delle varie divinità, arrivando ad ipotizzare una verità parallela che potrebbe poi non essere così fantastica come in molti ancora ritengono.
|
|
di:
Roberto La Paglia
Uno Editori
ISBN: 978-88-98829-52-1
|
Pag. 142 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Riflettere con i Piedi
Percorsi ragionati di antropologia e clinica della reflessologia plantare
|
€ 39.90
€ 37.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Piedi dunque, testimoni e riflesso della salute del corpo umano e metafora della sua evoluzione. Dai piedi alla testa, partire dal basso per rinascere in alto, attraverso un percorso di segni e simboli che trasmettono, comunicano il disagio del vivere, mediante archetipi inscritti nelle aree riflesse di organi e apparati. Questo può compiersi grazie all’integrazione armonica delle conoscenze nei vari ambiti del sapere, da quelli storici e filosofici a quelli sociologici e artistici, a compendio della clinica medica, nella sua applicazione pratica. Riabilitare, in ultima analisi, la capacità di visione unitaria della malattia e del malato, attingendo al linguaggio metaforico del corpo umano, poiché come affermava Eraclito, la vera natura delle cose non è mai manifesta, dato che gli Dei amano celare la loro opera agli occhi degli uomini.
|
|
|
|
Dieci Obiezioni ai Comandamenti
Breve storia della letteratura russa attravaerso i suoi paradossi
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I dieci comandamenti sono i tabù della religiosità e della coscienza, un confine posto all’individuo al solo scopo di dare un orientamento alla sua crescita interiore. E quanto più profonda è la religiosità di una cultura, di un individuo, di una classe sociale o di un popolo, tanto più netta è la percezione del disagio che è dato da quei confini dei suoi tabù, dei suoi comandamenti. E tanto più netto è, nella coscienza, lo sforzo di capire e dire quel disagio. In Dieci obiezioni ai comandamenti, Sibaldi parla da teologo, facendosi portatore di una teologia totalmente slegata dalla religione, e provando a scardinare i rigidi schemi imposti dai comandamenti attraverso l’esegesi dei più importanti romanzi della letteratura russa. Dieci forme di obiezione ai dieci comandamenti sono adoperate qui come chiavi di lettura di alcune problematiche fondamentali della cultura russa dell’Otto e Novecento, ma soprattutto della società contemporanea.
|
|
di:
Igor Sibaldi
Spazio Interiore
ISBN: 978-88-97864-69-1
|
Pag. 213 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
I Confini del mondo
Storie e Dinamiche dell'iniziazione personale
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Fiabe, Sacre Scritture e grandi opere letterarie non sono semplicemente storie di personaggi immaginari, giunteci da epoche e culture troppo lontane. Sono ricostruzioni dell'iniziazione personale, veri e propri manuali per divenire tutto ciò che oggi è l'equivalente degli antichi Eroi, Re Ribelli e Profeti. "La mia idea è che antropologi, sociologi e psicologi sbaglino a scorgere, nell'iniziazione, soltanto il modo in cui si celebra l'integrazione di un individuo a un gruppo, più o meno privilegiato. Ma io penso che, in ogni parte del mondo, tali elementi siano stati attinti da un altro tipo di iniziazione, di cui antropologi, sociologi e psicologi non parlano: da un modo strettamente personale di superare se stessi e di diventare nuovi. E questa «iniziazione» personale è l'origine dei rituali iniziatici arcaici, dai quali si sono originati i rituali iniziatici ancora in uso."
|
|
di:
Igor Sibaldi
Arte di Essere
ISBN: 978-88-99434-00-7
|
Pag. 237 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Eleusis e Orfismo - I Misteri e la tradizione iniziatica Greca
A cura di Angelo Tonelli - Testo originale a fronte
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Eleusi, il centro iniziatico maggiore di tutta la grecità, nel mese di Boedromione (il nostro settembre-ottobre) affluivano tutti coloro che avessero i requisiti necessari per ricevere l’iniziazione, ovvero avere “mani pure”, non macchiate da delitto,e parlare la lingua greca. Sicuramente furono iniziati ai livelli più alti Sofocle, Eschilo, Pindaro, Platone. La suprema iniziazione, a cui si poteva accedere dopo avere fatto trascorrere un lungo periodo dalla partecipazione al rituale collettivo dei Grandi Misteri, dischiudeva all’esperienza diretta dell’“unità di tutte le cose” e della morte-rinascita, simboleggiata dalla spiga, che il mistero condivideva con Dioniso, il dio che muore e rinasce, come l’Osiride degli Egiziani.
|
|
di:
Angelo Tonelli
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90164-5
|
Pag. 640 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
|
|
|
|